Visualizza la versione completa : costo medio kw/h
BarraKuda
21-04-2007, 19:37
Ciao a tutti, stò cercando di capire in anticipo quanto verrò a pagare di bollatte elettrica.Purtroppo i signori per non farla facile hanno una serie di scaglioni in funzione del consumo kw annui.Ad ogniuno dei questi crrisponde un costo kw diverso ( chissa poi perchè se compro 1 kg di pane o 10 il costo è o stesso )
Ora, qualcuno è riuscito a capire la logica e magari a metterla in un file excel? quello che non capisco e come facciano a imputare lo scaglione giusto.Fanno un calcolo in funzione del consumo del bimestre e moltiplicano 6 ipotizzando il mio consumo annuo?es. se ho cunsumato ad oggi 850 kw dall'ultia lettura come li suddivido negli 8 scaglioni?
Spero di essermi spiegato.Grazie a chi mi aiuterà a risolvere questo quesito.Ciao
*Tuesen!*
21-04-2007, 23:07
non cercare di capirlo....altrimenti non farai mai la vasca :-D :-D :-D
P.S. spenderai un boato de quadrini!!!!!! :-D :-D :-D
.. quoto *Tuesen!*, .....
***dani***
21-04-2007, 23:18
Il costo, se superi i 4500kwh annnui è di circa 0.21 euro a kwh.
Se consumi meno ci sono dei piccolo scaglioni di sconto che si incrementano se consumi meno.
In pratica se consumi 2500kwh paghi, ad esempio, 0,16 euro su tutto, mentre se aumenta il consumo ti tolgono lo sconto sul totale.
Se vuoi calcolare le spese scaricati questo mio file http://www.acquariofilia.biz/allegati/calcolo_consumo_130.zip
BarraKuda
21-04-2007, 23:38
grazie Dani x il file, guardando dentro ho visto che abbiamo più o meno gli stessi consumi. :-D
BarraKuda
22-04-2007, 10:38
oggi ho fatto delle verifiche collegandomi /registrandomi al sito Enel, guardando il tariffario noto che vi sono solo 5 tariffe poi oltre i 4400 kw una fissa.Ora guardando la mia bolletta telefonica noto che ve ne sono ben 8 alcune con costi 0.27.Facendo un calcolo su un consumo di 4400 annui applicando la tariffa del sito enel spenderei 660 euro con quelle a me applicate 750...mmmhhh domani chiamo x chiarimenti.
*Tuesen!*
22-04-2007, 10:43
Ora guardando la mia bolletta telefonica
Guarderei la bolletta dell'enel...... :-D :-D :-D
Ciao,
Anche io sto progettando una vasca (piccolina sui 150lt) e quello dei consumi (essendo uno studentello!!) è un tasto dolente..prima di leggere questo topic avevo già fatto un "tentativo" con il foglio di calcolo che viene proposto qui sopra..Ora mi accodo alla discussione.. Considerando che la mia vasca (forse #19 ) l'ho immaginata più o meno così per quanto riguarda la parte tecnica e quella che interessa relativamente ai consumi:
Capitolo pompe: Skimmer Aquabee (18 watt); n. 2 Tunze nanostream 6025 (7 watt); eheim 1250 (28 watt se non sbaglio)
Termoriscaldatore: 150-200 watt
Illuminazione: 1x150 watt hqi + 2xt5 attinici 18 watt.
Dal foglio di calcolo mi viene una cifra bimestrale sulla 40ina di Euri; consideriamo pure una oscillazione di una 10ina di euro verso l'alto (ahimè)...La mia domanda è: "è plausibile una cifra del genere per una vasca comunque semplice come la mia?"..
So che vedendo le vasche di altri super utenti del forum potrebbe scapparci una risata pregando per avere dei costi su questi livelli ( :-D :-D ) ma, ribadisco, per me è comunque importante avere una buona idea su che cosa mi aspetta.
Grazie Stefano :-))
***dani***
22-04-2007, 20:45
sei in linea secondo me
Ok.. ;-) ..Grazie ***dani*** per la risposta pronta!!..Allora direi che anche l'ultimo "ostacolo" è sistemato..non mi resta che buttarmi nella ricerca di tutto il necessario!!!
Ciao Stefano..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |