Visualizza la versione completa : Un'alternativa al modulo ethernet
Uno dei primo componenti che volevo prendere dopo aver acquistato la configurazione base di Aquatronica era proprio il modulo ethernet.
Ovvaimente prima di procedere mi sono documentato sulle potenzialita e leggendo il forum ho trovato un paio di pagine che ne mostravano l'efficenza al lavoro. Mi permetto di riportarle dato che sono gia state inserite dai diretti interessati in un paio di post qui sotto (se ci sono problemi ditemelo che le cancello):
http://palandrani.dyndns.org/
http://ik2vov.scrapping.cc/
Ora il problema e che io da pc di casa le visualizzo perfettamente mentre da quello del lavoro sempre con xp installato mi da il msg "impossibile visualizzare la pagina" ed e proprio da quel pc che io vorrei poter controllare la vasca in remoto.
Allora visto che non vorrei spendere i soldi a vuoto e soprattutto non riesco a risolvere il problema ho fatto cosi:
mi collego in remoto dal pc del lavoro a quello di casa dove ho lasciato l'interfaccia pc Aquatronica collegata percio posso procedere al controllo e ad eventuali cambiamenti proprio come se fossi seduto davanti a quel PC.
Ci sono diversi programmi gratuiti che permettono di fare questi collegamenti in remoto e sono:
Real VNC
Ultra VNC
i piu famosi
a pagamento
Pc Anywhare
o per chi ha XP Professional
Connessione desktop remoto
Lo so che non e la stessa cosa ma e sempre meglio di niente (almeno finche non scopro perche non vedo quelle pagine #07 )
ciaoooo
Ginko64, controlla i firewall e gli accessi, io le vedo da dovunque.
Ciao
Ginko64, controlla i firewall e gli accessi, io le vedo da dovunque.
Ciao
lo so anch' io lo le vedo da tutti gli altri pc di amici con i quali ho provato solo quel Pc che mi da problemi!!! (e ovviamente e quello che mi serve!)
le ho povate tutte ma fino ad ora non sono riuscito a venirne a capo.
Tra l'altro da casa con il pc che ha xp le vedo perfettamente mentre con il portatile che usa la stessa connessione wifi ma e un MAC non vedo na mazza -04
boh! prima devo risolvere la questione e poi lo prendo di sicuro ma per il momento non c'e verso di capire #07
A proposito Gilberto, hai poi preso quel convertitore Wifi di cui si parlava in qualche altro post o vai ancora di cavo di rete?
ciao
Non ho ancora preso il convertitore, anche perche' costicchia......
Ciao
P.S. e' palesemente un problema con la configurazione del PC che non funziona....
Non ho ancora preso il convertitore, anche perche' costicchia......
Ciao
P.S. e' palesemente un problema con la configurazione del PC che non funziona....
lo so, ma firewall oltre a quello classico di xp non ne ho, e non so se e un problema di router, proprio non ne vengo fuori -04
in questo mom sto scrivendo da un pc portatile nuovo con win vista installato a casa di mio padre e vedo tutto perfettamente!
boh #06
Scusa ik2vov,
ma se ti capita di sentirli non potresti esporre il problema in Aquatronica? magari gli e gia capitato con qualcuno e basta solo modificare un impostazione di IE (anche con Firefox non funziona) oppure aprire qualche porta del router.
voglio a tutti i costi comprare sto modulo in vista ferie e devo risolvere il problema
-04
grazie
Ginko64, non ho sentito di alcuno con questo problema, non so veramente che dirti.... anche perche' si tratta di ricevere dati dall'esterno, non altro....
Ma si vede la pagina principale o nemmeno quella?
Non vorrei sia il rintracciatore di dns che sia bloccato con il tuo pc per qualche motivo....
Boh
Ciao
Ginko64, non ho sentito di alcuno con questo problema, non so veramente che dirti.... anche perche' si tratta di ricevere dati dall'esterno, non altro....
Ma si vede la pagina principale o nemmeno quella?
Non vorrei sia il rintracciatore di dns che sia bloccato con il tuo pc per qualche motivo....
Boh
Ciao
No non si vede niente! mi da "impossibile visualizzare la pagina" -04 -04 -04
ed a fine pagina mi da "Impossibile trovare il server o errore DNS
Internet Explorer"
ovviamente il resto delle pagine web le vedo normalmente
Ginko64, ora prova a mettere questo IP 151.41.130.237 e dimmi....
Ciao
Ginko64, ora prova a mettere questo IP 151.41.130.237 e dimmi....
Ciao
tutto identico! #07
ik2vov,
tanto per la precisione mi esce sempre una pagina come questa:
http://053758&color_border=ffff...mp;u_java=true/
Ginko64, non so veramente piu' che dirti....
Provare a ricaricare il sistema operativo? :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
grazie Gilberto anch'io ho esaurito le idee #07
purtroppo e un pc che uso per lavoro e non posso proprio formattare tutto per reinstallare xp #17
per il momento usero l'altro metodo sopra descritto.
ciao
Ginko64, se fosse un pc aziendale potresti avere un proxy che ti blocca l'accesso a quel genere di siti.....
Ciao
ik2vov,
e un Pc che uso per lavoro nel negozio, ma e mio ed e uno solo ! nessuna rete aziendale e nessun proxy purtroppo #09
ca@@ neanche un sudoku e cosi incasinato ;-)
direi che abbiamo esaurito le idee.
Devo fare solo un ultima prova e cioe portare qui il mio portatile, attaccare il cavo di rete e verificare se funziona, in caso negativo il problema potrebbe essere il router, anche se non capisco proprio con quale criterio possa bloccare una normale pagina web.
Come scrivevi tu si tratta solo di ricevere dei dati.
magari ti faccio sapere.
ciao
provato oggi pomeriggio!
ho attaccato il portatile con un cavo di rete.
Visualizza tutte le pagine normalmente tranne quelle -04
E un Mac e mi da un errore descitto come collegamento network interrotto.
Con lo stesso portatile ma sfruttando la connessione di casa vedo tutto normalmente.
Credo a questo punto che possa essere un problema del router.
Ma non so proprio quale #07
A casa hai l'ADSL come in ufficio? prova a scambiare i routers.
Se nel router in ufficio hai il firewall prova momentaneamente a disabilitarlo.
Ciao
Il router che ho in ufficio e in comodato d'uso da telecom Italia che ha impostato una password particolare per disabilitare alcune opzioni del router tra cui anche i parametri del firewall.
Ovviamente la password non me l'hanno fornita, ossia conosco solo quella generica per modificare le voci di connessione e poco altro.
Mi pare un ottima idea quella di portare in ufficio il router che ho a casa!
faro ancora questo ultimo tentativo. ;-)
ti faccio sapere
ciao
Ginko64, male che vada con pochi euri ti prendi un router ADSL ed hai tu tutte le password e te lo imposti come preferisci ;-)
Per sostituirlo a quello di Telecom devi farti dare da loro (se non le hai gia') qualche informazione da inserire nel router.
Ciao
ik2vov,
ho appena chiamato telecom e disdetto l'abbonamento del router! Tra l'altro non se lo vengono neanche a prendere percio, per assurdo potrei continuare ad usarlo pero senza pagarne il canone #13
in ogni caso ho tutti i paramenti di configurazione, prima faro una prova con il router di casa e poi se funzia ne prendo uno nuovo.
speriamo bbene :-D
ciaoooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |