Visualizza la versione completa : ferplast CO2 energy classic
qualcuno conosce questo prodotto? é valido? sto per fare l'acquasto e vorrei essere sicuro sapendo i vostri pareri. grazie ale
E' buono il diffusore (energy mixer) che dovrebbe fare parte del kit. Io l'ho comprato praticamente solo per quello, in effetti.
Attento alla spugnetta all'ingresso dell'acqua che ha il vizio di sporcarsi velocemente.
Per le bustine di ricarica non saprei dirti (vado a zucchero e lievito).
artdale quindi tu hai comprato solo il mixer con la pompetta e forse il diffusore vero? la bottiglietta in dotazione non c'è l'hai vero? spiega un po se hai solo il mixer o anche quella cosa (forse il contabole) che nella pratica dovrebbe stare trea la bottiglietta e il mixer.
grazie ale
No io ho comprato l'intero kit solo che non uso solo la bottiglietta perchè per un acquario da 300 litri lordi utilizzo una tanica da 5lt per la reazione lievito zucchero.
L'energy classic viene venduto per acquari fino a 130litri se non erro mentre il solo reattore energy mixer viene venduto per acquari anche oltre i 300 litri.
Il contabolle ha il difetto che la ventosa non attacca benissimo.
Il mixer, secondo me, da solo vale la spesa.
grazie. io ho un pet company da 90 litri. dovrei averne da vendere giusto?
e dimmi la co2 la tieni sotto controllo? nel senso fai una dosa particolare di lievito e zucchero? io vorrei abbassare il ph a 6,8 adesso è a 7,5 non vorrei arrivare a 6 o 6,5...
c'è un modo per arrestare la co2 o comunque c'è a possibiltà di avere il ph al valore che si desidera?
grazie mille ale
Con la bottiglietta ferplast non c'è modo di regolare il flusso di co2 se non con qualche stabilizzatore chimico (credo bicarbonato) ma è quasi impossibile azzeccare le dosi.
Nella tanica io metto 6/700 g di zucchero e 2/3 di panetto di lievito, più o meno.
Con la bottiglia fai da te si usa il deflussore per flebo che ha una rotellina con la quale si può regolare più o meno il flusso.
Se non vuoi più co2 in vasca puoi solo spegnere o scollegare il mixer. Non è il massimo.....
Il ph va tenuto bene sotto controllo, specie all'inizio. Poi quando hai capito quante bolle al minuto ci vogliono più o meno per mantenere il ph magari fai il test più di rado. Dipende anche dal kh. Magari all'inizio, se puoi, lo tieni più alto in modo da avere più tampone.
Con questi sistemi, comunque, è sempre una cosa approssimativa. Per avere precisione col ph mi sa che c'è solo l'elettrovalvola collegata ad un phmetro. Un bell'investimento.
anch'io ho il kit ferplast completo ed è in funzione da circa 2 mesi e va alla grande...
Soprattutto il mixer!!!
Martina85
24-04-2007, 14:47
io non ci capisco un granchè di questi impianti...io ho sto usando l'impianto della dennerle a fermentazione ma non mi trovo benissimo, in due mesi il diffusore di tiglio è già consumato e la durata di erogazione è circa di un mese..nell'immagini del sito della ferplast si vede un cavo nero...va attaccato alla corrente????
Martina85
24-04-2007, 15:07
http://www.ferplast.com/marexita/prodotti/componentitecniche/tabid/166/Category/703/Default.aspx#
qua si vede un filo nero partire dal mixer credo...
vediamo sulla scatola cosa c'è: (ma non hai le istruzioni)????
Ecco la bottiglia l'attacchi sul contabolle su IN con un pezzo di tubo;
poi da OUT sempre dal contabolle fai partire un pezzo di tubicino e ci colleghi sulla valvola;
dalla valvola al mixer (si vede bene l'attacco).
Lo posizioni nell'acqua circa 2-3 cm sotto il livello ma anche se di più non fa male, anzi.
Quel filo nero che dici serve per far funzionare il mixer!!!!! :-)) :-)) :-))
Lo attacchi alla corrente e dovrebbe funzionare tutto!!!!
Spero di essere stato esaustivo, in caso contattami in privato!!!
Ciao!
Martina85
24-04-2007, 15:21
beh, non l'ho ancora preso...cmq va attaccato alla corrente, non l'avevo capito...grazie mille
ah scusa!!! pensavo l'avevi, ma ora hai il dennerle???
Martina85
24-04-2007, 15:25
che polla! :-))
scusa matu che sei della prov di vicenza, hai un negozio di fiducia o vai on-line???
Martina85
24-04-2007, 15:28
si!quello più piccolo a fermentazione...ma non mi trovo benissimo..anzi!
Martina85
24-04-2007, 15:31
è molto più semplice, hai la bottiglia già preparata, ci aggiungi l'acqua e colleghi la bottiglietta al diffusore di legno che inserisci nell'acquario...solo che dopo due mesi devo già sostituire il diffusore di legno..
Martina85
24-04-2007, 15:31
l'ho preso in negozio e poi le ricariche sempre online
bè come dicevo prima, io lo uso da 2 mesi il mixer della ferplast con lievito e zucchero, e le cose vanno meglio perchè usavo anch'io la porosa... una rottura di balle!!!!
L'unico inconveniente, non tanto inconveniete, si sporca la spugnetta quella grigia, dove cioè viene risucchiata l'acqua.
Ma basta sciacquarla ogni tanto. Niente di che.
scusa ma le ricariche che usi sono a fermentazione??? Non hai la bombola di CO2??
Martina85
24-04-2007, 15:45
no sono a fermentazione, niente bombola...io cambio la bottiglia!
Scusate x l'intrusione ma anch'io ho il kit co2 energy classic (non l'ho ancora montato) e volevo fare delle domande:
Come e dove mettere questo deflussore per flebo per poter contare le bolle?
Si compra in farmacia?
Chi ha già utilizzato il kit classic come si trova?
Grazie e scusate se ho approfittato #13
Non so se riesci a montare il deflussore per flebo. Dovresti provare ad adattarlo al posto o in aggiunta al tubicino dalla co2.
Io ce l'ho ma alla fine la bottiglia del kit l'ho collegata ad una porosa nell'acquario piccolo ed il diffusore lo uso collegato ad una tanichetta con deflussore per flebo (nella sezione fai da te trovi diversi progettini) per l'acquario grande. Il diffusore è molto valido. La qualità non è eccelsa ed ha i suoi difettucci ma per quello che costa fa benissimo il suo lavoro anche in acquari grandi (il mio è 300 litri lordi).
Grazie x la risposta, adesso provo a vedere se in farmacia hanno il deflussore (e magari chiedo aiuto per montarlo #12 ).
...ho un pò di paura nel mettere la co2 visto che a molti sono morti i pesci asfissiati nella notte... quindi prima di mettere mani vorrei capire bene il funzionamento e adottare tutte le precauzioni!
Ciao buongiorno raga, questo è il mio primo "intervento" in questo portale.
Spero che non c'era da "salutare" prima la tuppa, non ho trovato nulla che lo indicasse (spero di non sbagliarmi).
Veniamo a noi, ho da circa una settimana il Ferplast Energy Classic che va (andava) discretamente bene ma da 2 giorni l'acqua contenuta nel mix ha smesso di, come dire, "gorgogliare" (fare tante bolle) come ha sempre fatto.
Ho tirato fuori dall'acqua il mix, l'ho smontato e pulito con acqua corrente e uno spazzolino. Rimesso in vasca e attaccato la corrente. Ha ripreso subito a fare quel gorgoglio di acqua che faceva fin d'allinizio. Ma è durato solo una mezz'ora. Ho quindi ripetuto l'operazione di pulizia e come prima ha ripreso a "turbinare" acqua ma ancora mezz'ora più o meno e si è fermato.
Ora io mi chiedo (e vi chiedo) è guasto, si blocca il motorino? O più semplicemente (opzione che scarterei) ha una specie di timer che attacca e stacca?
Please help me
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |