Entra

Visualizza la versione completa : simbiosi ocellaris con euphillia...


rizal72
07-06-2005, 17:06
Salve!
circa una settimana fa ho inserito nel mio minireef un piccolissimo ocellaris che si è subito affezionato alla mia bella euphillia, e fino a qui nulla di strano, anche perchè direi che quest'ultima si è rapidamente abituata alla presenza del piccolo pagliaccio... consigliato da molti ho, qualche giorno dopo, inserito un altro ocellaris, giusto perchè i due pesci si facessero compagnia ed invece, l'ultimo, un pò più grosso del primo, ha subito rivendicato la proprietà sull'euphillia, cacciando letteralmente l'altro (poverino!) che adesso mantiene invece un rapporto di "sudditanza" verso il secondo, con lamentele varie della mia ragazza che ha subito preso le difese del più piccolo! :-)) le cose cambieranno? Il grosso permetterà al più piccolo di avvicinare l'euphillia prima o poi? in fondo il piccolo crescerà... e poi era arrivato prima lui!!! :)

dranath
07-06-2005, 17:45
Ora si formerà piano piano la coppia... :-))

Il più piccolo è un maschietto (o lo diventerà a breve)... ;-)

Mentre il più grande è la femminuccia prepotente... alla faccia delle difese delle tua girl.... :-D :-D :-D :-D :-D

rizal72
07-06-2005, 17:53
eheh, lo immaginavo... anche se mi dicono che in un minireef è difficile che si riproducano, ritengo che le condizioni, nel mio siano ottimali... speriamo :) di solito quanto ci mettono? Diciamo che si sono appena conosciuti :))

SupeRGippO
07-06-2005, 18:09
i miei due l'euphilia non la guardano proprio... #07

rizal72
07-06-2005, 18:16
tra l'altro sono d'allevamento entrambi... eppure, appena inseriti, si sono incollati all'euphillia, quella rosa, con i tentacoli grossi e gonfi, e le punte dei tentacoli verde fosforescente. Credo sia una grabescens, che quando è aperta assomiglia davvero ad un anemone :)

dranath
08-06-2005, 00:45
Anche i miei sono in simbiosi con quella... ;-)

rizal72
08-06-2005, 12:02
ma i tuoi per caso si sono accoppiati? :)

SupeRGippO
08-06-2005, 12:26
i miei sono sicuramente una coppia... ne avevo tre ...il terzo lo hanno ucciso loro a forza di botte -04 in due giorni... e i due rimasti sono in perfetta sintonia

dranath
08-06-2005, 12:32
ma i tuoi per caso si sono accoppiati? :)


A volte depongono... ma poi non faccio niente per salvare le larvette... #13

rizal72
08-06-2005, 12:58
e che cosa si dovrebbe fare? Io nel mio mini ho solo due paguri e poi tutti invertebrati...

SupeRGippO
08-06-2005, 13:09
quantomeno isolarle dai predatori #24

dranath
08-06-2005, 13:10
e che cosa si dovrebbe fare? Io nel mio mini ho solo due paguri e poi tutti invertebrati...


Si dovrebbero separare le uova e metterle in una vasca apposita... poi una volta schiuse si dovrebbere nutrire con Brachionus plicatilis (zooplancton)... Ma è uno sbattimento assurdo.... si deve fare pure la coltura di fitoplancton per alimentare i brachionus... :-))

Ci si deve impegnare abbastanza... per ora non ho tempo... ;-)

Ciao

rizal72
08-06-2005, 13:14
gli unici predatori credo siano i paguri... e se metto loro in una vasca a parte?! :) eheh

dranath
08-06-2005, 14:55
Le giovani larve... dopo poche ore finiscono il utrimento che deriva dal sacco vitellino... se non trovano brachionus schiattano di fame... senza considerare... predatori, skimmer e pompe di movimento... ;-)

Bisogna procedere in maniera mirate se si vuol tentare di portare avanti le larve... altrimenti... #07