Entra

Visualizza la versione completa : Calore HQI e gradi K


Amstaff69
20-04-2007, 22:50
Probabilmente dico una caz....ma è possibile che le 11.000 K scaldino meno delle 14.000K?
Le ho appena cambiate (11.000 x le 14.000) e mi pare scaldino meno... -05

fappio
20-04-2007, 22:52
Amstaff69, stai facendo confusione , las temperatura di colore (k°) non ha niente a che fare con il calore

The Wizard
21-04-2007, 12:05
Amstaff69, stai facendo confusione , las temperatura di colore (k°) non ha niente a che fare con il calore


Quoto ma sono sicuro che la differenza di Temperatura di Colore rilevata dall'occhio umano possa portare a quest'impressione (più si abbassano i Kelvin e più la luce è calda!).

Insomma... tutta questione di suggestione visiva!:-)

ale_nars
21-04-2007, 12:36
secondo me invece è possibile,ad esempio sui miei neon,mi sembra che quello blu scaldi più dei 10000k e del 6000k,probabilmente dipende dal diverso gas che c'è dentro?

The Wizard
21-04-2007, 12:48
secondo me invece è possibile,ad esempio sui miei neon,mi sembra che quello blu scaldi più dei 10000k e del 6000k,probabilmente dipende dal diverso gas che c'è dentro?


Bisognerebbe prenderli singolarmente e testarne la temperatura nelle medesime condizioni di esercizio per appurarlo... è ovvio che un neon o una qualunque altra fonte di calore risulti più calda se posta in un punto dove il ricircolo d'aria è minimo rispetto ad una zona dove lo scambio termico non ha troppi impedimenti.

Amstaff69
21-04-2007, 19:22
Non faccio nessuna confusione FAPPIO, so bene la diferenza tra temperatura di colore e calore.
Sta di fatto che, cambiando i bulbi, con le mani sotto le 14.000 mi bruciavo, sotto le 11.000 no...o almeno meno...sarà un impressione.... #24

fappio
21-04-2007, 21:58
Amstaff69, dai per favore , come si fa ad affermarte questo !!!!ammettiamo che un bulbo arrivia pieno regime ad una temperature di 200° , magari esiste anche un bulbo che arriva alla temperatura di 160° ( sempre per esempio ), e tu con la mano , sul vetro rovente dici : scalda di meno #23

ale_nars
21-04-2007, 22:01
fappio, non credo che parli di mettere le mani sul vetro,ma semplicemente sotto la lampada senza toccarla... :-))

dodarocs
21-04-2007, 22:10
secondo me sono gli uv che ti fanno bruciare la mano è solo questione di schermatura ai raggi uv no di calore.

fappio
21-04-2007, 22:16
ale_nars,io sto a quello che ha scritto

ale_nars
22-04-2007, 01:38
ale_nars,io sto a quello che ha scritto


con le mani sotto le 14.000 mi bruciavo, sotto le 11.000 no...o almeno meno...sarà un impressione....

#24 non dice che le tocca...non penso che tenga le mani sulle lampade...
probabilmente è una cosa che ha notato durante la manutenzione,che ne so,somministrando del cibo...

fappio
22-04-2007, 10:55
ale_nars, hai dimenticato, cambiando i bulbi -41 ...

ale_nars
22-04-2007, 10:59
fappio, hai ragione #23 non l'avevo proprio visto :-D

Amstaff69
22-04-2007, 12:10
Ragazzi, ma che adesso vogliamo fare le lezioni di italiano? #25
E' OVVIO che non tocco ne bulbi ne vetro di una 250W, ci mancherebbe pure! :-D
Intendevo "dopo avere cambiato i bulbi", non è così difficile da capire...
Sta di fatto che ho notato quello che ho detto:
con le mani sotto le lampade, esattamente a 7,326786 cm ( ... :-D ) dal vetro di protezione o di schermatura che dir si voglia sento meno calore.
Ho chiesto se è possibile, non una disquisizione linguistica.
Se lo sapete o avete speriamentato bene, altrimenti amen...me ne farò una ragione #36#

frankzap
22-04-2007, 12:17
me ne farò una ragione


mi sà che è la meglio di tutte............... :-D :-D :-D :-D :-D

Amstaff69
22-04-2007, 12:21
me ne farò una ragione


mi sà che è la meglio di tutte............... :-D :-D :-D :-D :-DSa anche a me Frankzap....perchè qui, spesso, più che avere delle risposte o delle opinioni, bisogna sempre che qualcuno faccia il primo della classe... #07

frankzap
22-04-2007, 12:39
no Amstaff69 non dire così dai.......
oddio qualche volta capiterà anche, e a volte bisogna anche saper interpretare ciò che viene scritto da un utente......
a parte il consiglio, che poi magari può essere un' opinione personale, una preferenza o magari anche solo una convinzione anche se poi no troppo "corretta", quando "ci leggiamo"tra vdi noi, capita anche che leggiamo ciò che vogliamo leggere, anche se magari chi ha scritto si è espresso non proprio precisamente ed ha dato ad intendere chissà che.
ho visto che spesso chi riceve un consiglio, magari prende una certa frase come una critica, una certa sorta di scherno a quant' altro e magari leggendo dall' esterno......chi non è intervenuto, ci si rende conto che magari non è proprio così.
posso assicurarti che qui ci son persone che sanno il fatto loro e che conoscono benissimo gli argomenti sui quali danno consigli.......
certo che a volte.........qualcuno esagera, ma fà parte del "gioco".......
l' importante è carpire ciò che è veramente giusto, fare una bella selezione di ciò che viene detto da tanti (col tempo si capisce perfettamente chi veramente se ne intende e chi no) ed a volte sorvolare certi commenti........non dico di fare la parte dello scemo è ovvio.
scusate questo O.T. che non ha niente a che vedere col quesito posto da Amstaff69.............
ciao a tutti

Amstaff69
22-04-2007, 12:43
Sono d'accordo e trovo comunque molte cose utili.
Ma Ti pare che dalla mia domanda qualcuno possa pensare che tasto il calore delle hqi mettendo le mani sui vetri di schermatura? Per arrivare a quasi 40 anni tutto intero...certe esperienze magari le ho fatte prima... :-D
Mah...sarà un buon passatempo stare a scomporre le locuzioni altrui; io preferirei delle risposte ogni tanto.
Comunque grazie #36#

fappio
22-04-2007, 13:11
Amstaff69, non ci sono cambiamenti di calore tangibili con le mani

Amstaff69
22-04-2007, 14:32
FAPPIO, questo lo dici Tu, senza alcun fondamento tecnico e/o scientifico.
Ma nessuno ha ancora risposto:
i bulbi hqi hanno emanazione di colore diverso o almeno percepito come diverso? Se si, ciò può avere qualche legame anche con la temperatura di colore e magari con raggi UV o semplicemante con la casa produttrice? Grazie...

fefo72
22-04-2007, 14:39
ne butto li una poi me ne' faccio una ragione anch'io ...
magari le 11k erano esaurite e davano meno luce #23

Amstaff69
22-04-2007, 14:41
ne butto li una poi me ne' faccio una ragione anch'io ...
magari le 11k erano esaurite e davano meno luce #23Il problema che ho cambiato le 14.000 per le 11.000.... #24
Le 14.000, che avevano 9 mesi di vita, scaldavano molto di più delle 11.000 nuove della Reefline...

fefo72
22-04-2007, 15:37
ne butto un altra quando hai cambiato le 14k la plaffo era accesa quindi tutto il corpo era rovente almeno la mia fa cosi si scalda anche la scocca di conseguenza avevi inraddiamento anche dal corpo della plaffo dopo che hai messo le 11k la plaffo si era raffreddata e di conseguenza meno calore sul momento ..
oppure come di ce dodarocs le 14 k emanano piu' uv di coseguenza percepisci piu' caldo #24

ale_nars
22-04-2007, 15:53
Amstaff69, nessuno voleva disquisire sul tuo italiano,solo ci era venuto il dubbio,io ti ho parlato dei neon,a me sembra che i blu scaldino di piu,se non ti sta bene che si discuta prendi un termometro con scala adeguata, lo metti sotto le lampade e amen.

Amstaff69
22-04-2007, 16:10
ALE, cerchiamo d finirla per favore.
Se non mi va di discutere non posto qui; ma allo stesso modo non mi va di passare per un pir...che mette le mani sui bulbi accesi o sui vetri di schermata con i bulbi accesi.
Se poi avete il tempo di fare dicussioni inutili perchè non leggete quello che uno scrive il problema è il vostro o, meglio, di alcuni di Voi.
Se avete delle risposte bene, altrimenti evitiamo di scrivere castronerie. Grazie

ale_nars
22-04-2007, 21:35
Amstaff69, sei te che stai facendo casino per niente,giuro che dopo questa non rispondo più,comunque non è questione di mettere in discussione il tuo italiano o la tua intelligenza,come avrai gia letto il mio intervento era iniziato diversamente,infatti parlavo di calore sui neon a diverse temp. di colore,poi vedendo l'intervento di fappio mi è venuto un dubbio(se vai a rivedere all'inizio sostenevo il contrario di fappio).Certo è che se non si comprende al 100% la domanda è piu difficile dare risposte sensate,nessuno vuol fare lezioni di grammatica.
comunque io la penso così:è possibile che 2 lampade con diverse temp. di colore scaldino diversamente,ma è poco probabile accorgersene con la mano,infatti se metto la mano dentro a un forno(ovviamente senza toccarlo :-D )a 200°C o a 160#170 non credo si noti la differenza.ciao ;-)

fa69
23-04-2007, 10:04
Forse la differenza fra 200° e 160° non si nota, ma fra 30-40° e 60° penso proprio di si.

piggarello
23-04-2007, 10:35
...ma è così difficile usare un termometro messo alla stessa distanza...e chiudere questa spinosa questione??
in fondo tu chiedi se è possibile.....già...forse si e forse no....misuralo e facci sapere....così ci togliamo (te compreso) sta curiosità... #22 #22

PS io sono convinto che uno mette un post e l'altro se vuole risponde e se non vuole no...ma forse ci sono dei limiti di "decenza" nel porle.. ;-)

Amstaff69
23-04-2007, 13:12
...ma è così difficile usare un termometro messo alla stessa distanza...e chiudere questa spinosa questione??
in fondo tu chiedi se è possibile.....già...forse si e forse no....misuralo e facci sapere....così ci togliamo (te compreso) sta curiosità... #22 #22

PS io sono convinto che uno mette un post e l'altro se vuole risponde e se non vuole no...ma forse ci sono dei limiti di "decenza" nel porle.. ;-)...e nel rispondere...
Grazie a tutti

keronea
23-04-2007, 13:28
Probabilmente dico una caz....ma è possibile che le 11.000 K scaldino meno delle 14.000K?
Le ho appena cambiate (11.000 x le 14.000) e mi pare scaldino meno... -05

E' possibile che a pari wattaggio marche diverse abbiano un calore operarativo differente anche in base alle gradazione di colore impostata che influisce sul gas posto internamente ;-)

Amstaff69
23-04-2007, 13:39
Grazie KERONEA....sei un mito!
Finalmente una risposta vera :-))
Era tutto qui: grazie ancora #25

ik2vov
23-04-2007, 13:57
Le ReefLine sono costruite per lavorare ad una determinata tensione con un'efficienza pari ad X, utilizzando la medesima alimentazione molto probabilmente la precedente lampadina bruciava piu' corrente (non consumava di piu') perche' l'effficienza era minore.

Ciao

Amstaff69
23-04-2007, 13:59
Grazie anche a Te Gilberto; sempre molto preciso

fappio
23-04-2007, 19:24
ik2vov, ma questo è causato da un difetto della lampada , o da altro ?

roselli omero
24-04-2007, 18:02
Ciao, sono d'accordo confappio, la temperatura colore non ha nulla a che vedere con la temperatura termica, come tutti sapranno il calore viene trasmesso dai raggi infrarossi quindi lo spettro più baso della luce, ( quella invisibile insieme agli ultra violetti)di conseguenza una lampada di temperatura luce + alta teoricamente o emette meno infrarossi e quindi scalda meno, o emette più luce nella zona alta blu-indaco #19 quindi per fare una corretta valutazione necessiterebbe avere il diagramma o lo spettro spettro di emissione delle lampade -d08 .....