Visualizza la versione completa : Consigli allestimento 50lt
thebigman
20-04-2007, 17:57
Ciao a tutti, ho da poco iniziato ad allestire un acquario da 50 litri. La composizione del fondo è formata da un substrato di terriccio fertilizzante prodac, sopra il quale è steso frontalmente uno strato di quarzite chiara molto fina, e sulla parte posteriore uno strato di ghiaia media. Successivamente ho acquistato tre piantine, tra le quali un anubias e altre due delle quali sconosco i nomi e ho aggiunto un legno (forse radice). Certamente l'opera non è ancora completa, per questo motivo mi rivolgo a voi e mi affido ai vostri consigli per migliorare l' allestimento. Si accettano consigli e critiche. ;-)
http://img480.imageshack.us/img480/5197/immag0038ok4.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/8831/immag0051bw8.jpg
http://img114.imageshack.us/img114/3486/immag0064ea9.jpg
thebigman
21-04-2007, 13:20
up #21
thebigman, scusa quello dietro la vasca è un calorifero ? :-)
che occhio milly io ero tutta concentrata sulle piante!
e cmq non vedo bene, i rizomi son fuori dalla sabbia o sotto?
simonetta
21-04-2007, 16:06
ciao! :-)
carino. vorrei sapere se pensi di mettere dei pesci e quali valori hai. #24
credo che ci voglia piu movimento. ti do qualche idea..... la radice troppo centrale, magari dal lato opposto al filtro e con una epifita sopra... ci vorrebbero delle piante bassine davanti e altre piu alte dietro, con fogliami diversi tra di loro per dare movimento. oppure un sasso..... #24
tranne nel lato del filtro interno che secondo me se lo copri magari con qualche vallisneria e" meglio cosi non si vede.
spero di esserti stata utile. :-)) :-))
thebigman
21-04-2007, 19:00
thebigman, scusa quello dietro la vasca è un calorifero ? :-)
Si, è proprio un calorifero :-D , che mi aiuterà nei periodi freddi a raggiungere in fretta la temperatura ottimale.
e cmq non vedo bene, i rizomi son fuori dalla sabbia o sotto?
Scusate la mia ignoranza in materia #12 , credo che siano fuori dalla sabbia se intendi quelli dell' anubias... comunque per sicurezza ti allego una foto -11 .
vorrei sapere se pensi di mettere dei pesci e quali valori hai.
Si, ho intenzione di inserire dei pesci, purtroppo non so ancora quali #07 , riguardo i valori dell' acqua adesso non so risponderti, dato che farò i test tra 2-3 settimane poichè ho aggiunto l' acqua solo il 16/04/07 #13 . Sono daccordo con te, in quanto l' acquario mi sembra ancora monotono.. adesso ho spostato la radice e ho messo uno sfondo momentaneo di cartoncino nero che verrà sostituito da uno plastificato con tema fondale, e lunedì acquisterò una pianta di colore rosso (per spezzare) con fogliame diverso dalle altre (aiutatemi :-D )che riempa il fondo centrale, dovrà essere ampia. Nella parte frontale avevo pensato o al praticello o a del muschio, ma non vorrei affolare troppo l' acquario con piante dato che non è un plantacquario #21 .. ah dimenticavo la vallisneria non la metto dato che ostruirebbe la visuale della piante affiancata alla cassa filtro.
Vi ringrazio per i consigli, continuate così :-) mi raccomando!
http://img370.imageshack.us/img370/3891/immag0073mt8.jpg
http://img370.imageshack.us/img370/4229/immag0093qz7.jpg
dunque, io metterei la radice in questo modo ma obliqua (la parte anteriore spostata sul centro)
ok, dell'anubias lo vedevo, ma del microsorum?
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Piante/Microsorum.asp
per il praticello serve una buona illuminazione (che tu non hai) e un ottimo substrato (ce l'hai?), dovresti portare il wattaggio almeno a 50W
il cartoncino esterno secondo me è una buona idea, senza plastificato interno
io cmq ti consiglio di seguire il consiglio di simonetta e mettere qualcosa che copra il filtro.. sta proprio male
la rossa con questo wattaggio non regge mi spiace, dovresti almeno raddoppiarlo..
markrava
21-04-2007, 22:28
Inserisci qualche pianta a crescita veloce sul fondo dell' acquario ce ne sono di bellissime. ;-)
thebigman
22-04-2007, 21:06
Dunque la radice l' ho spostata secondo il consiglio di leila e ho uscito il rizoma del microsorum dalla ghiaia, adesso però si vedono alcune radici ma non dovrebbe essere un problema dato che questo tipo di pianta, da quanto ho letto, può anche non essere "piantata" ma legata nei legni. Il praticello, tralasciando che ho il substrato, non lo compro adesso, magari in futuro se cambio il tipo di wattaggio, stessa cosa per la pianta rossa -28d# . Sapreste consigliarmene una che possa andar bene? Come ho già detto dovrebbe avere un diverso tipo di fogliame ed essere folta e "ampia" :-) .
Grazie
la rotala per es ma .. almeno con 50W
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/piante_rosse/default.asp
pessolino
23-04-2007, 16:11
A me hanno venduto l'egeria densa perchè avevo poca illuminazione
thebigman
23-04-2007, 16:52
A me hanno venduto l'egeria densa perchè avevo poca illuminazione
Umh.. #24 strano, l' egeria densa non richiede un illiminazione intensa?
Più tardi andrò in negozio, sono tentato dalla Ceratopteris, Limnophila e dalla Synnema triflorum, che mi dite al riguardo?
thebigman
24-04-2007, 10:09
Ieri infine ho preso una Limnophila hippuroides, coscente del fatto che richiede un illuminazione adeguata, spero si adegui alla mia -28d# .. purtroppo ieri non ho trovato la vallisneria che vorrei inserirla come da foto anche per coprire il filtro (lateralmente) che centralmente sarà ricoperto da muschio.. solo che ancora cerco di capire come posso attaccarlo alla parete del filtro, ho pensato di cucirlo a una retina di ferro, ma credo che influenzi i valori dell' acqua.. Sapete aiutarmi?
thebigman
24-04-2007, 10:18
Ieri infine ho preso una Limnophila hippuroides, coscente del fatto che richiede un illuminazione adeguata, spero si adegui alla mia -28d# .. purtroppo ieri non ho trovato la vallisneria che vorrei inserirla come da foto anche per coprire il filtro (lateralmente) che centralmente sarà ricoperto da muschio.. solo che ancora cerco di capire come posso attaccarlo alla parete del filtro, ho pensato di cucirlo a una retina di ferro, ma credo che influenzi i valori dell' acqua.. Sapete aiutarmi?
thebigman
24-04-2007, 10:23
con muschio e vallisneria... http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_319.jpg
thebigman
24-04-2007, 13:58
up #22
dai un'occhiata qua:
http://www.aquamoss.net/How%20to%20create%20a%20moss%20wall/How%20to%20create%20a%20moss%20wall.htm
ciao, molto bella la tua vasca, però al tuo posto la sposterei dal calorifero, perche se hai il riscaldatore non ti serve una fonte di calore esterna che non farà altro che alterarti la temperatura effettiva dell'acqua, conseguenza problemoni per i futuri pesci e attuali piante.
per coprire il filtro pensavo anche io di fare una cosa come la tua, però mi sa che la retina di ferro non va bene, dovresti prenderne una di tela o di plastica, tipo velo.
Domanda, ma per fare questa copertura va bene anche il muschio di Giava?
la pianta sulla destra ce l'ho anche io e come te lìho interrata, dicono che però è meglio legarla a trunchi o rocce perchè di norma questa è la sua natura, al massimo quando le radici crescono tende a sollevaesi un pò dal fondo.
ciao ciao
thebigman
24-04-2007, 19:57
dai un'occhiata qua:
http://www.aquamoss.net/How%20to%20create%20a%20moss%20wall/How%20to%20create%20a%20moss%20wall.htm
ottimo.. #25 davvero una buona soluzione quella delle ventose e argometo veramente esaustivo, ti ringrazio leila ;-)
Grazie per i complimenti e per il consiglio laly82 :-)) .. ma sai, qui a palermo i caloriferi molto raramente si attivano dato il gran caldo qui in Sicilia.. ;-) . Si, è vero, le radici della Microsorum di norma attecchiscono su tronchi o rocce, ma possono anche stare interrate, l'importante è lasciare il rizoma fuori dalla ghiaia in modo da non farla marcire (grazie per la dritta leila ;-) ). Io ho dovuto interrarla dato che, come vedi, la vasca è piccola e se l' avessi messa sul tronco sarebbe stata sproporzionata.
Ciao
thebigman
27-04-2007, 16:32
ecco come si presenta oggi il mio acquario #21, sono passati 10 giorni dall' inserimento dell' acqua, ne aspetterò altri 20 #07 per fare i test e inserire i pesci...
thebigman
01-05-2007, 20:45
Dunque, dopo 2 settimane non ho resistito, ho inserito i primi pesci, 3 barbus :-)) , ho fatto analizzare l' acqua al negoziante, i valori sono stabili. Per il momento aspetterò una settimana per far ambientare i pesci, nel frattempo sto pensando a quali possibili altri pesci potrei inserire nella vasca. Ho pensato a dei cory, ma per il resto non so proprio che altro mettere #07 ... potreste darmi qualche consiglio, quali abbinamenti potrei fare?
Grazie :-))
thebigman
03-05-2007, 11:35
non risponde nessuno? -28d#
2 settimane di maturazione e basta?
cmq, che barbi hai messo?
thebigman
03-05-2007, 17:29
sono dei barbus tetra zona, non ho potuto resistere... e ho portato un campione d' acqua in negozio, l' hanno anlizzata e mi han detto che i valori sono ok, i pesci sembrano stare bene, ma sto notando che effettivamente sono pesci di branco, io ne ho presi solo 3 (sotto indicazione del pescivendolo dicendomi che non sono di branco) e probabilmente li riporto in negozio. Che altri pesci potrei mettere e quali abinazioni potrei fare?
sì riportali in negozio oltre ad essere di branco hanno bisogno di acquari lunghi almeno 1 metro.
che valori hai?
thebigman
04-05-2007, 21:18
che valori hai?
I valori specifici non li so, comunque provvederò presto..
Dunque devo prendere una decisione, o pesci asiatici o americani...
Quindi biotopo americano:
Corydoras (4 esemplari)
Gymnocorymbus Ternetzi (5)
Hasemania Nana (5)
Guppy(3)
Neon (non so se inserirli dato che sono molto delicati)
Biotopo asiatico:
Rasbora (5)
e/o Barbus tetrazona (magari li tengo e prendo altri 3 esmplari)
Trichogaster (3)
o Colisa (3)
Botia (non saprei)
Aiutatemi, sono molto confuso #19
Grazie
Evita tetrazone a anabantidi lì dentro, si massacrerebbero.
gli abbinamenti che hai nominato sono esagerati.. per l'asiatico soprattutto non è che tu abbia molto spazio.. io metterei solo cory(6) e guppy(1Mx3F) se poi sai a chi regalare i pargoletti, oppure platy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |