Entra

Visualizza la versione completa : Tutto Scalari Parte V


TuKo
20-04-2007, 17:07
Continua da qui... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=52946&start=135

axsel21
20-04-2007, 17:26
per ora mi accontenterei che nascessero
...poi si vedra..se nn sopravvivono dopo la 2 volta faro una volta si e una no,,(una volta li porto via e una li lascio ai genitori)

....cmq ora che hanno finito di deporre a occhiometro direi che ci son un centinaio di uova,,,

4Angel
20-04-2007, 17:51
Io non sono per la ripro artificiale....

axsel21
20-04-2007, 17:56
si ma io voglio portare avanti questi benedetti scalarini..sin ora ho sempre fatto il possibile per lasciarli ai genitori...

4Angel
20-04-2007, 18:00
Ok, quanti litri è la vasca? Quali sono gli altri inquilini? Che valori ha la tua acqua?

A3rDNA
24-04-2007, 14:48
ragà.. i miei 2 scalari certe volte stanno fermi immobili nel poco spazio ke c'è tra il filtro e il vetro.

E' normale?

4Angel
24-04-2007, 14:59
Solitamente fanno così se sono stati spaventati...

A3rDNA
24-04-2007, 15:08
sono stato ad osservarli.
Uno dei sembra "difendere" l'atro (o magari difende la zona)

Appena si avvicina qualcuno, uno dei 2 scalari esce e lo fa allontanare.. sembra quasi ke protegga l'altro scalare.

Solitamente fanno così se sono stati spaventati...

Anke io pensavo la stessa cosa visto ke a mio padre (in mia assenza) gli è venuta la brillante idea di comprare 2 nuovi pesci (un Trichogaster e un Colisa Lalia).

Pensavo ke magari erano spaventati dal Trichogaster.. ma ormai è una settimana ke i 2 nuovi inquilini stanno in vasca e tutto sembra ok... sembrano pacifici.

A3rDNA
24-04-2007, 15:21
azz.. MA KE FANNOOO? -05
Sono usciti e....

SI BACIANOOO? -05

Si attaccano bocca boccaaa!!! ke significa? non li avevo mai visti così!!

si mettono uno difronte all'atro e si uniscono le bokke!!! -05

4Angel
24-04-2007, 16:02
Lottano... al 99% sono dello stesso sesso e stanno lottando per determinare chi sia il capo.

A3rDNA
24-04-2007, 16:22
capit!! ma non si fanno male vero? :-(

4Angel
24-04-2007, 16:33
Bene sicuramente no.... Ma è normale. Se vedi che, oltra a prendersi per la bocca si beccano anche sul corpo e il vincitore insegue e continua a beccare il sottomesso togli il sottomesso, rischierebbe di lasciarci le pinne, se invece il dominante resta in mezzo alla vasca mentre l'altro fugge non dovrebbero esserci problemi.

A3rDNA
24-04-2007, 16:54
ma le femmine fanno anke così?

Cioè.. potrebbe anke essere ke sono 2 femmine?

Cmq.. il dominante (ke è il + piccolo tra i 2) lo ho inseguito un po per la vasca mentre l'altro scappava.. però dopo 2 inseguimenti si sono fermati e non si stuzziacano più!

4Angel
24-04-2007, 17:07
A me lo hanno fatto sia maschi che femmine, l'unica particolarità che ho riscontrato nelle mie vasche è che l'hanno sempre fatto tra pesci dello stesso sesso, mai tra maschio e femmina, ma è una cosa che non è descritta in letteratura.

4Angel
24-04-2007, 18:03
#17 aiuto mi è sparito uno scalare ,il mio acquario è di 100l e l'ho cercato ovunque,premetto che ho solo piante e una piccola radice ,niente non si trova ,il dubbio è potrebbero averlo mangiato i due oscar???non era piccolissimo che fine può aver fatto ????? -28d#
L'unica risposta è che sia stato mangiato. A meno che la vasca non sia aperta e lui sia saltato dietro.

selenew
24-04-2007, 18:12
ma davvero mangiato....... la vasca è chiusa ,ma gli oscar sono così aggressivi allora anche l'altro è in pericolo?

A3rDNA
25-04-2007, 12:53
mmm...ho come l'impressione ke i miei 2 scalari sono impauriti.

Non li vedo girare nell'acquario come facevano prima....
Possono essere impauriti dal "Trichogaster"?

Il Tricho, anke se più grande dei 2 scalari, non sembra disturbarli...
disturba solo il Colisa -04

4Angel
26-04-2007, 08:32
ma davvero mangiato....... la vasca è chiusa ,ma gli oscar sono così aggressivi allora anche l'altro è in pericolo?
Bhè... Dipende anche dal carattere del pesce... Comunque hai una vasca troppo piccola per scalari e oscar insieme.

4Angel
26-04-2007, 08:34
mmm...ho come l'impressione ke i miei 2 scalari sono impauriti.

Il Tricho, anke se più grande dei 2 scalari, non sembra disturbarli...
disturba solo il Colisa -04
Comunque sia, o colisa o tricho, qualcuno che li disturba c'è... E' per questo motivo che si cerca di mettere insieme pesci "compatibili". ;-)

4Angel
26-04-2007, 08:36
Buongiorno, ancora una volta i miei Scalari hanno "prodotto" delle uova come da figura.
E' proprio difficile farle...schiudere?
Grazie
No, serve solo un pò di pazienza, valori dell'acqua in un certo range, ospiti della vasca compatibili.... Tu che valori hai? Che altri pesci hai? Quanti litri è la vasca?

skate2k5
26-04-2007, 08:48
I valori ora li ri-controllo e riferisco.
Per il momento vi dico che ho:

Vasca: KORO 100 - 180 LT
Pesci: 10 CARDINALI - 1 RAMIREZI - 2 PULITORI - 2 SCALARI
1 CHIOCCIOLA
Temp. Acqua: di solito 24°C in questi giorni supera i 26°C

Non è la prima volta che mi fanno le uova, ma va a finire, come stanotte (che tralaltro ho lasciato la luce accesa) che diventano trasparenti e se le mangiano.
Grazie

4Angel
26-04-2007, 08:52
La buona notizia è che vengono fecondate (diventano trasparenti), la cattiva è che sino a che avrai i cardinali difficilmente potrai vedere degli scalarini in vasca. I pulitori che pesci sono?

skate2k5
26-04-2007, 08:55
Pulitori EPALZEORHYNCHUS KALOPTERUS.

E come faccio, la prossima volta svuoto l'acquario?
O cosa?
Grazie ancora

4Angel
26-04-2007, 09:21
Basta togliere i cardinali, tenere la conducibilità molto bassa, al max 150 us, dovresti farti una luce notturna con un led ed aspettare...

A3rDNA
26-04-2007, 11:16
visto ke nella sezione "crostacei" non mi rispondono.. domando qui:

Le caridinine possono stare insime a scalari.. tricho o colisa? oppure vengono mangiati?

4Angel
26-04-2007, 12:31
Io ce l'ho... Ma la mia è una vasca molto piantumata.

A3rDNA
26-04-2007, 13:08
ne hai uno solo?

4Angel
27-04-2007, 07:37
ne hai uno solo?
Di caridine? No, ma non ho idea di quante ne ho... quando va bene ne una l'anno, ma ci sono.

4Angel
27-04-2007, 08:42
Ciao a tutti. Ho una copia di scalari che qualche giorno fa ha depasto le uova ed oggi si vedono i primi piccoli staccarsi dal cono di ceramica su cui hanno deposto.
Il problema è che i genitori se le stanno suonando di santa ragione, anzi di più! La femmina ha il muso completamente rovinato.
Continuano a prendere lunghe rincorse (hanno a dispo una vasca tutta per loro di 120cm) e a darsi mazzate da orbi!
Che faccio? Li separo? -28d#
E' normale, nel periodo della ripro il nervosismo è al massimo e, se non hai pesci target (cory) si sfogano tra di loro, rovinandosi pinne, corpo e qualche volta succede che uno dei due ci lascia le pinne.

4Angel
27-04-2007, 08:46
Ragazzi scusate ma non riesco a trovare info!!!
Vorrei comprare qualche pesce che possa convivere pacificamente con una coppia di giovani scalari (entrambe femmime)
Attualmente in vasca ci sono 2 scalari, 1 ancistrus, 1 crossochelius siamensis. Tutto va bene

I valori dell'acqua sono:
no2=0
no3=40 (un pò alto (avevo degli oranda) ma lo sto abbassando con aqua di RO)
ph=7.2
kh=6
gh=12

Pensavo di aggiungere una coppia di Colisa e un gruppo di coridoras che mi sembrano pesci tranquilli... che ne dite?

Quanti cory mi posso permettere in 120 L (calcolando l'ancistrus, il crossochelius, 2 scalari ed eventualmente i 2 colisa?)

Grazie!!
Togli i due scalari.... 120 litri sono il minimo per una coppia, due dello stesso sesso rischiano di farsi del male, e l'acqua che hai è un pò troppo dura per loro. Se ti piacciono i colisa mettine una coppia e togli gli scalari. ;-)

4Angel
03-05-2007, 14:10
ciao a tutti,
i miei due scalari da qualche tempo si sono messi in mente di crearsi una famiglia, e sono cominciati i guai.
Li ho spostati dall' acquario originale in una vasca da 30 litri con filtro biologico, (ho letto da qualche parte che era sufficiente), i valori della vasca sono ph 7,4 no3 5 kh 6 temp. 27° C. Nella vasca c'è solo una pianta dove depongono le uova, niente sabbia sul fondo ne altro arredamento.
E ora i problemi che mi sono capitati:
i due depongono le uova che puntualmente si schiudono, ma dopo un po' spariscono i pesciolini.
dopo che si sono schiuse le uova sul fondo si forma una schifezza che sembra formata da cibo ammuffito (sembra che gli adulti non lo mangino più ).
durante la vita (sigh breve) dei piccoli li ho nutriti con naupli di artemia sgusciati e ho provato anche a far schiudere le artemie, ma senza risultato.
ed ora le domande:
la vasca va bene o è piccola (stò preparando un 50 litri)
il filtro deve restare acceso o spento ( ho messo una calza di nylon sulle bocchette di aspirazione per evitare che si aspirasse i piccoli)
come devo comportarmi per la pulizia della vasca quando ci sono le uova e quando si sono schiuse.
ho letto tutto quello che mi è capitato a tiro sull' argomento, ma aumenta la mia confusione.

aiutate un povero futuro ( spero ) zio di scalari in profonda crisi.

grazzzie
Sia 30 che 50 litri sono pochi, il filtro deve stare sempre acceso, e la vasca deve essere matura (almeno 30 giorni a vuoto), i valori devono essere più bassi di quelli che hai tu, soprattutto il pH. la poltiglia che vedi sul fondo della vasca dovrebbero essere uova non schiuse ammuffite. Per quanto riguarda le artemie devi mettere circa 35 g di sale per litro d'acqua, se tieni lo schiuditoio sul coperchio dell'acquario in 24 ore si schiudono. Per la pulizia io evito il cambio dell'acqua per i primi 15 giorni di nuoto degli avannotti.

magigio
04-05-2007, 16:44
grazie dei consigli, comunque anche l' ultima covata si è estinta....proverò con le prossime.
è normale che continuino a deporre circa una volta al mese?
purtroppo ho a disposizione come massimo una vasca da 70 litri (ho sbagliato non era da 50)

Master of Shadow
06-05-2007, 10:36
magigio, io uso una vasca di circa 100 litri solo per la coppia (e qualche corydoras) e non ho mai avuto problemi se non nelle prime 4 o 5 deposizioni dove avevo il tuo stesso problema......ma ormai sono più di 6 anni che la mia coppia si riproduce con successo

4Angel
07-05-2007, 08:58
Master of Shadow ha ragione.... ma 100 litri sono proprio ilo minimo per una coppia e qualche cory e altrettanti oto... Solitamente, se le ripro non vanno a buon fine, depongono ogni dieci dodici giorni circa.

Dino68
07-05-2007, 21:28
ciao 4 angel, eccomi di nuovo qui a chiderti consigli per i miei 4 scalari piccolini, i valori dell'acqua secondo te sono giusti per loro :

PH 6,5 (test tetra)
KH 4 (test sera)
GH 6 (test ottavi)
NO2 0.05 mg/l (test askoll)
NO3 5 mg/l (test askoll)
PO4 0,1 mg/l (test sera)
FE 0,50 mg/l (test sera)

la fauna è:

4 scalari giovani, 1 combattente maschio, 5 corydoras aeneus, 4 petitelle, 1 ancistrus, 5 caridinia japonica, 1 otocinclus affinis

il combattente sta per finire nell'acquario di mia figlia !!!

magigio
09-05-2007, 12:57
Master of Shadow Solitamente, se le ripro non vanno a buon fine, depongono ogni dieci dodici giorni circa.
può causare problemi questo fatto ai pesci adulti?
grazzzie

4Angel
09-05-2007, 13:40
Master of Shadow Solitamente, se le ripro non vanno a buon fine, depongono ogni dieci dodici giorni circa.
può causare problemi questo fatto ai pesci adulti?
grazzzie
No, dopo qualcuna non andata a buon fine si prendono un periodo di riposo, tranqui....

4Angel
09-05-2007, 13:41
ciao 4 angel, eccomi di nuovo qui a chiderti consigli per i miei 4 scalari piccolini, i valori dell'acqua secondo te sono giusti per loro :

PH 6,5 (test tetra)
KH 4 (test sera)
GH 6 (test ottavi)
NO2 0.05 mg/l (test askoll)
NO3 5 mg/l (test askoll)
PO4 0,1 mg/l (test sera)
FE 0,50 mg/l (test sera)

la fauna è:

4 scalari giovani, 1 combattente maschio, 5 corydoras aeneus, 4 petitelle, 1 ancistrus, 5 caridinia japonica, 1 otocinclus affinis

il combattente sta per finire nell'acquario di mia figlia !!!
I valori vanno bene, la conducibilità fai in modo di tenerla bassa. Se vuoi dedicarti alla ripro le petitelle sono di troppo.

Dino68
09-05-2007, 15:11
per quanto concerne con la conducibilità, le mie conoscenze sono a - di zero, puoi indicarmi qualcosa, nella varie guide non mi sembra di aver letto nulla. Le petitelle che problemi danno ?

4Angel
14-05-2007, 08:35
La conducibilità misura la facilità in cui la corrente elettrica viene "condotta", considerando che l'acqua pura è un pessimo conduttore in pratica ti dà l'idea dei sali in essa disciolti. In natura l'acqua degli scalari ha una conducibilità di 40-60 us.

4Angel
14-05-2007, 08:39
Ciao a tutti ho avevo due scalari uno piccolo e uno grande ho deciso di comprarne un terzo ma quando sono arrivato a casa mi sono accorto che è senza pinne ventrali..
qualcuno sa spiegarmi il motivo? ciao a tutti e grazie
Bhè.... è il primo difetto genetico. Se invece gli sono state staccate da combattimenti poi gli ricrescono.

4Angel
17-05-2007, 13:34
Buongiorno a tutti!
Ho acquistato in dicembre un acquario d'acqua dolce di 260 litri.
Fortunatamente ho trovato un ottimo rivenditore serio e preparato.
Ora ho un problema: ho una coppia di scalari che depone le uova.... ma non capisco se le feconda oppure no. Sta di fatto che la prima "uovata" me l'ha fatto circa 15 giorni fa e la mattina dopo non c'era piu l'ombra di un uovetto. L'altro ieri stessa storia, depone le uova, diventano bianche (mi sembra di aver capito che non va bene) e il giorno dopo non ci sono più.
E' possibile che la mia coppia sia formata da due femmine? Gli scalari li ho presi da piccoli.
Il ph è 6,4 e il kh 6, temperatura 28°.
La convivenza è sempre stata pacifica con tutti i pesci, somministro sia cibo in scaglie che surgelato che in grani.
Luce 8 ore al giorno.
Vi allego anche una foto dei due scalari e delle prime uova.

Io mi sto sempre piu convincendo che siano due femmine... Voi che dite?

Saluti a tutti!

Filippo
Ciao... Per sapere se son due femmine devi guardarli bene mentre depongono: la femmina ha l'ovidotto a forma di tronco di cono, mentre il maschio ha un triangolino appuntito molto più piccolo dell'ovidotto della femmina.

4Angel
17-05-2007, 13:37
ragazzi scusate se mi intrometto . alla mia ragazza una coppia di scalari ha deposto per la 4 volta...le altre covate sono andate male perchè appena spengne la luce i cory e ancistrus fanno piazza pulita delle uova...ora,poichè non ha luci lunari etc etc,,,le ho consigliato di tenere o la luce dell'acquario accesa o almeno una luce diretta verso la vasca..ho fatto bene?scusate ancora

Se tieni accesa la luce della vasca rischi un'esplosioni di alghe, sabbe meglio se tu le facessi una luce lunare, trovi come farla nel faidate di AP.

4Angel
17-05-2007, 13:43
ma per quriosità... è una questione delle dimensioni o anche per alti fattori? no per sapere sono un pò imbranatello a stò punto... perchè ho visto una coppia di due anni.... e per quello ho una vaga idea sulle dimensioni.... #24
Aspetta che ti si formi una coppia e togli tutti gli altri, oltre a loro puoi tenere in vasca un gruppetto di cory e uno di oto.

4Angel
17-05-2007, 13:48
Ciao ragazzi
e da circa un mese che nel mio acquario vivono beatamente 5 scalari(non conosco il sesso) e volevo sapere più o meno che tempo ci vuole perchè si formi una coppia.
posso dirvi che non ci sono molti screzi tra di loro,ci sono solo dei piccoli inseguimenti tra due impochettino più grandi, metre tra gli altri niente :-)
Considera che raggiungono la maturità sessuale intorno ai 10 mesi-un anno di vita, e sino ad allora non vedrai la coppia. Generalmente le vendono che hanno sui tre-quattro mesi, quindi abbi pazienza. ;-)

cpeppe1981
17-05-2007, 15:40
con il fatto che i due si rincorrono e qualche volta li ritrovo come nella tua foto significa che sono di sesso(maschio) uguale???mentre per gli altri tre che vivono tranquilli potrebbero essere di sesso opposto^???

4Angel
17-05-2007, 17:44
Se son piccoli si contendono il primato della vasca, altrimenti una femmina (o un maschio).

cpeppe1981
17-05-2007, 18:09
Se son piccoli si contendono il primato della vasca, altrimenti una femmina (o un maschio).

#12 non ti seguo scusa #12

4Angel
17-05-2007, 18:30
se stanno lottando come nel mio avatar o si contendono il primato della vasca, altrimenti una femmina (o un maschio).

cpeppe1981
17-05-2007, 18:40
adesso è tutto chiaro quidi sono di sesso identico e lottano per il territorio o per la compagna/o :-))

scusami tanto avvolte vado a disel :-D :-D

Jack_Max
18-05-2007, 00:27
ma per quriosità... è una questione delle dimensioni o anche per alti fattori? no per sapere sono un pò imbranatello a stò punto... perchè ho visto una coppia di due anni.... e per quello ho una vaga idea sulle dimensioni.... #24
Aspetta che ti si formi una coppia e togli tutti gli altri, oltre a loro puoi tenere in vasca un gruppetto di cory e uno di oto.
Ok grazie ma questo dicorso è per le loro dimensioni? o per altro? no perchè ho sentito un' altro aveva un circa 170 litri con pratiko 200 e ne aveva 8... nessun problema ci stavano eccc... contando dice lui che gli erano diventati bei grandi.... e io ho un 152 litri sempre pratiko 200 e ne ho 5.... volevo sapere così per essere più informato... an già m'è stato consigliato di tenere poke piante ai skalari.... però informandomi nel loro habitat è strarikko di vegetazione e illuminazione... per ciò per tenerli + a loro agio nn conviene mika mantenere più piante? (contando che mi è stato consigliato di toglierne)
Scusate se son rompi xò le mie domande da inesperto son normali penso #13

4Angel
18-05-2007, 09:34
adesso è tutto chiaro quidi sono di sesso identico e lottano per il territorio o per la compagna/o :-))

scusami tanto avvolte vado a disel :-D :-D
Tranqui... :-)

4Angel
18-05-2007, 09:48
Ok grazie ma questo dicorso è per le loro dimensioni? o per altro? no perchè ho sentito un' altro aveva un circa 170 litri con pratiko 200 e ne aveva 8... nessun problema ci stavano eccc... contando dice lui che gli erano diventati bei grandi....
Vorrei sapere cosa ne pensano gli scalari... Anche io ho un ambiente 100 e ce ne tengo una coppia.... che si riproduce ecc... ma non ce ne terrei di più.

e io ho un 152 litri sempre pratiko 200 e ne ho 5.... volevo sapere così per essere più informato... an già m'è stato consigliato di tenere poke piante ai skalari.... però informandomi nel loro habitat è strarikko di vegetazione e illuminazione... per ciò per tenerli + a loro agio nn conviene mika mantenere più piante? (contando che mi è stato consigliato di toglierne)
Scusate se son rompi xò le mie domande da inesperto son normali penso #13
Io in quel litraggio ci terrei solo una coppia, la vegetazione puoi metterci ciò che vuoi, basta che i pesci abbiano abbastanza spazio. Se vuoi tenerti sul biotopo mettici delle Echino e sei a posto.

Jack_Max
18-05-2007, 11:15
Ho un scalare che contina a beccare quando vede l'ampullaria gold.... è normale, devo far qualkosa? che ne so tipo spostare la lumaca?

4Angel
18-05-2007, 15:14
Scusa, ma quali sono i valori della tua vasca? Solitamente le ampullarie non stanno nell'acqua degli scalari....

Jack_Max
18-05-2007, 15:45
cm avevo detto devo farli calcolare... ma mi avevano detrtto che nella zona che sono io l'acqua del rubinetto è buona..... cmq per ogni evenienza devo farla analizzare.... #36#

Jack_Max
19-05-2007, 01:34
che4 brutto fidarsi di certa gente... l'acqua non è buona... per i endler forse si ma al prossimo xcambio parziale devo aggiungere acqua osmotika e acqua safe perchè la mia acqua ha
Ph +7.6
kh +20
gh+16
no2 0
no3 tra 25 a 50

ekko il mio negoziante mi ha consigliato di cambiare mensilmente 50 litri d'acqua e aggiungerci 25 di osmotica o demeneralizzata e 25 di rubinetto.... e metterci l'acqua safe... io però mi vergogno per la tipica figura del principiante scusate tutti... voi che mi consigliate di faree invece? è giusto quel che mi ha detto il mio negoziante? #12

4Angel
21-05-2007, 08:00
L'acqua di rubinetto è sempre buona... da bere!!!!! Quella che hai tu è buona per i guppy, ma non per gli scalari. Fai dei cambi con solo acqua ad osmosi di una ventina di litri a settimana, sino a che non avrai Gh 6 e Kh 3. Non farli più ravvicinati per evitare sbalzi troppo alti per i pesci. E non preoccuparti per le figure, tutti all'inizio ci siamo fidati dei pescivendoli, con il risultato che hai tu.

4Angel
21-05-2007, 08:03
Ciao raga, ho bisogno del vostro aiuto...Giovedi i miei scalari hanno fatto le uova su una foglia. Ho tagliato la foglia e l'ho messa dentro la sala parto,rivolta verso il fondo.. Ho seguito tutti i consigli trovati sul forum..Venerdi sono nati ma nn nuotano ancora(domenica)
.. cm m devo comportare adesso?
Se la sala parto è nella vasca dei genitori hai il 99% di probabilità che i genitori, per chiamare i figli, li uccidano tutti. Se ti va metti delle cisti di artemia a schiudere, come finiscono di assorbire il sacco vitellino iniziano a nuotare e a quel punto inizi la somministrazione.

4Angel
21-05-2007, 08:06
ciao a tutti.
volevo chiedervi una domandina sulla alimentazione degli scalarini.
i miei pesci hanno deposto il 29 del mese scorso e accudendo la prole la coppia ha accreciuto la prole fino ad adesso.
gli avannotti nuotano da circa 2 settimane e sono state alimentate da naupli di artemia fino ad ora.
volevo chiedervi se posso integrare la dieta con chironomus scongelato tagliato a piccoli pezzi.
ditemi voi come posso alimentarli.
P.S
vi chiedo questo perchè quando ho somministrato artemie surgelate ai genitori degli avannotti hanno fatto fuori dei brandelli di artemia.
grazie
L'importante è che tu li sminuzzi ben bene. Io, al 15^ giorno di nuoto circa, mescolo ai naupli del Tetramin baby e delle vitamine, e dopo circa altri 15 giorni passo al secco.

kakashi
21-05-2007, 10:27
perfetto 4angel sei sempre il migliore quando si parla di scalari.
grazie mille

4Angel
21-05-2007, 10:31
#12 #12 #12 #12 #12
Cerco solo di mettere la mia esperienza a disposizione di tutti... :-)

Scalarino
21-05-2007, 11:09
Ciao 4Angel ho postato un messaggio anche nella sezione esperienza di riproduzione.. ..la mia domanda riguardava il quando, i miei piccoli scalarini (orai di 25giorni) mangeranno qualcosa di diverso dalle artmie.
E poi un'altra domanda.. ..da qualche giorno la mia coppia ha deposto ancora, quindi nella stessa vasca ho i genitori, una 40ina di scalarini di 25 giorni e le uova che si stanno per schiudere.. ..dovrei separarli?

Jack_Max
21-05-2007, 11:12
grazie mille del consiglio... :-)

4Angel
21-05-2007, 11:17
Ciao 4Angel ho postato un messaggio anche nella sezione esperienza di riproduzione.. ..la mia domanda riguardava il quando, i miei piccoli scalarini (orai di 25giorni) mangeranno qualcosa di diverso dalle artmie.
E poi un'altra domanda.. ..da qualche giorno la mia coppia ha deposto ancora, quindi nella stessa vasca ho i genitori, una 40ina di scalarini di 25 giorni e le uova che si stanno per schiudere.. ..dovrei separarli?
Opssss, scusami ma non mi è arrivata la notifica. Io inizio dal 15^ giorno a mescolare il Tetramin baby alle artemie con delle vitmine, e dopo una settimana-dieci giorni iniziano a mangiare solo il secco. Per il resto, se hai un'altra vasca sposta gli avannotti, altrimenti ti mangeranno i nuovi nati.

4Angel
21-05-2007, 11:20
i miei scalari hanno deposto son nati , ora ho una nuvola di piccoli, quando devo togliere i genitori? dalla shius a è passata una settimana
Io tolgo i piccoli dai genitori al momento di portarli al pescivendolo, e cioè dopo tre-quattro mesi. Vuoi toglierli prima? Hai delle esigenze particolari?

maxv72
21-05-2007, 18:45
si hanno deposto son nati dopo 3 settimane un altra depos. è poi hanno pappato i vecchi nati

4Angel
22-05-2007, 15:02
Già... i miei invece si fanno mangiare le uova dai piccoli... Spostali il più tardi possibile, quando vedi che la femmina ha il ventre gonfio e sta per deporre. Considera che la vasca dove li sposterai dovrà avere gli stessi valori della vecchia e il filtro maturo.

Jack_Max
26-05-2007, 10:04
riekkomi qui.. ieri mi son fatto analizzare l'acqua del pozzo e mi son informato da un libretto della tetra e anke dal brav'uomo del Flower di S.Giovanni Lupatoto....
e ho allora
Ph 7.6
Kh 14
Gh >10
No2 Assente
N03 10/12

Mi è stato detto che come acqua per i scalari può andare bene.... sempre con l'aggiunta di acqua safe... Voi confermate? #24

4Angel
28-05-2007, 08:46
No, non va bene.... Proprio no... Il pH è troppo alto, gli scalari lo vogliono al max a 7... e il fatto che ci vivano non vuol dire che ci stiano bene, il Kh max 5, e il Gh max 10.... Bada bene, i valori che ti ho detto sono il max, il top sarebbe di meno, quindi regolati tu... :-)

4Angel
28-05-2007, 08:49
da una settimana o più il mio ragazzo ha inserito nel suo acquario due nuovi scalari che convivevano tranquillamente con tutti gli altri pesci,scalare koi femmina, stasera però questo scalare non si sa perchè ha iniziato a prendersela con tutti gli scalari e con i colisa sembrava impazzito l'ha dovuto isolare, ha deciso di portarlo al negozio ... è normale questo comportamento? da cosa può dipendere?
Può dipendere da un sacco di cose, bisognerebbe sapere la grandezza della vasca, i valori dell'acqua, gli altri abitanti...

Jack_Max
28-05-2007, 12:38
ho sentito parlare tanto di adattamento dei pesci ai valori....., poi volevo commentare appena ritrovo, i dati sui scalari riferiti dal libricino della tetra.... come si fa a capire se i pesci si sono adattati?... i miei mangiano voracemente, sono sempre pronti... sono sempre in continua "esplorazione" della zona...., va bene... ma come devo fare per ristabilire i valori?
mi affido a te 4Angel, pensaci te! ;-)

4Angel
29-05-2007, 16:49
:-D :-D :-D :-D :-D :-D in che mani ti sei messo.... Ma grazie per la fiducia... #12 #12 #12
Partiamo dall'inizio, gli scalari sono pesci molto forti e resistenti, e nell'acqua che hai tu ci vivono, ma non si riproducono, giusto? C'è un sacco di gente che afferma che riesce a riprodurli anche nell'acqua di rubinetto, ma poi si scopre che hanno valori di Gh e Kh molto bassi, quindi non c'è niente di strano... Poi c'è chi dice che gli allevatori (gli scalari che troviamo nelle vasche dei negozi al 99% sono di allevamento) usano acque dure e quindi gli scalari ci possono stare, e se non si riproducono è perchè hanno perso l'istinto di riproduzione. Io adesso ti parlo della MIA esperienza, i miei scalari li vedi nell'avatar, non hanno mai visto i luoghi d'origine della loro specie e non volevano saperne di riprodursi, nonostante facessero le uova regolarmente... Quindi iniziai a documentarmi "seriamente" comprando tutti i libri in italiano sugli scalari. Da li provai a togliere tutti gli altri pesci lasciando solo oto e cory, ma niente... feci una luce lunare, ma niente... allora tentai l'ultima carta possibile, e cioè provare ad avvicinare la mia acqua alla loro di origine, con il risultato di trovarmi la vasca piena di scalarini. Tu potresti usare o cambi d'acqua con acqua ad osmosi o la torba, fai tu... l'unica raccomandazione è quella di non fargli avere sbalzi repentini, soprattutto di pH. Se vuoi usare l'acqua ad osmosi fai dei cambi settimanali di una ventina di litri, e vedi l'andamento dei valori; se vuoi usare la torba devi fare più attenzione, considera che approsimativamente 100 g di torba in pelletts (quella della Sera o della JBL per capirsi) abbassano il Gh e il Kh di 1° in 100 litri d'acqua, ma abbassa anche il pH, quindi tieni tutto monitorato.

4Angel
29-05-2007, 16:56
ciao a tutti.
volevo chiedervi un consiglio.
ho una 60ina di scalarinidi di un mesetto (hanno deposto il 29/04) e li ho tenuti fino ad ora insieme ai genitori nella vasca grande.
li ho tenuti separati dagli altri dividendo i genitori con una rete. ho fatto così perchè nel mio 300L c'erano un'altra coppia di scalari e 2 giovani discus.
una settimana fa ho notota il formarsi di piccole zone dove c'erano dei cianobatteri, li ho rimossi tempestivamente e adesso non ce li ho +(credo che si siano formati proprionella parte divisa con la rete per mancanza di circolo dell'acqua).
dopo aver fatto questo ho prelevato tutti gli scalarini e li ho messi in una vascshetta da 14 litri (misure: altezza 21, lunghezza40cm, profondità 16.5cm)
volevo chiedervi:
basta la grandezza della vaschetta?

Si, per un giorno o due può bastare....

devo mettere l'aeratore?

No, faresti alzare troppo il pH, e te ne resterebbero veramente pochi...

quanta acqua cambio al giorno?
Quattro-cinque litri... Ma rimettili nella vasca grande, quella è troppo piccola per loro.

kakashi
29-05-2007, 18:01
sei grandissimo 4angel speravo in una tua risposta! ;-) :-))
quindi per piu di due giorni non li posso tenere?
non li posso più mettere nella vasca grande perchè sarebbero facili prede per gli altri e poi non posso piu' tenere la vasca divisa da una rete perchè altrimenti rischierei troppo per problemi di alghe.
non sapresti dirmi una soluzione piu' semplice? se continuo a cambiare l'acqua anche piu' di 4 volte al di' non posso farli crescere per poi regalarli a qualcuno?
ti ringrazio molto

Jack_Max
29-05-2007, 18:13
kapito^^ grazie per la tua risposta angel.... per ora mi è praticamente impossibile saper della riproduzione son ancora piccoli di età sessuale.... cmq anche se non si riproducono nn importa^^ cerchèro di fare come dici te appena possibile cmq...
P.S Sei Grande ;-)

4Angel
30-05-2007, 09:25
sei grandissimo 4angel speravo in una tua risposta! ;-) :-))
quindi per piu di due giorni non li posso tenere?
non li posso più mettere nella vasca grande perchè sarebbero facili prede per gli altri e poi non posso piu' tenere la vasca divisa da una rete perchè altrimenti rischierei troppo per problemi di alghe.
non sapresti dirmi una soluzione piu' semplice? se continuo a cambiare l'acqua anche piu' di 4 volte al di' non posso farli crescere per poi regalarli a qualcuno?
ti ringrazio molto
In una vasca di quelle dimensioni non riusciranno a crescere, è troppo piccola... O li dai a qualcuno che ha una vasca vuota... Altrimenti non so dirti...

4Angel
30-05-2007, 09:27
cerchèro di fare come dici te appena possibile cmq...
P.S Sei Grande ;-)
#12 #12 #12 #12

kakashi
30-05-2007, 09:42
ciao 4angel io avevo intenzione di farli diventare un po + grandicelli in modo che li possa regalare a qualcuno e gli altri venere al negoziante.
dici che nonpotrebbero neanche ad arrivare alla grandezza un po + grande? anke se li alimento con naupli appena schiusi?
cmq sei il migliore quando si parla di scalari.

4Angel
30-05-2007, 10:52
No, hanno bisogno di più acqua... In una vaschetta così piccola ti verrebbero con le pinne storte.

°_ANGEL_°
30-05-2007, 12:17
scusate ho letto solo ora la risp, vasca 120 litri ph 7.5 gh 14 kh 8( spero di nn avere invertito gh e kh :-P) gli altri abitanti erano altri 3 scalari 3 colisa platy 2 corydoras un gastromyzon e un ancistrus... e niente qst scalare ha iniziato a picchiare tutti addirittura a mordere le piante se non lo si toglieva distruggeva tutto!!! gli altri pesci sono tranquilli non danno fastidio e non litigano mai con nessuno

4Angel
30-05-2007, 12:25
Tranqui, a parte anomalie solitamente il Gh è più alto del Kh. Hai l'acqua troppo dura e basica per gli scalari, dovresti abbassare i valori. Molto probabilmente ti era toccato un esemplare con il carattere del dominante e giustamente si sentiva stretto nella tua vasca, è troppo piccola per tutti quei pesci.

kakashi
30-05-2007, 12:45
ciao 4angel.
provvedero' subito a cambiare la vaschetta.
di quanti litri deve essere la nuova? la mia attuale è di 14 litri.
grazie mille dei tuoi preziosi consigli. :-))

4Angel
31-05-2007, 13:52
io ho preso un tenerife 88... é il minimo... Lo arredi al minimo e sei a posto. Io ci tengo una coppia, un'echinodorus per le deposizioni e un oto.

4Angel
31-05-2007, 14:10
ciao, stasera tornato a casa ho notato delle uova vicino la parete del filtro.
ho pensato fossero scalari e infatti credo di non essermi sbagliato perche' ho notato che uno scalare va su e giu dalla parete e ho letto che lo fanno per ossigenare le uova.
adesso vi chiedo quando potro' levare la uova per metterle temporaneamente in una vasca da 40 L avviata da un 3 mesi?
e poi......quando si schiuderanno le uova????
la luce la devo lasciare accesa o la posso spegnere.
grazie a tutti in anticipo .

Ciao,
il maschio ci mette un paio d'ore a fecondarle quindi dopo due ore va bene ma... perchè toglierle? Quanto è grande la tua vasca? Quali sono gli altri abitanti? Valori dell'acqua?

Xander Cage
02-06-2007, 13:01
...

Xander Cage
07-06-2007, 00:22
...si tratta di una femmina?
http://img256.imageshack.us/img256/2279/hpim1238ge6.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/4536/hpim1242be1.jpg

ryanfdl
07-06-2007, 10:31
Ho letto da qualche parte nel web che gli scalari possono mangiare i germogli di certe piante (ad esempo mayaca fluvialis). Volevo sapere se per alestire un acquario per una coppia di scalari piante come mayaca, heterantera o alternantera rossa si possono inserire o sono a rischio, oppure le mangiano solo se hanno carenza di cibo?
#24

Xander Cage
07-06-2007, 11:00
ma tanto qui non risponde mai nessuno. bah
ryanfdl io ti posso dire che i miei scalari in acquario si mangiano solo l'hygrophila polisperma. tutte le altre le lasciano stare.

DoppiaC
17-06-2007, 15:49
Salve ragazzi, venerdi ho acquistato 6 scalari piccoli (tutti dello stesso tipo) da mettere in 200litri netti (120x40x50) nella speranza si formino 2 coppie.
Solamente 5 su 6 scalari sembrano ambientarsi molto bene, mangiano voracemente il granulato che somministro, girano per la vasca, ogni tanto si stuzzicano a vicenda, mentre 1 rimane in superficie a respirare e raramente si sposta o per nuotare o per mangiare.

I valori in vasca sono:
- gH = 7/8
- kH = 6
- pH = 7.5
- NO2 = assenti
- NO3 = assenti
Questo fino a ieri sera.

Oggi dopo pranzo ho trovato la prima perdita, uno scalare sul fondo e credo sia quello che respirava in superficie e nn si muoveva...vi posto una sua foto, magari riuscite a capire se aveva qualche malattia.
I 5 supersiti invece sembrano stare benissimo, nuotano, mangiano voracemente.

Dato che vorrei formare 2 coppie, forse è il caso che vada a prenderne altri 2 vero??
Almeno su 7 (5 attuali + 2 futuri) forse 2 coppie riescono a formarsi, che ne dite?

PS: la riga rossa sulla foto è un mio errore in photoshop #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim4500_823.jpg

4Angel
18-06-2007, 10:06
...si tratta di una femmina?
http://img256.imageshack.us/img256/2279/hpim1238ge6.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/4536/hpim1242be1.jpg
Da qui non te lo so dire... lo vedi dai comportamenti e dalla ripro. Per le risposte, mi spiace, ma io mi collego quando posso, oltre al forum devo pensare anche a due figli, una moglie, due vasche, un gatto, una moto.... ;-)

4Angel
18-06-2007, 10:08
Ho letto da qualche parte nel web che gli scalari possono mangiare i germogli di certe piante (ad esempo mayaca fluvialis). Volevo sapere se per alestire un acquario per una coppia di scalari piante come mayaca, heterantera o alternantera rossa si possono inserire o sono a rischio, oppure le mangiano solo se hanno carenza di cibo?
#24
I miei mangiano anche l'alternantera e l'apogeoton, e non hanno carenze di cibo...

4Angel
18-06-2007, 10:29
Salve ragazzi, venerdi ho acquistato 6 scalari piccoli (tutti dello stesso tipo) da mettere in 200litri netti (120x40x50) nella speranza si formino 2 coppie.
Solamente 5 su 6 scalari sembrano ambientarsi molto bene, mangiano voracemente il granulato che somministro, girano per la vasca, ogni tanto si stuzzicano a vicenda, mentre 1 rimane in superficie a respirare e raramente si sposta o per nuotare o per mangiare.

I valori in vasca sono:
- gH = 7/8
- kH = 6
- pH = 7.5
- NO2 = assenti
- NO3 = assenti
Questo fino a ieri sera.

Oggi dopo pranzo ho trovato la prima perdita, uno scalare sul fondo e credo sia quello che respirava in superficie e nn si muoveva...vi posto una sua foto, magari riuscite a capire se aveva qualche malattia.
I 5 supersiti invece sembrano stare benissimo, nuotano, mangiano voracemente.

Dato che vorrei formare 2 coppie, forse è il caso che vada a prenderne altri 2 vero??
Almeno su 7 (5 attuali + 2 futuri) forse 2 coppie riescono a formarsi, che ne dite?

PS: la riga rossa sulla foto è un mio errore in photoshop #12
Molto probabilmente era malato al momento dell'acquisto, dalla foto non saprei che dirti... Hai il pH troppo alto, portalo al max a 7. Io ho avuto due coppie partendo da 10 piccoli... Vuoi tenerle entrambe in quella vasca?

DoppiaC
18-06-2007, 10:34
Capisco.

Il pH sto cercando di farlo scendere.

Si, vorrei tenere 2 coppie perchè?

4Angel
18-06-2007, 10:51
Due coppie in 200 litri netti (120 cm di larghezza) ti combineranno un caos, dubito che riescano a sopravvivere entrambe nella stessa vasca.

DoppiaC
18-06-2007, 10:57
Dici che sono pochi 120cm di lunghezza per 2 coppie??
Eppure ho letto che 80/100 litri a coppia dovrebbero andare bene #24

4Angel
18-06-2007, 11:04
100 litri per una coppia sono il minimo.... ma se ne metti due in 200 litri scoppia una guerra. Il dominante costringerà l'altra coppia in un angolo della vasca, e al momento della ripro qualcuno ci lascerà le pinne. Se vuoi provare fallo, non posso certo costringerti a non farlo, ma se poi ti troverai lo stesso con una coppia sola perchè l'altra è stata uccisa potrai solo fare il mea culpa...

DoppiaC
18-06-2007, 11:13
Volevo mettere 2 coppie perchè anche il precedente possessore della vasca le ha allevate senza problemi.
Come al solito ci sono sempre 2 scuole di pensiero #24

Vedrò il da farsi...grazie per le dritte ;-)

4Angel
18-06-2007, 11:15
...si tratta di una femmina?
http://img256.imageshack.us/img256/2279/hpim1238ge6.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/4536/hpim1242be1.jpg
Si, scusami... non mi ero accorto che la foto è grande. A vederla così sembra una femmina. Se si è già riprodotta è una femmina al 99%, se non si è mai riprodotta devi osservarla quando fa i suoi bisogni, se escono da li può essere maschio o femmina, altrimenti al 99% è femmina.

4Angel
18-06-2007, 11:19
Volevo mettere 2 coppie perchè anche il precedente possessore della vasca le ha allevate senza problemi.
Come al solito ci sono sempre 2 scuole di pensiero #24

Vedrò il da farsi...grazie per le dritte ;-)
Se hai la fortuna di trovare 4 pesci con carattere molto tranquillo magari puoi riuscirci, io ho dovuto prendere un'altra vasca per la seconda coppia, e non credo che 20 cm (la mia vasca è 100 cm) potrebbero fare la differenza, visto il carattere dei due maschietti. Questa è la MIA personale esperienza, of course.

DoppiaC
18-06-2007, 11:28
Con la fortuna che mi ritrovo c'è da aspettarsi di tutto :-D

Per il momento i 5 rimasti girano in gruppo ma credo che 2 coppie nn si formeranno...le probabilità son troppo poche #07

Dovrebbero essere 2 maschi e 3 femmine ma nn è detto comunque che si formio dato che devono scegliere il compagno...vedremo :-)

Xander Cage
18-06-2007, 14:48
bè si è una femmina ieri mi ha fatto le uova ma o la coppia non si è formata visto che il maschio che ho forse è ancora immaturo o non so perchè visto che non le ha fecondate, anzi se le mangiava. tutto sommato stamattina le uova non c'erano piu.....suppongo sia colpa degli ancistrus o del sinodontis -04

DoppiaC
18-06-2007, 15:10
4Angel, poco fa ho notato che 2 scalari si prendono per bocca e a volte rimangono attaccati per circa 2 secondi.
Possibile che stiano già lottando per la supremazia in vasca nonostante siano piccoli circa 2,5cm escluse pinne??

4Angel
19-06-2007, 09:09
4Angel, poco fa ho notato che 2 scalari si prendono per bocca e a volte rimangono attaccati per circa 2 secondi.
Possibile che stiano già lottando per la supremazia in vasca nonostante siano piccoli circa 2,5cm escluse pinne??
Più che possibile... Direi sicuramente! E ora è tardi per inserirne altri....

4Angel
19-06-2007, 09:12
bè si è una femmina ieri mi ha fatto le uova ma o la coppia non si è formata visto che il maschio che ho forse è ancora immaturo o non so perchè visto che non le ha fecondate, anzi se le mangiava. tutto sommato stamattina le uova non c'erano piu.....suppongo sia colpa degli ancistrus o del sinodontis -04
il sinodontis è un pericolo doppio per le uova... Sia perchè ne è goloso, sia perchè è attivo di notte, quando i genitori non possono contrllare le uova. Se hai intenzione di dedicarti alla ripro naturale ti consiglio di toglierlo... Io toglierei anche gli ancy, gli oto fanno lo stesso sporco lavoro e non impauriscono gli scalari.

DoppiaC
19-06-2007, 16:43
Più che possibile... Direi sicuramente! E ora è tardi per inserirne altri.... -05 -05 Ma stanno in vasca da venerdi...pensavo ci mettessero di più ad ambientarsi....e mo??

4Angel
20-06-2007, 13:22
E mo... Sei a cinque scalari, giusto? Una mia personalissima opinione, se vuoi due coppie, visto che per i piccoli l'acqua non ti manca, prendine altri 5 tutti insieme, subito, e mettili in vasca. Non prenderne uno o due adesso perchè te li uccidono, con un branchetto può darsi che si difendano a vicenda...

DoppiaC
20-06-2007, 13:46
E se nn dovessero difendersi a vicenda?
Potrei inserire degli scalari un po più grandi??
Scusa la domanda ma poi con i rimanenti 6 che ci faccio??

4Angel
21-06-2007, 11:50
Li riporti al pescivendolo, o li regali agli amici. Io eviterei di prenderne più grandi, rischi la strage. E tranqui, un branchetto di nuovi farebbe si che il branchetto di vecchi si disorienti e per due tre giorni non ci dovrebbero essere più combattimenti. Poi riprenderanno, ci sarà sempre uno che comanderà e si sceglierà la femmina...

DoppiaC
21-06-2007, 13:18
Ok....5 della stessa specie e misura comprati.

Una domanda:
sono i miei occhi che pensano di aver visto uno scalare vibrare, tipo quando un maschio di cacatuoides scoda alla femmina oppure è possibile? Se si che vuol dire?

Un'altra domanda:
c'è un modo di riconoscere una coppia oppure no??

4Angel
21-06-2007, 14:25
Io non li ho mai visti vibrare, i giochi amorosi degli scalari sono delle parabole del mascio davanti alla femmina, insieme alla pulitura del substrato scelto per la deposizione. La coppia la riconoscerai quando costringerà gli altri in un angolo dela vasca e deporrà per la prima volta.

DoppiaC
21-06-2007, 15:17
#24 avrò visto male io #24
Per il riconoscimento delle coppie troppo dovrò aspettare :-D :-D

Un consiglio su come allevarli al meglio??

DoppiaC
25-06-2007, 20:59
E' normale che scalari di circa 3cm (escluso la pinne) siano voracissimi??
Appena apro il coperchio vengono (sono 10) in superficie alla ricerca di cibo e appena distibuisco il mangime si fiondano a mangiarlo e in 3 secondi sparisce.

Forse ne do poco? #24

4Angel
04-07-2007, 08:49
no, è normale, vuol dire che stanno bene....

ducadaostaz
20-12-2007, 00:22
Ciao!! Ho un acquario da 100 litri, con 4 cory e 2 lumache neritina. vorrei comprare alcuni piccoli scalari ma non so che tipi di pesci possono convivere con loro. qualcuno può consigliarmi? grazie mille!!!!!

Dino68
20-12-2007, 01:06
4angel....che fine hai fatto ???? o mi ero perso il post ????

guarda le foto in testa alla pagina....che soddisfazione....poi però tutti spariti !!!!!!

http://www.webalice.it/dino.marta/rio%20125/pesci/foto%20pesci.htm

4Angel
21-12-2007, 23:05
@ Dino68: Ciao... No, son "sparito" io, problemi a casa, lavoro ecc... Datti da fare, vedrai che ce la fai... ;-)

4Angel
21-12-2007, 23:07
@ducadaostaz, in 100 lt con una coppia di scalari ed i cory sei a posto. Anzi, è anche piccola la vasca....

Dino68
21-12-2007, 23:15
la mia coppia ha smesso di tromb....re, due deposizioni eppoi basta !!!

Nella seconda avevavo anche cominciato a nuotare, ma siccome il sottoscrito è un cogl...ne, mentere nuotavano gli ha fatto un cambio d'acqua....e sono spariti tutti..

-04 -04 -04

4Angel
22-12-2007, 22:44
la mia coppia ha smesso di tromb....re, due deposizioni eppoi basta !!!

Nella seconda avevavo anche cominciato a nuotare, ma siccome il sottoscrito è un cogl...ne, mentere nuotavano gli ha fatto un cambio d'acqua....e sono spariti tutti..

-04 -04 -04

E' normale che ogni tanto si prendano un periodo di riposo... è stressante la ripro, sai? ;-) Cerca di mantenergli i valori, vedrai che ci riprovano.

Dino68
23-12-2007, 01:13
ci provo...

polimarzio
01-01-2008, 23:54
Chiudo per fine topic, ed invito eventualmente ad aprirne un altro per continuare.