PDA

Visualizza la versione completa : realizzazione nuovo acquario


barbapeo
18-03-2005, 20:23
saluti a tutti,
sono pronto per cominciare l'avventura.... ho letto tutto il leggibile ho postato domande a iosa ora sono pronto e parto.
vasca da 170 litri circa filtro autocostruito in un fusto da 25 litri forma quadrata di circa 30x30 alto 45 cm la disposizione del materiale filtrante dovrebbe essere questa dal fondo 12 cm di cannolicchi strato di spugna fine alto 10 cm strato di bioballs da tre cm strato di spugna grossa alta 10 cm, spazio per eventuale lana a trama grossa per le impurità + grosse , pompa sommersa in un vano ispezionabile dentro ai cannolicchi, ( bisogna però tirare via le spugne ) da 800 lt/h regolabile il tubo di mandata è provvisto, come il tubo di arrivo, di due rubinetti e di uno sgancio rapido per la apertura del filtro ( quindi con i rubinetti posso regolare la mandata della pompa
nella vasca: cavetto riscaldante da 80 w collegato ad u timer penso di dare pochi minuti all'ora per creare una corrente ascensionale dell'acqua senza alzare la temperatura dell'acqua fondo arricchito di microelementi di e strato di sabbia basaltica nera fine
legni vari e radici e inserirò molte piante
impianto CO2 (ancora da finire per ora ho solo la bombola e il riduttore di pressione...)
ho intenzione di metterci scalari e ram...
luci: tre neon da 30 w un acqua glo un acqua life e un silvania da ????purtroppo anonimo (ereditato da un altro acquario...)
ora vi chiedo può funzionare????
cosa ho sbagliato???
consigli...
federico

Simo
18-03-2005, 23:12
va bene,se riesci a mettere un altro neon sarebbe l ideale.

barbapeo
18-03-2005, 23:26
al posto del silvania anonimo oppure aggiungere un 4° neon??
e con quali caratteristiche??
altre pecche dove sono??

lucapans85
19-03-2005, 13:03
x come hai descritto vasca e filtro sembra che vada tutto bene l unica cosa è l iluminazione sopratutto il silvania che hai detto aver recuperato da un altro acquario. . . secondo me cambiarlo o meno dipende se sai quanto è stato usato nell acquario precedente ( ma se dici che nn si leggono le scritte dove c è la descrizione del tipo di lampada allora ti conviene sostituirlo.). cmq da quello che ho capito dovrebbero essere tutti e tre da 30 w quindi come rapporto w/l nn è male....l acquario visto cosi dovrebbe funzionare bene... ma l hai gia allestito o stai attendendo la risp al topic x partire? cmq l unico consiglio in piu che ti posso dare è NON AVER FRETTA...

crypto
19-03-2005, 13:14
il filtro non deve essere di metallo ovvero tutta plastica alimentare o acciaio inox aisi 316

la sequenza del filtro deve essere lana fine, lana grossa spugne e cannolicchi prima della pompa.

dal piu' fine al piu' grosso

barbapeo
19-03-2005, 13:18
lo sto allestendo, ho terminato la costruzione del mobiletto, ho psato sopra la vasca ho steso il cavetto riscaldante e messa l'argille sul fondo. per ora sono a questo livello, il filtro lo sto ultimando....
non ho assolutamente fretta sono due mesi che leggo e studio.. se aspetto altri due non è un problema...
il neon silvanya non è mai stato usato l'umidità ha dissolto il contenitore e sul neon si legge solo silvanya, F 30 W ....... daylight.... non si legge altro.
per quanto riguarda la CO2 io ho trovato la bombola e un riduttore di pressione con manometro e colonnina di vetro con una pallina che sale e scende..... cosa mi manca????? contabolle elettrovalvola e consimili....... il tubo per co2 è particolare ??? posso mettere la co2 nel tubo di mandata della pompa???

barbapeo
19-03-2005, 13:21
la sequenza del filtro deve essere lana fine, lana grossa spugne e cannolicchi prima della pompa.

dal piu' fine al piu' grosso

nel mio caso usando le spugne devo mettere la spugna fine in alto e la grossa sopra la pompa???

crypto
19-03-2005, 13:54
esatto, il principio sembra opposto a ogni senso, ma c'e' una considerazione pratica da fare.....

se si intasa, lavori solo sulla prima spugna, e l'altra piu' grossa rimane colonizzata dai batteri.

cio' e' molto importante....

barbapeo
19-03-2005, 13:58
.... lo pensavo anche io..... ma aspettavo una conferma in qualche modo.. grazie.. puoi dirmi qualcosa sulla co2? nel senso contabolle etc etc etc (e flipper) cosa sono e a cosa servono... se servono... e se posso inserire il tubo della CO2 direttamente nel tubo di mandata della pompa??
ma se faccio così il contabolle serve ancora???

crypto
19-03-2005, 15:09
il contabolle serve sempre, come pure la valvola a spillo (a monte)

puoi inserire il co2 nell amandata della pompa, e' meglio che una porosa in pietra..