Entra

Visualizza la versione completa : ampolla


dionea
19-04-2007, 21:19
salve a tutti e a tutte.oltre al mio 90 l. posseggo un'ampolla da 8 l. netti dove tempo fa viveva un pesce rosso. secondo voi la posso utilizzare per allevare noecaridine?se si,quante ne posso tenere?altro dubbio:dovrei mettere una pompa con filtro o sopperire con frequenti cambi d'acqua?se avete esperienze o consigli ve ne sarei grato.grazie e ciao da manfredonia. -b02

pinolo
20-04-2007, 12:39
ciao dionea,

con 8L sei al limite, ma secondo me ci puoi provare (adesso mi linciano!!! :-)) )
Naturalmente i cambi d'acqua li dovrai fare con una certa frequenza, in piccole quantita'... Una pompa puoi anche metterla, ma forse le neocaridina stanno bene anche senza.
Unica accortezza (parere personale, si accettano contropareri): cerca di dare una geometria all'ampolla, fai in modo di creare una "parete posteriore" con un sasso o qualcosa del genere e abbonda con muschi e piante con poche esigenze. A proposito, (come) pensi di illuminare?
Il mio consiglio e' di cominciare con quattro o cinque red cherry (che naturalmente aumenteranno da sole :-)) )

milly
20-04-2007, 13:58
dionea, sposto nella nuova sezione dedicata agli invertebrati "crostacei" ;-)

newgollum
20-04-2007, 14:39
8 lt sono più che sufficienti per iniziare con le neocaridine, ovviamente con quelle più "facili" quali le red cherry. Non sarà una reggia di certo per loro (ma io le red le tengo in 5 lt.... le altre neocaridine in 20) e se la cosa va bene potresti avre bisogno presto di trasferirle altrove, perché quando si riproducono si riproducono :-D ma c'è anche la possibiità che come me e parecchi altri restino lì vive e vegete ma senza riprodursi ;-)
Se mai 4-5 sono più che sufficienti, ma se riesci a distinguere bene maschio e femmina puoi cominciare anche con 2.
Se fai maturare bene la vasca (e per bene intendo minimo due mesi, con fondo e piante allestiti e magari con uno strato di foglie secche ben trattate... su questo troverai parecchie info con la funzione cerca) potrai anche evitare il filtro (che ovviamente è però sempre consigliato), lasciando creare l'ambiente e poi effettuando adeguati cambi d'acqua, che dovranno preferibilmente essere di poca quantità d'acqua molto spesso (tipo un bicchiere al giorno, per esempio). Anche senza cambi d'acqua (rabboccando sempre e cambiando poco e di rado) potranno sopravvivere: meglio cambiar l'acqua poco che troppo... il giusto sarebbe meglio è ovvio ma è per farti capire il conceto ;-)
Ti consiglio di leggere nella sezione articoli il nuovissimo articolo di Tognamax che parla proprio di queste simpatiche neocaridine :-)

a proposito, che intendi per "ampolla"? #13 che forma ha?

dionea
20-04-2007, 15:21
grazie x le risposte,x ampolla intendo la classica boccia dove mettono i pesci rossi.ha la forma sferica.per l'illuminazione cosa potrei usare?davvero ci volgiono 2 mesi per la maturazione dell'acqua?e se usassi biocondizionatori?
grazie ciao

pinolo
20-04-2007, 16:14
due mesi per stare proprio tranquilli, giusto perche' non metti il filtro...
per la luce, che ne pensi di una bella lampada da scrivania di ikea
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?topcategoryId=15600&catalogId=10103&storeId=10&productId=11537&langId=-4&chosenPartNumber=60370183
con una lampadina a basso consumo, diciamo da 5w forse 10? tanto non credo che nell'ampolla ci metterai piante rosse e pratino... :-)

newgollum
20-04-2007, 17:33
grazie x le risposte,x ampolla intendo la classica boccia dove mettono i pesci rossi.ha la forma sferica.per l'illuminazione cosa potrei usare?davvero ci volgiono 2 mesi per la maturazione dell'acqua?e se usassi biocondizionatori?
grazie ciao

i biocondizionatori non accelerano il processo. Se mai i batteri, ma mettendo qualcosa di organico in vasca (tipo un pezzetto di frutta o verdura o carne, piccolo) hai lo stesso risultato.
Il fatto che sia una boccia però peggiora di molto la situazione: considera che quella forma non permette di avere un fondo ampio (ed il fondo funge da filtro, sia perché la ghiaia o sabbia fa scendere i residui organici in basso e li filtra meccanicamente, sia perché la sua superficie è residenza dei batteri) e inoltre non favorisce l'ossigenazione dell'acqua: non so se riusciresti a creare un abiente 'autonomo' e se in tempi se mai non si allunghino ulteriormente...
Per non parlare del fatto che le piante sono molto importanti ed essendoci una superficie minima dove ancorarle sarebbe ancora più difficile... a questo punto se mai andrei su un bel substrato di foglie secche, anche se rende l'acqua di colore ambrato.
L'illuminazione è l'ultimo dei tuoi problemi: prima di tutto perché se non mettessi piante basterebbe la luce naturale (magari nei dintorni di una finestra), poi perché alla peggio basta prendere una abatjour e dirigerla verso la vasca. Basta un basso wattaggio, ma se anche alzi un po' basta che non le cuoci :-D se mai regoli i tempi per non avere un eccesso di alghe. Considera però che le alghette son ocibo per neocaridine ;-)

due mesi per stare proprio tranquilli, giusto perche' non metti il filtro...
per la luce, che ne pensi di una bella lampada da scrivania di ikea
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?topcategoryId=15600&catalogId=10103&storeId=10&productId=11537&langId=-4&chosenPartNumber=60370183
con una lampadina a basso consumo, diciamo da 5w forse 10? tanto non credo che nell'ampolla ci metterai piante rosse e pratino... :-)

nono #07 due mesi mi ci ha messo la vasca 20 lt a maturare CON il filtro (2 mesi perché i valori entrassero in norma) e nello stesso tempo ha maturato la vaschetta da 5 lt SENZA filtro. Il tempo è quello che ci mettono i batteri a colonizzare per bene la vasca, sia che debbano colonizzare il filtro, sia che debbano colonizzare solo acqua e arredi.
E' un tempo da considerare. Poi facendo i test se matura prima ben venga, ma non partire con quest'idea.

dionea
20-04-2007, 22:26
grazie per le risposte.siete GRANDI!!!!!!!!!!!ciao da manfredonia -69