Entra

Visualizza la versione completa : Echidna Nebulosa in trance...


Sesti
19-04-2007, 20:58
Ho notato da un po' di tempo che la mia Echidna Nebulosa è molto meno "attiva" del solito ma lo avevo attribuito alla sua indole naturale. Da un paio di giorni a questa parte, però, la vedo sul fondo con gli occhi fissi, immobile. Ciò che mi preoccupa è che fa un respiro ogni 10-15 secondi!Mi sono detta che è normale che la frequenza respiratoria scenda quando dorme ma non sono più sicura che dorma!In questo momento, poi, sembra che non riesca nemmeno a respirare.Che sarà??

Forse non è la sezione giusta ma nn ne ho trovata una migliore.

Pfft
19-04-2007, 21:43
mi sa che non sta bene per niente... hai misurato per caso i valori di recente ?

Sesti
19-04-2007, 21:55
Si,ho i nitrati un po' altini.Potrebbe essere quello?Comunque i valori sono gli stessi da quando è stata acquistata più di un anno fa..non avrebbe dovuto mostrare segni di sofferenza prima?La cosa buona è che i tanto in tanto si muove,cambia posto..
In ogni caso mi rendo conto che si tratta di organismi delicatissimi e sto provvedendo a riassestare la vasca che purtroppo non era in mia gestione fino a cinque-sei mesi fa.
Grazie mille

Pfft
19-04-2007, 21:57
Sesti, un po' altini quanto ?
comunque non so che dirti... se i nitrati sono oltre 50 e i fosfati sono alti (oltre 2-3) possono diventare pericolosi per i pesci...

Sesti
19-04-2007, 22:09
Oscillano tra i 5-10 mg/L.Provvederò al più presto ad eliminarli completamente -04 ,lo so che avrei potuto già farlo ma gli esami di anatomia,istologia ecc.. mi stanno uccidendo!
P.S.Complimenti Pfft ;-) ..sempre il più veloce..e disponibile alle mie stupidaggini!

Pfft
19-04-2007, 22:11
Sesti, hmm fosfati e salinità come stanno ?

Sesti
19-04-2007, 22:28
Non ne ho idea!E' grave eh?Il mio acquariofilo non mi aveva mai consigliato di misurarli!Domani vado a napoli e compro tutto che qua ad av non trovo neanche lo schiumatoio e le rocce vive, poi saprò aggiornarti perchè mi sembra di aver capito che il sistema è agli sgoccioli.Per i fosfati compro delle resine,vero?

Pfft
19-04-2007, 22:31
Sesti, è grave sì... prima misura poi vediamo cosa fare..

Sesti
19-04-2007, 22:39
Ok.Agli ordini capo! -05
Grazie

igorbolo
20-04-2007, 12:19
ma come hai un acquario marino con una murena dentro e non ti preoccupi nemmeno che la salinità sia giusta ??????? in più non hai neanche rocce vive e schiumatoio, ti consiglio di riportare la murena e rimetterla quando tutto sarà a posto
e ci credo che soffre pora bestia , ma chi è quell'incopetente che te l'ha fatta mettere dentro
ma

illo
20-04-2007, 12:38
quoto igorbolo, .. se la vasca è quella del profilo purtroppo devi cambiare/aggiungere diverse cosette.....ciao

Sesti
20-04-2007, 17:43
Le rocce vive ci sono ma poche..Oggi sono andata a napoli da Mondo Natura e devo passare a giorni a prendere schiumatoio e 30 kg di rocce (e il test per i fosfati!).
Mi dispiace ma l'acquario era già messo in funzione così..da quando me ne occupo io sto facendo il meglio che posso..piano piano eliminerò il filtro biologico e sistemerò tutto..
E' certo che i pochi acquariofili che ci sono nella mia città sono rimasti a venti anni fa ma è soltanto frequentando acquaportal che l'ho capito!Cosa potevo saperne? -20
Grazie a tutti di nuovo :-)

alessandros82
23-04-2007, 23:42
Sesti, è da qualche tempo che ho preso in gestione una vasca con una murena come la tua e un volitans, la vasca aveva gli No3 sopra i 50mg/l e i fosfati sopra i 3...i 2 stavano benone, perchè mangiano bene (pesci,gamberetti,polipetti ecc..)..Tu che gli dai da mangiare?e quante volte a settimana?

Sesti
27-04-2007, 21:54
Scusami ma non ho controllato il forum per un po'!Le do da mangiare granulare ed ogni tanto gamberetti o pesce crudo.Comunque non credo abbia alcun problema perchè è molto attiva ora,nuota spesso e mangia (come sempre) tantissimo.
Grazie mille