Visualizza la versione completa : Un pensiero.....alla bimba di 9 mesi
gnolivr79
19-04-2007, 18:30
Un abbraccio a questa creatura che ne per colpa sua ne per colpa dei suoi 2 cani e' venuta a mancare.........Non so che scrivere.....mi spiace molto e credo sia uno strazio per i familiari........Un abbraccio
.....spero non si faccia l'errore di uccidere quelle 2 povere bestie.....
bibarassa
19-04-2007, 19:30
gnolivr79, però se invece di rottwailler (non so se l'ho scritto giusto) avessero avuto due cani di piccola taglia, forse si sarebbe evitata sta tragedia, eppoi anche se li tengono per scoraggiare l'arrivo di malviventi, preferisco che mi rubino tutto quello che ho in casa piuttosto che mettere a repentaglio la vita di altre persone; dei propri figli, addirittura, in questo caso.
Ciao
xmrdieselx
19-04-2007, 19:44
mi sembra strano tutto cio i cani non attaccano ma proteggono la famiglia... #24
Mi spiace moltissimo anche a me,
Non dobbiamo parlare di taglia ma di istruzione/costrizione.
costringere un cane a fare cio che non è nella sua natura (attaccare l'uomo) significa creare nel cane una grossa confusione.
-Ho visto un istruttore accarezzare un cane per trenta secondi per poi prendergli il muso e strigerglielo con tutta la forza.....
gli stava insegnando a non fidarsi degli sconosciuti
#07 #07 #07
colgo l'occasione per salutarvi tutti visto che è un pò che manco.
bibarassa
19-04-2007, 20:15
Zenith, grazie del tuo chiarimento.
Ciao
concordo con quanto detto da zenith
pagliaccio1
19-04-2007, 20:51
mi dispiace un sacco x quella famiglia ne sono addolorato
io ho una figlia di 7 mesi e come cane ho un american staff di 6 anni.
lo teniamo come un ( figlio ) infatti vive in casa con noi , non l'abbiamo mai maltrattato anzi xero quando si sentono certe notizie un po di timore mi viene
ciao riki
gnolivr79
19-04-2007, 21:03
mi dispiace un sacco x quella famiglia ne sono addolorato
io ho una figlia di 7 mesi e come cane ho un american staff di 6 anni.
lo teniamo come un ( figlio ) infatti vive in casa con noi , non l'abbiamo mai maltrattato anzi xero quando si sentono certe notizie un po di timore mi viene
ciao riki
E' lo so......io sono visto come uno che ha una pistola in mano.........vai tranquillo che se tu gli hai sempre dato amore....solo quello riceverai.......non ascoltare chi dice che abbiamo cani cattivi.....purtroppo immagino li faranno sopprimere e questo e' un altra sconfitta......almeno facessero altrettanto con le persone che uccidono altre persone........
Lorenzo Viganò
19-04-2007, 21:14
gnolivr79, le persone sbagliate creano involontariamente e purtoppo molte volte volontariamente cani e animali in genere cattivi. Una preghiera per quel piccolo angelo.
frankzap
20-04-2007, 00:36
purtroppo immagino li faranno sopprimere e questo e' un altra sconfitta......almeno facessero altrettanto con le persone che uccidono altre persone........
quoto in pieno ed in particolare la seconda parte della frase.............
sicuramente il cane rispecchia l' animo del padrone e ciò che li viene trasmesso........è anche vero però che in alcuni casi magari, e queto è un fatto accertato da esperti, l' animale si dimostra poprio "animale".......
purtroppo è la realtà e si vede un cerso "storto" della natura......
devo altresì aggiungere che personalmente ho posseduto, amato e son stato amato insieme ai miei familiari tutti, due doberman, un mastino napoletano ed un pastore tedesco (anche quest' ultimo descritto negli ultimi anni come un cane aggressivo)............ #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
che sia stato per fortuna od amor proprio non ho (abbiamo) mai incappato in alcun comportamento "di cattiveria" da parte di questi splendidi animali........
Una preghiera per quel piccolo angelo.
mi unisco...................
***dani***
20-04-2007, 08:27
Io conosco padroni di cani che li hanno sempre trattati amorevolmente che sono stati attaccati e feriti anche in modo grave, conosco figli di padroni di cani che sono stati morsi e sempre in modo grave.
Purtroppo i cani sono come le persone, ogni tanto impazziscono, e più sono grossi ed aggressivi e peggio è. L'amore del padrone mitiga ma non annulla i rischi.
Tenere un cane grosso in casa è un rischio, grande o piccolo non importa, è un rischio, e se dovessi scegliere fra il rischio dell'incolumità dei miei figli o dei loro amici... bhè, niente cane. Semplice.
ed infatti ho l'acquario :-))
gnolivr79
20-04-2007, 09:08
Dani,fidati.....nessun cane impazzisce.
Ogni gesto che compie e' una conseguenza di qualche altro atteggiamento di chi incontra 0 gli sta vicino,sembra impossibile,ma ci osservano perennemente in quello che facciamo e controllano ogni nostra piccolo movimento o abitudine........purtroppo non hanno la parola
....poi c'e' chi ha paura o non si fida e non dico nulla perche' li posso capire, ma ho conosciuto una marea di ignoranti in materia che non immagini......gente che mi diceva che ero pazzo a tenere un rott che e' un arma impropria....e poi quando lo vedevano mi dicevano "va be' ma il tuo forse e' piu' buono perche' non e' di razza,ha la coda"!?!??!?
#07 #07 #07
quoto ***dani***
purtroppo anche io conosco famiglie in cui cani tenuti con grande amore hanno ferito i propri padroni.....
gnolivr79, a mio avviso il grande sbaglio di tutti è che non capiamo e non conosciamo il carattere e la psiche dei nostri animali e quindi anche mettendoci tutto l'amore si può fare qualcosa che li fa inbestialire.
gnolivr79
20-04-2007, 09:13
Malpe,e' l'educazione,come l'educazione di un figlio.......sembra una bestemmia ma e' cosi'.
il primo anno e mezzo col mio Golia e' stato tutto un farmi imporre "solo " con la parola perche' dopo un po' voleva sempre di piu' , nel giocare ,nel mangiare......in tutto
poi come noi ogni cane fa storia a se con le sue abitudini ,le sue paure,le sue gioie.......
***dani***
20-04-2007, 09:20
Gnolivir, dicono così anche quelli che soffrono di ingiurie dai propri animali, è l'amore per il cane che diventa simile a quello dei figli, ed arrivi a perdonargli tutto.
Il problema è questo, che un animale grosso è pericoloso a prescindere, poi lo può essere più o meno, ma sempre pericoloso rimane, perché come danno di matto gli esseri umani ed il mio leuco possono dar di matto anche i cani, e se sono grossi sono dolori.
Ed appunto il problema è che chi ha dei cani non accetta mai il problema che possano essere pericolosi. Si crede che tutto faccia parte di un nesso causa-effetto, purtroppo la storia, e la cronaca, ci dimostrano come non sia così.
Comunque contenti voi, contenti tutti... basta che i cani stiano al guinzaglio e con la museruola, come prescrive la legge... che i padroni raccolgano le cacchette che questi fanno in giro, e che siano sempre accompagnati dai padroni, come prescrive la legge. Io ho fatto scelte diverse, rispetto tutti, basta che si rispetti anche la mia scelta.
gnolivr79, mi sembra che paragonare l'educare un cane e un figlio sia un po ' eccessivo.....un bimbo se pur piccolo è una persona con cui parlare interagire e capire il suo stato d'animo con un cane mi sembra un po' più complesso.
Secondo me sta qui l'errore magari imporre un comportamento, uno stile di vita, un modo di fare che non ne nella loro indole nel loro io......e loro di conseguenza rispondono così.
Come dice giustamente Dani poi se hai a che fare con una bestia di 60 Kg anche un piccolo morso può essere fatale questo a prescindere dalla razza.
Intanto mi unisco al dolore per la bimba.. certe cose fanno sempre tristezza... -20
Però devo dire una cosa importante...
NON ESISTONO CANI CATTIVI MA SOLO CATTIVI PADRONI!!!
E con cattivi padroni intendo anche quei padroni che si fanno sottomenttere dal cane e gli fanno fare ciò che gli pare...
Se ad un cane, specie con un carattere dominante come un rottweiler, viene perdonato tutto, è ovvio che poi si senta il padrone di casa e quindi si senta in dirito di poter fare tutto e sopratutto dover imporre la propria supremazia....
Non è bene maltrattare un cane ma anche il donargli TROPPO è un male equivalente... E' bello trattare un cane come un figlio, ma sempre un cane rimane, quindi ha delle regole per l'allevamento che vanno mantenute e rispetate altrimenti succedono casi come quelli citati da voi dove il cane si rivolta contro il padrone....
Una volta che il cane capisce CHI COMANDA gli donerà tutto e sarà disposto a morire per proteggere il proprio capobranco senza mai rivoltarsi... e tutto questo acade solo se si ha educato il cane in maniera corretta...
Poi ovviamente ci sono i casi particolari di cani con un carattere decisamente forte... ma anche in quel caso, tenderanno a farsi un po' gli affari loro ma se correttamente educato non supererà mai il limite del consentito...
Un piccolo appunto... ha me è capitato di vedere un ragazzino di 15 anni aggredito da un pastore maremmano. si è data la colpa al cane che era "cattivo" ma io che ho osservato l'accaduto con occhio obiettivo e con cognizione di causa so per certo che è stata colpa del ragazzo che non conosceva il cane ed ha avuto un approccio sbagliato nei suoi confronti spaventandolo e provocando in lui una reazione...
gnolivr79
20-04-2007, 09:49
Ma figurati,nessuno manchera' di rispetto alla tua scelta.Questa legge......come tante altre,non risolvera' un bel niente,e questo ne e' un esempio.....
Beh,io il mio lo tratto come un figlio,e come un figlio va educato,rimproverato,accontentato.......
Molti li considerano esseri inferiori......solo bestie,i fatti dimostrano il contrario.
Adessso faremo un paio di sett. a sentire cani come il mio che mordono,sembra si mettano d'accordo.......che tristezza i tg,quando non hanno altro di cui parlare....d'altronde solo loro che influenzano i nostri comportamenti ,nel bene e nel male!!!!! (vedi il coccolare l'orso bianco dello zoo(sappiamo tutti quanto sono pericolosi da grandi) e buttare nel cesso i rott ,pit e dobb.)
E' solo questione di educazione...........e non del cane,questa viene dopo.bisogna educare la gente,padroni e non !!!!!!!
pasinettim
20-04-2007, 10:15
Alcune frasi mi lasciano un po' dubbioso........ #24 #24
Certo è che la cosa é tristissima......
***dani***
20-04-2007, 11:31
Ripeto che io non sono contro i cani, assolutamente, ma non accetto che mi si dica che non sono pericolosi a prescindere... come alcuni di voi sostengono.
E poi, bardock, non farmi ridere... la colpa del bimbo... diciamo le cose come stanno, la colpa è del cane che è fondamentalmente un animale "stupido", e la sua intelligenza non va più in là di una o due associazioni logiche e/o di causa/effetto (capite il paragone e non strumentalizzatelo). Se un bimbo mi fa incazzare per strada mica lo sbrano o lo uccido... il cane invece spesso non ha facoltà di decisione, perché fortunatamente fra cani (ma animali in genere) e uomo c'è la sua differenza, non eleviamo il cane allo stato di animale senziente.
Io non criminalizzo il cane, ci mancherebbe altro, ma criminalizzo il padrone che ha permesso ciò.
E ripeto, se il personaggio avesse avuto 2 yorkshire non saremmo qui a discutere di questo.
Quindi quello che stiamo dicendo è solo che un animale di taglia grossa è pericoloso, che sia esso un cane, un elefante o un rinoceronte, e che i padroni devono stare molto attenti nel tutelare non solo se stessi, ma anche la propria famiglia e le altrui persone.
Tutto qua. Non stiamo facendo una crociata contro i cani, ci mancherebbe altro...
ecarfora
20-04-2007, 11:32
Cani pazzi non e mai visti,i cani sono cani se sbagli con loro non ti mandano a fanc......... com facciamo noi ma ti avvisano e loro qualsiasi cosa la fanno con la bocca non hanno mani braccia ,Ieri ho perso il mio doby di 6 anni per un problema cardiaco il cane piu' buono del mondo ma pur sempre un cane di 45 chili ed il mio bambino solo col il mio dark non c'e' mai stato "anche se ci avrei messo la mano sul fuoco",penso che neache i genitori della bimba l'avrebbero mai lasciata sola con i due cani.
i cani come quelli anno una scopio fare la gurdia ,il mio in casa poteva vedere tutti che era il un patatone ma il giardino era il suo territorio cioe' quello che lui doveva difendere e te lo faciave capire che era meglio non entrare ..........
Addio Dark "un menbro della famiglia" #25 #25
...il cane RESTA un animale e un animale vive d'istinto. Puoi educarlo quanto vuoi, mandarlo in centro specializzati, usare tutto l'amore possibile, farlo vivere nel parco più spazioso del mondo, ma se un giorno decide di uccidere niente e nessuno ferma una bestia di 80-90 kili....
Avesse avuto una voliera in giardino invece di due bestie la figlia sarebbe viva. Il resto sono chiacchiere.
andatelo a spiegare hai propietari di cani allevati bene e con bontà a qui un giorno hanno morso i loro figli i parenti o egli stessi,come in tutti gli esseri viventi cè chi nasce deficente cè chi diventa pazzo senza nessun motivo e cè chi resta buono.
ecarfora
20-04-2007, 11:45
Gurda che il cane non decide di ucciderti , al massimo decide di difendere il suo territorio .
il mio qulsiasi cosa prendeva se gli dicevo lascia la lasciava ,
certo una cane di grossa taglia non va bene per persone di una certa eta o con bambini piccoli.
certo anche se avrebbe avuto un pesce rosso non gli sarebbe successo niente.
ecarfora
20-04-2007, 11:56
andatelo a spiegare hai propietari di cani allevati bene e con bontà a qui un giorno hanno morso i loro figli i parenti o egli stessi,come in tutti gli esseri viventi cè chi nasce deficente cè chi diventa pazzo senza nessun motivo e cè chi resta buono.
bisognerebbe analizare i casi ma guarda che i bambini per i cani sono una cosa strana "ne umani ne cani" a volte vengono visti anche come prede.
i parenti non fanno parte del branco.
qundo sono in giardino con il mie cani un occhio va a mio figlio e una ai cani e questo anche qundo sono in giro .
***dani***
20-04-2007, 12:00
però vedi, ecarfora, tu stai dicendo che appunto il cane può essere pericoloso e come tale va tenuto d'occhio, molti amici che conosco e che dicono di essere dei bravi padroni (e questo lo dicono tutti a prescindere) non ammettono la pericolosità dei propri animali. Quindi onore a te #25 #25 #25
ecarfora
20-04-2007, 12:05
certo , ma altri i cani e i propietari andrebbero educate anche le altre persone anche se non anno i cani
io la pianto qui perchè state facendo dei discorsi che non stanno ne in celo ne in terra...
mi sto solo arrabbiando....
compratevi dei canarini e dei criceti...
è anche colpa della gente come TE DANI se i cani hanno sta fama.... e co questo non voglio dire che sei una cativa persona, ma ricordati che anche gli ebrei in germania veniva messi nei lager perchè i nazisti avevano covinto il popolo che erano dei demoni da estirpare....(si lo so il paragone è forte ma è per far capire cosa intendo)
e la pianto qui che è meglio... a me certi discorsi fanno venire i nervi...
fabiano1982
20-04-2007, 12:50
la mia opinione è questa:
io lavoro per un TG. queste si chiamano serial news, notizie seriali. sono vere ma viaggiano sulla scia del momento. i rottweiler, la SARS, l'aviaria, etc etc.
Sono notizie naturalmente vere ma vengono fuori quando ci scappa il morto o il ferito grave.
la mia opinione è che questi cane vadano vietati per legge non perchè cattivi o aggressivi ma perchè sono cani che per loro indole sono addestrati alla difesa e all'attacco. Come tali, mostrano comportamenti aggressivi anche per gelosia o per nervosismo. E' la loro indole. un conto è se un volpino ti morde perchè magari ha una zampa rotta e ok. ma se timorde un rottweiler il discorso cambia radicalmente.
e comunque è anche secondo me una questione di incoscienza della gente che ha in casa questi cani. ben sapendo che ci sono stati attacchi in questi anni da parte di questi animali, come si fa tenerli vicini a dei bambini o, in questo caso, a un neonato????
i cani non vanno soppressi ma si dovrebbe fare qualcosa per far capire alla gente com vivere con questi animali
per me, un cane può avere delle crisi come le persone, e compiere un brutto gesto all'apparenza inspiegabile.....
d'accordo che non tutti sono in grado di capire e gestire i cani
però un padrone negligente o incompetente che non ha i requisiti per mantenere un cane, possiede un cagnolino, o cagnetto e il cane per le ragioni citate è frustrato ecc e per un qualche motivo morde delle persone, può causare delle piccole o medie lesioni di una certa entità, ma non gravi
lo stesso, abbiamo un'altro padrone negligente o incompetente come il primo, solo che come cane ne ha uno da difesa pitbull, Rottweiler e altri simili
e anche lui frustrato ecc e per un qualche motivo morde delle persone bambini....
le lesioni sono di un entità più grave, e possono essere anche permanenti, e addirittura morire!!
questo per distinguere tra i propietari negligenti che hanno dei cani...... e che sfuggono al controllo
tutti i cani fanno compagnia e possono essere intelligenti, a che serve tenere propio queste razze di cani incrociate e selezionate negli anni per avere certe caratteristiche di potenza indole più aggressiva ecc?
non illudetevi, che se malintenzionati decidono di derubarvi ecc
sono in grado di neutralizzare o sopprimere qualunque cane, anche i più cattivi massicci potenti ecc
faccio un esempio per esperienza vissuta
un cagnolino o un cane che non sia necessariamente di razza , grosso, cattivo… , può fare ottima guardia per esempio all'interno di un'appartamento, al minimo rumore richiama l'attenzione dei padroni, ed essendo all’interno, non è facilmente vulnerabile da parte di malintenzionati….
Sento personalmente (perché ne conosco diversi) molti discorsi di proprietari di questi cani, che discutono entusiasti della cattiveria, la potenza, il morso….. che hanno il loro cani, sono esaltati
Mai gli sento raccontare di altri gesti che fanno i loro cani
A me personalmente questi cani non mi piacciono, preferisco altre caratteristiche nei cani
fabiano1982
20-04-2007, 12:52
FRIZZ quoto alla grande anche perchè un ladro non si scoraggia per un antifurto o una porta corazzata fifguriamoci per un cane da guarda che può essere avvelenato, ucciso o sedato
bibarassa
20-04-2007, 13:03
bardock, Dani non dice di sterminare i cani ma semplicemente che noi siamo differenti da loro e tante volte noi vogliamo "umanizzare" creature che sono differenti da noi. Loro sono guidati dall'istinto (che non è un male) quindi ad es. difendono il loro territorio; usano un linguaggio che è differente dal nostro (usano i gesti, ad es scodinzolano la coda quando son contenti, digrignano i denti se son inc...ti) e da queste differenze in certi casi può nascere un fraitendimento del cane su quelle che sono le nostre intenzioni e può succedere quello che è successo alla famiglia della bimba di 9 mesi. Sicuramente non esistono animali cattivi (prerogativa solo umana ahimè) ma esseri che son differenti da noi e che dobbiamo rispettare e cercar di capire.
Ciao
siceramente quello che ho capito io dal discorso di Dani è decisamente differente...
da come ne parla lui si lascia intendere che i cani sono pericolosi a prescindere... senza distinzioni, una sentenza definitiva insomma...
e sta cosa non è che non la condifido.. mi fa incavolare proprio...
I cani non sno pericolosi a prescindere... ad esempio il mio(un bulldog) è brutto come pochi, e se lo guardi la prima volta ti da l'impressione di essere chi sa quale sterminatore... e invece è un tozzo di pane che non morderebbe nessuno neanche che calpestato...
L'unica cosa cattiva che ha mai fatto in vita sua era ringhiare alla dottoressa quando lo stavamo curando per una infezione cutanea... e grazie dico io.. sentiva male e lo ha fatto capire...
Anche da piccolino ero abituato a stare con i cani, e andavo spesso a dare da mangiare ai cani di mio zio nel serraglio...
mai successo nulla...
una sola volta una setter irlandese che aveva appena partorito mi ha preso il braccio in bocca... ma mi ha solo fatto sentire i denti... per farmi capire che dovevo stare lontano dai cuccioli....
questo si chiama educare i cani... e io avevo solo 8 anni non ero un adulto...
la mia reazione quale è stata??
fare 2 passi indietro e far capire alla neomamma che ero li per dare una mano e non per far del male ai cuccioli...
questo intendo quando parlo di educazione verso i cani...
nessun cane è di indole cattiva, ma ci sono cani che per costituzione fisica possono fare più male di altri... tutto li... cani come i rottweiler o i pitt bull oppure gli america terrier sono animali di indole forte, ovvero tendono a voler dominare il branco e per questo ci vogliono padroni esperti.. vendere cani a chiunque, questo si è un errore... ma non tenere un cane che pesa 60kg...
altro esempio lampante... un amico possiede un rottweiler di 65 kg che lo vedi che è buono come il pane... è stato premiato 2 volte dalla regione per atti eroici però di questo non ne parlano mai al TG.. come mai???
Questo cane ha effettua un corso per cani da salvataggio e viene normalmente utilizzato sia dalla capitaneria di porto che dalla protezione civile....
premesso che ho sempre avuto cani "da compagnia" la cui indole è sostanzialmente più tranquilla di una razza geneticamente selezionata per la guardia/difesa del territorio/persona .. questa mattina ho appreso dal TG che il giardiniere è stato iscritto nel registro degli indagati perchè a quanto sembra è stato lui a liberare i cani nel cortile di casa ... SENZA VOLER INNESCARE LE SOLITE POLEMICHE ma solo per esprimere il mio parere .. a mio avviso questa tragedia è stata generata da 3 macroscopici errori di base ....il primo è aver addestrato dei cani "alla ferocia ".. il secondo e aver esasperato con l'addestramento il loro innato senso "alla difesa " e quindi all'attacco tenendoli oltretutto rinchiusi di giorno e liberi solo di notte...il terzo errore è averli liberati durante il giorno.. quando nel giardino c'erano persone considerate "estranee" dai cani...a mio modesto parere TUTTI errori commessi dall'uomo...
premesso che ho sempre avuto cani "da compagnia" la cui indole è sostanzialmente più tranquilla di una razza geneticamente selezionata per la guardia/difesa del territorio/persona .. questa mattina ho appreso dal TG che il giardiniere è stato iscritto nel registro degli indagati perchè a quanto sembra è stato lui a liberare i cani nel cortile di casa ... SENZA VOLER INNESCARE LE SOLITE POLEMICHE ma solo per esprimere il mio parere .. a mio avviso questa tragedia è stata generata da 3 macroscopici errori di base ....il primo è aver addestrato dei cani "alla ferocia ".. il secondo e aver esasperato con l'addestramento il loro innato senso "alla difesa " e quindi all'attacco tenendoli oltretutto rinchiusi di giorno e liberi solo di notte...il terzo errore è averli liberati durante il giorno.. quando nel giardino c'erano persone considerate "estranee" dai cani...a mio modesto parere TUTTI errori commessi dall'uomo...
#25 #25 #25
ecarfora
20-04-2007, 13:50
Sento personalmente (perché ne conosco diversi) molti discorsi di proprietari di questi cani, che discutono entusiasti della cattiveria, la potenza, il morso….. che hanno il loro cani, sono esaltati
Mai gli sento raccontare di altri gesti che fanno i loro cani
A me personalmente questi cani non mi piacciono, preferisco altre caratteristiche nei cani
Gurda che se senti parlare della potenza del morso vuol dire che il propietario NORMALMENTE non e' uno sprovveduto e lui sapra bene che deve tenere sotto controllo il suo cane ,non e' un padrone della domenica,
Io adoro i cani da utilita' e difesa li preferisco ai cagnolini che abbaiono e ti mordono ai polpacci .
e un parere personale ,e meno male che non la pensiamo tutti alla stesso modo .
ecarfora, ho avuto un doberman femmina buona come il pane mai fatto nulla hai bimbi ho avuto un basset hond femmina data via dalla disperazione xchè mordeva bimbi doberman e gattini,me lo spieggate cosa cambia se non la testa del cane???? cos'è sono stato un buon padrone solo x il doberman e l'altro nò????nella mia vita ho sempre avuto cani e ne ho viste di cose diverse anche tra le stesse razze comportamenti diversi a volte aggressivi verso gli altri animali della stessa taglia a volte solo con quelli più piccoli e con quelli grossi si sdraiavano a pancia in sù questa non è vigliaccheria come si riscontra anche in altri esseri viventi????? non discuto che ci siano padroni che andrebbero soppressi e che non dovrebbero tenere cani,ma da quì a dire che è SOLO il padrone che fà il cane ne passa eh.
ecarfora,
Gurda che se senti parlare della potenza del morso vuol dire che il propietario NORMALMENTE non e' uno sprovveduto e lui sapra bene che deve tenere sotto controllo il suo cane ,non e' un padrone della domenica,
io dissento, per me i più che tengono certi cani invece sono propio sprovveduti, lo fanno per moda esaltazione per difesa che serve molto relativamentee
e poi per me un cane non va chiuso ne giorno ne notte
per me diventano più nervosi
se non posso fare altrimenti non tengo un cane
illo,
il terzo errore è averli liberati durante il giorno.. quando nel giardino c'erano persone considerate "estranee" dai cani...a mio modesto parere TUTTI errori commessi dall'uomo...
sarei curioso di sapere le motivazioni che hanno spinto quei propietari a tenere quel tipo di cani al posto di un'altro, e poi perchè li tengono chiusi
***dani***
20-04-2007, 14:23
Bardock, da come scrivi non hai capito niente di quello che ho scritto... ti invito a rileggere tutto.
ecarfora
20-04-2007, 14:25
ecarfora, ,ma da quì a dire che è SOLO il padrone che fà il cane ne passa eh.
Non ho detto questo , il mio doby ti assicuro che in mano ad un altro lo evrebbero data vio "abbaqndonato" e legato tutto il giorno ,non sai che fatica e quanto amore gli ho dato ,ma qundo andavo dal veterinario mi diceva che era l'unico dobbermann che non gli metta la museruala per visitarlo
cosa che ho visto fare a dei cani di piccola tagli con i pradroni che ridono se il loro cane tenta di mordere il vet.
ciao
PS. i cani anno una l'ora "personalita'" anche nella stessa razza ci sono differenze enormi. e poi se hai avuto un doby parti gia avvantaggiato
ecarfora
20-04-2007, 14:28
io dissento, per me i più che tengono certi cani invece sono propio sprovveduti, lo fanno per moda esaltazione per difesa che serve molto relativamentee
e poi per me un cane non va chiuso ne giorno ne notte
per me diventano più nervosi
se non posso fare altrimenti non tengo un cane
Che il cane non va chiuso sono il primo a sostenerlo , ho detto solo che un propietario che parla della bonta' del morso di un cane non e' un propietario della domenica e non e' un sprovveduto.
Marco AP
20-04-2007, 14:35
però vedi, ecarfora, tu stai dicendo che appunto il cane può essere pericoloso e come tale va tenuto d'occhio, molti amici che conosco e che dicono di essere dei bravi padroni (e questo lo dicono tutti a prescindere) non ammettono la pericolosità dei propri animali. Quindi onore a te #25 #25 #25
Spero che in questi "molti amici" non ci sia anche io! :-)) Perchè sai come la penso e l'ho scritto molte volte anche in questo forum.
Ti/Vi riporto un pezzo di una mia risposta scritta recentemente proprio qui sul Reef cafè (per la cronaca ho due cani, di cui uno un dobermann maschio):
... gestire un cane di taglia grande non è semplice e ancora di più se è un dobermann. Il dobermann diventerà la tua ombra... e tu sarai il suo unico motivo di esistenza. Ti amerà sempre e ti seguirà ovunque. E' molto geloso e possessivo. Tutto questo per dirti che è un cane che va seguito e con il quale devi relazionarti quotidianamente e soprattutto è un cane che va gestito con attenzione e con criterio... perchè vuoi o non vuoi... è sempre un cane che se vuole ti stacca una mano e non te ne accorgi.... Attenzione però... non ti impressionare, perchè mai e poi mai lo farà e mai e poi mai morderà qualcuno intenzionalmente e senza motivo, ma devi sempre, ripeto sempre, essere coscente che può essere un cane che può far male, sia a te, sia ad altre persone, sia soprattutto ad altri cani e non perchè è lui che è cattivo... ma perchè sono spesso le persone che non sanno relazionarsi con un cane, vedi soprattutto i bambini ad esempio.
Mi spiego meglio... se il dobermann lo rispetti, lo sai gestire, sai come prenderlo, diventa un cane talmente giocherellone da sembrare tonto... ma se non lo sai prendere, ti avvicini intimorito (e il cane lo sente), se un bambino gli salta sopra la groppa, se lo stuzzica in continuazione, stai sicuro che reagisce, sottolineo reagisce, il che non significa che ti morde fino ad ucciderti, ma che sicuramente ti lascia un segno, proprio per dirti... "wue... basta un po'... hai rotto le palle", oppure "wue... ma perchè hai paura??? Mi vuoi fare del male?? allora ti abbaglio e stammi lontano".
Resta cmq il fatto che il mio cane non ha mai reagito a nessuno (al massimo a ringhiato un paio di volte dopo che è stato stressato per ore da mia figlia) e probabilmente il 90% dei cani di qualsiasi razza, anche sotto pressione, non reagiscono, ma lo possono fare, quindi è bene controllare sempre il cane, ma soprattutto la persona con il quale si sta relazionando. E questo vale anche per i cani piccoli. Sicuramente ad una persona adulta, anche se mordono, al massimo scappa un livido, ma se mordono un bimbo, le conseguenze possono essere anche gravi.
Dalle ultime righe che scrissi all'epoca si evince che il cane non è pericoloso come dici tu Dani, ma è "potenzialmente pericoloso" e la cosa è a mio avviso molto differente ed è sbagliatissimo far passare il concetto che il cane è un animale pericoloso, perchè si rischia di peggiorare la situazione e non di migliorarla.
Se un cane di grossa taglia lo dai in mano ad una persona che non lo sa gestire (non parlerei tanto di educare, perchè quello è effettivamente un discorso abbastanza relativo), le sue potenzialità di essere pericoloso aumentano notevolmente, e su questo siamo tutti d'accordo, come siamo d'accordo che un cane, di qualsiasi taglia aggiungerei, è potenzialmente pericoloso, ripeto, potenzialmente. Per fare un paragone stupido è potenzioalmente pericoloso come una caffettiera per il caffe che potrebbe esplodere per non si sa quale motivo... ma nessuno dice che la moka è pericolosa, ma potenzialmente potrebbe staccarti la testa se esplode.
Detto questo è fondamentale far capire a tutti i possessori di cani che ci sono delle regole da rispettare ed è fondamentale far capire ai possessori di cani di taglia grande in particolare, che il loro cane può fare del male, anche se non lo farà mai. Ma è altresì fondametale far capire alla gran parte delle persone che non bisogna aver paura dei cani, perchè come scritto sopra se si ha paura il cane lo percepisce e reagisce in malo modo. Oltre a questo bisogna educare i bambini ad avvicinarsi ad un cane e a fargli capire cosa può e cosa non può fare e già questo eviterebbe molti incidenti. Se vi ricordate, un paio di settimane fa, un altro bambino fu attaccato da un pastore sardo in un ristorante e questo cane era legato e stuzzicato dai bambini è riuscito a liberarsi e a mordere uno di loro (qui chi aveva torto?).
Esaminando il caso specifico del topic io penso che abbiamo veramente pochissime informazioni in merito per giudicare l'accaduto. Io ad esempio mi domando...
- Possibile che i cani non abbiano riconosciuto la madre e la figlia del padrone?
- Possibile che il giardiniere non sapesse che c'erano dei familiari che stavano rientrando da una passeggiata?
- Possibile che il padrone dei cani non abbia avvisato il giardiniere che in giro c'era la figlia e la nonna, sapendo, magari, di avere dei cani particolarmente aggressivi?
Queste purtroppo sono domande alle quali non riceveremo mai risposta, perchè come ha detto qualcuno in questi casi si parla dell'aggressione e se poi usciranno fuori altre motivazioni, nessuno le verrà mai a sapere... perchè non fanno notizia... e anche questo è un grosso danno per l'immagine dei cani e soprattutto per l'educazione delle persone diffidenti nei loro confronti.
In conclusione si può solo dire che la disinformazione per chi non ha un cane e soprattutto per chi ce l'ha è altissima! In pochissimi conoscono realmente come ragiona un cane e come si deve gestire un cane e se si vuole fare qualcosa di concreto, a mio avviso, bisognerebbe far studiare ai bambini, fin dalle elementari, come relazionarsi con gli animali da compagnia... quindi non solo cani, ma anche gatti, pesci, rettili, roditori ecc. ecc.. Oppure, altra cosa molto intelligente, obbligare per legge ad avere un patentino per cani prima di poterne acquistare uno...
Solo queste due cose potrebbero avere dei risultati utili e tangibili, perchè fare una lista di razze pericolose non solo è inutile, ma soprattutto ridicolo e non fa altro che creare più timore ed ansia! Oggi ha morso un Rottweiler, domani morderà un dobermann (che non è tra le razze pericolose, sottolineo. e già questo fa ridere di per sè) e dopo domani morderà un Pinscher e anche un Pinscher, se vuole, può uccidere un bambino di pochi mesi...
Ho letto moltissimi libri sui cani... non dico di essere un esperto, ma tutti quelli che parlano di psicologia canina, di comportamento del cane, di educazione del cane ecc. ecc. dicono quello che vi ho riportato sopra, quindi alla fine non mi sono inventato nulla di nuovo. Mi auguro solo che chi dovrà fare delle leggi al riguardo lo faccia con cognizione di causa e non solo per questioni politiche o per andare incontro alla maggior parte della popolazione, perchè alla fine non si risolve niente e si peggiora solo la situazione.
Ciao ;-)
Ripeto che io non sono contro i cani, assolutamente, ma non accetto che mi si dica che non sono pericolosi a prescindere... come alcuni di voi sostengono.
E poi, bardock, non farmi ridere... la colpa del bimbo... diciamo le cose come stanno, la colpa è del cane che è fondamentalmente un animale "stupido", e la sua intelligenza non va più in là di una o due associazioni logiche e/o di causa/effetto (capite il paragone e non strumentalizzatelo). Se un bimbo mi fa incazzare per strada mica lo sbrano o lo uccido... il cane invece spesso non ha facoltà di decisione, perché fortunatamente fra cani (ma animali in genere) e uomo c'è la sua differenza, non eleviamo il cane allo stato di animale senziente.
Io non criminalizzo il cane, ci mancherebbe altro, ma criminalizzo il padrone che ha permesso ciò.
E ripeto, se il personaggio avesse avuto 2 yorkshire non saremmo qui a discutere di questo.
Quindi quello che stiamo dicendo è solo che un animale di taglia grossa è pericoloso, che sia esso un cane, un elefante o un rinoceronte, e che i padroni devono stare molto attenti nel tutelare non solo se stessi, ma anche la propria famiglia e le altrui persone.
Tutto qua. Non stiamo facendo una crociata contro i cani, ci mancherebbe altro...
invece chi sa come mai ma rileggendo sono sempre più convinto di aver capito bene... e la tua prima frase è molto esplicativa a riguardo...
ora sono 2 le cose... o sono io scemo... oppure mi spiace dirlo ma sei te che non ti sei spiegato...
dal tuo discorso pare lampante come tu giudichi i cani di taglia grossa solo ed esclusivamente una sorta di dentiera ambulante pronta a rosicchiare tutto ciò che incontra...
quando in realtà sono tutt'altro...
Inoltre giusto per specficare... io non ho mai dato la colpa alla bimba di 9 mesi...ci mancherebbe altro... in quel caso le responsabilità sono da cercare altrove... ma al ragazzino di 15 anni che ho visto io SI.. perchè è stata colpa sua...
sebyorof
20-04-2007, 14:46
...il cane RESTA un animale e un animale vive d'istinto. Puoi educarlo quanto vuoi, mandarlo in centro specializzati, usare tutto l'amore possibile, farlo vivere nel parco più spazioso del mondo, ma se un giorno decide di uccidere niente e nessuno ferma una bestia di 80-90 kili....
Avesse avuto una voliera in giardino invece di due bestie la figlia sarebbe viva. Il resto sono chiacchiere.
quoto in pieno! sono animali e non hanno la ragione, capiscono e ascoltano, ma se per gelosia attaccano son già dolori per un adulto figuriamoci per un bimbo o come in questo caso una bimba.
di certo non capiscono che se mordono ci può scappare il morto.
ecarfora
20-04-2007, 14:46
Quoto pienamente Marco AP,
Un educazione fin da piccoli agli animali andrebbe fatta
pensa che all'asilo di mio figli e stata fatta, lezioni tenute da una veterinaria ,questo non voglio dire che basta cosi.
Ps : come posso essere daccordo con chi a un doby
Marco AP
20-04-2007, 14:51
Mi piaceva segnalare il titolo di questo Libro http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=1869 . Polverini, che è a mio avviso un grande, uno che s'è messo a studiare psicologia e psicolinguistica da solo, ha scritto questo libro adattando questi studi sui cani e il titolo del libro è esplicativo di quanto detto da me sopra. Il "dipende da quando l'uomo, conoscendolo, lo aiuta ad esserlo" è quanto di più giusto si possa dire parlando di cani.
Ciao ;-)
Marco AP
20-04-2007, 14:55
di certo non capiscono che se mordono ci può scappare il morto.
No, non lo capiscono, su questo te lo posso assicurare, ma facciamo attenzione a dire queste frasi in modo così "leggero", perchè di persone uccise dai cani sono molto, ma molto meno di quelle uccise da una puntura di vespa... Quindi la possibilità che questo accasa è molto, ma molto remota, ma, sia ben chiaro e mi ripeto perl'ennesima volta, questo non esclude che ciò possa avvenire, quindi sempre massima attenzione da parte del proprietario, che, proprio perchè il cane non si rende conto che può uccidere, ha tutta la responsabilità del caso.
Ciao ;-)
FRIZZ, ... spesso e volentieri cani di quel genere vengono presi e addestrati solo ed unicamente per proteggere una proprietà.. il fatto di rinchiuderli di notte non fa altro che esasperare il risultato di un addestramento mirato ad incattivirli.. con i prevedibili risultati che vediamo ..scegliere una razza invece di un altra e come scegliere che tipo di vasca vuoi allestire....bisogna capire cosa ci vuoi allevare dentro per poter scegliere il tipo di allestimento e dotazioni... se vuoi un cane devi prima decidere cosa ne vuoi fare.. un cane x la famiglia o un potenziale killer.. nella seconda ipotesi non puoi che scegliere un cane che GENETICAMENTE è predisposto al combattimento.. e farlo addestare.. da qualche macellaio..SONO CONTRARIO all'uso di animali x salvaguardare le ns. case.. se hai paura ti metti un antifurto o chiami una guardia giurata che di notte si fa il giretto.... senza voler disquisire sui metodi di addestramento che vengono usati da certe persone (purtroppo la professionalità nel settore è molto scarsa) ho avuto occasione di parlare con "uno del mestiere"... il problema + grande che si rappresenta con i cani "da guardia/difesa" è il fermarli quando è ora che si fermino....l'addestramento "fa leva" su istinti atavici dell'animale..che una volta stizzicati difficilmente si arrestano....IN DEFINITIVA il mio pensiero è che dietro TUTTI questi comportamenti aggressivi c'è lo sporco zampino dell'uomo...
ecarfora
20-04-2007, 15:20
[quote=" ho avuto occasione di parlare con "uno del mestiere"... il problema + grande che si rappresenta con i cani "da guardia/difesa" è il fermarli quando è ora che si fermino....l'addestramento "fa leva" su istinti atavici dell'animale..che una volta stizzicati difficilmente si arrestano....IN DEFINITIVA il mio pensiero è che dietro TUTTI questi comportamenti aggressivi c'è lo sporco zampino dell'uomo...[/quote]
Scusa ma che e del mestire lo dici tu un cane addestrato li dici di lasciare a 300 metri e lui lasciare qualsiasi cosa ha in bocca uno straccio ,una bistecca una manica d'attacco
gnolivr79
20-04-2007, 15:30
mamma mia quanta ignoranza imperversa in certi cvostri discorsi........
-Discolo,il tuo discorso non fa una grinza,riferito anche a quei cretini che fanno casini in giro per una partita di calcio,quindi non mi venire a dire che i cani sono piu' bestie!
-fabiano1982,esatto.....e' grazie a gente ignorante(e non offenderti se dico che di cani non sai una mazza come la maggior parte di giornalisti che fanni in modo di creare dei mostri) come te che un pit o rott o dobb. viene considerato un mostro mentre il maremmano,quello del cartone Belle e Sebastien,viene considerato buono mentre e' un testone e mooolto piu' territoriale......andatevi ad informare....
-Frizz,non contano i ladri,a me piace e basta.....mi da tanto e io gli do tanto.......ha fatto i suoi corsi di addestramento .......
Concordo solo sul fatto che siano cani di una certa potenza e prestanza e quindi impegnativi nell'educarli,ma mica questo li puo' trasformare in assassini..........
Resta il fatto che questa bambina e' morta e mi dispiace moltissimo........
un mio parente da giovane ha perso un occhio grazie al morso in faccia di un Border Collie di un suo amico.......il Buon Lassie...........Mica nessuno ne ha parlato............chissa perche'......bisognerebbe chiederlo al nostro giornalista......
Lorenzo Viganò
20-04-2007, 15:30
Ribadisco, non esistono cani cattivi, esistono persone sbagliate che involontariamente, per poca conoscenza e attitudine, o volontariamente -04 -04 creano potenziali belve. il problema si risolve all'origine (le persone sbagliate) non giudicando solo il fatto conclusivo che purtroppo spesso è tragico e tristissimo. UN PENSIERO PER QUEL PICCOLO ANGELO.
gnolivr79
20-04-2007, 15:34
premesso che ho sempre avuto cani "da compagnia" la cui indole è sostanzialmente più tranquilla di una razza geneticamente selezionata per la guardia/difesa del territorio/persona .. questa mattina ho appreso dal TG che il giardiniere è stato iscritto nel registro degli indagati perchè a quanto sembra è stato lui a liberare i cani nel cortile di casa ... SENZA VOLER INNESCARE LE SOLITE POLEMICHE ma solo per esprimere il mio parere .. a mio avviso questa tragedia è stata generata da 3 macroscopici errori di base ....il primo è aver addestrato dei cani "alla ferocia ".. il secondo e aver esasperato con l'addestramento il loro innato senso "alla difesa " e quindi all'attacco tenendoli oltretutto rinchiusi di giorno e liberi solo di notte...il terzo errore è averli liberati durante il giorno.. quando nel giardino c'erano persone considerate "estranee" dai cani...a mio modesto parere TUTTI errori commessi dall'uomo...
Qualcuno che capisce di chi e' la colpa........Bravo!!
Marco AP
20-04-2007, 15:34
IN DEFINITIVA il mio pensiero è che dietro TUTTI questi comportamenti aggressivi c'è lo sporco zampino dell'uomo...
Mah... sì e no... nel senso che sicuramente l'uomo ha la capacità di influenzare parecchio il comportamente di un animale in genere e quindi anche la sua aggressività... ma fondamentalmente l'uomo è riuscito a mitigare l'aggressività dei cani, che non dimentichiamocelo, discendono dai lupi. Da ricerche effettuate si evince che sia stato il lupo ad avvicinarsi all'uomo e non viceversa. Solitamente erano i maschi solitari non dominanti cacciati dai loro branchi ad avvicinarsi ai rifugi dell'uomo per trovare cibo. Da qui è nata questa collaborazione/amicizia tra uomo/lupo per poi trasformarsi in uomo/cane.
Il cane era quindi usato (e lo è ancora) soprattutto per cacciare e per difendere le greggie ed è normale che abbia un'indole aggressiva. Oggi questo sicuramente è molto meno evidente, ma in alcune razze è cmq ben presente e l'aggressività è anche vista come indice di qualità di alcune razze. Aggressività intesa però come concetto positivo, come concetto di temperamento, coraggio e cose simili.
Addestrare un cane alla difesa non è vero che si istiga il cane ad essere più aggressivo, ma bensì a controllare molto meglio questa sua aggressività innata. Per la cronaca, parlando di aggressività intesa come coraggio e temperamento, tra i cani in assoluto più aggressivi c'è lo Yorshire :-)) , tanto per dare un'idea...).
Quindi addestrare un cane non è mai sbagliato e non è sbagliato addestrare un cane alla difesa. Basti pensare che di recente l'AIAD (associazione italiana amatori dobermann) ha creato una sorta di albo speciale per quei cani riprodotti da soggetti che hanno superato lo ZTP. Lo ZTP è un'insieme di prove attidunali che deve superare il cane e tra queste c'è anche l'attaco e l'attacco in corsa alla manica del figurante. Cani che superano lo ZTP sono considerati cani molto più equilibrati e gestibili.
Ciao ;-)
ecarfora
20-04-2007, 15:40
il maremmano,quello del cartone Belle e Sebastien,viene considerato buono mentre e' un testone e mooolto piu' territoriale......andatevi ad informare....
-
Per me ai ragione solo una precisazione quello di belle e sabastien non e' un maremmano ma un cane dei pirenei
Il marremano e un testone perche e' l'omo che la voluto cosi "i pastori maremmani" e un cane che deve difendere il greggie dai lupi e deve avere meno contatti possibili con l'uomo "per inciso qundo si avvicinavano al pastore un bel calcione cosi il cane ritorna al gragge.
Marco AP
20-04-2007, 15:41
Volevo aggiungere... che vale sempre e cmq il discorso che dipende dal proprietario. Se uno porta il cane al campo con l'unico scopo di farlo diventare feroce, allora siamo tutti d'accordo che questo è un cretino. Se uno invece lo porta al campo perchè vuole farlo lavorare e insegnargli a gestire la sua aggressività a comando, allora qui il discorso cambia.
Io non so se avete mai assistito a gare di lavoro, ma a me la sensazione che mi danno questi cani addestrati, soprattutto all'attacco, è una sensazione di cani molto, ma molto sottomessi, che ubbidiscono al minimo accenno del padrone e che sicuramente sono molto, ma molto più gestibili di cani non addestrati.
Vedo se riesco a trovare qualche filmato in rete, così vi faccio capire di cosa parlo.
Ciao ;-)
ecarfora, .. hai mai provato a dividere due cani che litigano ??.. in un ATTACCO REALE , il sapore del sangue e del sudore risvegliano nel cane l'istinto atavico della sopravvivenza... il cane addestrato attacca per difendere la proprietà.. ma durante "la lotta" questo obiettivo viene sostituito proprio dall'istinto innato di sopravvivenza e non si ferma fino a quando non lo decide lui .. il cane.. anche se geneticamente evoluto è sempre un lupoide.. non a caso gli attacchi + tragici avvengono in presenza di 2 o + cani.. dove il capo branco conferma la sua superiorità guidando un attacco contro estranei... come si dice "fanno branco"... e non li fermi nenche se vuoi.. padrone o non padrone...
gnolivr79
20-04-2007, 15:45
il maremmano,quello del cartone Belle e Sebastien,viene considerato buono mentre e' un testone e mooolto piu' territoriale......andatevi ad informare....
-
Per me ai ragione solo una precisazione quello di belle e sabastien non e' un maremmano ma un cane dei pirenei
Il marremano e un testone perche e' l'omo che la voluto cosi "i pastori maremmani" e un cane che deve difendere il greggie dai lupi e deve avere meno contatti possibili con l'uomo "per inciso qundo si avvicinavano al pastore un bel calcione cosi il cane ritorna al gragge.
Lo so,ma spiegalo a tutti quelli che incontrano un maremmano.....lo considerano uguale,non sapendo quanto sia molto autoritario e solitario.....
ecarfora
20-04-2007, 15:45
ti quoto Marco AP, ma non mi parlare di AIAD che non fa nessuna l'egislazione per la salute del cane.............
e mi fermo qui visto la mia recente perdita
gnolivr79
20-04-2007, 15:48
ecarfora, .. hai mai provato a dividere due cani che litigano ??.. in un ATTACCO REALE , il sapore del sangue e del sudore risvegliano nel cane l'istinto atavico della sopravvivenza... il cane addestrato attacca per difendere la proprietà.. ma durante "la lotta" questo obiettivo viene sostituito proprio dall'istinto innato di sopravvivenza e non si ferma fino a quando non lo decide lui .. il cane.. anche se geneticamente evoluto è sempre un lupoide.. non a caso gli attacchi + tragici avvengono in presenza di 2 o + cani.. dove il capo branco conferma la sua superiorità guidando un attacco contro estranei... come si dice "fanno branco"... e non li fermi nenche se vuoi.. padrone o non padrone...
Lo stesso tuo istinto di sopravvivenza nel caso vedessi la morte in faccia......tireresti fuori una forza che altrimenti non avresti mai.......
gnolivr79
20-04-2007, 15:49
però vedi, ecarfora, tu stai dicendo che appunto il cane può essere pericoloso e come tale va tenuto d'occhio, molti amici che conosco e che dicono di essere dei bravi padroni (e questo lo dicono tutti a prescindere) non ammettono la pericolosità dei propri animali. Quindi onore a te #25 #25 #25
Spero che in questi "molti amici" non ci sia anche io! :-)) Perchè sai come la penso e l'ho scritto molte volte anche in questo forum.
Ti/Vi riporto un pezzo di una mia risposta scritta recentemente proprio qui sul Reef cafè (per la cronaca ho due cani, di cui uno un dobermann maschio):
... gestire un cane di taglia grande non è semplice e ancora di più se è un dobermann. Il dobermann diventerà la tua ombra... e tu sarai il suo unico motivo di esistenza. Ti amerà sempre e ti seguirà ovunque. E' molto geloso e possessivo. Tutto questo per dirti che è un cane che va seguito e con il quale devi relazionarti quotidianamente e soprattutto è un cane che va gestito con attenzione e con criterio... perchè vuoi o non vuoi... è sempre un cane che se vuole ti stacca una mano e non te ne accorgi.... Attenzione però... non ti impressionare, perchè mai e poi mai lo farà e mai e poi mai morderà qualcuno intenzionalmente e senza motivo, ma devi sempre, ripeto sempre, essere coscente che può essere un cane che può far male, sia a te, sia ad altre persone, sia soprattutto ad altri cani e non perchè è lui che è cattivo... ma perchè sono spesso le persone che non sanno relazionarsi con un cane, vedi soprattutto i bambini ad esempio.
Mi spiego meglio... se il dobermann lo rispetti, lo sai gestire, sai come prenderlo, diventa un cane talmente giocherellone da sembrare tonto... ma se non lo sai prendere, ti avvicini intimorito (e il cane lo sente), se un bambino gli salta sopra la groppa, se lo stuzzica in continuazione, stai sicuro che reagisce, sottolineo reagisce, il che non significa che ti morde fino ad ucciderti, ma che sicuramente ti lascia un segno, proprio per dirti... "wue... basta un po'... hai rotto le palle", oppure "wue... ma perchè hai paura??? Mi vuoi fare del male?? allora ti abbaglio e stammi lontano".
Resta cmq il fatto che il mio cane non ha mai reagito a nessuno (al massimo a ringhiato un paio di volte dopo che è stato stressato per ore da mia figlia) e probabilmente il 90% dei cani di qualsiasi razza, anche sotto pressione, non reagiscono, ma lo possono fare, quindi è bene controllare sempre il cane, ma soprattutto la persona con il quale si sta relazionando. E questo vale anche per i cani piccoli. Sicuramente ad una persona adulta, anche se mordono, al massimo scappa un livido, ma se mordono un bimbo, le conseguenze possono essere anche gravi.
Dalle ultime righe che scrissi all'epoca si evince che il cane non è pericoloso come dici tu Dani, ma è "potenzialmente pericoloso" e la cosa è a mio avviso molto differente ed è sbagliatissimo far passare il concetto che il cane è un animale pericoloso, perchè si rischia di peggiorare la situazione e non di migliorarla.
Se un cane di grossa taglia lo dai in mano ad una persona che non lo sa gestire (non parlerei tanto di educare, perchè quello è effettivamente un discorso abbastanza relativo), le sue potenzialità di essere pericoloso aumentano notevolmente, e su questo siamo tutti d'accordo, come siamo d'accordo che un cane, di qualsiasi taglia aggiungerei, è potenzialmente pericoloso, ripeto, potenzialmente. Per fare un paragone stupido è potenzioalmente pericoloso come una caffettiera per il caffe che potrebbe esplodere per non si sa quale motivo... ma nessuno dice che la moka è pericolosa, ma potenzialmente potrebbe staccarti la testa se esplode.
Detto questo è fondamentale far capire a tutti i possessori di cani che ci sono delle regole da rispettare ed è fondamentale far capire ai possessori di cani di taglia grande in particolare, che il loro cane può fare del male, anche se non lo farà mai. Ma è altresì fondametale far capire alla gran parte delle persone che non bisogna aver paura dei cani, perchè come scritto sopra se si ha paura il cane lo percepisce e reagisce in malo modo. Oltre a questo bisogna educare i bambini ad avvicinarsi ad un cane e a fargli capire cosa può e cosa non può fare e già questo eviterebbe molti incidenti. Se vi ricordate, un paio di settimane fa, un altro bambino fu attaccato da un pastore sardo in un ristorante e questo cane era legato e stuzzicato dai bambini è riuscito a liberarsi e a mordere uno di loro (qui chi aveva torto?).
Esaminando il caso specifico del topic io penso che abbiamo veramente pochissime informazioni in merito per giudicare l'accaduto. Io ad esempio mi domando...
- Possibile che i cani non abbiano riconosciuto la madre e la figlia del padrone?
- Possibile che il giardiniere non sapesse che c'erano dei familiari che stavano rientrando da una passeggiata?
- Possibile che il padrone dei cani non abbia avvisato il giardiniere che in giro c'era la figlia e la nonna, sapendo, magari, di avere dei cani particolarmente aggressivi?
Queste purtroppo sono domande alle quali non riceveremo mai risposta, perchè come ha detto qualcuno in questi casi si parla dell'aggressione e se poi usciranno fuori altre motivazioni, nessuno le verrà mai a sapere... perchè non fanno notizia... e anche questo è un grosso danno per l'immagine dei cani e soprattutto per l'educazione delle persone diffidenti nei loro confronti.
In conclusione si può solo dire che la disinformazione per chi non ha un cane e soprattutto per chi ce l'ha è altissima! In pochissimi conoscono realmente come ragiona un cane e come si deve gestire un cane e se si vuole fare qualcosa di concreto, a mio avviso, bisognerebbe far studiare ai bambini, fin dalle elementari, come relazionarsi con gli animali da compagnia... quindi non solo cani, ma anche gatti, pesci, rettili, roditori ecc. ecc.. Oppure, altra cosa molto intelligente, obbligare per legge ad avere un patentino per cani prima di poterne acquistare uno...
Solo queste due cose potrebbero avere dei risultati utili e tangibili, perchè fare una lista di razze pericolose non solo è inutile, ma soprattutto ridicolo e non fa altro che creare più timore ed ansia! Oggi ha morso un Rottweiler, domani morderà un dobermann (che non è tra le razze pericolose, sottolineo. e già questo fa ridere di per sè) e dopo domani morderà un Pinscher e anche un Pinscher, se vuole, può uccidere un bambino di pochi mesi...
Ho letto moltissimi libri sui cani... non dico di essere un esperto, ma tutti quelli che parlano di psicologia canina, di comportamento del cane, di educazione del cane ecc. ecc. dicono quello che vi ho riportato sopra, quindi alla fine non mi sono inventato nulla di nuovo. Mi auguro solo che chi dovrà fare delle leggi al riguardo lo faccia con cognizione di causa e non solo per questioni politiche o per andare incontro alla maggior parte della popolazione, perchè alla fine non si risolve niente e si peggiora solo la situazione.
Ciao ;-)
Credo con questo non ci sia nulla da aggiungere.......Grazie Marco per cercare di farci capire queste cose....
ecarfora
20-04-2007, 15:57
ecarfora, .. hai mai provato a dividere due cani che litigano ??.. ...
certo che ho provato e ti assicuro che essendo tutte e due miei non mi anno neanche sfiorato e nessuno a avuto nessun tipo di reazione nei mie confronti .
Marco AP
20-04-2007, 15:59
Per fortuna oggi c'è you tube.
Guardatevi questo filmato per capire che significa addestrare un cane in modo serio:
http://www.youtube.com/watch?v=Tfm3rQspCEY
Preciso che il figurante non colpisce mai il cane, ma fa solo il gesto di colpirlo e questo serve al cane a non aver paura nel caso qualche maleintenzionato gli vada incontro con un bastone. Lo stesso dicasi per la voce alta.
Notare anche come il cane lascia immediatamente la manica non appena riceve il comando.
Ciao ;-)
ecarfora
20-04-2007, 16:05
Dopo questo filmato e meglio che mi fermo o se no mi metto a piangere
ciao a tutti
gnolivr79, .. tutti gli animali reagiscono così.. anche noi... secondo me il problema è che un addestramento mirato alla ferocia è sempre sbagliato... vuoi perchè successivamente il padrone non è capace di gestirlo e perchè in fin dei conti io considero QUEL TIPO di addestramento una sorta di violenza fatta ai ns. amici... voglio dire.. io ho avuto un chow-chow.. mai addestrato.. ma nessuno poteva entrare in casa... quando ho voluto un cane per la famiglia .. (ed il chow purtroppo è morto) ho preso un labrador... se mi serve un antifurto.. chiamo una ditta specializzata e me lo faccio montare...esasperare l'aggressività di un animale a ns. esclusivo vantaggio (guardia/difesa) secondo me è sempre sbagliato... QUESTO è il concetto che volevo esprimere...
gnolivr79
20-04-2007, 16:07
Illo,sono d'accordo con te sull' addestramento mirato al lavoro.....anche a me non va giu',io parlavo di addestramento all'educazione del cane e del padrone......
ecarfora
20-04-2007, 16:09
se voi ti faccio conoscere labrador che non ti puoi neache avvicinare per essendo un cane da caccia .
.. ecarfora, .. mi fa piacere quello che scrivi..segno evidente del fatto che la colpa è sempre dell'uomo.. che manipola il carattere degli animali in modo da risvegliarne l'aggressività...un cane NON nasce cattivo..e NON nasce aggressivo... siamo noi che lo facciamo diventare così.. CON i ns. addestramenti.. CON il ns. comportamento...CON i ns. sbagli... tanto quando sbagliano loro.. noi li abbattiamo....
gnolivr79
20-04-2007, 16:21
.. ecarfora, .. mi fa piacere quello che scrivi..segno evidente del fatto che la colpa è sempre dell'uomo.. che manipola il carattere degli animali in modo da risvegliarne l'aggressività...un cane NON nasce cattivo..e NON nasce aggressivo... siamo noi che lo facciamo diventare così.. CON i ns. addestramenti.. CON il ns. comportamento...CON i ns. sbagli... tanto quando sbagliano loro.. noi li abbattiamo....
.....Centrato in pieno........!!!!!!
....Meditate gente......
Marco AP
20-04-2007, 16:41
ecarfora, .. hai mai provato a dividere due cani che litigano ??.. in un ATTACCO REALE , il sapore del sangue e del sudore risvegliano nel cane l'istinto atavico della sopravvivenza... il cane addestrato attacca per difendere la proprietà.. ma durante "la lotta" questo obiettivo viene sostituito proprio dall'istinto innato di sopravvivenza e non si ferma fino a quando non lo decide lui .. il cane.. anche se geneticamente evoluto è sempre un lupoide.. non a caso gli attacchi + tragici avvengono in presenza di 2 o + cani.. dove il capo branco conferma la sua superiorità guidando un attacco contro estranei... come si dice "fanno branco"... e non li fermi nenche se vuoi.. padrone o non padrone...
Fermare si fermano... e vi spiego anche come. Quando due cani si
"prendono", mai e poi mai cercare di staccarli prendendoli dal collare, perchè il rischio di una morsicata è alto. Per staccarli li devi prendere dalle gambe posteriori e tirarli verso di te. E' consigliato che ogni padrone tiri il proprio cane naturalmente, perchè se vede che sei tu stai sicuro che non ti dice nulla, mentre magari non vedendo che sei il padrone potrebbe, preso appunto dalla rabbia e dalla foga del momento, morderti.
Il discorso del litigio tra cani è anche qui molto soggettivo e te lo spiego. Il discorso di branco nei cani di oggi è molto relativo, nel senso che si sono perse quelle regole di branco che contraddistingono i lupi, dai quali derivano.
In un branco di lupi raramente si arriva allo scontro e raramente, se ci si arriva, le conseguenze sono drammatiche, perchè ci sono delle regole chiare e difficilmente si arriva ad uccidere un membro del branco, perchè questo serve comunque per cacciare e quindi per produrarsi del cibo. Mi fermo qui, perchè ci sarebbe da parlarne per ore, ma non vi voglio tediare.
Nel cane, invece, come è facile capire, queste regole ci sono a livello istintivo..., ma raramente si mettono in pratica e oltretutto un altro soggetto non serve per procurarsi del cibo (c'è il padrone che mi dà da mangiare) e quindi il litigio tra cani è molto frequente e può portare a conseguenze gravi, ma raramente alla morte! Dicevo che è soggettivo perchè anche qui dipende da cane a cane. Ci sono cani, sia maschi che femmine, che sono molti dominanti, altri, invece, che sono dei sottomessi e che difficilmente atteccheranno mai un altro cane.
Di solito il litigio dura pochi secondi... fino a che uno dei due cani non si sottomette e finisce tutto. Nel caso nessuno dei due si sottometterà, allora ci potrebbe scappare la ferita grave.
Quindi è giustissimo, come dice illo, fare in modo che due cani non arrivino mai a "prendersi" perchè ci può sempre essere il rischio di fare dei grossi danni.
Ciao ;-)
***dani***
20-04-2007, 18:04
Bardok tu continui a far finta di non capire.
Un animale di grossa taglia è pericoloso per un discorso di mole, che sia cane, rinoceronte o giraffa cambia poco. In questo caso le dimensioni e la potenzialità del morso ne fanno un animale che, se non gestito a dovere, diventa pericoloso.
Quindi io non sono contro i cani, che per inciso mi piacciono molto (e marco non pensavo a te, ma a conoscenti che hanno dei pitbull e li lasciano soli con bambini di un paio d'anni...), ma siccome sono animali che sotto particolari condizioni possono diventare aggressivi, sono da tener d'occhio dai propri padroni in maniera maniacale. Voglio dire, se io vado per strada, o sono ai giardini pubblici con i miei figli non DEVO e non VOGLIO preoccuparmi del fatto che se i miei figli corrano vengano attaccati da un cane (Ed è un esempio).
Quindi se avete un cane grosso, che è sempre potenzialmente pericoloso; marco scusa se mi permetto, ma "potenzialmente" "pericoloso" è un ossimoro, una cosa o p pericolosa o non lo è, voglio dire una pistola non è pericolosa se messa in un armadio, ma se viene in mani sbagliate fa danni, ma la definizione di pistola non è quella di una cosa potenzialmente pericolosa, quindi intendiamoci sui termini, una cosa NON pericolosa lo è sempre [prendiamo il 99% dei pesci in acquario ad esempio], un cane di grossa taglia è sempre in ogni monento potenzialmente pericoloso, cioè può sempre succedere qualcosa di imprevisto che lo faccia incazzare e far diventare pericoloso. Voglio dire se io entro in casa tua e ti do una spinta da dietro ed il tuo dobermann reagisce, è ovvio che io ho sbagliato qualcosa, ma se giocando al parco io ti do una spinta per giocare non dovrei preoccuparmi del tuo cane... nel senso non sono io che in un luogo pubblico devo controllare il tuo cane... contorno ma spero che si capisca... :-))
quindi riassumendo la colpa è sempre dei padroni, che non siano idonei ad esserlo, o che siano "cattivi" essi stessi... ma questo succede perché hanno scelto un cane di grossa taglia e non un pesce rosso.
Se mi hai capito bene, se non mi hai capito fa nulla
bibarassa
20-04-2007, 18:33
***dani***, sembra chiaro il tuo ragionamento
a mio avviso alcune razze sono piu' pericolose di altre. gli esperti dicono che non e' vero ma io rimango della mia opinione dopo che ho visto un american stafford shire uccidere e mangiarsi in parte un meticcio. non dimentichiamo che alcune razze sono state selezionate ricercando caratteristiche come la forza e l'aggressivita'. che poi con un buon insegnamento si possano domare anche sti cani e' un altro conto. allora bisognerebbe imporre delle scuole a questi padroni.
io ho due femmine meticciotte e vecchierelle ,una e' praticamente un pastore tedesco e l'altra un mezzo husky. sono abituatissime a stare con la gente e sono strapacifiche ,ma so che in qualsiasi momento potrebbero essere turbate da qualche evento nuovo o improvviso . e' per questo che le tengo sempre a tiro e non le perdo mai d'occhio specialmente se stanno giocando con bambini. sandy,il pastore tedesco ,ricordo che faceva la guardia alla figlia di un mio amico che stava imparando a camminare............insomma faceva avvicinare alla bambina solo la mamma ,per gli altri me compreso c'erano musate e spinte per allontanarci.
p.s. era la prima volta che vedeba sia la mamma che la bambina.
io posso fino ad oggi vantarmi delle mie lupacchiotte proprio perche' sono tranquillone. molte persone invece ostentano i propri cani aggressivi come segno di potere.
gnolivr79
20-04-2007, 19:26
Non ci sono razze piu' pericolose di altre!!!!!
Ci sono cani di mole diversa,di struttura fisica e muscolatura diversa......
Tutti sono buoni e o cattivi ...... gli esempi sono infiniti
Bastardini incazzati sono all'ordine del gg.
conosco Huscky , Maremmani , pastori , bassotti , pincher ........ che sono mordaci ..... non conta nulla la razza !!!!!
CONTA L'EDUCAZIONE DEL CANE .... e prima del padrone......
Logicamente come dice Dani,e qui sono d'accordo, se chiude la bocca un rottweiler ...... non e' come la chiudesse un pincher ...... su cio' non si discute.
Ma finiamo di dire e insegnare a chi ci sta vicino che ci sono razze piu' pericolose di altre......come smettiamo0 di dire che alcune sono selezionate per l'aggressivita'.
2 Rottweiler nel giardino non difendono un bel nulla secondo me......fanno solo scena.........metti 3-4 piccoli meticci e vedrai che casino ti combinano se vedono qualcuno.....altroche' allarme........
L'unico cane,che oltrettutto possiedo,che non riuscirai mai a far incazzare secondo me e' il Terranova........e' di grossa mole ma il cane piu' buono che io abbia mai visto!!!!!
***dani***
20-04-2007, 20:15
la madre del marito di mia zia è stata azzannata da un terranova, dopo 10 anni di convivenza... mai un problema prima, e vivevano insieme solo loro da una eternità...
quindi?
Marco AP
20-04-2007, 23:11
quindi?
Quindi... :-)) potremmo stare qui a parlare per ore, ma non credo si riesca a trovare un accordo comune a tutti.
Cmq dani mi fa piacere che mi consideri un padrone responsabile e sono anche felice che hai usato la definizione di "potenzialmente pericoloso", che non è propriamente un ossimoro, ma se vuoi un eufemismo, che tale però non è, nel senso che non voglio sminuire la potenziale pericolosità di un cane, perchè esiste e va tenuta in conto, ma semplicemente non far definire i cani pericolosi, perchè in realtà non lo sono. Il paragone con la pistola non regge, perchè la pistola, se usata è sempre pericolosa... il cane, se "usato" non è mai pericoloso, salvo queste tristi e rarissime eccezioni. :-(
La colpa, quando succedono queste cose, sono dei proprietari?? Può essere....
La colpa, quando succedono queste cose è dei bambini, o persone, che stuzzicano i cani? Può essere...
La colpa è del destino che ha voluto che questo accadesse?? Può essere....
Inidividuare un colpevole secondo me è anche riduttivo, perchè sono tanti i fattori in ballo... e troppe le variabili presenti. Sicuramente un buon padrone e un figlio ben educato a rispettare gli animali limiteranno moltissimi il verificarsi di questi eventi, ma non li possono nemmeno escludere del tutto...
Io stesso dico che il mio cane, che non ha mai morso nessuno, potrebbe un domani farlo, perchè preso da un attimo di pazzia... ma non posso nemmeno vivere costantemente con questo pensiero... altrimenti soffocherei il mio amore per gli animali... come smetterei di farmi il caffè con la moka perchè mi potrebbe esplodere in faccia ;-) E alla fine... io non mi considero un cattivo padrone, ma lo diventeri se il mio cane morde qualcuno... quindi? :-))
Ci vuole responsabiltà, sensibilità e amore nel gestire un cane, ma non bisogna nemmeno drammatizzare troppo la cosa, altrimenti si rischia di emarginare razze che sono tutto fuorchè razze pericolose, che anche io sono dell'avviso che non esistono. Sicuramente esistono cani più dominanti nei confronti di altri cani... vedi dobermann, pitbull, amercan staffordshire ecc. ecc... ma non più pericolosi nei confronti degli uomini. I Pitbull effettivamente sono cani selezionati per essere aggressivi, ma non nei confronti dell'uomo, ma nei confronti dei suoi simili. Fino a metà degli anni 40, i combattimenti tra cani erano all'ordine del giorno, soprattutto in america e inghilterra e purtroppo ci sono persone che ancora praticano queste barbarie e selezionano cani con spiccata agressività proprio per farli combattere... ma la colpa della loro agressività è solo ed esclusivamente di chi li alleva e cmq è rivolta soprattutto agli altri cani.
Volevo anche sottolineare che i cani cattivi, mordaci, estremamente aggressivi nei confronti dell'uomo esistono, ma sono considerati casi patologici, cani cioè malati e per certi versi anche difficilmente curabili, ma questo non vuole dire che se quel cane malato è un dobermann, un rottweiler o un carlino, tutti i cani di quella razza poi vengono considerati cattivi ed è questo che purtroppo spesso accade... vuoi per i telegiornali che usano questi eventi per fare odiens, vuoi per la maleinformazioni, vuoi per diffidenza ecc. ecc...
Vi basti pensare che quando vado a spasso con il mio cane, il 90% delle persone che mi chiede qualcosa sul cane mi mette in guardia sul fatto che a sette anni il dobermann impazzisce e purtroppo questa è una leggenda che si tramanda da decenni e che difficilmente si riuscirà a sradicare, proprio per una questione di ignoranza nei confronti dei cani e se vogliamo nei confronti degli animali in genere. Penso anche al nostro hobby... quanti lo affrontano e lo hanno affrontato uccidendo decine e decine di pesci? Penso il 99% di noi e mi ci metto anche io.
Potremmo continuare a discutere per ore su queste cose e penso che ognuno potrebbe dire la propria e penso anche che alla fine saremo tutti d'accordo che solo l'uomo è l'artefice dei propri mali.... Da qui potremmo disquisire in mille altri argomenti più o meno filosofici, ma mi fermo, altrimenti vi addormentate :-))
Ciao ;-)
Dani.. ora il tuo discorso si capisce meglio.. ma non lo condivido...
Un cane è e rimane POTENZIALMENTE pericoloso, perchè ha una certa mole, e anche qui ci sarebbe da discutere perchè non molti lo sanno ma seguendo il tuo ragionamento, un bull dog è potenzialmente più pericoloso di un pitt bull terrier, in quanto, per costituzione fisica, lo usavano per abbatteri i tori(e questa è storia inglese). e non mandavano un branco di bull dog ma uno solo contro un toro. E il british bull dog difficilmente supera i 35/40 kg
altra cosa..
i rottweiler, i pitt bull terrier, i doberman ecc... difficilmente superano i 60 kg...
razze di cani che arrivano a 80/90 kg sono poche e tra l'altro solo 2 di queste razze sono inserite nella famosa(e idiota) lista dei cani pericolosi(il corso e l'altra mo non me la ricordo) ma altre razze come ad esempio il san bernardo o il canadian husky non sono inserite.. questo come lo spieghi??
eppure il canadian husky ad esempio è praticamente un lupo di 90 kg...
***dani***
21-04-2007, 08:30
Bardock, il mio discorso è semplicemente diverso da quello che tu vorresti che avessi detto.
Ogni animale ha delle peculiarità, e i cani dalla taglia media in su, non solo quelli grossi, per caratteristiche di mole e di morso sono pericolosi. Intendo pericolosi perché se si incazzano e ti azzannano non riesci a calmarli se non facendoti male (se va bene). Se si incazza uno yorkshire difficile che ti fai veramente male.
Non ho fatto classifiche in merito a razze di cani più pericolose di altri.
Per altro basterebbe che quando i cani vanno in giro siano rispettate le leggi che se non sbaglio, proprio per tutelare gli altri, obbligano (o mi sbaglio?) a museruola e guinzaglio... a me basterebbe che tutti i cani dalla taglia media in su avessero questi ausili quando sono nei parchi... capisco che per loro ed i loro padroni è una regola molto dura da accettare, ma è l'unica che, in minima parte, potrebbe proteggere i bambini avventati che, non dimentichiamolo, sono ben più importanti dei cani.
la classifica non l'hai stilata tu(mi hai frainteso) ma è stato lo stato a stilarla...
La muserluola non è un fastidio.. ma una vera tortura per i cani che oltretutto gli impedisce di respirare correttamente.
Pe evitare certe cose basterebbe seguire le leggi che già ci sono e vendere certi tipi di cani solo a persone che abiano un patentino adatto a poterli allevare...
purtroppo ci sono leggi che vengono facilmente aggirate.
Marco AP
21-04-2007, 14:19
Per altro basterebbe che quando i cani vanno in giro siano rispettate le leggi che se non sbaglio, proprio per tutelare gli altri, obbligano (o mi sbaglio?) a museruola e guinzaglio...
Solo al guinzaglio nelle vie e nei luoghi pubblici, oppure solo museruola. Entrambi servono solo nei locali e nei mezzi pubblici.
Ciao ;-)
pagliaccio1
21-04-2007, 19:41
illo,
il terzo errore è averli liberati durante il giorno.. quando nel giardino c'erano persone considerate "estranee" dai cani...a mio modesto parere TUTTI errori commessi dall'uomo...
sarei curioso di sapere le motivazioni che hanno spinto quei propietari a tenere quel tipo di cani al posto di un'altro, e poi perchè li tengono chiusi
il mio american staff non e rinchiuso x niente a 200 mq di giardino enta ed esce da casa come vuole e gira dove vuole
a 6 mesi l'ho portato ad ammaestrare ma non all'attacco / difesa xche il mio istruttore mi a detto che diventano troppo un tutt'uno con il padrone ma solo x educarlo
io il mio l'ho preso xche mi piaceva un sacco dopo averne visti una paio ,e poi ricordati che l'american staaff non e un pitbul
fate facile voi a dire che tanto e solo un cane e si puo dar via ma come si fa guardano quegli occhioni ??????????????
riki
pagliaccio1, ... se ti riferisci al mio scritto... non capisco cosa vuoi dire... NON ho mai abbandonato un animale.. NON lo abbandonerei mai...ho voluto solo esprimere un mio parere.. e cioè "che dietro un cane sbagliato c'è sempre un padrone sbagliato ".... come ho già scritto.. un cane NON nasce cattivo...complimenti per il tuo bellissimo cane...(anche se x me avrebbe preferito tenersi le orecchie :-)) ..)..
pagliaccio1
21-04-2007, 22:35
pagliaccio1, ... se ti riferisci al mio scritto... non capisco cosa vuoi dire... NON ho mai abbandonato un animale.. NON lo abbandonerei mai...ho voluto solo esprimere un mio parere.. e cioè "che dietro un cane sbagliato c'è sempre un padrone sbagliato ".... come ho già scritto.. un cane NON nasce cattivo...complimenti per il tuo bellissimo cane...(anche se x me avrebbe preferito tenersi le orecchie :-)) ..)..
no illo , non c'e l'ho con te anzi era solo una mia oppinione x i cani tenuti rinchiusi cosa che non ametto neanche io .
ho risposto a te xche hai scritto il perche si comprano certi cani , io non ti ho detto che hai abbandonati degli animali ma tanta gente lo pensa e me l'ha riferito non solo una volta
ciao riki ;-)
gnolivr79
22-04-2007, 12:53
pagliaccio1, ... se ti riferisci al mio scritto... non capisco cosa vuoi dire... NON ho mai abbandonato un animale.. NON lo abbandonerei mai...ho voluto solo esprimere un mio parere.. e cioè "che dietro un cane sbagliato c'è sempre un padrone sbagliato ".... come ho già scritto.. un cane NON nasce cattivo...complimenti per il tuo bellissimo cane...(anche se x me avrebbe preferito tenersi le orecchie :-)) ..)..
no illo , non c'e l'ho con te anzi era solo una mia oppinione x i cani tenuti rinchiusi cosa che non ametto neanche io .
ho risposto a te xche hai scritto il perche si comprano certi cani , io non ti ho detto che hai abbandonati degli animali ma tanta gente lo pensa e me l'ha riferito non solo una volta
ciao riki ;-)
....esatto,e' bellissimo,e secondo me a lui sarebbe piaciuto tenersi le orecchie,non credi? ;-) ........a volte anche noi che li teniamo ci mettiamo del nostro nel fare *******......non credi,?nessuna polemica .....pero'......gliele avrei lasciate,come io ho lasciato la coda al mio rott.......
pagliaccio1
22-04-2007, 15:33
pagliaccio1, ... se ti riferisci al mio scritto... non capisco cosa vuoi dire... NON ho mai abbandonato un animale.. NON lo abbandonerei mai...ho voluto solo esprimere un mio parere.. e cioè "che dietro un cane sbagliato c'è sempre un padrone sbagliato ".... come ho già scritto.. un cane NON nasce cattivo...complimenti per il tuo bellissimo cane...(anche se x me avrebbe preferito tenersi le orecchie :-)) ..)..
no illo , non c'e l'ho con te anzi era solo una mia oppinione x i cani tenuti rinchiusi cosa che non ametto neanche io .
ho risposto a te xche hai scritto il perche si comprano certi cani , io non ti ho detto che hai abbandonati degli animali ma tanta gente lo pensa e me l'ha riferito non solo una volta
ciao riki ;-)
si , avete ragione x le orecchie e stata l'unica ******* che ho fatto , ma daltronde ero giovane avevo 21 22 anni quando l'ho comprata mi anno consigliato il taglio dell'orecchie ed io da pollo ho acettato .
adesso che non si puo piu tornar indietro #12 #12 #12
riki
....esatto,e' bellissimo,e secondo me a lui sarebbe piaciuto tenersi le orecchie,non credi? ;-) ........a volte anche noi che li teniamo ci mettiamo del nostro nel fare *******......non credi,?nessuna polemica .....pero'......gliele avrei lasciate,come io ho lasciato la coda al mio rott.......
pagliaccio1
22-04-2007, 15:34
pagliaccio1, ... se ti riferisci al mio scritto... non capisco cosa vuoi dire... NON ho mai abbandonato un animale.. NON lo abbandonerei mai...ho voluto solo esprimere un mio parere.. e cioè "che dietro un cane sbagliato c'è sempre un padrone sbagliato ".... come ho già scritto.. un cane NON nasce cattivo...complimenti per il tuo bellissimo cane...(anche se x me avrebbe preferito tenersi le orecchie :-)) ..)..
no illo , non c'e l'ho con te anzi era solo una mia oppinione x i cani tenuti rinchiusi cosa che non ametto neanche io .
ho risposto a te xche hai scritto il perche si comprano certi cani , io non ti ho detto che hai abbandonati degli animali ma tanta gente lo pensa e me l'ha riferito non solo una volta
ciao riki ;-)
si , avete ragione x le orecchie e stata l'unica ******* che ho fatto , ma daltronde ero giovane avevo 21 22 anni quando l'ho comprata mi anno consigliato il taglio dell'orecchie ed io da pollo ho acettato .
adesso che non si puo piu tornar indietro #12 #12 #12
riki
....esatto,e' bellissimo,e secondo me a lui sarebbe piaciuto tenersi le orecchie,non credi? ;-) ........a volte anche noi che li teniamo ci mettiamo del nostro nel fare *******......non credi,?nessuna polemica .....pero'......gliele avrei lasciate,come io ho lasciato la coda al mio rott.......
la classifica delle razze piu' mordaci secondo il mio veterinario che ha 25 anni di esperienza e' questa:
1-pastore maremmano
2 rott
3-american
4-pitbull
so che questa classifica lascia il tempo che trova ma e' stilata da uno che tutti i giorni si rischia un morso.
tuttavia io che sono un amante degli animali e dei cani in primis ho delle grosse difficolta' ad apprezzare razze come i pitbull. hanno selezionato per anni soggetti dominanti ,aggressivi rendendo sempre piu' difficile l'addestrabilita' di questi cani. il problema non e' solo la pericolosita' di un cane per un essere umano ,la pericolosita' e' anche il fatto che se ti trovi in giro con il tuo bastardino e se lo acciuffa un pittbull te lo squoia sotto gli occhi e non lo molla fino a che non l'ha rotto in 2 .le altre razze di cani non attaccano i loro simili per uccidere ma solo per imporsi. io sono un agguerrito oppositore di queste razze perche' hanno caratteristiche genetiche che li rendono troppo pericolosi,soprattutto se affidati a padroni poco preparati.
Lorenzo Viganò
22-04-2007, 16:38
awake, sono assolutamente daccordo, la selezione esasperata purtroppo porta a certi risultati.
gnolivr79
22-04-2007, 16:46
la classifica delle razze piu' mordaci secondo il mio veterinario che ha 25 anni di esperienza e' questa:
1-pastore maremmano
2 rott
3-american
4-pitbull
so che questa classifica lascia il tempo che trova ma e' stilata da uno che tutti i giorni si rischia un morso.
tuttavia io che sono un amante degli animali e dei cani in primis ho delle grosse difficolta' ad apprezzare razze come i pitbull. hanno selezionato per anni soggetti dominanti ,aggressivi rendendo sempre piu' difficile l'addestrabilita' di questi cani. il problema non e' solo la pericolosita' di un cane per un essere umano ,la pericolosita' e' anche il fatto che se ti trovi in giro con il tuo bastardino e se lo acciuffa un pittbull te lo squoia sotto gli occhi e non lo molla fino a che non l'ha rotto in 2 .le altre razze di cani non attaccano i loro simili per uccidere ma solo per imporsi. io sono un agguerrito oppositore di queste razze perche' hanno caratteristiche genetiche che li rendono troppo pericolosi,soprattutto se affidati a padroni poco preparati.
.....ho dei dubbi che nella tua classifica non rientri nessuna piccola razza,come dubito il tuo veterinario abbia mai visitato la stessa quantita di individui per ogni razza..........esatto hai detto giusto,lascia il tempo che trova........
pagliaccio1
22-04-2007, 17:43
la classifica delle razze piu' mordaci secondo il mio veterinario che ha 25 anni di esperienza e' questa:
1-pastore maremmano
2 rott
3-american
4-pitbull
so che questa classifica lascia il tempo che trova ma e' stilata da uno che tutti i giorni si rischia un morso.
tuttavia io che sono un amante degli animali e dei cani in primis ho delle grosse difficolta' ad apprezzare razze come i pitbull. hanno selezionato per anni soggetti dominanti ,aggressivi rendendo sempre piu' difficile l'addestrabilita' di questi cani. il problema non e' solo la pericolosita' di un cane per un essere umano ,la pericolosita' e' anche il fatto che se ti trovi in giro con il tuo bastardino e se lo acciuffa un pittbull te lo squoia sotto gli occhi e non lo molla fino a che non l'ha rotto in 2 .le altre razze di cani non attaccano i loro simili per uccidere ma solo per imporsi. io sono un agguerrito oppositore di queste razze perche' hanno caratteristiche genetiche che li rendono troppo pericolosi,soprattutto se affidati a padroni poco preparati.
l'american staff comunque se vi informate bene e un cane consigliato x anziani e bambini e gli fa da protettore , xlomeno molti libri dicono cosi
riki ;-)
ho letto attentamente tutti i post e vorrei esprimere intanto il mio cordoglio per la bimba ed esprimere un mio parere. ho 2 cani boxer la razza + mansueta ke possa esistere specialmente con i bambini ma a volte specialmente col maschio faccio fatica a tenerlo a bada poichè secondo lui il territorio ovunque ci si trovi è tutto suo comunque la sua aggressività è rivolta solo verso altri cani mai contro le persone in quanto non è nel suo carattere.Detto ciò a parer mio la causa di certi comportamenti canini è conducibile ai proprietari infatti questi scegliendo una razza dovrebbero informarsi bene sulle loro caratteristiche e modi di fare e prendendolo cucciolo conoscerlo in ogni sua espressione. non sono d'accordo con ki dice che sono esseri stupidi anzi secondo la mia esperienza hanno un'inteligenza che spesso manca agli umani i quali dovrebbero ricordersi che un cane non è un giocattolo,non è un vanto e va educato come un figlio!!!
gnovlir,non e' la MIA classifica bensi' quella del mio veterinario e io l'ho semplicemente riportata. ad esempio io ho sempre saputo che i barboncini sono rognosi,ma non l'ho mica scritto. e' anche vero che se il mio vaterinario ha visitato 3000 labrador e non ha mai avuto problemi ,ma ha avuto invece 5 pastori maremmani e 2 di questi hanno provato a morderlo allora la proporzione e' ancora piu' preoccupante. sta "classifica" che se non ricordo male vedeva al 5 posto il pastore tedesco(e io ne ho uno)so che non ha un valore scientifico. quanti pastori tedeschi ho visto ringhiare e sbavare come assatanati................
comunque le colpe dell'uomo sono innegabili perche' certe razze le ha selezionate lui,concependo il cane non come una compagnia,come un aiuto nel lavoro,ma semplicemente come un'arma.l
nella villa davanti a quella dei miei genitori ci sono due cani un pastore belga femmina e un american maschio. un giorno e' passato un meticcio ,piccoletto,si e' avvicinato scodinzolando al cancello . l'american "a tradimeto "l'ha preso e trascinato dentro la sua proprieta'................................
un mio amico aveva un meticcio vecchiotto di taglia grossa ,maschio, in un recinto e un american maschio in un altro recinto. l'american ha fatto di tutto e dopo essere riuscito a rompere la rete a morsi.............................
ho un una boxerina anche io!!!!!
Ho visto parecchi adestramenti e ribadisco che i cani "cattivi" li creano gli uomini.
Molti cani vengono addestrati per la soddisfazione personale del padrone, vedevo la gioia dei padroni che aizzavano il cane contro il figurante armato di bastone.... ho ancora i brividi.
Alcune persone invece addestrano i propri cani per essere difesi da essi...
Ma ormai troppi eventi terrificanti dimostrano che l'addestramento per attacco/difesa e' un arma a doppio taglio.
Analizziamo la situazione dell piccola bambina torinese.
I cani quando veniva portata fuori la bambina venivano chiusi nel recinto, probabilmente non l'avevano mai vista.
I cani si trovano liberi (ancora non si sà il perche) mentre la bambina è in braccio alla nonna assieme alla governante e alla sorella maggiore, i cani riconoscono i padroni ma non quell essere che sta addosso alla nonna.
La bambina non era conosciuta, quei cani sono addestrati ad ATTACCARE gli sconosciuti nel proprio territorio.
Non sono pazzi, hanno solo fatto cio' che gli ha insegnato l'uomo.
Trattare i cani come persone è sbagliatissimo, non hanno la nostra razionalita!
Il cane ama il suo padrone come la sua stessa vita , fa tutto cio che il padrone gli insegna e non decide se cio che stà imparando è giusto o sbagliato lui lo impara e basta.
La mia cagnolina non sporca in casa , fa il seduto e il fermo da quando aveva 3 mesi , ora (sei mesi) sta a terra , cerca gli oggetti che gli nascondo , quando gli riempio la ciottola aspetta che metto via il sacco delle crocchette prima di mangiare. Tutto questo senza averla mai picchiata e ma dico MAI!
Non ho molto tempo per andare ad addestramento e cercando in rete ho trovato tutte le informazioni per insegnare l'obbedience al cane facendolo giocare e premiandolo quando fa bene.
La mia milly lecca in faccia il veterinario nonostante gli faccia vaccini su vaccini e non ha mai tentato di morderlo....
bisogna addestrare i padroni ad educare il cane e se il padrone non ha la pazienza di imparare ad educare è meglio che non porti a casa un cucciolo.
;-) ciao
quoto ZENITH e comunque aggiungo che i boxer non fanno testo nel senso ke sono cani specialissimi.. unici ...mitici... son di parte? :-)) :-)) :-))
Stefano Rossi
27-04-2007, 14:42
vedo tardi questo post, ma come al solito vedo cose che non stanno nè in cielo nè in terra:
costringere un cane a fare cio che non è nella sua natura (attaccare l'uomo) significa creare nel cane una grossa confusione.
ma vivi sulla luna? Un cane è un animale, sociale, cacciatore di branco, addomesticato e geneticamente massacrato da migliaia di anni, che ha perso la sua "bussola etologica" e non sa più cosa è. Si sente parte della famiglia ma quando c'è un problema reagisce come un lupo sostanzialmente, se gli metti stazza, denti e massa muscolare hai fatto il resto. Un adulto robusto da lui riconosciuto come capobranco magari lo tiene, una nonna no. E piantiamola con la palla dell'addestramento, questto succede coi rottweiler (una volta i dobermann) di qualche esaltato, ma pacificissimi cani pastore di famgilia hanno avuto reazioni disastrose, come afferrare un bambino per la faccia e scuoterlo a sinistra e a destra perchè il bambino gli ha toccato un orecchio dove (scoperto poi) aveva un'otite. I cani pastore abbandonati e rinselvatichiti costituiscono branco come i lupi ma non ne hanno la stessa forte struttura sociale; attaccano spesso liberamente e non sempre si nutrono delle vittime (cioè attaccano anche non per fame), regolarmente accollate ai lupi per ricevere indennizzo. Per mio conto, lavorando molto sul territorio, ho già subito tre attacchi "seri" per semplice attraversamento di territorio, e due di queste volte da cani felicemente liberi e senza padrone. In altro caso un grosso maremmano svezzato a biberon da taglialegna divenne il mio "socio" per tutto il tempo che lavorai in quella valle: ma chi è in grado di dirmi cosa avrebbe potuto fargli "scattare" i cinque minuti? Che non mi si vengano a raccontare palle. I cani sono animali addomesticati, socievoli (anche troppo -28d# ) giocosi, utili, ma che per mille motivi possono dar fuori di matto, e chi ha bambini piccoli dovrebbe sempre ricordarselo. Soprattutto un cane "utile" come il pastore tedesco ha già una taglia significativa, ma delle aberrazioni genetiche di certi mastinoidi (prendete un fila brasileiro ad esempio), o di quelle razze che possono scatenare improvvisa aggressività, chi ne ha bisogno?
Concordo in parte con quello che dici Stefano Rossi, e io sottolinerei che un cane va trattato sempre come un cane, ma non nel senso della parola brutta, ma nel senso che è un animale e che come tale ha un istinto e che se ci sono dei bambini in casa bisogna sempre avere un occhio un po piu vigile perchè non si puo mai sapere che reazione potrebbe avere ....
Il cane prima di tutto non è una persona anche se in tanti lo trattano come tale......
Alla fine cmq è sempre meglio un cane piccolo che al massimo lo puoi scacciare anche se il piu delle volte sono dei scassamaroni.....
Se hai un chihuaua di sicuro non ti ammazza...... :-D :-D
gnolivr79
28-04-2007, 05:39
Esatto......i cani sono cani....e gli uomini sono uomini.........vaglielo a dire ai parenti della ragazza ammazzata per i 50 centesimi che a quel cretino sembravano troppi per quello che aveva ordinato......o vaglielo a dire ai genitori dei ragazzi ammazzati da quel fenomeno ubriaco che li ha travolti col furgone.........
.......preferisco i cani!!!!!! ;-)
...nessuna polemica,anche se credo che alcune cose dette da Stefano siano giustissime........ricordatevi che c'e' sempre lo zampino di noi "uomini" dietro a tanti episodi.......
...poi se il mio cane ti morde perche gli tiri un orecchio,che vuoi che ti dica.......ha fatto bene......anch'io reagirei se uno sconosciuto mi desse un calcio nelle parti basse......sono esseri viventi,non peluche..... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |