Entra

Visualizza la versione completa : urgenza per KH


Raffaele67
19-04-2007, 17:47
Ciao a tutti

Nel mio nano il KH è sceso da 10 a 6,4 in 20 giorni (salinità 35 ppm, pH 7,8 - 8,2, Calcio 460, Magnesio 1.200, nitrati, nitriti e fosfati 0 con Salifert ma non c'è da fidarsi).

La causa è probabilmente la resina antifosfati (KZ) che ho inserito una settimana fa quando il fotometro di un negoziante mi ha misurato fosfati a 0,7!!! (nonostante lo 0 spaccato Salifert).

Ho letto la ricetta fai da te ma non trovo Carbonato di Sodio e Tetraborato Decaidrato. Cosa succede se uso soltanto volgare Bicarbonato di Sodio?
Tutto sommato costituisce il grosso della ricetta.

Grazie

giangi1970
19-04-2007, 19:18
In primo luogo 6,4 di Kh non e' un valore preoccupante........puoi anche lasciarlo li.
In secondo luogo sei proprio sicuro che non sia il fotometro del negoziante starato??
Con 0.7 di fosfati dovresti avere un bel praticello di filamentose che adorna l'acquario.Rifai il test con altra marca,anche se secondo me i Salifer sono tra i migliori,e vedi che succede.

Raffaele67
19-04-2007, 19:34
Giangi, grazie delle rassicurazioni

Anche per me 0,7 è una balla: nella mia vasca niente filamentose, poche patinose, alghe superiori in aumento (Caluerpa e varie alghe rosse, tutte spontanee), comunque un pò di fosfati credo di averli se non altro perchè ... ho un biologico (vedi profilo) e a quanto dicono tutti non è compatibile con i valori che misuro con Salifert (nitrati e fosfati 0), per cui la resina vorrei tenerla.

Il KH vorrei portarlo a 8 perchè le oscillazioni di pH (da 7,8, mattino, a 8,2 la sera) mi sembrano eccessive. Ripeto le domande:
1. La resina antifosfati riduce KH?
2. Il bicarbonato di sodio, da solo, è utile per innalzarlo?

Abra
19-04-2007, 19:38
Raffaele67, sì le resine lo fannò,sì il bicarbonato di sodio te lo aumenta ma non è un sistema x mantenerlo alto ti serve solo x darci una botta.

Rama
19-04-2007, 23:00
Anche per me 0,7 è una balla:


Anche per me... il fotometro avrà letto 0,07... sbaglio?


1. La resina antifosfati riduce KH?


Si, proporzionalmente a quanti po4 lega.


2. Il bicarbonato di sodio, da solo, è utile per innalzarlo?


Si, senz'altro. Ma solo come soluzione temporanea se non si ha un buffer bilanciato e se si hanno davvero problemi di kh basso...

Con calcio a 460 dovresti avere un kh di 14° e il magnesio a 1380 per mantenere gli elementi bilanciati.

janco1979
19-04-2007, 23:08
io il kh a 6,4 lo considero un valore basso....nelle mie vasche non è mai sotto il 9.Le resine fanno quello schrezo..

Raffaele67
19-04-2007, 23:24
Abracadabra, Rama, vi ringrazio e vi confermo:

1. Il negoziante ha dichiarato 0,7 di fosfati (non 0,07) e 5 di nitrati: sull'affidabilità di strumenti e procedure ogni ipotesi è lecita.

2. Il bicarbonato di sodio alza il KH: ieri sera ne ho messi due cucchiaini da caffè in un bicchiere di acqua osmotica e l'ho versato in vasca, stasera ho appena rilevato KH 12,5 pH 8,2. Speriamo che duri.

Domanda: la resina antifosfati (Korallen Zucht) che ho nel filtro da 15 giorni per quanto la devo lasciare??? Il negoziante diceva "finchè non azzero i fosfati" ma i Salifert dicevano e dicono 0 e non so a che Santo rivolgermi.

Rama
19-04-2007, 23:40
Raffaele67, 0,7 è un valore talmente alto che potrebbe essere tossico per moltissimi animali...
Rifai il test con il fotometro dal negoziante, ma assicurati che la provetta sia pulita, senza ditate esterne, accuratamente sciaquata (prima con acqua osmotica poi con l'acqua da misurare, più volte), che i reagenti non siano scaduti/aperti. Il fotometro ha un lettore ottico e quindi deve poter "guardare" bene...
Magari fate un test di confronto con l'acqua di una sua vasca che giri bene... quindi con fosfati molto bassi... per sicurezza.

Per le resine, utilizzale finche riescono ad assorbire i po4, appena vedi che iniziano a non scendere vuol dire che sono esaurite e non riescono a legarne più.
Se davvero hai fosfati a 0,7 dovresti cambiarle ogni 2 giorni o giù di li, visto quanto hanno da assorbire e quanto sono rapide nel farlo.
Comunque, in questo caso, dovresti fare anche dei cambi d'acqua per aiutare a far scendere il valore.
Ripeto, mi pare stranissimo 0,7... specie se rilevi 5 di nitrati... dovrewsti avere tutto alle stelle con quel valore...
I vetri si sporcano abbondantemente tutti i giorni formando patina marrone?

Raffaele67
20-04-2007, 00:20
Rama, siamo d'accordo: 0,7 è impossibile.

Alghe: niente patina marrone sui vetri, soltanto lievi appannamenti e piccole crosticine verdastre che vengono via soltanto con raschietto. Niente filamentose. Comparse di diatomee sulla sabbia (spazzolate dal paguro). Alghe superiori in aumento (la Caluerpa devo tirarla via ogni tanto).

Animali: Sarco ora sta benissimo ma è un tipo bipolare, alterna 10 giorni si e 10 no. Ricordea florida sta benissimo. Talea di Euphyllia paradivisa si apre ma non tanto, ha fatto di meglio nel primo periodo in vasca. Ocellaris, gamberi, paguro, lumache tutti in forma.

A occhio mi pare una situazione da nitrati 5 e fosfati 0,05 (quanto mi dava Askol).
I Salifert mi sembrano troppo ottimistici.

Sulle resine: vanno tenute sempre e sostituite quando i fosfati tendono a risalire?