notoriuss
19-04-2007, 16:36
Salve a tutti, vi espongo di seguito i problemi che affliggono il mio betta splendens sperando che, con la vostra esperienza, possiate aiutarmi a trovarne la causa.
Inizialmente ho notato un rigonfiamento dell'addome, che ho pensato fosse dovuto ad una eccessiva quantità di cibo, in quanto il betta godeva di ottima salute, era vispo e non presentava alcun segno anomalo.
Dopo circa 2 settimane, all'improvviso mi sono accorto che il betta non riusciva più a librarsi nell'acqua, andando subito a fondo ogni volta che si spostava. Riusciva a risalire in superficie solo con la forza delle pinne, prendeva un pò d'aria e inesorabilmente riaffondava giù. Contestualmente continuava ad avere l'addome gonfio (solo la parte anteriore) e boccheggiava vistosamente. Ho avuto anche l'impressione che le branchie fossero leggermente più sporgenti, ma non ho mai notato la presenza di vermi, la pelle è integra (ne chiazze ne squamazione).. forse gli occhi sono leggermente più sporgenti del solito; il betta è in vasca da 8 mesi. La temperatura dell'acquario era di 28°, l'ho abbassata gradualmente a 24°... il betta è stato per 2 giorni veramente male, era indebolito. Poi invece sembra aver trovato una posizione che gli permettesse di incastrarsi tra piante e filtro rimanendo a pelo d'acqua respirando dalla superficie, e forse è grazie a questa sua nota capacità che non è ancora morto... sono 15 giorni che si trova in questo stato, ha ritrovato un pò di forze e un pò di appetito, è rimasto dominante nei confronti dell'altro maschio e delle femmine che sono in vasca con lui, ma comunque non riesce a bilanciarsi nell'acqua (va sempre a fondo) e l'addome rimane gonfio.
Il ph è 7, durezza 7, nitriti e nitrati assenti, l'acquario è un 60 litri molto piantumato e direi che la qualità dell'acqua è ottima visto che il cotone tende a sporcarsi pochissimo. In vasca ci sono 4 betta (2 maschi e 2 femmine) 10 neon, 2 plati e 3 rasbora. Spero riusciate a indirizzarmi verso una possibile causa (vermi o batteri o che altro?).
Ciao
Inizialmente ho notato un rigonfiamento dell'addome, che ho pensato fosse dovuto ad una eccessiva quantità di cibo, in quanto il betta godeva di ottima salute, era vispo e non presentava alcun segno anomalo.
Dopo circa 2 settimane, all'improvviso mi sono accorto che il betta non riusciva più a librarsi nell'acqua, andando subito a fondo ogni volta che si spostava. Riusciva a risalire in superficie solo con la forza delle pinne, prendeva un pò d'aria e inesorabilmente riaffondava giù. Contestualmente continuava ad avere l'addome gonfio (solo la parte anteriore) e boccheggiava vistosamente. Ho avuto anche l'impressione che le branchie fossero leggermente più sporgenti, ma non ho mai notato la presenza di vermi, la pelle è integra (ne chiazze ne squamazione).. forse gli occhi sono leggermente più sporgenti del solito; il betta è in vasca da 8 mesi. La temperatura dell'acquario era di 28°, l'ho abbassata gradualmente a 24°... il betta è stato per 2 giorni veramente male, era indebolito. Poi invece sembra aver trovato una posizione che gli permettesse di incastrarsi tra piante e filtro rimanendo a pelo d'acqua respirando dalla superficie, e forse è grazie a questa sua nota capacità che non è ancora morto... sono 15 giorni che si trova in questo stato, ha ritrovato un pò di forze e un pò di appetito, è rimasto dominante nei confronti dell'altro maschio e delle femmine che sono in vasca con lui, ma comunque non riesce a bilanciarsi nell'acqua (va sempre a fondo) e l'addome rimane gonfio.
Il ph è 7, durezza 7, nitriti e nitrati assenti, l'acquario è un 60 litri molto piantumato e direi che la qualità dell'acqua è ottima visto che il cotone tende a sporcarsi pochissimo. In vasca ci sono 4 betta (2 maschi e 2 femmine) 10 neon, 2 plati e 3 rasbora. Spero riusciate a indirizzarmi verso una possibile causa (vermi o batteri o che altro?).
Ciao