Visualizza la versione completa : MINOLTA DIMAGE Z 20 o FUJI FP S 5500
Mi piacciono entrambe e il prezzo è uguale...
Hanno caratteristiche diverse e la minolta ha meno zoom e stabilità d'immagine....la seconda meno zoom....
Quale prendereste???
Hai pensato alle panasonic? es fz4?
sinceramente no.....ora provo a dare uno sguardo...
Deca ti interessa? l'estetica .. portabilità.. qualità #24
Ci sono parecchie alternative alle due macchine sopra citate.
Un ottima macchina con comandi manuali e zoom ottico 10X ed un ottima qualità è la Olympus C- 770.
Ho visto delle macro da paura.. Ma esteticamente così e così.. cmq può piacere... :-D
Altre gran macchine sono le Pnanasonic FZ5 e la sorella maggiore FZ20.
La FZ5 è di ottima qualità , un ottima portabilità e un estetica accattivante.
Soffre un pò il nose nelle foto ma come tutte le 5mbpix attuali.
Le manca la messa a fuoco manule.. per il resto ha quasi tutto.
Ottima ottica.
La sorella maggiore FZ20 è di dimensioni più generose ma ha un ottica da urlo!!
Con ottiche aggiuntive ho visto macro veramente pazzesche...
Altra nuova macchina con 12x e 5mbpix è la SONY H1.
Completamente manuale , di dimensioni maggiori rispetto alla FZ5.
Stranamente l'ottica non è Carl Zeiss.
Ha il difetto delle Memorystick #09
Sembra dalle recenti review essere superiore alla S2 cmq aspettiamo le review su dpreview.
La nuova Canon S2 sembra che soffra di una perdita di dettagli dovuto all'eccessivo compressione in jpg.
E' completamente manule , dimensioni maggiori rispetto la Panasonic FZ5.
Sofre come tutte le nuove 5mbpix con il sensore 1/2,5 di rumore nelle foto.
Come specifiche dovrebbe essere ottima nelle macro.. Le foto postate da alcuni utenti sembrano buone ma come ho già detto aspettiamo le recensioni.
Se non hai fretta ti consiglio vivamente di aspettare i nuovi modelli della Fuji.
La fuji ha appena presentato una nuovo sensore montato nella F10 che ha surclassato tutti i precedenti sensori... Considera che scatta foto a ISO 1600 con lo stesso rumore dei sensori attuali con ISO 400.
Il modello che sustituirà la fuji S7000 sarà sicuramente una macchina eccezionale..
La minolta Z5 cmq molto apprezzatta sembra essere inferiore alle macchie sopra citate..
Cmq attualmente lo scontro tra le 12Xcompatte è tra panasonic FZ5 e Canon S2 is e Sony H1.
Non va sotovalutata la olympus C770.
ciao
Io ho la minolta dimage x50 e mi trovo bene, anche se non ti so dire per tutti i dati tecnici, sinceramente non me ne intendo tanto, ma le foto mi soddisfano al 99%, poi ha anche il suo scafandro e non è poco, farle direttamente nell'acqua danno un risultato molto migliore, almeno a mio modesto avviso, poi valuta tu,
ciao Federica
Ciao Polo,
dato che i prezzi son diversi tra le varie macchine, per restare sui 300-350 cosa consigli tra:
- fuji 5500 (non stabilizzata)
- kodak Z740 (non stabilizzata)
- sony dsc h1 (stabilizzata ma piu cara)
- panasonic fz4 (stab. ma questa non ha l'audio sui video che oltretutto sono 320x240)
Grazie
Io comunque parlavo di somme sui 270 euro....
su www.sanmarinophoto.com i prezzi mi sembrano i migliori in assoluto....
Ora provo a vedere.... ora sinceramente sono in confusione totale...
Ciao Polo,
dato che i prezzi son diversi tra le varie macchine, per restare sui 300-350 cosa consigli tra:
- fuji 5500 (non stabilizzata)
- kodak Z740 (non stabilizzata)
- sony dsc h1 (stabilizzata ma piu cara)
- panasonic fz4 (stab. ma questa non ha l'audio sui video che oltretutto sono 320x240)
Grazie
Scarta la Kodak...
La sony H1 è costa più di 350€.
Se vuoi tisparmiare prendi tra le ultra zoom 4mbpix la Olympus C- 770.. nelle macro è superiore alla fuji e ha meno rumore.. da quello che ho potute vedere è u ottima macchina ed è anche di dimensioni contenute (più piccola della fuji5500) e nera è anche carina...
La trovi su pixass.de a 300€ il modello nero.
Qui (http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/c770uz_pg5.html) trovi la recensione del sito Steves Digicams
Io comunque parlavo di somme sui 270 euro....
su www.sanmarinophoto.com i prezzi mi sembrano i migliori in assoluto....
Ora provo a vedere.... ora sinceramente sono in confusione totale...
Scusa se ti ho confuso le idee.. #12 :-D
Con 270€ trovi le olympus prezzo prestazioni sono le migliori.... sono ottime macchine.
I prezzi sono più bassi su www.pixass.de.. controlla.. risparmi minimo un 20%.
Le spedizioni sono circa 20€.
Cerca su www.kelkoo.de il modello che ti interessa... cmq il sito che ti ho detto è collaudato e affidabilissimo.
Ciao
Grazie.....
Che modello mi consigli ???
Visto... come prezzi la differenza non è poi cosi notevole..... #24
se calcoli le spese di spedizione...
Stessi prezzi? #24 #24
Es.
La olympus C- 770 (quella che ti consiglio.)
Su sanmarinophoto.com costa 550€+SS
Su pixass.de 307€+SS Il modello Nero(quello della foto) 313€
Se le spese di spedizione sono 24€ dalla germania.
Ti sembra poco? #23
Ciao
Oops.... avevo visto altri modelli..... :-)
Ora me la studio un po...
Cmq su quel rage di prezzo è buona anche la Fuji 5500...
Personalmente prenderei l'olympus.. ha la modalità super macro, completamente manuale , ottima ottica, filmati 640x480 ed è di dimensioni contenute che non guasta mai.
Con ottiche aggiuntive .. vedi quelle macro.. ci fai delle cose #19
L'unico neo.. non ha il RAW... solo jpg e tiff
Fai una cosa.. guarda su www.pbase.com , è un data base fotografico , puoi vedere tutti gli scatti fatti con una determinata macchina..Facci un giretto..
Ciao
anche la 5500 ha la super macro ..comunque io l'ho venduta dopo 1 mese ..premesso che sono un dilettantissimo ..pero ho avuto 4 digitali la fuj e veramente scarsina ha un bel displey lcd è basta le foto sono scarsissime colori irreali per quanto riguarda i 10x bisogna vedere con che qualita ci arriva ...
decisamente nikon (anche se a me non piace) canon pentax e sony ,sono di un'altro pianeta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |