Visualizza la versione completa : informazioni su questo coso....
berserk79
18-04-2007, 23:22
ragà avete idea di come funzionano questi super tele catadiottrici
http://cgi.ebay.it/TELE-500-mm-F6-3-PRO-NIKON-D40-D40X-D80-D200-D70s-F5-F4_W0QQitemZ200099085330QQihZ010QQcategoryZ126852Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
aspetto info
grazie a tutti
A diaframma fisso. Devi mettere a fuoco manualmente, e con un 500 millimetri non è facile, dal tuo mirino.
penso che per la parte ottica utilizzino lo stesso principio dei telescopi ... qui trovi alcune info
http://www.astrofili.org/~osservareilcielo/telescopi2.htm
ciao :-))
berserk79
19-04-2007, 09:09
Nico[/b], ] A diaframma fisso. Devi mettere a fuoco manualmente, e con un 500 millimetri non è facile, dal tuo mirino.
Grazie Nico! si infatti il mirino della D50 è un problema, mi aveva allettato il prezzo contenuto!
Beh! pazienza niente super-tele! e poi con diaframma fisso non hai gestione della profondità di campo! Si che a quelle focali...
Porraz[/b],] penso che per la parte ottica utilizzino lo stesso principio dei telescopi ... qui trovi alcune info
Grazie anche te Porraz link interessante! Infatti vista la vocazione di mini telescopio lo volevo acquistare proprio per la fotografia astronomica e comunque per fotografare oggetti lontani e fermi! Però come scritto sopra essendo manuale, il gioco non vale la candela!!!
grazie a tutti
Roberto
orfeosoldati
19-04-2007, 14:47
lo volevo acquistare proprio per la fotografia astronomica e comunque per fotografare oggetti lontani e fermi
invece io penso che con queste esigenze un catadiottrico sia proprio la scelta ottimale: non riesco (in questo caso) a vedere le controindicazioni
berserk79
19-04-2007, 15:01
orfeosoldati[/b],] invece io penso che con queste esigenze un catadiottrico sia proprio la scelta ottimale: non riesco (in questo caso) a vedere le controindicazioni
purtroppo le controindicazioni non riguardano l'ottica in se, ma piuttosto la macchina sulla quale deve essere montata e cioè la mia D50! Purtroppo la macchina è dotata di un mirino poco luminoso e non ingrandito, quindi la messa a fuoco manuale anche se non proibitiva in condizioni di luce ottimale, rimane comunque difficoltosa, specie per chi come me porta gli occhiali! E' un peccato visto il prezzo vantaggioso un 500mm a 200€ dove lo trovi! Ma vorrei evitare di spendere soldi in un'ottica che poi non potrei utilizzare! Ho già un 50mm manuale e se non sono in piena luce la messa a fuoco è un guaio! La macchina comunque mi comunica la corretta messa a fuoco in manuale con diaframma aperto a 5,6! Ma nel caso del catadiottrico il diframma purtroppo è fisso!
orfeosoldati
19-04-2007, 15:08
...non conoscevo il problema del mirino D50. Acc...... -04
E non esiste nessuna possibilità di montare un loupe al mirino della digitale ?
Li hanno creati proprio in casa Nikon!
berserk79
19-04-2007, 19:42
Si che c'è il mirino ingranditore è il DG-2, ma naturalmente non basta il DG-2 devi comperare anche l'adattatore Dk#22! Insomma la Nikon se le studia tutte per farti spendere un sacco di soldi oltre al fatto che in italia sono praticamente irreperibili o per meglio dire io non sono riuscito a trovarli! solo su e-bay ho trovato il mirino ma non l'adattatore! Bah! :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
Roberto, un 500 ha scopi piuttosto specifici. Il suo limitatissimo angolo di campo è pari al limitato uso che se ne fa. Io uso il 500 (300+1,7x) solo per la foto naturalistica. Tra l'altro questo catadiottrico costa poco, ma bisogna vedere che qualità ha... Dunque oltre a essere molto limitato come 500, e come catadiottrico (diaframma fisso, ecc.), c'è il rischio di scoprire che è di qualità ottica molto modesta...
Con poco più di quella cifra, cioè sui 250 euro, compri un Nikkor 35#70 f/2.8 che è di qualità strepitosa, e che sicuramente useresti ben di più. Ma è solo un esempio: con quella cifra si possono comprare anche altre lenti usate.
berserk79
20-04-2007, 14:53
Nico[/b],] Roberto, un 500 ha scopi piuttosto specifici. Il suo limitatissimo angolo di campo è pari al limitato uso che se ne fa. Io uso il 500 (300+1,7x) solo per la foto naturalistica. Tra l'altro questo catadiottrico costa poco, ma bisogna vedere che qualità ha... Dunque oltre a essere molto limitato come 500, e come catadiottrico (diaframma fisso, ecc.), c'è il rischio di scoprire che è di qualità ottica molto modesta...
Con poco più di quella cifra, cioè sui 250 euro, compri un Nikkor 35#70 f/2.8 che è di qualità strepitosa, e che sicuramente useresti ben di più. Ma è solo un esempio: con quella cifra si possono comprare anche altre lenti usate.
Sono daccordo su tutto! La mia era solo un'idea, per il momento non ho necessità di una focale così spinta! Mi accontento del mio 55-200, eventualmente più in là prenderò un 300mm e un teleconverter al 100% in modo da avere una focale di 600mm ed una qualità ottica sicuramente superiore ad un catadiottrico!
Mi sono ripromesso di non comperare più ottiche usate, a meno che la contrattazione non avvenga ad personam, come è stato per il 55-200mm! Ebay per me è morto, ho perso solo un sacco di tempo! Inoltre ho scoperto che l'ottica che vado cercando ormai da un anno il 70#210 D in America si trova tranquillamente nuova e non usata a poco più di 220$ https://secure15.prohosting.com/~a0028094/nikon_70#210mm_f4-56_d_af.htm
link molto interessante, guardate quanto costa il 50mm/1,8!
Spero di andare presto negli USA, ancora lì le cose hanno un prezzo decente!!!
berserk79
22-04-2007, 21:53
secondo voi questo super zoommettone è meglio del catadiottrico? http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=606&art=SI138
E poi un'latra domanda, ma la voigtlander che produce quest'ottica è la stessa voigtlander tedesca di tanti anni fa??? #24 #24 #24 #24
orfeosoldati
22-04-2007, 22:32
è la stessa voigtlander tedesca di tanti anni fa???
penso che sia robaccia (ma non ho elementi nè test per suffragare quest'ipotesi).
Ma -se il tuo problema è la luminosità del mirino- che differenza c'è fra i 2 ?
A parità di focale e di f/ io so (ed ho verificato di persona) che fra le ottiche fisse e gli zoom passa un abisso.
Probabilmente nella categoria "plasticoni" è tutto la stessa cosa....non saprei dirti #24
berserk79
22-04-2007, 23:11
Ciao Orfeo! No ho postato il link a mò di battuta tutto qui! Non comprerei mai quell'ottica!
orfeosoldati
22-04-2007, 23:13
:-D :-D :-D
ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |