Entra

Visualizza la versione completa : malattia decima vasca,almeno l'ultimo auitatemi a salvarlo!!


alessandro spoto
18-04-2007, 15:01
Ciao a tutti vi racconto la mia crociata,la mia vasca attiva da 10 mesi con:contenente uno zanclus,2 zebrasoma e un leucosternono 30kg di roccie vive in 300 litri,un giorno lo zanclus presenta puntini bianchi alzo subito la temperatura ed il giorno dopo muore,ne parlo al mio negoziante e mi dice che e' un pesce delicato e puo capitare..ok!!il giorno dopoil leucosternon lo strovo stecchito e giuro che non aveva ninte almeno asternamente(e controllo giornalamente anche piu' volte al giorno la vasca)ne riparlo con il negoziante e mi dice che pou essere stata colpa del precedente cambio di acqua da me effettuato dicendomi che magari l'acqua era un po piu' fredda e li ha fatti ammalare,sono certo che l'acqua era della temperatura giusta pero volevo salvare almeno i 2 zebrasoma chnel frattempo presentano anche loro i puntini(si rompe il termoriscaldatore nella notte l'h2o piom -20 ba a 22 gradi)ne compro altri 2 di termoriscaldatori,mi da il prodotto pointex e mi dice di metterne10ml al giorno per tre giono,ok!il giorno dopo ne muore uno passato il 3 giorno cambio 60lt di h2o,e l'ultimo zebrasoma sembra migliorare,come da consigli del negoziante ripeto il trattamento ma il pesce sta sempre male mi consiglia di aggiungere 20 ml di iodio per altri 3gg passano i gioorni ma niente!!!sabato mi ha detto di lasciare cosi,mna domenica aveva le pinne dorsali tutte rovinate e bianche,a me non va di lasciarlo cosi!!!!vado in un garden dove mi servo ogni tanto e mi da un prodotto per cicatrizzare e mi dice di fare un bagno in acqua dolce,lo faccio ed in confronto a domenica e migliorato ma adesso e' stabile sempre malato con puntini occhi appannati che faccio!!!!!!!

illo
19-04-2007, 13:22
alessandro spoto, .. se compili il profilo ti si può consigliare meglio...premetto cmq che non sono d'accordo su l'uso di medicinali in vasca in quanto il 99% delle volte distruggono la flora batterica presente nelle rocce vive.. posta i tuoi valori e compila il profilo.. skimmer .. luci.. movimento.. tutto

***dani***
19-04-2007, 14:11
onestamente, troppi casini in vasca...

La regola numero 1 è la stabilità... a me pare che prova qua e prova la... tu abbia fatto solo del casino.

Se i pesci muiono i problemi possono essere di 2 tipi: o al vasca ha dei problemi, o i pesci comprati hanno dei problemi. Se i pesci erano in vasca da almeno 60 giorni allora l'ipotesi 2 è da scartare.

Ed ora viene il bello.

Al di là che usare i medicinali in vasca è generalmente dannoso, vorrei capire,l prima di dire alcunché, come è la tua vasca.
Quindi guarda il mio profilo e cerca di farne uno uguale per te.
Solo leggendo e capendo cosa tu abbia fra le mani è possibile azzardarsi a fare una ipotesi ed a correggerti magari dei macroerrori.

Anche una foto per inquadrare il tipo di vasca sarebbe utile.

Aspettiamo quindi tue notizie prima di continuare a parlarne.

alessandro spoto
20-04-2007, 12:58
ho aggiornato il profilo aitatemi per favore

***dani***
20-04-2007, 14:24
ehm.... compilalo simile al mio, scrivi tutto, marche di mangimi, se usi rifrattometro, da quando è allestito, kg di rocce vive... tutto...

alessandro spoto
20-04-2007, 16:43
fatto ok?

MADICA
20-04-2007, 16:53
uno zanclus,2 zebrasoma e un leucosternono


forse troppi per la tua vasca, al di là della conduzione della vasca Lo stress li ha uccisi e tra l'altro sono tutti pesci soggetti alla malattia dei puntini bianchi. In una vasca così piccola, unita allo stress generale se ne ammala uno e poi seguono gli altri.

alessandro spoto
20-04-2007, 16:57
i pesci non sono di taglia grande al max 6/7 cm ed il negozio dove mi servo io mi a detto che potevo(e uno dei il migliori a torino)e non e' uno che vuole vendere per forza e' uno a cui piaciono gli animali

***dani***
20-04-2007, 18:17
Alessandro, la vasca è piccola, sui 300 litri, e secondo me un solo acanturide potrebbe essere già strettino, due molto stretti, tre ingestibili, lo zanclus aggiunge casino... cmq... la descrizione non è un gran chè, ma vediamo se c'è qualcosa che non va...

VASCA 120*40*60 Plavoniera 1 t5 4 x39 filtro esterno pratico 400 con carbone ed anti nitrati,


anti nitrati? spiegati? anche perché di resine anti nitrati funzionanti non ne conosco...

2 termoriscaldatori 150w schiumatoio deltec mce 600,ed una pompa di movimentooltre i 300lt/ora

il movimento è poco, diciamo almeno 10 volte il litraggio della vasca se non vuoi tenere coralli duri, dove diventa ancora maggiore, quindi almeno 2 pompe da 3.000 litri ora ci vorrebbero, da usare alternate

,23kg roccie vive,ne sto aggiungedo di volta in volta.

sono poche, te ne servirebbero almeno 55kg, e da mettere tutte insieme spurgate, altrimenti aumenta l'inquinamento e la vasca non matura

i valori sono circa salinita 1023/1024 densimetro usato wawe

rifrattometro o densimetro galleggiante? perché nel secondo caso non è attendibile.

, 8 ph 8-9 kh,no2 assenti po4 assenti no3 10-20 ca 450 mg 1300 ammoniaca assente. mangimi usati: artemia in fiocchi shg artemia surgelato granulato shg nuton krill prodac mangime vegetale euro life tetra menu e un mix surgelato per marino con krill/uova di aragosta ed altro. per gli invertebrati il marine de lux integratore di calcio il calcio+3 red sea e magnesio red sea

mmm... alla fine poco movimento e poche rocce vive...

una foto della vasca?

alessandro spoto
21-04-2007, 12:12
grazie di cuore per i consigli,per la salinita' e non e' quello galleggiante,scusatre ma ancora non sono un esperto,ma alla fine sto poverino come lo curo???grazie ancora alex

***dani***
21-04-2007, 13:56
lo curi migliorando la vasca e leggendo i consigli nel post in evidenza nella sezione. Ma se hai poche rocce vive e poco movimento, la malattia torna...

somministra cibo imbevuto di vitamine ed aglio, ma leggiti il post in evidenza

alessandro spoto
21-04-2007, 14:52
grazie grazie grazie!!!

***dani***
21-04-2007, 16:58
ps. usi il densimetro a lancette?

alessandro spoto
21-04-2007, 17:01
si perche'??

***dani***
21-04-2007, 17:06
perché non è affidabile, prova a farti misurare la salinità con un rifrattometro

MADICA
21-04-2007, 18:01
Molto importante la salinità.... Oggi ho comprato un pagliaccetto per far coppia con un altro perchè quello che avevo prima ha deciso di passare a miglior vita facendo un salto dalla vasca ed indovina a quanto stava la salinità? 45%°
Di solito nei negozi la salinità si tiene bassa per i pesci, qui era alle stelle. Ho dovuto fare l'ambientamento al contrario

alessandro spoto
23-04-2007, 12:17
ma salinita' e densita' salina,e' la stessa cosa mi postete spiegare per favore,mano male che ci siete voi!!!

***dani***
23-04-2007, 12:24
sono due parametri fisici diversi che misurano sostanzialmente la stessa cosa, leggi qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307

alessandro spoto
23-04-2007, 12:34
grazie!

alessandro spoto
24-04-2007, 17:27
o trovato il mangiare del dott blasser sto mettendo le vitamine e l'aglio,la malattia sta passando,se passa come mi consigliate di procederenella somministrazione del cibo?io do da mangiare 3 volte al giorno,nella settimana che gli do quella del dott devo solo dare quelli?e con l'aglio e le vitamine?grazie

***dani***
24-04-2007, 18:11
Una settimana al mese invece di dosare il solito cibo, dai quello del dr. bassler.

Se non hai problemi eviterei anche di perdere tempo con aglio e vitamine... ma continua a dosarle per almeno 15 giorni dopo la scomparsa dei sintomi