PDA

Visualizza la versione completa : Macro pasquali


MarcoM
17-04-2007, 20:39
Purtroppo a 1000 metri la natura non si era del tutto risvegliata. C'erano prevalentemente delle piccole e molto attive farfalline e Coccinelle in caccia di Afidi. E queste ho fotografato.

Ho cercato di curare oltre al dettaglio anche lo sfondo.

Nikon D200 + Nikkor 105VR + Flash SB-R1C1
Mano libera
Iso 200
Diaframma 8 > 10
Tempo: in linea di massima 1/125


http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/Sfuse/FARFALLINA6.jpg

http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/Sfuse/FARFALLINA5.jpg

http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/Sfuse/FARFALLINA4.jpg

http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/Sfuse/FARFALLINA3.jpg

http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/Sfuse/FARF-VERT2.jpg

http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/Sfuse/coccinella2.jpg

http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/Sfuse/coccinella.jpg

pieme74
17-04-2007, 20:41
vedrai che un giorno le farò pure io -05 -05 -05
spettacolo puro!!!!

zefiro
17-04-2007, 21:22
le coccinelle sono meravigliose.. :-)

Porraz
17-04-2007, 22:04
direi che il nikkor 105VR è più che ottimo.... nn come il 100 canon :-)) :-))
ma un'ottimo vetro :-))

complimenti belle foto... una per l'altra... #25

:-))

berserk79
17-04-2007, 22:29
Porraz, che dici mai! Il 105 nikkor ha vinto il premio TIPA (Tecnical Image Press Association) 2006 come migliore lente professionale macro! E tu ancora che ti fissi con le lenti canon.... tse!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Sulle foto, oltre ai soliti complimenti, devo dire che marco non si espresso come al solito! Queste foto danno la sensazione che il soggetto sia " 'mpittato " sullo sfondo! Colpa del Flash? Forse... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Cherie
17-04-2007, 22:34
senza parole....bellissime...complimenti.. #25 #25

MarcoM
17-04-2007, 23:07
Grazie a tutti per i complimenti!

Porraz, sai cos'è la vora forza del 105Vr, lo stabilizzatore. Con il 60 micro a mano libera ottenevo dei dettagli meno dettagliati (o dettagliosi, come preferisci... :-)) )

Berseck, ma intendi piatte? Forse è dovuto al fondo così omogeneo? E pensare che sono stato aperto di diaframma apposta... -28d#

Tropicalia Firenze
17-04-2007, 23:11
Troooppo bellissime!!!! #25 :-))

berserk79
17-04-2007, 23:23
Ciao MarcoM, si le foto sembrano piatte ( voce del verbo 'mpittare; 'mpittato= piatto, appiattito... dal vocabolario del Calabrese), o per meglio dire il soggetto si appiatisce sullo sfondo, più che al diaframma imputerei la cosa al flash (come già detto prima) hai usato i periscopi di massimo ravvicinato? magari avresti potuto direzionarli in maniera diversa... in modo da creare qualche ombra che desse profondità al soggetto!
Le foto sono comunque molto belle, ma lontane chilometri da quelle del tuo ultimo viaggio!
Un'ultima cosa! io non conosco il 105, ma prova a scattare senza flash vedrai che ottenere uno scatto decente diventerà un'impresa, ma il risultato finale sarà di livello elevatissimo!!!

Porraz
17-04-2007, 23:36
Porraz, sai cos'è la vora forza del 105Vr, lo stabilizzatore


si si ... lo so...benissimo... è un'ottica eccellente... qualcuno però ha abboccato subito :-D :-D che inizia per b e finisce per 9 :-D :-D

guarda gli stabilizzatori nn fanno miracoli... ma cose impossibili si.... nn vedo l'ora mi arrivi il 7-200f4 is per vedere se, come dicono, ti fa recuperare veramente fino a 4 stop dopo 3 secondi circa e 3 dopo 1/2 secondo di tenuta del fuoco...

per il macro a sto punto aspetto il 100mm 2.8 IS ... :-)) :-))

ciao :-))

berserk79
18-04-2007, 00:12
qualcuno però ha abboccato subito :-D :-D che inizia per b e finisce per 9 :-D :-D



mhuauauau! e dire che l'ho fatto apposta a punzecchiarti :-D :-D :-D :-D :-D !

scherzi a parte, sinceramente non credo ci siano molte differenze qualitative tra il 105 Nikkor ed il 100 Canon! Sono due ottiche superbe, che offrono prestazioni superbe, ma che sono anche superbamente costose! La qualità costa... purtroppo per me -20 -20 -20 -20 -20 -20

MarcoM
18-04-2007, 07:43
Berserk, ho capito cosa intendi... in effetti è una cosa che cerco di fare ma solo con il trepiede. A mano libera i due flash sono posizionati simmetrici a destra e a sinistra dell'obbiettivo... dovrei studiare una staffa o qualcosa per spostarne uno. Tenerlo in mano con la sinistra è impossibile. Comunque troverò una soluzione perchè hai ragione, simmetrici non va bene.

Comunque nelle foto in Indonesia sono molto anche i soggetti a fare la differenza. Un conto è fotografare mantidi e libellule, un conto queste minuscole farfalline.
Se ti limiti a guardare le foto delle farfalle in Indonesia vedrai che sono meglio queste, perchè hanno il fondo molto più curato.

berserk79
18-04-2007, 09:23
MarcoM, capisco che girare con i flash sui treppiedi non è la cosa più comoda del mondo (io non ho flash quindi pensa un pò tu), però potresti iniziare a provare usando un solo periscopio di massimo ravvicinato e lasciando libero l'altro flash, che potrebbe essere posizionato perpendicolare al piano di messa a fuoco! avresti delle ombre sicuramente più aggressive, magari meno belle a vedersi, però con il vantaggio di dare profondità!
Sicuramente non sono la persona più adatta a darti dei consigli su come fare le foto, tantomeno consigli sulla macrofotografia, magari ho detto solo una marea di cavolate!

P.S.: io non so se ci sarò a Ferrara il 27 di maggio, in caso dovessi esserci, tu ti porti l'attrezzatura dietro? Se si potremmo provarla sulla mia D50 (cioè la provi tu, io ti lascio la macchina e tu fai le prove) giusto qualche scatto per valutare se vale la pena spendere quasi 2000€ tra R1C1 e 105VR su una macchina come la mia o sarebbe meglio optare per attrezzatura Sigma che tra Flash anulare e 105 Macro supero di poco gli 800€!

Grazie Marco e scusa l'OT

MarcoM
18-04-2007, 13:57
berserk79, il problema è che alcune foto è proprio impossibile farle con il trepiede. Io appena se ne presenta la minima possibilità lo utilizzo (a volte addirittura anche con l'SB600, e quindi con tre flash) ma in questi casi era proprio impossibile. A parte che queste farfalline sono inavvicinabili e per arrivarci ad una spanna di distanza devi utilizzare delle tecnciche particolari altrimenti scappano, figuriamoci se hai tra le scatole il trepiede. E poi normalmente si posano su dei fili d'erba, quindi se ti va bene a trenta centimetri da terra. Per fotografarle di profilo ti devi sdraiare spiaccicato per terra.

Comunque è difficile spiegarmi, se vieni ben volentieri possiamo provare la mia attrezzatura. Prima devo andare a fare un servizio in un negozio e quindi la porto.
Così ti faccio vedere anche il discorso del posizionamento dei due flash, che, se usati a mano libera, non è di facile soluzione ;-)

berserk79
18-04-2007, 15:15
Così ti faccio vedere anche il discorso del posizionamento dei due flash, che, se usati a mano libera, non è di facile soluzione ;-)

Intanto ti ringrazio per la disponibilità! ;-)

Per quel che riguarda i due flash, ti chiedo scusa ma mi sono espresso male nel precendente messaggio! Intendevo dire che il secondo flash dell'R1C1 l'avresti dovuto provare "libero" dal periscopio di massimo ravvicinato, ma comunque attaccato all'anello! quindi niente treppiedi! ripeto errore mio che mi sono espresso male!
Comunque sia spero di venire a Ferrara, così ci facciamo una bella chiacchierata!

Grazie ancora! e chiedo scusa se anche questa volta ho portato il post OT

Ciao

Roberto

MarcoM
18-04-2007, 15:36
Ma cos'è il periscopio di massimo ravvicinato???

berserk79
18-04-2007, 15:46
Ma cos'è il periscopio di massimo ravvicinato???

Beh! il codice è SW-11, sono i pannellini diffusori che si attaccano alle unità SB-R200 del tuo R1C1!
Su nital o non mi ricordo dove, li chiamano "periscopi di massimo posizionamento ravvicinato"...

;-)

MarcoM
18-04-2007, 17:01
A o capito, io li chiamo "Diffusorini" :-))

Comunque si, per ora li ho usati poche volte... ci devo sperimentare un po'... ;-)

milly
21-04-2007, 19:52
a me sono piaciute molto tutte :-)) la prima mi ha colpita per i colori e la luce sul contorno delle ali

MarcoM
23-04-2007, 08:20
Grazie Milly, in effetti è quella che piace di più anche a me perchè in leggero controluce... :-)