Visualizza la versione completa : allestimento vasca discus consigli!! (FOTO PAG.4)
ragazzi continuo da qui per vedere le foto sono nell'altro topic.......
ho un problema mi si è ricoperto il tronco di un strana patina viscida....cosa può essere ?e dannoso?
ho provato a cercare suk forum ma esce troppa roba che non c'entra niente.......è possibile che sia dovuta alla maturazione della vasca???
ecco la patina viscida.....
dovrebbe essere muffa e va via da sola o la mangiano anche pesci e caridine
grazie pepot ora però sono in piena maturazione.....non influisce in modo negativo?
grazie pepot ora però sono in piena maturazione.....non influisce in modo negativo?
no no
marketto8730
18-04-2007, 14:28
Ciao, Ho il tuo stesso problema, ho allestito il mio acquario da 3 giorni e oggi il tronco si è coperta da una parte di quella patina viscida che hai detto tu.....Volevo sapere se è meglio toglierla mediante trattamenti o farla mangiare da qualke pesce (premetto che non ho ancora inserito pesci nell'acquario perchè sto effettuando prima i test dell'acqua) spero di avere risposte, Grazie.
la mangeranno i pesci non vi preoccupate che sparirà
pepot, attaccate al tronco ho delle anubias e ovviamente qualche foglia tocca il tronco puo essere o diventare un problema? grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando
quoto in pieno , è muffetta innocua per flora fauna e acqua e presto sparira' (all'introduzione di qualche ancy o cory ).
scarlet, hai dato un'occhiata alle foto nell'altro topic?hai anche tu qualche consiglio?ho gia spostato il tronco come mi ha suggerito pepot.....e ora sto cercando qualche piantina bassa da aggiungerci....
pepot, scusa mi è venuto un dubbio te mi hai detto per il discorso della profondita di mettere il trnco per diagonale....però la mia vasca è visibile dai due lati lunghivale sempre lo stesso discorso???ti rigrazio ancora dell'aiuto che mi stai dando e scusa se continuo a tempestarti di domande..... #12
dado82,
si è lo stesso
fai la prova e facci vedere una foto
ho gia posizionato il tronco come dicevi devo comprare un paio di piantine basse tipo criptocorine e poi posterò le foto....grazie ancora
ragazzi finalmente ho raggiunto il picco e i nitriti sono tornati a 0....a suo tempo avevo riempito la vasca con sola acqua di rubinetto per fare la maturazione e stasera farò il primo cambio con sola osmosi.... i valori sono rimasti pressoche simili è sceso solo un po il ph e il gh....ma strnamente mi si è alzato un po il kh.....i valori erano:
PH 7.8
GH 12
KH 9.5
PO4 0.01
NO2 0
NO3 0
e ora sono:
PH 7.5
GH 11
KH 11
PO4 0.01
NO2 0
NO3 10
avevo pensato di sostituire un 60% quindi su 190 totali mettere 100 lt di osmosi....voi che ne pensate????
si cambia la meta' con sola osmosi . vedo pero' che il kh rimane alto , sei sicuro sull'acqua che introduci che sia a valori osmotici ?? il ph lo puoi abbassare ulteriormente con torba , pero' farei stabilizzare prima gh e kh poi agirei sul ph .
scarlet, forse mi sono spiegato male questo è il primo cambio d'acqua che faccio da quando ho avviato la vasca, i valori sopra sono dell'acqua di rubinetto, quelli sotto dell'acqua della mia vasca dopo 20 giorni di maturazione che è solo acqua di rete stasera andrò a fare il primo cambio d'acqua per arrivare ai valori desiderati....
mi sapete dire come mai durante la maturazione il KH mi è salito di un punto e mezzo????
altra domanda nel vecchio allestimento ero completamente pieno di piante e quindi avevo un impianto CO2 secondo voi lo posso rimettere o potrebbe solo essere dannoso per i miei futuri dischetti???
io uso la co2 ed i miei pesci sono in salute
devi usarla con moderazione
meglio se collegata ad un phmetro
ciao pepot....mi sai anche dire come mai il KH mi si è alzato in maturazione?
se non hai rocce mi sembra strano
forse hai sbagliato il test la prima volta
si guarda il test se è scaduto oppure ripetilo attentamente . puoi usare la co2 (moderatamente) se hai piante , è ovvio .
grazie ragazzi piante ne ho ma non sono esigenti echino, anubias, criptocorina, ninfea e devo aggiungere una vallisneria gigantea che dite serve o favorirei le alghe?
per il KH, ok ripeterò il test.....vi ricordate che avevo quella patina sul tronco?!?!? ecco non è ancora andata via, anzi da trasparente sta diventando morroncina in alcuni punti....è preoccupante o appena inserirò i primi pesci sparirà
grazie ancora per il prezioso aiuto che mi state dando........
la patina sul tronco sparirà
è presente anche sulla mia seconda vasca allestita da poco
stai sereno
appena metterei qualche pesce "pulitore" o caridine andrà via
approposito di pesci: sto iniziando a pensare chi abiterà in questa vasca allora
il punto fermo sono i 4 dischettidi dimensioni 8/9 cm, 6 o 8 coridoras e un ancy adesso chiedo a voi: non so se inserire un branchetto di cardinali diciamo circa una ventina o non inserirli proprio, e non so se inserire un branco di otocinclus o un po di caradine.... secondo voi??
con 190 litri forse meglio fermarsi ai discus ed ai coridoras
anche le caridine puoi metterle
quindi meglio le caridine che gli oto?....quante me ne consigli di metterle?e soprattutto in che ordine inseriresti i pesci?io avevo pensato di mettere per primi 2 discus a distanza di una settimana gli altri 2 poi le caridine e infine i cory....puo andare,,,,,?!?!?
i discus assolutamente meglio tutti insieme e della stessa taglia per evitare conflitti
caridine una 30ina
si alle caridine da inserire prima dei discus in modo da farle ambientare per bene , una decina vanno bene . poi i cory e poi i 4 discus .
ragazzi ormai essendo abbastanza vicino all'inserimento mi sto informando su come inserirli nel vero senso della parola e ho trovato solo un topic che dice di averli tenuti 6 ore nella buste.....non sono troppe? io pensavo un'ora, un'ora e mezzo ovviamente ogni poco aggiungendo un po di acqua della mia vasca nella busta....voi come fate?
ieri ho fatto il primo cambio di acqua di sola osmosi e aggiunto le ultime piantetra stesera e domani posterò le foto cosi mi potete dire cosa ne pensate....
io faccio durare l'acclimatamento 1 oretta non meno.....
ogni 10 minuti metto mezzo bicchiere della vasca nella busta
quoto pepot , aspettiamo foto .
Derapata
05-05-2007, 14:04
Anche max 1 ora di ambientamento inserendo ogni 10 minuti acqua della vasca nella busta e ricorda di tenere i neon spenti quando inserisci i discus cosi sono più tranquilli
ciao ragazzi allora dopo 3 giorni dal primo taglio con sola osmosi(avevo riempito la vasca con sola acqua di rete per fare la maturazione) sono arrivato a questi valori
PH 7
GH 8
KH 3.5
P04 0.01
NO3 5
NO2 0
COND. 280
avevo intenzione di inserire i primi otociclus sabato e i discus il prossimo fine settimana....allora la domanda è questa: prima dell'introduzione dei discus mi consigliate un'altro taglio con sola osmosi?io avevo pensato di aggiungere 50-60 lt di sola osmosi, per vedere di far scendere almeno di un punto il GH, e poi credo di raggiungere i valori giusti che ne dite?però ho paura che poi il KH mi scenda un po troppo, secondo voi?
controlla i valori dell'acqua di provenienza dei discus
spesso li tengono con ph anche a 8
se così fosse potresti non toccare nulla
infatti è la stessa cosa che mi ha detto il mio negoziante di fiducia....effettivamente mi ha fatto i test dell'acqua dell'acquario dove tiene i discus in negozio e il ph era 7.5.....
pepot volevo domandarti una cosa....allora ho intenzione di cambiare il 30% d'acqua ogni settimana quindi su 190 lt sono circa 45 lt ...ma il mio dubbio è:miscelo rubinetto con osmosi... o un'altra cosa che mi è venuta in mente è prendo 45 lt di osmosi e li metto in un grosso secchio, un paio di giorni prima di effettuare il cambio,e arrivo ai valori con i sali e nel frattempo nel secchio ci metto un riscaldatore tarato a 28-29 gradi
che ne pensi?come potrebbe essere meglio?grazie ancora
dipende dai valori del tuo rubinetto
se il ph ed il gh non sono eccessivi dovresti farcela a fare 50 e 50
metà osmosi e metà rubinetto
2 taniche da 20 litri vanno bene
quella di rubinetto la preparari 2 giorni prima e ci metti un biocondizionatore
fai la prova del valore che viene fuori unendo 1 litro di rubinetto ed 1 litro di osmosi
i valori del mio rubinetto sono quest:
PH 7.8
GH 12
KH 9.5
PO4 0.01
NO2 0
NO3 0
quello che non mi torna è come mai il kh si è abbassato cosi tanto mentre il gh insomma....con questi valori che mi consigli 50 e 50 o solo osmosi?poi farò sicuramente la prova con un lt e un lt
dipende anche dai valori dell'osmosi se sono effettivamente a zero
prova a fare la verifica che ti ho detto
Allora ragazzi finalmente ci sono domani andrò a prendere i DISCUS!!!!!!e con loro ovviamente il cibo....il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato cosi: le luci mi si accendono alle 15:00 e si spengono alle 23:00....mi ha consigliato di cibarli 3 volte al giorno in questo modo dopo un ora che si sono accese le luci GRANULATO verso le 18 CONGELATO e verso le 21:30 TUBIFEX...i discus che prenderò li ho gia visti e sono sui 9 cm e iniziano a essere gia abbastanza colorati....secondo voi come alimentazione è corretta?
io porterei l'alimentazione a 4 volte al giorno aggiungendo pastone .... per il resto vabene , per il fotoperiodo puoi modificarlo a tuo piacimento , puoi anche far accendere alle 8 di mattina , l'importante è avere un max di 10 ore di luce e se risci a ricreare alba e tramonto meglio ancora .
in bocca al lupo e mostraci le foto
in bocca al pesce , mi raccomando nell'acquisto .
Ecco finalmente ieri ho acquistato i miei primi due discus a cui domani andrò a prendere altri due compagni ecco alcune foto ditemi che scelta ho fatto....sono sono un turchese rosso e un blu diamond....
.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_591_746.jpg
e questa è la vasca.....
dimanticavo i discus sono sui 9 cm
hai fatto davvero una bella vasca
i pesci sembrano belli
il blu un gradino sopra
la tua ragazza sembra estasiata
grazie pepot per i coplimenti ho cercato di seguire al meglio i consigli che mi sono stati dati qui soprattutto i tuoi e quelli di scarlet quindi grazie.....
ieri è il primo giorno che avevo i discus in vasca e ho provato a dargli qualcosa ma non hanno considerato ne granulato ne il congelato....oggi che faccio riprovo o aspetto qualche giorno per evitare di avere troppo cibo in vasca non consumato????
appena messi è normale che non mangino
passano anche 10 giorni prima che inizino a pizzicare
non ti preoccupare non succede nulla
magari umenta 1 grado la temp in questa fase
metti lo stesso un poco ti cibo tutti i giorni ma in una quantità minima in modo che se non sono interessati almeno venga mangiato dagli altri inquilini
io non sono un esperto però a me quello sempbra piu un leopard che un rosso turchese #24
anche a me non sembrava un turchese rosso ma il leopard costava il doppio e non credo che il negoziante si sia sbagliato proprio per un discorso economico....magari fosse un leopard.....
pepot hai idea di quanto puo metterci quella ninfea a arrivare alla superficie?!?!?
non ho idea ma chi la tiene nella sua vasca saprà risponderti di certo
è uno snake probabilmente blu é l'altro un diamond . sono belli tutti e due ed anche la vasca . tieni la temperatura altina sui 30° per affamarli ....
ragazzi grazie dei consigli che mi avete dato fino a ora......
ragazzi sapete dirmi come fare a mettere le foto tramite link???perchè 100 kb sono un po troppo pochi per avere una foto decente e volevo farne altre...qualcuno me lo puo dire?!?!?grazie
usa questo server
http://www.imageshack.us/
dopo che ha caricato la foto copia ed incolla il secondo link
ciao ragazzi
ieri ho girato quasi tuti i negozi di firenze per dare il prima possibile altri 2 compagni ai miei dischetti...ma niente non sono riuscito a trovare 2 dischetti delle dimensioni di quelli che ho e quelli che ho trovato non mi convincevano per niente...la domanda è meglio aspettare e vedere se al mio negoziante gli rientra qualcosa di dimensioni simili o prenderne 2 un po più grossi....pero non vorrei che aspettando, i due che ho gia poi si sentono i padroni e non daranno vita facile ai due arrivati dopo...o non vorrei che due più grossi possono dare fastidio ai qualli più piccoli che ho....che faccio?
ieri i miei dischetti hanno incominciato a avvicinarsi al cibo ma lo risputano.....
tieni la temperatura alta ed osservali bene , nella respirazione , nelle feci .... questi dischi piu' grandicelli , di quanto sono piu' grandi rispetto a quelli che hai ?? cosa somministrava il negoziante e cosa somministri tu ??
i discus che ho visto ieri sono abbastanza più grandi sono sui 12#13 cm mentre i miei sui 9....se devo prenderli un po piu' grandicelli li prenderei dal mio negoziante di fiducia che sono i migliori che ho visto e mangiano cio chen somministro io....
i miei li ho osservati molto e ho notato che la respirazione se li osservo da più lontano è regolare mentre se mi avvicino hanno la respirazione più accelerata....
beh se i due gia in vasca sono abbastanza svezzati , abituati , e vispi allora puoi aggiungerli . avrai sicuramente uno stravolgimento delle gerarchie . tienili sotto controllo e falli mangiare , curando in particolare l'acqua . io credo che possono andar bene due esemplari piu' grandicelli .
anche secondo me .... anzi è preferibile metterli piu grandi
ragazzi i miei due discus non mangiano(non sono riuscito ancora a trovare 2 compagni giusti per loro) sono in vasca da sabato e a volte si avvicinano al cibo ma poi lo risputano o mangiano proprio 3 chicchi di granulato quando è gia sul fondo ...il pastone congelato non lo considerano proprio....quindi ho un po rallentato nelle dosi e nelle volte e abolito del tutto il pastone per paura di inquinare troppo l'acqua....ho fatto bene?o continuo a dargli le dosi come se mangiassero?
che faccio continuo a stare basso con numero di volte o ricomincio regolare???
dosi minime fino a quando non mangiano
dado82 . i discus sono ancora timidi e mostrano bande nere sul corpo ???
le bande nere ormai non ci sono più anche se uno è un blu diamond e non le dovrebbe avere se non mi sbaglio l'altro è un snakeskin e anche lui non le ha però appena qualcuno si avvicina all'acquario vanno a nascondersi tra le piante.....
sono ancora timidi e timorosi .... hai i valori giusti ? la temperatuta a quanto è ??
i valori sono stabili da 15 giorni e sono:
PH 7
GH 7
KH 3
PO4 0.01
NO3 5 MG/LT
NO2 0
COND. 300
La temperatura, da quando ho inserito i due discus, circa una settimana, la ho alzata a 30 gradi....comunque tra ieri e oggi che li ho potuti osservare di più, ho notato che quando non c'è nessuno intorno vanno a becchettare qualcosa dal fondo......
potresti abbassare un po il ph acidificando fino a portare il ph a 6.8 . ne gioveranno di sicuro .
FINALMENTE MANGIANO!!!!!!!non è che si abbuffino proprio ma becchettano molto....sia pastone che i granuli....il mio problema è il TUBIFEX...Il mio negoziante mi ha detto di attaccaeglielo al vetro e loro lo mangiano da li...ma non essendo ancora "famelici"il tubifex si ammorbidisce e si stacca stando a galla e squagliandosi piano piano.....voi come lo somministrate??
beh , intanto goditi la predazione del pastone e dei granuli . poi il tubifex lascialo pure al vetro , vedrai che lo mangiano . magari dallo come primo pasto , saranno affamati e prima o poi lo mangieranno . acidifica un pokino l'acqua , vedrai che andra' meglio .
i miei dischetti mi mangiano il pastone dalle mani..... #22 #22 #22 #22
somministro pastone 3 volte alla settimana alternato con tubifex e pasticche di spirulina e ovviamente i granuli....quando do il pastone, vi assicuro che viene terminato, la sera e il giorno dopo ho delle macchie in superfice che sembrerebbero chiazze d'olio...basta però che alzi il getto d'acqua appena un po sopra la superfice che spariscano in poco tempo.....che può essere?è duvuto al pastone?
la sera e il giorno dopo ho delle macchie in superfice che sembrerebbero chiazze d'olio...basta però che alzi il getto d'acqua appena un po sopra la superfice che spariscano in poco tempo
tranquillo sono batteri, tieni sempre il getto d'acqua sopra la superfice, così facendo facilitì anche lo scambio liquido gassoso.
Grazie altum................
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |