Visualizza la versione completa : Illuminazione 160 x 60 x 60
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare una vasca aperte con suddette caratteristiche e quindi sto cercando di orientarmi sui vari tipi di illuminazione.
Quello che vorrei ottenere è quanto segue:
-Vegetazione florida
-Possibilmente un bel pratino
-Spese non eccessive
-Manutenzione non eccessiva (anzi)
-Colore non troppo caldo
Prima che vi scateniate con battute varie so già che ottenere tutto è impossibile, quello che vi chiedo è un consiglio per raggiungere un buon compromesso.
Grazie a tutti voi.
ti servono tra 0,50 e 0,70 w/l
ti servono tra 0,50 e 0,70 w/l
Forse per un pratino è anche poco, però prima di arrivare al wattaggio volevo un consiglio sul tipo di illuminazione...
HQI? Mi sembrano troppo care... sbaglio?
HQL? Non male ma ho letto troppi topic che le criticano perchè giallognole...
PL, T8 e T5? Credo non esistano plafo da 160 cm... e comunque anche qualora esistessero penso che una colonna d'acqua da 55cm sia eccessivamente alta per ottenere un pratino con queste lampade.
Help me!
ps: la mia esperienza si basa solo sulla conoscenza delle PL.
devi avare prima in mente i watt che ti occorrono e solo in funzione di quelli scegliere la plafo
160 è molto larga
una t5 da 54w arriva a 120cm
io sulla mia da 120-60-45 ho messo una arcadia da 4bt5 per 54 w
tutte con 6500k
forse potresti mettere una hqi con 2 da 150w
devi avare prima in mente i watt che ti occorrono e solo in funzione di quelli scegliere la plafo
160 è molto larga
una t5 da 54w arriva a 120cm
io sulla mia da 120-60-45 ho messo una arcadia da 4bt5 per 54 w
tutte con 6500k
forse potresti mettere una hqi con 2 da 150w
Intanto grazie per l'aiuto, avevo pensato anche io a questa soluzione, ma il prezzo mi ha un po' sconfortato...
Hai qualche plafo in particolare da consigliarmi?
Grazie.
Se non vuoi troppo sbattimento evita le hqi(anche se per litraggio e dimensioni sarebbero l'ideale) almeno limiterai sicuramente l'evaporazione che con una vasca aperta va tenuta in giusta considerazione(più evapora,più rabbocchi con acqua di RO dovrai fare).Io andrei con 4 neon t5 da 80 watt, sono lunghe circa 140cm,sicuramente le estremità della vasca non saranno perfettamente illuminate, ma non dovrebbe essere un fattore cosi limitante.
Vista la colonna d'acqua che avrai i t8 sono decisamente da scartare
Se non vuoi troppo sbattimento evita le hqi(anche se per litraggio e dimensioni sarebbero l'ideale) almeno limiterai sicuramente l'evaporazione che con una vasca aperta va tenuta in giusta considerazione(più evapora,più rabbocchi con acqua di RO dovrai fare).Io andrei con 4 neon t5 da 80 watt, sono lunghe circa 140cm,sicuramente le estremità della vasca non saranno perfettamente illuminate, ma non dovrebbe essere un fattore cosi limitante.
Vista la colonna d'acqua che avrai i t8 sono decisamente da scartare
Grazie TuKo,
che tu sappia esistono plafoniere T5 di questa lunghezza?
Perchè non mi consigli le HQL? Pensi non siano adeguate?
Ciao.
hql non ci fai un pratino.......
Con due di queste risolvo?
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=10165&idn=262&id1=160&idn1=&id2=166&idn2=&id3=262&idn3=
Il prezzo tutto sommato non è assurdo (insomma) 210 euro a plafoniera.
Che ne pensate?
Anche perchè ho visto il costo di una plafo T5 e non è che andrei a risparmiare moltissimo...
troppo strette su una vasca da 160
Secondo me due di quelle vanno benissimo se fai
-----Lampada------------Lampada------
20cm 40cm 40cm 40cm 20cm
danap, le hqi te le avevo sconsigliate per via che volevi meno rotture di scatole possibili e le hqi se non correttamente posizionate(cioè ad altezza minimo di 40 cm) portano ad un evaporazione consistente se per te questo è un problema facilmente ovviabile,allora potrebbero andare bene quelle del link anche se avendo il gruppo di accensione esterno(altro calore da dissipare) non mi fanno impazzire,tieni inoltre presente che i bulbi per hqi non hanno una vasta gamma di k° , al contrario dei neon.
Mi sono permesso di suggerirti quella soluzione per il semplice motivo che già l'avevo sviluppata, e devo riconoscere che anch'io ho trovato difficoltà nel reperimento,ad un prezzo onesto, di una plafo di quella misura,alla fine per risolvere il problema sarei ricorso al fai da te,con i profilati in alluminio(ho un amico che ci lavora e su mio disegno mi avrebbe tagliato le parti,io le avrei dovute solo assemblare),cuffie stagne e ballast elettronici,non sarebbe venuto un lavoro cosi accio.
Grazie a tutti, vi informerò sugli sviluppi e soprattutto vi terrò informati sulla scelta della plafo T5 ;-)
Logicamente mi aspetto un aiuto da parte vostra sulla scelta della plafo giusta...
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |