Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno...


Hannibal 2
17-04-2007, 10:28
Quale marca consigliate per una vasca da 40Lt come filtro esterno?

Ho solo l'esperienza da neofita con un Askoll (Pratiko 300) che mi sembra funzionare molto bene...
Grazie! ;-)

pigrina
17-04-2007, 11:35
Ciao, per un acquario da 40 lt direi che un Eden 501 dovrebbe bastare! Molti quì sul forum lo usano e credo vada benone!! http://www.acquaingros.it/filtroesternoeden501autoinnescanteperacquarida60li tri-p-4919.html?osCsid=2d27e4b839973cd64fe4fcc8c3d13132
Ovviamente un Pratiko 300 è un pò esagerato!!!

Hannibal 2
17-04-2007, 12:33
Scusami ma ho tralasciato di dire che il Pratiko 300 l'ho in vasca da 215Lt...era solo per paragonare le varie ditte. ;-)

pigrina
17-04-2007, 14:12
Ah..ok!! Infatti mi sembrava un pò grandino! #17 Comunque per un 40 lt. direi che l'eden 501 è l'ideale! Costa anche poco, e ne ho sempre sentito parlare bene!!!

Hannibal 2
17-04-2007, 14:19
Per ora ho un Askoll Ranger 1 (senza canolicchi) interno che vorrei cambiare anche se il suo dovere lo sta facendo filtrando anche biologicamente con le sole spugne... -28d#

pigrina
17-04-2007, 14:57
Piu che altro credo sia molto vantaggioso il cambio con un filtro esterno per via dello spazio!
Togliendo quello interno ne guadagneresti sia in spazio che in estetica!
E in più secondo me i filitri esterni hanno un filtraggio migliore!
Se ora hai solo spughe come supporto dove si insediano i batteri ti conviene, una volta aquistato il filtro esterno, metterlo in funzione affiancato a quello che hai ora per almeno un mesetto..in modo che i batteri si insedino anche nei cannolicchi del filtro nuovo! In caso contrario ti toccherebbe di attendere la maturazione del filtro come fosse un acquario nuovo!

Hannibal 2
17-04-2007, 15:50
Piu che altro credo sia molto vantaggioso il cambio con un filtro esterno per via dello spazio!
Togliendo quello interno ne guadagneresti sia in spazio che in estetica!
E in più secondo me i filitri esterni hanno un filtraggio migliore!
Se ora hai solo spughe come supporto dove si insediano i batteri ti conviene, una volta aquistato il filtro esterno, metterlo in funzione affiancato a quello che hai ora per almeno un mesetto..in modo che i batteri si insedino anche nei cannolicchi del filtro nuovo! In caso contrario ti toccherebbe di attendere la maturazione del filtro come fosse un acquario nuovo!

Mi hai capito al volo!!! ;-)

pigrina
17-04-2007, 15:57
Mi hai capito al volo!!! ;-)

:-)) #36# Si perchè anche io lo ho cambiato quello interno per i motivi che ti ho scritto sopra..e da quando ho quello esterno (anche se me lo sono costruito io quindi è un pò più brigoso di uno commerciale come manutenzione) è tutto un altro mondo! L'acquario mi piace di più senza quel coso nero enorme, ho più spazio e a parer mio filtra meglio! Quando mi romperò della manutenzione del mio autocostruito penso che comprerò anche io l'Eden 501 (io ho un 30 litri)!
Attento però perchè il sito che ti ho messo io lo vende a 24€ e qualche cent...un negozio vicino a casa mia me lo voleva vendere a 46€!!! ..E se lo è pure tenuto.. Attento a non farti fregare!

Hannibal 2
17-04-2007, 16:03
Mi hai capito al volo!!! ;-)

:-)) #36# Si perchè anche io lo ho cambiato quello interno per i motivi che ti ho scritto sopra..e da quando ho quello esterno (anche se me lo sono costruito io quindi è un pò più brigoso di uno commerciale come manutenzione) è tutto un altro mondo! L'acquario mi piace di più senza quel coso nero enorme, ho più spazio e a parer mio filtra meglio! Quando mi romperò della manutenzione del mio autocostruito penso che comprerò anche io l'Eden 501 (io ho un 30 litri)!
Attento però perchè il sito che ti ho messo io lo vende a 24€ e qualche cent...un negozio vicino a casa mia me lo voleva vendere a 46€!!! ..E se lo è pure tenuto.. Attento a non farti fregare!

Abissi.com lo vende addirittura a €22.00 e se superi il minimo di €50 le spese sono gratuite... ;-)

pigrina
17-04-2007, 16:15
...Beh, ancora meglio!! ;-) #36#