Visualizza la versione completa : Askoll CO2 e lievito
SuperCiper
17-04-2007, 10:24
Salve a tutti
vorrei sapere se qualcuno ha provato ad usare lievito di birra con il sistema co2 natural system di Askoll. Sto pensando di comprarlo ma le ricariche mi sembrano care. Ho letto sul sito di askoll che una ricarica dura un mese, ma altrove ho letto che durano solo una decina di giorni.
(acquario da 65L)
grazie a tutti e ciao
cpeppe1981
17-04-2007, 11:06
usato per tre mesi: SCONSIGLIATO!!!!
comprati un impianto con bombola spedi di più all'inizio ma hai maggiori risultati e minori costi con il passare del tempo...non fare il mio stesso errore ;-)
luigitall
17-04-2007, 22:43
concordo con cpeppe1981!!!
altrimenti creati un sistema co2 fai da te!!!
tinkerbell
24-04-2007, 20:21
io ce l'ho adesso e ho fatto il primo cambio di bustine oggi dopo un mese. a me è durato e mi ci trovo anche bene. le mie piante sembrano star bene. è ovvio che dipende anche dalla grandezza della vasca. la mia è poco meno di 50 litri, per cui il sistema della askoll va più che bene... :-)
mike1966
24-04-2007, 22:46
io ce l'ho adesso e ho fatto il primo cambio di bustine oggi dopo un mese. a me è durato e mi ci trovo anche bene. le mie piante sembrano star bene. è ovvio che dipende anche dalla grandezza della vasca. la mia è poco meno di 50 litri, per cui il sistema della askoll va più che bene... :-)
Io ho avviato da poco un aquarietto da 30lt netti, siccome mi scoccia parecchio prendere un'altro impianto a bombola, vorrei provare con questo askoll a fermentazione...
Toglimi una curiosità, ma le bolle si possono dosare?
anche io vorrei provarlo... ho usato per un po di tempo il sistema fai da te ma non avendo il mobiletto sotto ero costretto a tenere una bottiglia di cocacola piena di blob #17 sulla scrivania
quando lo avete pagato?
80 euro un impiantino nuovo della askoll...
Per me è la soluzione migliore poi in poco tempo lo ammortizzi ;-)
Salve a tutti
vorrei sapere se qualcuno ha provato ad usare lievito di birra con il sistema co2 natural system di Askoll. Sto pensando di comprarlo ma le ricariche mi sembrano care. Ho letto sul sito di askoll che una ricarica dura un mese, ma altrove ho letto che durano solo una decina di giorni.
(acquario da 65L)
grazie a tutti e ciao
Si, io l'ho usato.
Attento che sei al limite: e' consigliato per acquari fino a 70 - 75 litri.
Io l'ho pagato al negozio fisico 20 Euro. L'erogazione non si puo' variare ed il numero di bolle non e' costante ma e' molto alto all'inizio e poi diminuisce lentamente col passare del tempo.
Ecco il grafico che Dennerle promette di ottenere utilizzando le sue bustine a confronto col metodo classico con zucchero e lievito
http://www.dennerle.eu/global/images/stories/aquaristik/co2/BIO-CO2/th_Tabelle%20CO2_IT.jpg
L'impianto a bombola costa molto di piu' ma e' piu' preciso, costante, affidabile e meno impegnativo.
Ragazzi...non parlate di costi alti sù...Io uso l'Askoll Natural System da due anni su un 74 litri e non ho mai comprato una bustina di ricarica originale che sia una. Si tratta di comune lievito di birra in polvere e bicarbonato. la cosa che fa la differenza sono le concentrazioni. Pesa da un ricambio originale la giusta quantità di lievito e la giusta di bicarbonato, oppure misura con dei cucchiani graduati, scrivilo da qualche parte e sua sempre quelle q.tà ed il costo di mantenimento diventa nullo. Con una bustina di lievito potrai fare 8 ricariche (ce ne va veramente poco) che durano due/tre settimane d'estate e tre/quattro d'inverno, e con un barattolo di bicarbonato puoi andare avanti finchè diventi vecchio...Costo totale 3/4 euro!
Poi se vogliamo discutere di costanza dell'erogazione è un'altra storia, ma non diciamo che è caro perchè non ha davvero senso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |