Visualizza la versione completa : Aiutatemi vi prego un consiglio
cristian82
17-04-2007, 00:26
Ragazzi premetto di essere alle prime armi con il marino. Possiedo un tenerife da 130 litri, i valori dell'acqua sono ottimali, all'interno ci sono 14 kili di roccia viva due gamberetti e una Cerianthus. E' possibile che quest'ultimo invertebrato cn i sui tentacoli urticanti possa uccedermi la maggior parte dei pesci che inserisco nella vasca. Premetto che i pesci non sono di grande dimensioni circa 6-7 cm di lunghezza ho provato quasi tutte le specie in commercio ma niente[/b]
ALGRANATI
17-04-2007, 07:57
cristian82, mi sembra molto strano.
i valori ottimali quali sono??? #24 #24
cristian82, i Cerianthus sono molto pericolosi se un pesce si avvicina lo urticano e lo fanno secco.....come mi associo ad Algranati cosa intendi per ottimali??postaci i valori
cristian82, ma i pesci li trovi morti o non li trovi più?
ciao
cristian82
17-04-2007, 10:30
I valori li ho misurati dopo aver inserito i pesci ed erano i seguenti:
PH = 8.2 - KH = 13 - NO2 = 0.02 - NO3 = 10
ALGRANATI
17-04-2007, 15:20
cristian82, temperatura??
Po4??
cristian82
17-04-2007, 19:06
temperatura 26 gradi. Il po4 non e stato mai misurato perchè non ho il test. Alla fine che pensi che si l'invertebrato la causa?
ALGRANATI
17-04-2007, 21:11
cristian82, sono praticamente sicuro che non sia lo spirografo.
i pesci non sono scemi,
controlla i Po4 con 1 test affidabile
janco1979
17-04-2007, 22:06
...compila il profilo cosi possiamo aiutarti meglio...e come dicealgranati,controlla i fosfati...sembra quasi una reclam. :-D
i pesci non muoiono x i po4 (comunque e molto importante tenerli bassi x i coraali sia molli e duri)
hai mai notato anomalia tipo puntini,macchie rossastre,ventri scavati,respirazione acellerata o altri sintomi?
poi dopo quanto tempo muoiono? (da quando li compri)
ciao da blureff
cristian82
18-04-2007, 12:04
Oggi compro il test e li controllo. Comunque Blureff i pesci muoi dopo circa 6-7 giorni dall'acquisto. Ti preciso che non ho mai notato le suddette anomali che mi hai descritto. ti porto un esempio gli ultimi pagliacci che ho messo subito dopo averli inseriti in vasca si comportavano in modo strano rimanevano queasi fermi sul lato destro dell'acquario vicino allo schiumatoio. Dopo qualche giorno un pagliaccio aveva un pinna chiusa e subito dopo e morto.
cristian82
18-04-2007, 13:34
Ragazzi in questo istante ho fatto di nuovo i test ora vi posto i valari nel pomeriggio provvedero a fara anche il PO4:
PH = 8.2
KH = 10
NO2 = 0.03
NO3 = 10
Speriamo di risolvere il problema grazie a tutti per ora
Macchiella Marco
18-04-2007, 14:21
I valori non sembrano terribili, anzi...
potresti misurare l'ammoniaca, quella è letale,
inoltre un'altra cosa è importante è :
Compri i pesci singolarmente o in blocco ?
l'acqua del sacchetto la butti in vasca ?
(io lo facevo, avevo regolarmente più pesci in patumiera che in vasca... terribile...)
cristian82
18-04-2007, 14:26
Risposta a MACCHIELLA Marco.
Grazie marco per avermi risposto comunque i pesci li compro in blocco di due per volta, l'acqua del sacchetto la butto.
Macchiella Marco
18-04-2007, 14:31
Ci ho provato...
compila bene il profilo, sicuramente troverai qualcuno in grado di aiutarti....
magari spiega da quando è attiva la vasca, caratteristiche tipo
luce, misure, litri, movimento, schiumatoio, biologico, etc....
io testerei comunque l'ammoniaca....
masino69
18-04-2007, 15:48
:-) cristian82 in vasca ha anche 2 gamberetti quindi e' presumibile che i valori siano nella norma se quelli ed il ceriantus riescono a vivere. che io sappia i gamberetti non sopportano valori troppo sballati :-)
ALGRANATI
18-04-2007, 15:56
e allora chi ti da i pesci, te li da ammalati.....non c'è altra soluzione #24
cristian82
23-04-2007, 21:27
Finalmente ho misurato i PO4 e sono = 0.01 che ne dite il valore penso che si abbastanza buono
i valori non sono male se poi sapessimo l'età della vasca sarebbe più facile circoscrivere le cause...........comunque facci sapere dove compri i pesci ..............così evitiamo il negozio #06 #18 #18
cristian82
24-04-2007, 10:40
La Vasca è attiva da Gennaio 2007. Volevo dirvi che il mio fotoperiodo e di 9 ore vabbene?
Macchiella Marco
24-04-2007, 10:49
Quindi circa 4 mesi,
ma di quanti inserimenti stiamo parlando ?
quando il primo, e quando l'ultimo ?
tipologie di pesci diverse ?
cristian82
24-04-2007, 12:00
Il Primo è stato inserito dopo circa due mesi era il classico pagliacio il secondo e il terzo sono stati inseriti circa un mese fa ed era sempre un pagliaccio un pesce che non mi ricordo come si chiama lungo che cattura la sabbia e la tira fuori da dietro
cristian82
24-04-2007, 12:01
era dell'Askol il test è una bona marca secondo te
Macchiella Marco
24-04-2007, 12:08
Non è proprio delle migliori, comunque al momento sono quelli che uso anch'io... certo che se ti hanno dato quel valore, non sono certo i fosfati il problema....
O ci sfugge qualcosa o davvero erano i pesci malati in partenza....
I gamberetti stanno sempre bene ?
il mio consiglio (molto personale, da parte di uno che non ha molta esperienza) è di riprovare a inserirne uno solo, magari prendendoli in un altro negozio....
chiedi prima da quanto lo ha in negozio e se mangia.... e in bocca al lupo....
poi aspetta magari altri consigli....
cristian82
24-04-2007, 12:13
Marco no se hai letto i valori nei precedenti messaaggi ma a mio parere da neofiti mi sembrano abbastanza buoni i valori soprattutto il po4. Si i camberetti e gli invertebrati vanno all grande i gamberetti sono cambiano quasi una volta al mese la lora pelle e penso che sia un buon segno. Per quanto riguarda gli invetebrati si stanno riproducendo in una maniera assurda. Quella del negoziente mi sembra un po strano in quanto sono quattro anni che vado da lui perchè ho anche un acquario dolce quindi non penso che mi da dei pesci malati. C'è da dire che questi morti sono un mistero, speriamo bene con i prossimi.
Macchiella Marco
24-04-2007, 12:20
Scusami,
la marca dei test non è delle migliori (Askoll),
i valori sono sicuramente buoni....
riprova allora con uno e facci sapere,
sperando che non sia qualcosa di strano (avevo letto un topic qualche mese fà, di un tizio che aveva in vasca una malattia strana, magari fai una ricerca.. mi auguro comunque non sia il tuo caso...)
Ciao
masino69
24-04-2007, 16:24
:-) secondo me e' il ceriantus, tempo fa ho letto da qualche parte che possono uccidere pesci di piccole dimensiomi #36#
io ho 2 ceriantus e non mi è mai morto alcun pesce.
Scusa la domanda ma chiedo un ovvietà: usi acqua ad osmosi o del rubinetto?
I valori della densità?
cristian82
26-04-2007, 18:26
Caro zuello uso acqua di osmosi l'acquario e di circa 130 litri e ogni 15 giorni ne cambio qualcosa di più di 10 litri. Inoltre e la densità e di 1022
rumori strani in vasca tipo un pallocino che scoppia o schioccare di dita o come se qlc battesse con qls di appuntito contro il vetro ? #24
cristian82
26-04-2007, 18:42
No fefo72, non mi sembra di aver mai sentito questi rumori ma perchè questa domanda pensi che ci sia tipo quel gameretto cicala o qualcosa di simile che possa causare la morte dei pesci
ad es. secondo me la densità è bassa non so se può influire sugli ocellaris e non sui gamberi però dovrebbe essere salinità a 35 per mille che corrisponde ad una densità di 1026.
Con che la misuri la densità?
cristian82
26-04-2007, 18:49
Con il classimo densimetro e termometro che galeggia. Cmq il si trova proprio al centre del verde del termometro
quindi è probabile che sia ancora inferiore perchè quello strumento non è assolutamente preciso.
Ti consiglio di prendere un rifrattometro e di portare la salinità a valori ottimali e vedere se i pesci ti muoiono ancora.
Quindi i rabocchi d'acqua li fai diciamo ad occhio(sempre guardando il termometrino che galleggia)?
Non ti allarmare e aspetta conferma da qualcuno dei mod ma una salinità molto variabile può influire sulla morte dei pesci.
La mia è solo una teoria chiedi in mp ai mod o aspetta conferma in questo post.
No fefo72, non mi sembra di aver mai sentito questi rumori ma perchè questa domanda pensi che ci sia tipo quel gameretto cicala o qualcosa di simile che possa causare la morte dei pesci
#36# Yes ma se non li senti
roselli omero
26-04-2007, 19:33
ciao, io ho avuto un cerianthus per 3 anni, e i pesci non ne hanno mai subito danni #18 , ti dò gli stessi consigli degli altri controlla l'ammoniaca, non è che avevi un anemone in vasca? #24 MRX
cristian82
26-04-2007, 20:47
Ragazzi forze dimenticavo una cosa che puo esserci utili. Un granchio di dimensioni normali,può destare problemi all'interno della vasca, magari causando anche la morte dei pesci. Non riesco a fotografarlo cmq e di colore scuro all'interno della bocca ha due piccole antenne che si muovono, le zampe sono molte pelose, e ha due enormi chele, quest'ultime sotto sono bianche. Ultima coasa all'interno possiedo anche una stella marina chiamata Ofiure di colore verde.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |