Visualizza la versione completa : Tritone dal Ventre di Fuoco !!
Salve ragazzi !! ho da poco acquistato un Tritone dal Ventre di fuoco (Cynops orientalis) che per ora ospito nel mio acquario di 90 Lt insieme ad altri pesci quali neon e Guppy. Non ci sono problemi, il mio nuovo ospite è molto tranquillo e non dà fastidio a nessuno ma stò allestendo un piccolo Mirabello 30 da dedicare completamente a lui, viste alcune esigenze come la temperatura più bassa rispetto ai miei pesci, o altre cose come una zona emersa. Volevo però sapere se qualcuno sa darmi dei consigli, se c'è qualcuno che ha già avuto esperienze con questo genere di animali !! Insomma cerco di saperne il più possibile !! grazie a tuti quelli che risponderanno !!!
Italicus
16-04-2007, 18:55
vedo che parti molto bene, di solito gli approcci con queste specie sono disastrosi #23
se vuoi leggere qualcosa su di loro vai nei link nella mia firma
sono anni che li cerco e ho letto molto su di loro, se vuoi una mano son qua, in linea teorica sono un maestro( :-( )
p.s. quanto li hai pagati?
Ciao Italicus !! ti ringrazio per i complimenti...stò cercando di fare del mio meglio per mettere a suo agio il mio Tritone....che per l'appunto ho chiamato Rams !! Proprio ieri, tornato da lavoro son rimasto in piedi fino a mezzanotte per costruire la sua sistemazione...stò modificando un Mirabello 30, ho smontato tutta la parte di filtro e termoriscaldatore per rendere il tutto più spazioso e sostituirlo con un filtro più piccolo e meno ingombrante e un piccolo riscaldatore, tanto non ha bisogno di temperature alte. Tu sei tanto che li cerchi ? io l'ho trovato per caso..e l'ho pagato 20 € ma poco dopo sono finiti, adesso ne sono rimasti solo alcuni nel negozio dove l'ho preso io ma sono grigi chiaro con delle macchie sul verde scuro...credo quelli siano delle semplici salamandre, infatti le vendono a 13 € !! Visto che sei un maestro della teoria dammi delle dritte dai !!
Italicus
17-04-2007, 14:07
niente termoriscaldatori, oltre i 20 gradi non bisognerebbe tenerli
quelli che sono rimasti probabilmente sono pleurodeles
20€!!!!! -05
é un prezzo spaventoso, un prezzo giusto é sui 5/10€, su acquaingros li vendono a 2,90€ l'uno
Quindi tu consigli di non mettere proprio il termoriscaldatore Italicus ? sta anche senza ? tanto io abito in mansarda ed è anche una casa molto calda !! quindi non dovrebbe avere problemi...!! Dovrò poi inserirlo molto lentamente però visto che ora come ora vive in un 90 Lt dove ci saranno sui 26 gradi...!! infatti devo fare in fretta a tirarlo fuori da li !!! Eh lo sò l'ho pagato un'pò caro, la tipa del negozio ne approfitta....li ha pochissime voltea all' anno e subito vanno a ruba !! qualsiasi sia il prezzo !! Allora Italicus ? niente riscaldatore ? mettiamo solo un filtro ?
Italicus
17-04-2007, 16:41
filtro con corrente quasi nulla e niente riscaldatore, daltronde, se li vuoi riprodurre li dovrai far stare qualche settimana a temp molto basse
non dimentichiamoci che il loro habitat sono fresce raccolte d'acqua sulle montagne cinesi
Si per la corrente ho già un filtro non troppo potente che si può regolare a mio piacimento....!! per il riscaldatore meglio così...risparmio di usarlo e anche spazio nel mio nuovo terracquario !! Più che altro devo trovare un altro tritone per fare la coppia...ora ne ho solo uno....e sinceramente non sò nemmeno riconoscere il sesso !! e una cosa..per tentare la riproduzione devono essere esattamente della stessa specie ??
Italicus
17-04-2007, 18:31
per tentare la riproduzione devono essere esattamente della stessa specie ??
scusa?
e sinceramente non sò nemmeno riconoscere il sesso !!
non tanto semplicefuori dalla stagione riproduttiva
se ti puó aiutare li ho trovati finalmente, la prossima volta che il negoziante fa l'ordine me li prende
staranno sui 12€ #09 , ma li valgono tutti
Bene !! ottimo....sono contento per te !!! allora finalmente li hai trovati !! teniamoci in contatto cosi ci postiamo le foto ok ? io spero presto di trovare un altro per fare la coppia, perchè come ti ho detto al negozio dove l'ho comprato ne son rimasti solo di altri tipi...come il mio sono finiti !! Comunque adesso penso a sistemare questo, poi con calma cercherò di trovarne altri !! Tu hai già un terracquario pronto per dedicarlo a loro ? quanti litri è ? io gli stò dedicando un 30 Lt !!
Italicus
17-04-2007, 19:11
guarda, ame dell'estetica non me ne frega niente, perció se non riesco a trovare un contenitore trasparente prendo uno di quei contenitori per panni, poco costo, molto spazio
son rimasti solo di altri tipi...
l'altro tipo come é?
per tentare la riproduzione devono essere esattamente della stessa specie ??
???
Italicus
17-04-2007, 19:12
finalmente potró avere il mio avatar, son troppo contento
newgollum
17-04-2007, 19:42
per tentare la riproduzione devono essere esattamente della stessa specie ??
se intendi dire che saresti disponibile anche a fare degli ibridi se fosse possibile.... non so se è possibile ma scusa, dopo averlo pagato ben 40.000 lire non credi sia il caso se no altro di fargli fare dei filgi rivendibili? #13
Italicus ma come mai preferisci prenderli a 12 euro l'uno anziché a 2,5 euro? per via delle spese di spedizione o perché non li hanno disponibili anche se in lista, o perché non ti fidi di loro e preferisci vederli?
Italicus
17-04-2007, 20:33
o perché non ti fidi di loro e preferisci vederli?
esatto #36#
prima regola in questo mondo, o siti specializzati o bisogna vederli di persona, non si sa mai che ti rifilano ;-)
newgollum
17-04-2007, 22:28
o perché non ti fidi di loro e preferisci vederli?
esatto #36#
prima regola in questo mondo, o siti specializzati o bisogna vederli di persona, non si sa mai che ti rifilano ;-)
è sempre mejo 'sto frego!! :-D pure posato, previdente, saggio... beata chi te sposa!!!! -e20 :-D
Italicus
18-04-2007, 04:08
sempre mejo 'sto frego!! pure posato, previdente, saggio...
o saran due anni che li cerco inutilmente, ovvio che sono previdente
L' altra specie che ha te l'ho detto è sul grigio chiaro con delle macchia sul verde scuro su tutto il corpo anche sulla schiena. Ieri sono andato avanti con i lavori !! Sono riuscito a smontare il vecchio riscaldatore e la vecchia pompa e ad inserire il mio nuovo filtro senza dover far nessun buco nel coperchio, tutto si è incastrato a meraviglia !! Ora mi manca solamente l' arredo !! Stasera riempo l' acquario e realizzo la zona emersa con il poliuretano espanso e la metto ad asciugare...!! Entro il fine settimana direi che il terracquario sarà attivo. Solo una cosa mi preoccupa molto, il cambio d'acqua...nel senso che adesso Rams, il mio tritone, è in un acquario dove la temperatura si aggira intorno ai 26, 27 gradi... e io stò settando il suo nuovo terracquario senza riscaldatore, ad una temperatura ben diversa....ho paura che lo sbalzo gli possa provocare dei problemi...sarà meglio usare la solita tattica del sacchetto per farlo ambientare, che dite ragazzi ?
Italicus
18-04-2007, 13:29
sí, ah controlla bene ogni possibile via di fuga ;-)
newgollum
18-04-2007, 14:59
OT oggi ho viasto a negozio dei tritoncini fantastici. credo siano pleurodeles, erano insieme a ranette verdi. Decisamente deliziosi!! avevano anche in altra vasca degli altri tritoni 'messicani' chiari molto belli ma più 'strani'. ora non posso scrivere di più che passo al volo, ma più tardi ci penso meglio e telefonerò al bnegoziante che ricercava i nomi precisi che al momento gli sfuggivano (appena arrivati). se fosse possibile, adattandola, metterli in un 20 lt con le lumache, a mia soprella piaccino molto mi piacerebbe regalarglieli. tutto a dopo però, magari ci apro un topic apposta ;-)
Bene Newgollum...allora entri anche tu nel club dei tritoni !! ottimo !! bisognerebbe fare una sezione apposta secondo me...!! è un universo mlto grande, certo ancora avrà meno appassionati dei normali acquari però secondo me è in espansione e comunque un argomento molto molto interessante !!
PS: Italicus, tranquillo non esistono vie di fuga nel mio nuovo terracquario....sò quanto piace ai Tritoni tentare la fuga !!
Italicus
18-04-2007, 15:44
Rams, la sezione c'é é piú in basso :-))
newgollum, pleurodeles walt o poiretii(ma piú probabile nebbulosus) e ambystoma mexicanum alias Axolotl
newgollum
18-04-2007, 17:42
Bene Newgollum...allora entri anche tu nel club dei tritoni !!
be' aspetta Rams... devo valutare un po'... son carinissimi e fosse una scelta da fare a gusto li avrei presi subito e poi anziché metterli in acqua li avrei tenuti in collo perché sono carini :-D ma un minimo di buonsenso ce l'ho ed è ovvio quindi che non sceglierò se prima non avrò la certezza di potergli fornire un ambinete consono #21
Rams, la sezione c'é é piú in basso :-))
newgollum, pleurodeles walt o poiretii(ma piú probabile nebbulosus) e ambystoma mexicanum alias Axolotl
ora controllo e tisaprò dire... comunque visti i nomi capisco perché non me li sapevano dire... magari lo sapeva pure "Axolotl" ma tra saperlo e pronunciarlo un po' ci passa :-D
Italicus
18-04-2007, 17:50
Axolotl é azteco, ma gli italiani lo pronunciano come lo leggono :-D
newgollum
18-04-2007, 18:00
ecco qua allora: i chiari sono senza nessunissimo dubbio proprio gli ambystoma mexicanum!!! :-))
gli altri non so dire quali fossero.... pleurodeles di sicuro, la forma è quella, ma il colore delle foto che ho trovato sul web è sempre con dei puntini o anche col ventre chiaro, mentre quelli che ho visto io erano piuttosto scuri e il colore mi sembrava più o meno uniforme... adesso un po' può dipendere dalla luce, un po' forse dal fatto che erano piccolini? circa 5 cm esclusa la coda... non li so proprio identificare...
le ranette erano hymenochirus #36#
i prezzi sono:
pleurodeles 10 euro, ambystoma 20 euro, hymenochirus 6 euro.
da una rapidissima lettura ho visto che senza identificare i pleurodeles è difficile capire le esigenze perché possono avere dimensioni ben diverse.... -28d#
invece le ranette dalla scehda di amicinsoliti sembrano proprio facilmente allevabili e credo che l'acquario di mia sorella andrebbe proprio bene! :-))
però mi chiedo: dato che servono per nutrirle i chironomus congelatu... sapete quanto costano? non vorrei regalarle una ranetta carina carina che mangia decine di euro :-D
una domanda se Ita la sai: dice che i maschi si riconoscono dalle ghiandole sottobraccio... ma come sono fatte e sai per caso come riconosco esemplari adulti da giovani? quelle dice che restano su 2-3 cm ma mi pare che a quelle dimensioni ci fossero già.
Italicus
18-04-2007, 18:14
di anuri non só niente, sorry, e poi al limite preferisco le dendro
la pancia dei presunti pleuro come era? vedi anche questi, pachytriton, paramesotriton
gli axolotl non mi hanno mai attratto piú di tanto, ma dovrei vederli di pesona per dire se mi piaciono o no
però mi chiedo: dato che servono per nutrirle i chironomus congelatu... sapete quanto costano? non vorrei regalarle una ranetta carina carina che mangia decine di euro
non penso
Italicus
18-04-2007, 18:22
è sempre mejo 'sto frego!! :-D pure posato, previdente, saggio... beata chi te sposa!!!! -e20 :-D
come al solito sei sempre riduttiva -04
hai mancato:
só cucinare
só fare i servizi a casa
preferisco ascoltare che parlare
odio stare la domenica spaparanzato in poltrona a vedere 22 uomini che inseguono una palla tracannando birra
adoro portare i pacchettini della mia lei che va a fare shopping
...
...
...
ecc.
(non me ne vengono in mente altre :-)) )
:-D
fine OT(in questo messaggio ;-) )
Italicus
18-04-2007, 18:33
è difficile capire le esigenze perché possono avere dimensioni ben diverse....
perché? hai il 66% di possibilitá di prendere una specie di 15cm e il 33% di prendere quella di 30cm :-D
newgollum
18-04-2007, 18:40
la pancia dei presunti pleuro come era?
scura come il sopra... ora non me lo ricordo se leggermente più chiara o no, ma mi ricordo che appena ho visto dei tritoni ho subito guardato se avevano la pancia rossa per vedere se erano i tuoi orientalis #12 e quindi l'unica cosa che mi è rimasta impressa è che non avevano un minimo di rosso :-)
gli axolotl non mi hanno mai attratto piú di tanto, ma dovrei vederli di pesona per dire se mi piaciono o no
guarda a vederli al primo impatto avrei detto proprio brutti ma brutti... a farci l'occhio però erano interessanti: con quella specie di 'baffi'... :-) il colore anche se a me i simili albini generalmente non piacciono è invece bello. La coda è larga, mentre quella degli altri tritoni 'pleurodeles' era fina, ci ho fatto caso: i mexicani sembravano "girinoni", mentre gli altri di più lucertole :-D (ora Italicus starà agitandosi ;-) )
come al solito sei sempre riduttiva -04
ma no ne ho solo aggiunto una, mica che ogni volta ti devo rifare la lista, se no poi se mi manchi di modestia è un punto in meno :-D
Italicus
18-04-2007, 19:01
guarda a vederli al primo impatto avrei detto proprio brutti ma brutti... a farci l'occhio però erano interessanti: con quella specie di 'baffi'... il colore anche se a me i simili albini generalmente non piacciono è invece bello. La coda è larga, mentre quella degli altri tritoni 'pleurodeles' era fina, ci ho fatto caso: i mexicani sembravano "girinoni", mentre gli altri di più lucertole (ora Italicus starà agitandosi )
agitarmi é poco! -04
gli axolotl sono neotenici e queel sono le branchie, non baffi, i baffi sono sul muso, le branchie sul collo
ma no ne ho solo aggiunto una, mica che ogni volta ti devo rifare la lista, se no poi se mi manchi di modestia è un punto in meno
io sono modesto, altrimenti le mie qualitá occuperebbero un intero topic di 9 pag
newgollum
18-04-2007, 19:47
agitarmi é poco! -04
gli axolotl sono neotenici e queel sono le branchie, non baffi, i baffi sono sul muso, le branchie sul collo
giusto!!! ...bellissimi quei baffi che hanno sul collo :-D :-D :-D
io sono modesto, altrimenti le mie qualitá occuperebbero un intero topic di 9 pag
questo è vero!! #36# ;-) -88
Italicus
18-04-2007, 20:07
giusto!!! ...bellissimi quei baffi che hanno sul collo
uhm...fosse dovrei dirti il concetto di neotenia e branchie esterne, ma poi andremmo troppo OT...rientriamo nei ranghi
newgollum
18-04-2007, 20:09
giusto!!! ...bellissimi quei baffi che hanno sul collo
uhm...fosse dovrei dirti il concetto di neotenia e branchie esterne, ma poi andremmo troppo OT...rientriamo nei ranghi
ok effettivamente mi sono impossessata indebitamente del topic #12
cimunque è che mi diverto a provocarti :-D pensavo di avere successo anche con il "girinone" e la "lucertola", invece non hai raccolto :-))
torniamo nelle righe #36#
Italicus
19-04-2007, 04:57
pensavo di avere successo anche con il "girinone" e la "lucertola", invece non hai raccolto
non ho raccolto perché l'ascolotl é un eterno girino(quelli dei caudati si chiamano larve peró)
lucertola invece non l'ho visto -28d#
Italicus
19-04-2007, 05:10
fino ad ora gli unici ibridi che si conoscon fra i salamandridae sono quelli tra specie molto affini
i cynops non si ibridano con i pleurodeles, troppo distanti geneticamente
e chiedere se un axolotl si puó ibridare con un pleurodeles é come dire che un gatto si puó ibridare con un cane, oltre ad assere di due generi diversi (pleurodeles/ambistoma) sono anche di due famigle diverse(salamandridae/ambistomadidae)
Italicus
19-04-2007, 07:16
e inoltre, MAI far convivere due specie di anfibi nella stessa teca, MAI
newgollum
19-04-2007, 22:45
I tritoni comunque, giusto per amor di cronaca (magari questo lo scriverò anche sul forum) avevano la pancia chiara e le chiazzette scure :-S che non avevo notato a un primo sguardo (chissà perché non mi erano proprio rimaste impresse!). Probabilmente pleurodeles poireti! #36#
Non li ho presi :-D sono troppo ignorante in materia: prima mi farò una cultura, poi se mai ci ripenserò e probabilmente non andrò comunque sugli pleurodeles :-)
Ho preso però per iniziare al mia esperienza con gli anfibi 2 ranette hymenochirus, che ho visto invece che sono molto facili da allevare e che comunque terrò in un recipiente separato, NON in acquario, se a qualcuno fosse venuto questo dubbio ;-)
Grazie a tutti per le info e per la pazienza per i miei OT :-))
ciao scusate ma i cynops orientalis soffrono la solitudine??? vi prego rispondete
Italicus
13-09-2007, 15:36
ciao scusate ma i cynops orientalis soffrono la solitudine??? vi prego rispondete
wow, l'hai praticamente chiesto ovunque -05
cmq, come ti ho gia risposto
no, ma ti consiglierei di prenderne due sperando di trovare una coppia, impedirgli a priori di accoppiarsi é come togliergli ogni ragione di vita
puoi anche tenerlo da solo, ma in coppia o trio é meglio ;-)
Desdemona27
30-09-2007, 16:01
se t'interessa la mia esperienza è questa(e contrasta con molto di quello che mi hanno detto7scritto):
ne ho tre da un anno, vivono in una vaschetta di quelle tipo per i combattenti, allestita con del ghiaietto un po grosso e delle piante photos(è una pianta d'appartamento che fa le radici in acqua) e come zona emersa hanno le foglie della pianta e il sughero.
la vasca è priva di luci, riscaldatori, filtri ecc ecc. la metto in modo che sia illuminata dalla luce del sole, e gli do da mangiare ogni 2-3 giorni chironomus che mangiano direttamente dalla pinzetta e non per aspirazione dal fondo come si legge in certi articoli!
quest'estate la mia camera ha raggiunto più volte i 30° C e loro erano cmq sane affamate come se nulla fosse, quindi nn enfatizzerei molto sui loro problemi di temperatura, perchè ormai tutti gli esemplari nascono qui in italia e i negozi di acquariofilia li tengono nelle stanze con i pesci che di solito sono ad almeno 28° C.
ah dimenticavo pulisco l'acqua ogni 2 sett/mese svuotando completamente la vaschetta e mettendo i tritoni su un panno coperti dal coperchio(se no scappano!!)
ti ripeto che vado avanti così da un anno e i tritoni sono sanissimi, mangiano girano per la vasca e sono molto voraci!
secondo me allevarli non è un impresa così ardua..basta avere tempo e osserarli per capire le loro esigenze..se hai bisogno..contattami pure!!
Italicus
30-09-2007, 18:57
i tritoni sono tra gli animali più semplici da allevare, e sul fatto che sono tutti nati in italia, mi dispiace contraddirti ma non è così
alcuni sono allevati in italia, quelli nei negozi sono spesso di allevamenti europei, come per i pesci, la maggior parte...catturoni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |