Entra

Visualizza la versione completa : ma a colori qua come stiamo ?? ALTRO PROBLEMA


leletosi
16-04-2007, 13:31
2 fotine veloci x un parere

scusate....pessima macchina #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0006_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0005_197.jpg

adp80
16-04-2007, 13:34
Mmmmh mica tanto accesi! #24 Mi sa che dovrai rivedere un pò la gestione!
Scherzo ovviamente, :-D colori stupendi, complimenti davvero Leletosi! #25

crisalide
16-04-2007, 13:35
complimenti #25 sembrano colorati con i pastelli! eccezionali! :-))

leletosi
16-04-2007, 13:39
altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0003_264.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0001_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/700_121.jpg

crisalide
16-04-2007, 13:41
sei schifosamente bravo #25

pieme74
16-04-2007, 13:42
molto belli ed uniformi.... #25 #25 #25
sembrano i colori che avevo quando ho zeospurgato..

leletosi
16-04-2007, 13:44
finite http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0002_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0001_137.jpg

leletosi
16-04-2007, 13:46
grazie a tutti.

pietro....è da almeno 40 gg che non metto roba che spinge sui colori....

non spurgo perchè già così i tessuti sono di seta.....se spurgo ho paura che tirino o che si strinino troppo.....faccio male? #24

Ottonetti Cristian
16-04-2007, 13:57
che dire.....aspetto il vacone x rifarmi :-D :-D :-D

scerzo big....compliments #25 #25 #25

pieme74
16-04-2007, 14:12
grazie a tutti.

pietro....è da almeno 40 gg che non metto roba che spinge sui colori....

non spurgo perchè già così i tessuti sono di seta.....se spurgo ho paura che tirino o che si strinino troppo.....faccio male? #24
non fai male per niente...
notavo solo appunto una colorazione simile a quella che si ha con lo zeospur, cioè colori molto chiari e brillanti...
lo zeospur nel tuo caso oltre ad essere inutile potrebbe essere pericoloso...

keronea
16-04-2007, 14:25
leletosi, Il Phool (definito il pittore dei coralli) ma Italiano #25 bravo #25

leletosi
16-04-2007, 14:40
seeeeeee..... mo la madoska...... :-D :-D

esaaaaageraaaaaaa


grazie augusto....come va la tua??

BiAndrea
16-04-2007, 15:27
sei schifosamente bravo #25

quoto.... son pure daccordissimo con pieme74
complimenti #25

pasinettim
16-04-2007, 15:30
Complimenti, davvero spettacolari #25 #25

keronea
16-04-2007, 15:40
Lele sembra che adesso cominci a riprendersi (come sai un mese di box ai coralli non hanno giovato molto) ;-)

Ciao pittore ;-)

R@sco
16-04-2007, 16:24
lele..... #25 .... ........ecco perchè io mi fido di te!!!!...... #25 #25

colori davvero fantastici!!!!!...la foliosa e la digitata............ #17 #17 #17 #17

bravo lele....poi ci metti na panoramica!!! :-))

frankzap
16-04-2007, 16:28
leletosi colori veramente da sballo.........
che invida a vedere ste vasche...............
anche un bell' incentivo per chi ha da................
complimenti.......... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

*Tuesen!*
16-04-2007, 16:28
tessuti splendidi, sicuro sicuro di non aver spurgato recentemente? #24

leletosi
16-04-2007, 17:13
almeno 40 giorni circa....sicuro sicuro lorenzo.

ecco perchè ti chiedevo poche sere fa la tua conduzione....volevo capire se facevo bene o no. ci sentiamo presto spero così mi dai qualche commento a caldo.

no carbone, no resine.....sto alimentando come un pazzo però

reintegro parecchia roba che non avevo mai osservato e sto provando un bel cibo....che a quanto pare combina miracoli perchè di nuovo non c'è mica nulla.... a parte le pompe che spingono un po' di più ma niente di che....

lo zeospuir non lo doso con tessuti così chiari e fini....me la faccio addosso. e poi credo che non ci sia molto da tirare ancora sugli animali postati..... #24

la vasca non è in condizione x una panoramica....non adesso almeno. e poi non tutti gli animali sono così ben colorati...molti li avevo nel nano e la campagna acquisti ancora non ha dato particolari fenomeni.....spero di trovare presto qualcosa di figo

al momento gli obiettivi sono 2:

1)eliminare le alghe verdi che mi son trovato dopo l'inserimento di 2 rocce morte per coprire il pozzetto....avevo preventivato certo, però adesso cominciano a rompere le bio-balls.

2) la vasca è giovane e va ingrassata e oliata....sto appunto cercando di dare sostegno alla colorazione con ammino,grassi e vitamine. e per ora sembra funzionare parecchio visti i colori trovati.


a presto lorè , un complimento da te è già troppo. come ti ho detto pochi giorni fa....ti ammiro molto x conoscenza, passione e attenzione ai particolari. parlo seriamente.

un saluto

*Tuesen!*
16-04-2007, 17:30
a presto lorè , un complimento da te è già troppo. come ti ho detto pochi giorni fa....ti ammiro molto x conoscenza, passione e attenzione ai particolari. parlo seriamente.

Azz...mi sopravvaluti.... #12
Comunque non ingrassare troppo e mantieni una crescita naturale....ti darà soddisfazione!!! :-))

bibarassa
16-04-2007, 19:03
leletosi, bei colori davvero, fantastici.....ma che "bel cibo" stai provando attualmente

Ciao

piggarello
16-04-2007, 19:28
potrei ucciderti per l'invidia....!! :-D :-D

Massimo Adami
16-04-2007, 19:51
Caro Emanuele, vedere la tua vasca:

1) mi suscita ammirazione innanzitutto;

2) mi suscita al contempo una certa non trascurabile invidia (visto che sono in maturazione - come sai - in un nano condotto con diligenza ma sensibilmente algato);

3) mi fa venire voglia (se sopravvivo io alle mie alghe) di partire con duri, solo ed esclusivamente duri... ma poi lo so... mi farei del male da solo perché non ce la farei mai.

Sob!

Rama
16-04-2007, 20:27
Lele maremma boia... oh che tu gli dai da mangiare, i coloranti? #18

Sinceri complimenti, davvero! #25 #25 #25

Mkel77
16-04-2007, 20:42
cazpita...........complimenti davvero, ma ora devi sputare fuori il segreto....... :-))

e una panoramica non la metti?


#25

wortice
16-04-2007, 20:47
leletosi, con cosa nutri? Vernice? Bravissimo!! ;-)

bibarassa
16-04-2007, 21:01
leletosi, dal tuo profilo ho visto che usi le 14000° K, stai usando ancora sta gradazione di hqi?
Ciao

Ottonetti Cristian
16-04-2007, 21:26
lele..... #25 .... ........ecco perchè io mi fido di te!!!!...... #25 #25

colori davvero fantastici!!!!!...la foliosa e la digitata............ #17 #17 #17 #17

bravo lele....poi ci metti na panoramica!!! :-))

Rasco non parliamo di foliosa e digitata pe favore.....CI SONO PRIMA IO!!!!

tu non immagini nemmeno il tempo che faccio il filo a quella foliosa, me la sta facendo sudare piu di una donna :-D :-D :-D :-D

Vero doct???

franklin
16-04-2007, 21:40
che colori -05 sinceri complimenti!

mirabello
16-04-2007, 22:22
Bravissimo #25 #25

Bubi82
16-04-2007, 23:39
lele meno male che la macchina è pessima... stupendi #25 #25 #25

leletosi
17-04-2007, 12:51
leletosi, dal tuo profilo ho visto che usi le 14000° K, stai usando ancora sta gradazione di hqi?
Ciao

si, uso ancora la 14k da sola..... ;-)

il cibo lo sto testando da 15 giorni abbondanti sia al mattino che alla sera.

solo miglioramenti costanti....e ripeto....per il resto non è cambiato nulla.

unico appunto....lo skimmer e il reattore hanno suito NOTEVOLI cambiamenti nell'uso e nella regolazione da circa 1 mesetto.
quindi qualcosa l'ho cambiato di sicuro ma niente di strano

bibarassa
17-04-2007, 12:57
leletosi, ma, precisamente, che tipo di alimentazione stai testando?

Ciao

simo1978
17-04-2007, 16:51
complimenti!! #25

una panoramica? #22

zefiro
17-04-2007, 20:03
complimenti anche da parte mia...attendo una fotuzza più "ampia"

vento76
17-04-2007, 21:17
ciao
bellalì, complimenti!
però potresti dirci qualcosa di più sulla conduzione e su st'alimentazione che stai testando?!?!?
ciao.

cospicillum
17-04-2007, 22:28
MA OOOOOOOOOOOO avete finito con sti complimenti?poi si monta la testaaa :-D :-D :-D :-D
leletosi, quando posso venire a spaccarti.................................un pò di taleuzze? ;-)

janco1979
17-04-2007, 23:05
INVIDIABILE.....colori davvero troppi belli. #36# #25 #36# #25

leletosi
18-04-2007, 16:36
la conduzione è semplice....

cambi regolari ma neanche più di tanto con un 15% ogni volta....

alimento molto con cibo liquido....sono riuscito a mettere dentro parecchie cose facilmente assimilabili come vitamine, ammino e proteine poco complesse....inoltre i grassi. mi inibiscono lo skimmer e non mi fanno schiumare via tutto quello che do.

lo skimmer è super sovradimensionato e non lo uso nel modo convenzionale.....ho una schiumazione molto liquida, molto carica direi.....levo proprio parecchia roba.

ecco il reintegro sostanzioso....2 volte al dì ma sempre in dosi parsimoniose.

mi aiuto con del phyto ma non vivo....

doso poi parecchie cose come aiuto...boro, magnesio, stronzio e potassio a breve.
sono riuscito a trovare un sacco di cose con mia grande sodisfazione. così provo e sperimento un po'. sempre con raziocinio.

unico grosso risultato avuto....il colore viola della monty.....in circa 10 giorni dal marrone a quello. chieder conferma agli amici che mi vengono a trovare spesso.
10 giorni puntuali da quando ho cominciato col cibo nuovo.

boh....tutto è possibile.....vediamo come procede

come già detto non tutti gli animali sono così....ad esempio sto provando nuove valutazioni su calcio e kh.....in rapporto al colore. non spingo più come prima. e vedo solo migliorie generali. parecchie migliorie.

in conclusione......W la svizzera ;-)

franklin
18-04-2007, 18:00
ci dai la composizione precisa del cibo?

leletosi
18-04-2007, 18:26
franklin sto provando........

n'attimo #22

Ottonetti Cristian
18-04-2007, 18:52
io posso confermere il grosso miglioramento...ho visto la vasca poco tempo fa e quando ho visto le foto non volevo crederci.... #25 #25 #25

lele guarda che arrivo dalla svizzera a saccheggiare e a vedere il confornto dal vivo... ;-)

dodarocs
18-04-2007, 22:09
Bravo bei colori. ;-)

gioiasas
19-04-2007, 00:16
bellissime foto complimenti

lester37
22-04-2007, 17:58
Non avevo dubbi :-))
La tecnica aiuta di certo, ma la sensibilità di chi conduce la vasca è impareggiable.
Complimenti Lele

A presto

Redivivo Luca

Heros
27-04-2007, 23:31
mi accodo agli altri
se c'è manico c'è manico!! #25

morganwind
27-04-2007, 23:44
Facci sapere qualcosa sull'alimentazione...colori splendidi comunque

fefo72
28-04-2007, 00:26
Sei sicuro di non aver dosato un po' di photoshop ? :-D Sto scherzando :-))
Complimenti per i colori #25 #25
Forse non ho capito bene io : hai detto che schiumi molto ma metti dei grassi che inibiscono la schiumazione #24 ?

Ottonetti Cristian
28-04-2007, 22:43
penso che si riferisca al fatto che il suo skimmer ü mega sovradimensionato

fefo72
28-04-2007, 23:43
ok quello lo capito cito testuali parole :


....inoltre i grassi. mi inibiscono lo skimmer e non mi fanno schiumare via tutto quello che do.

lo skimmer è super sovradimensionato e non lo uso nel modo convenzionale.....ho una schiumazione molto liquida, molto carica direi.....levo proprio parecchia roba

scusa e che sono un neofita #12 e non capisco cioe' quando dosi i grassi lo skimmer funziona meno ? Ma i grassi esattamente cosa sono ?prodotti particolari? #24
Grazie :-)

leletosi
29-04-2007, 12:42
i grassi inibiscono la schiumazione. lo skimmer continua a funzionare ma le bolle non salgono nel collo....quindi non schiuma nulla per qualche ora

è come quando si dosa il pappone e si sbicchiera lo skimmer.....io aggiungo grassi omega 3 soprattutto e non ho bisogno di sbicchierare anche perchè la mia sump è piccina e se sbicchiero allago il mobile :-D

sull'alimentazione.....alimento molto adesso. ho passato momenti migliori perchè ho sinceramente tirato troppo stavolta. ho esagerato. tutta colpa del kh fuori controllo....adesso sto svoralimentando e i colori son quelli che vedi ;-)

fefo72
29-04-2007, 15:25
ok grazie per il chiarimento ancora complimenti e come altri aspetto la panoramica #25

leletosi
29-04-2007, 19:39
appena ritorno ai livelli di un tempo volentieri :-D

Marco AP
29-04-2007, 21:09
Bravissimo lele! Coralli spettacolari e colori meravigliosi! #25
Ciao ;-)

leletosi
04-05-2007, 12:22
felice di comunicare che ben 2 animali stupendi, vedi millepora rosa confetto by KZ + nobilis verde smeraldo in foto + altre talee fuxia e altro ancora.....

sono state cestinate.

nella notte il motivo....dopo giorni di interrogativi sul perchè gli animali fossero chiusi anche di notte....ecco il mistero.

BUCO NEL RISCALDATORE.....che è spento dall'avvio della vasca.

morale a terra, colori fotonici in vasca ma con coralli sofferenti e che stanno sbiancando. cambio del 40% in arrivo in giornata.....

RAGAZZI LAVEDO DURA STAVOLTA.......se non va bene mi fermo per un po'. sono costretto dalla tesi di laurea e altri impegni.

incrocio.....avrò un bel da fare.

ps appena messe le foto e complimenti a go go (per i quali vi ringrazio davvero ancora).....BAM...... -04

Superman
04-05-2007, 12:32
Dai lele, da te ci aspettiamo un colpo di reni dopo quello di sfortuna!!!

leletosi
04-05-2007, 13:07
più che un colpo di reni qua ci vorrebbe un colpo di un'altra parte anatomica ben precisa....

non so.....vediamo.

mi spiace perchè con i nuovi reintegri, nuova pappa e nuovi accorgimenti....i colori eran quelli in foto. prima però che gli animali cominciassero a star male si intende. ovvio

adesso soo a braghe calate perchè gli animali erano parecchio "tirati" e di certo non pronti ad una situazione come l'attuale.

disperazione

Ottonetti Cristian
04-05-2007, 13:33
lele mi spiace e tanto...lo sai

non sarebbe la prima volta che esci da una situazione dura, mi tocco e spero che ce la farai ;-)

Mkel77
04-05-2007, 14:47
Lele ma la temperatura a quanto l'avevi?

MADICA
04-05-2007, 15:09
BUCO NEL RISCALDATORE.....che è spento dall'avvio della vasca


Come dall'avvio della vasca? impossibile!

matt333
04-05-2007, 15:20
Che peccato, mi dispiace ed in bocca al lupo per la tesi so cosa vuol dire :-))

Ti chiedo una cosa, non è che hai esagerato ad assottigliare il tessuto dei coralli per esaltarne troppo il colore? Oppure hai messo qualcosa di troppo nel pappone o nel reintegro?

leletosi
04-05-2007, 15:26
ma non avete capito allora

il riscaldator era psento con temp a 26 fissi...come sempre....anche d'inverno la tengo su da sola con le pompe accese.

c'è un buco.....semplicemente un buco. non so se l'ho toccato dentro con qualcosa ma sembra proprio bucato di suo

forse nelle rare volte in cui l'ho acceso per qualche minuto (un'oretta magari per aggiustare di mezzo grado)....si è bucato...non chiedetemi come.

rimane che è un bel casino.

i tessuti erano fini ma completamente sani. tutti possono testimoniare. coralli in piena salute ed estrolessi. stile zeovit ma senza zeospur o altre cosine.

ero riuscito dopo 1 anno ad averli così...mica briciole.

adesso è tutto come prima o quasi....solo tutto chiuso. nessun polipo fuori.

non ci sono tiraggi o robe del genere. solo che alla lunga gli animali chiusi.....salutano e chiudono bottega. e infatti già 2 grossi e belli cestinati + altre taleine di dimensioni troppo piccole x reggere stress forti.

non so.....vado di carbone a palla, cambi massicci ripetuti e prego.....

Mkel77
04-05-2007, 15:29
caz............che peccato...............ecco perchè è sempre meglio avere 2 termometri contemporaneamente.........dai lele sii ottimista non tutto è perduto

Ottonetti Cristian
04-05-2007, 17:43
caz............che peccato...............ecco perchè è sempre meglio avere 2 termometri contemporaneamente.........dai lele sii ottimista non tutto è perduto

non è stato un problema di temperatura, almeno così mi sembra di aver capito....

penso lele si riferisca all' ossidazione del metallo all' interno del riscaldatore che ha rilasciato qualcosa in vasca almeno presumo... ;-)

Mkel77
04-05-2007, 17:56
ah...........allora nun c'avevo capito un c..... #23

leletosi
04-05-2007, 18:07
come dice l'ottonetti

***** che casino #23 #23 #23 #23 #23

Ottonetti Cristian
04-05-2007, 18:29
lele vai con il carbone e con i cambi....ce la puoi fare, se usi un buon carbone non ci dovrebbe mettere molto a eliminare tutto con il cambio poi aiuti parecchio il carbone...

domani sera se ci vediamo ti do un sacchetto del carbone che uso io da provare è una bomba te lo assicuro (testato piu volte anche nel dolce...), vedrai che appena la concentrazione di metallo diminuisce lo sbiancamento si dovrebbe fermare e da li magari ce la fai ;-)

R@sco
04-05-2007, 18:59
....dai lele!!!!!.....anche se lontani sono con te!!!!!...........forza....non abbandonare tutto!!!!! :-)

dai che ce la fai a ripartire!!!!! ;-)

mariobros
04-05-2007, 21:31
azz, non ho fatto in tempo a farti i complimenti, mi dispiace molto, comunque incrocio le dita per te

non ti abbattere!

bibarassa
04-05-2007, 22:48
leletosi, peccato proprio.......speriamo che tutti gli animali si rimettano al più presto, coraggio..

Rama
04-05-2007, 23:53
Oh ***** Lele... -20

Mi spiace, e non lo dico per circostanza...

C'è poco da dire in questi casi, purtoppo.

keronea
05-05-2007, 01:06
La conferma che postare porta male #23
Lele pensa a sangue freddo, visto che le capacità le hai cerca di recuperare il salvabile #23

un in bocca al lupo per la tesi ;-)

leletosi
05-05-2007, 10:17
grazie ragazzi

stanotte non ho dormito. ero incazzato nero.

incazzatura buona intendo...voglia di riprendere la situazione al volo. sono tornato a casa ora.....sembra tutto bene. animali aperti al 60% (tutti) stamattina.

fa ben sperare. continuo coi cambi fra 48h.

matteo, riconfermo quanto detto nel tuo post di auguri.....grande persona, grande amico, grande insomma. grazie #25

rveronico
05-05-2007, 19:17
leletosi, ma si tratta quindi di avvelenamento da metalli?
Occhio che facendo dei cambi enormi dovresti reintegrare batteri...
In bocca al lupo!!
Rob.

Heros
06-05-2007, 00:05
era capitato pure a me...

avevo un riscaldatore in vetro che all'inizio lo volevo usare per il refugium (era in cantina Ex dolce di qualke anno fa!!)

lo provo in vasca e vedo salire bolle il vetro era fessurato ...
da caldo basta una pressione nel punto giusto contro una rocia e il vetro salta...

mi spiace davvero amico....

geko79
06-05-2007, 21:57
Molto bella ...... #25 #25 #25

leletosi
14-05-2007, 10:21
aggiornamento

grazie ad informazioni avute da un amico, che pubblicamente ringrazio.....ho trovato un secondo problema in vasca. la luce.

dopo 5 mesi di blv 140000k......deve essere successo qualcosa. morale.....raggi uv peggio che in un centro estetico.

in aggiunta al riscaldatore bucato, con chiaro rilascio di metalli pesanti (polverina metallica in sump trovata per caso e eliminata alla meglio) si aggiunge anche questo disguido.

dopo un cambio del 40% gli animali hanno reagito bene (via i metalli pesanti e pulizia sump completa) ma non come volevo.

ieri sera la scoperta....dopo 5 min di lampada vecchia...tutti i polipi fuori con un bel sospiro di sollievo da parte loro.

bene....la vasca ne ha passate 2 belle grosse. adesso sono qui a sforzarmi di pensare che gli animali morti non se ne sono andati x negligenza mia.

l'impegno prossimo è di recuperare al meglio gli animali rimasti....i più forti. e con l'aiuto di qualche amico.....dare più colore alla vasca con qualche talea nuova acquistata.

grazie a chi mi ha consigliato......algranati, niko, tuesen e tanti altri che ho davvero apprezzato. grazie.

adesso tocca a me ;-)

awake
14-05-2007, 10:57
leletosi anche se personalmente non condivido questo tipo di gestioni spinte e non mi entusiasmano queste colorazioni decisamente innaturali,e quindi abbiamo gusti differenti, ti faccio comunque i miei complimenti perche' riconosco che per avere i risultati che hai tu ci vogliono veramente le palle quadre e un occhio della miseria. circa 3 mesi fa sono stato da pohl e malgrado avesse una dosometrica caricata a zeospur e bombardasse di luce , nemmeno li ho visto dei colori cosi . #25

leletosi
14-05-2007, 13:34
tengo a precisare....

come si vede dalle foto i polipi erano tutti estroflessi, senza ALCUN segno di soferenza.

i reintegri di boro, potassio e altre cosine han tirato fuori quel tipo di fluorescenza.

i problemi sono insorti proprio dopo le foto....come la jella insegna....

polipi tutti chiusi, animali tiratissimi e sofferenti, inizio sbiancamenti vari.

da ieri sera lo spolipamento è tornato quasi ai livelli di prima...cosa che era già iniziata subito dopo il cambio per il riscaldatore spaccato. ma non era ancora finita evidentemente....ci voleva pure la lampada.....

nuova sfida...tornare ai colori di prima con tutti i polipi fuori, tridacne splendide e animali sani al 100%....senza jella nè problemi vari NON dipendenti da me.

purtroppo è facile dire che tiravo troppo gli animali....ma non posso giurare o altro....era tutto perfettamente sano. da un certo punto in avanti....NON PIù

aggiungo che sono settimane che mi scervello e vedo morire animali e talee....senza capire malgrado prove e riprove sulla gestione. niente da fare.
i 2 problemi insorti non sono dipendenti da me....l'unico mio rammarico è non averli individuati da subito. riscaldatore a parte, la lampadina caricata ad uv era davvero troppo per me.....non ci sarei mai arrivato senza le info recenti di un amico con lo stesso problema.

mariobros
14-05-2007, 13:46
pensi che la lampadina fosse difettosa, o l'irradiamento fosse dovuto ad altro? magari sbalzo di corrente ha rovinato la lampadina o simili

Ottonetti Cristian
14-05-2007, 14:20
tengo a precisare....

come si vede dalle foto i polipi erano tutti estroflessi, senza ALCUN segno di soferenza.

i reintegri di boro, potassio e altre cosine han tirato fuori quel tipo di fluorescenza.

i problemi sono insorti proprio dopo le foto....come la jella insegna....

polipi tutti chiusi, animali tiratissimi e sofferenti, inizio sbiancamenti vari.

da ieri sera lo spolipamento è tornato quasi ai livelli di prima...cosa che era già iniziata subito dopo il cambio per il riscaldatore spaccato. ma non era ancora finita evidentemente....ci voleva pure la lampada.....

nuova sfida...tornare ai colori di prima con tutti i polipi fuori, tridacne splendide e animali sani al 100%....senza jella nè problemi vari NON dipendenti da me.

purtroppo è facile dire che tiravo troppo gli animali....ma non posso giurare o altro....era tutto perfettamente sano. da un certo punto in avanti....NON PIù

aggiungo che sono settimane che mi scervello e vedo morire animali e talee....senza capire malgrado prove e riprove sulla gestione. niente da fare.
i 2 problemi insorti non sono dipendenti da me....l'unico mio rammarico è non averli individuati da subito. riscaldatore a parte, la lampadina caricata ad uv era davvero troppo per me.....non ci sarei mai arrivato senza le info recenti di un amico con lo stesso problema.

lele sai che anche a me è successo con la blv 10000....ti ricordi quel periodo che tutto quello che era in luce tirava -28d# -28d#
probabilmente, ora che ci penso bene, il problema era lo stesso, chiaro molto meno intenso perchè non accentuato dai metalli, comunque cambiata la lampada nel giro di poco tutto è tornato a posto...fortunatamente è successo quando gia dovevo cambiare bulbo... #13 #13

leletosi
14-05-2007, 14:23
penso sia la lampadina che opo 4 mesi e mezzo ha iniziato qualcosa di non compatibile con i miei sps.

non ho toccato nè cambiato nulla.....

non mi rimane che attendere un paio di settimane con la lampada vecchia, vedere i risultati e pensare al da farsi successivo....

spero in bene

Mkel77
14-05-2007, 16:06
che sia un problema delle BLV? #24

mariobros
14-05-2007, 16:16
ha me non stanno dando problemi, anche se sono scarichissime

Ottonetti Cristian
14-05-2007, 16:37
io ho notato il problema dopo circa 5 mesi e mezzo (cambio i bulbi ogni 6)....non so proprio, ho sempre avuto blv e mai un problema....è stata la prima volta non vorrei generalizzare ;-)

Mr Burns
18-05-2007, 21:40
ciao lele, ma si può vedere una panoramica della tua vasca?

Ottonetti Cristian
18-05-2007, 22:25
ciao lele, ma si può vedere una panoramica della tua vasca?

scusa ma hai letto quello che stà succedendo?? #07 #07 #07

non mi sembra il caso di chiedere queste cose ;-)

cospicillum
18-05-2007, 22:46
leletosi,

dare più colore alla vasca con qualche talea nuova acquistata.



quando vuoi qualche piccola taleuzza (nulla di speciale)in omaggio..........sai dove trovarmi....
mi spiace un sacco...
anche a me è successo con le blv,ma non sapevo fosse colpa delle lampadine,ora ne ho la certezza... #24

frankzap
19-05-2007, 00:33
contento per te leletosi............
son sventure queste nelle quali non vorremmo mai incappare...........
se poi penso alle foto della prima pagina...............
meno male, tra virgolette, che la responsabilità di tutto ciò, è da attribuire al foro nel riscaldatore e nella lampada, perchè sennò..............
succede ai vivi....come dice il detto...
in bocca al lupo per la ripresa.........
ciao

Mr Burns
19-05-2007, 08:39
scusa ma hai letto quello che stà succedendo??

non mi sembra il caso di chiedere queste cose


ehhh certo che ho letto, ma se ho capito bene, deve cambiare solo la lampada #13
supermegamoderatoregeneralenaturale

Ottonetti Cristian
19-05-2007, 14:23
scusa ma hai letto quello che stà succedendo??

non mi sembra il caso di chiedere queste cose


ehhh certo che ho letto, ma se ho capito bene, deve cambiare solo la lampada #13
supermegamoderatoregeneralenaturale

peccato che ha perso mezza vasca.....

non mi sembra il caso di chiedere una panoramica...tutto qui

dodarocs
19-05-2007, 15:01
leletosi, lo stesso problema ha un mio amico con la BLV14000k da 250w montata in luminarcIII senza vetro di protezione, gia' appena montata.
Mi dispiace per quello che ti è successo.
Ciao

wortice
19-05-2007, 18:46
dodarocs, ma non sono gia schermate le blv con attacco E40? #24

R@sco
19-05-2007, 18:56
dovrebbero......però...come è successo a lele...qualche volta fanno cilecca!!!! #23 #23

dodarocs
19-05-2007, 20:47
wortice, dovrebbero essere schermare, le 14000k da 250w danno problemi senza schermatura.

NandoD
20-05-2007, 20:00
mah.........io attribuirei il problema ad altre cause!...........quei colori non sono per niente naturali.............se i coralli hanno delle zooxantelle vul dire che serviranno pure a qualcosa!!!!

Ottonetti Cristian
20-05-2007, 20:55
mah.........io attribuirei il problema ad altre cause!...........quei colori non sono per niente naturali.............se i coralli hanno delle zooxantelle vul dire che serviranno pure a qualcosa!!!!

tipo??
scusa ma la cosa mi interessa parecchio visto che anc' io ho avuto lo stesso problema(molto meno accentuato con animali tutti ripresi) lo attribuivo proprio alle lampade (anche la mia è una blv) appena sostituita tutto è tornato normale dopo 2 settimane.

sembravano proprio ustioni da uv...tutte nelle parti in piena luce, nelle zone illuminate indirettamente o in penombra gli animali non soffrivano per niente estroflessioni e comportamento normalissimo -28d# -28d#

NandoD
20-05-2007, 21:23
mah.........io attribuirei il problema ad altre cause!...........quei colori non sono per niente naturali.............se i coralli hanno delle zooxantelle vul dire che serviranno pure a qualcosa!!!!

tipo??
scusa ma la cosa mi interessa parecchio visto che anc' io ho avuto lo stesso problema(molto meno accentuato con animali tutti ripresi) lo attribuivo proprio alle lampade (anche la mia è una blv) appena sostituita tutto è tornato normale dopo 2 settimane.

sembravano proprio ustioni da uv...tutte nelle parti in piena luce, nelle zone illuminate indirettamente o in penombra gli animali non soffrivano per niente estroflessioni e comportamento normalissimo -28d# -28d#

se i tui coralli sono spurgati come i suoi...........eccoti la risposta!
ripeto quei colori non sono per niente naturali!!!!!......e se fai una cavolata oggi le conseguenze le vedrai solo dopo un bel po' di giorni......quindi se i coralli ti sembravano in salute forse in realtà non lo erano.

Ottonetti Cristian
20-05-2007, 21:43
i colori non sono come i suoi.....magari....

comunque conosco bene lele e conosco bene la vasca, non è tipo che dice falsità....lui dice che non usava zeospur da almeno 40 gg.....

principalmente credo che il problema sia dovuto al buco nel riscaldatore che ha permesso il rilascio di ossidi in vasca, certo che gli uv e il tessuto mega sottile del corallo ha contribuito parecchio ma penso che il rilascio di metalli avrebbe decimato la vasca anche in condizioni di tessuto normale...

non so se ho reso l' idea ma credo che contro la presenza di metalli in ogni caso si possa fare ben poco se non accorgersene in tempo

sia chiaro non discuto sul fatto che i tessuti erano molto sottili, lo ammette e lo dice anche in questo post lele stesso :-)

NandoD
20-05-2007, 21:55
i colori non sono come i suoi.....magari....

comunque conosco bene lele e conosco bene la vasca, non è tipo che dice falsità....lui dice che non usava zeospur da almeno 40 gg.....

principalmente credo che il problema sia dovuto al buco nel riscaldatore che ha permesso il rilascio di ossidi in vasca, certo che gli uv e il tessuto mega sottile del corallo ha contribuito parecchio ma penso che il rilascio di metalli avrebbe decimato la vasca anche in condizioni di tessuto normale...

non so se ho reso l' idea ma credo che contro la presenza di metalli in ogni caso si possa fare ben poco se non accorgersene in tempo

sia chiaro non discuto sul fatto che i tessuti erano molto sottili, lo ammette e lo dice anche in questo post lele stesso :-)

indubbiamente se c'è stato un intossicamento da metalli pesanti.....sicuramente ha influito in modo drastico sull'ecosistema (e su questo non ci piove!) .....ma se lo stato di salute degli animali fosse stato migliore..... allora di sicuro le perdite sarebbero state inferiori.

Ottonetti Cristian
20-05-2007, 22:01
non so.....questo non lo posso dire ;-)

Rama
21-05-2007, 00:08
indubbiamente se c'è stato un intossicamento da metalli pesanti.....


Indubbiamente? #24 mhhh...


sicuramente ha influito in modo drastico sull'ecosistema (e su questo non ci piove!)


Sicuramente? #24 mhhh...


.....ma se lo stato di salute degli animali fosse stato migliore.....


Capperi, quante certezze... :-))

Lo stato degli animali era stupefacente...

I colori degli animali SONO naturali... cosa dimostrabile con centinaia di foto di sps in barriere pulite...

E le BLV, anche E40, danno problemi di UV.... sono anni che la cosa è nota...

Non capisco questo accanimento quando si vedono animali sani, con un tessuto sufficientemente spesso, che spolipano benissimo e con colori molto intensi...
Scommetto che se dava 4 cubetti di pappone a settimana, la colpa era delle lampade senz'altro, eh? ;-)

Ottonetti Cristian
21-05-2007, 00:21
bene almeno ora ho la certezza che il mio problema era dovuto alla lampada....

anni che la cosa è nota a voi :-D :-D :-D io da buon inesperto non lo sapevo...non si finisce mai di imparare :-))

bene...la prossima volta che compro un bulbo ne terrò conto ;-)

max81
21-05-2007, 11:31
mi dispiace per quello che è successo a leletosi ed ha tutta la mia solidarietà... :-)
però mi trovo abbastanza d'accordo con quanto scritto da nandod...
rama io non vedevo foto di coralli in salute all'inizio della discussione, con tessuti cosi fini io mi cagherei addosso...
in natura ci credo che ci sono quei colori ma assolutamente i tessuti hanno un altro spessore.
vorrei precisare che io non sono "tifoso" di nessun metodo di gestione, io vado avanti col mio berlinese senza fronzoli, ma i neofiti che si avvicinano a quest'hobby e vedono queste foto potrebbero essere indotti a fare delle ******* ed ammazzare più animali di quanti non ne ammazziamo ora. -20
quindi prima la salute e poi i colori MY opinions. :-))

NandoD
21-05-2007, 22:52
indubbiamente se c'è stato un intossicamento da metalli pesanti.....


Indubbiamente? #24 mhhh...


sicuramente ha influito in modo drastico sull'ecosistema (e su questo non ci piove!)


Sicuramente? #24 mhhh...


.....ma se lo stato di salute degli animali fosse stato migliore.....


Capperi, quante certezze... :-))

Lo stato degli animali era stupefacente...

I colori degli animali SONO naturali... cosa dimostrabile con centinaia di foto di sps in barriere pulite...

E le BLV, anche E40, danno problemi di UV.... sono anni che la cosa è nota...

Non capisco questo accanimento quando si vedono animali sani, con un tessuto sufficientemente spesso, che spolipano benissimo e con colori molto intensi... Scommetto che se dava 4 cubetti di pappone a settimana, la colpa era delle lampade senz'altro, eh? ;-)

Ammazza che moderatore!

purtroppo io sono un povero pischellino che non sa distinguere lo stato di salute di un animale vista la mia scarsa esperienza in merito!

Ah.....io ho espresso solo una modestissima opinione senza tifare per alcun motodo di gestione (pappone o quant'altro!)


clicca sul mio profilo prima di parlare!....bye bye

NandoD
21-05-2007, 22:54
mi dispiace per quello che è successo a leletosi ed ha tutta la mia solidarietà... :-)
però mi trovo abbastanza d'accordo con quanto scritto da nandod...
rama io non vedevo foto di coralli in salute all'inizio della discussione, con tessuti cosi fini io mi cagherei addosso...
in natura ci credo che ci sono quei colori ma assolutamente i tessuti hanno un altro spessore.
vorrei precisare che io non sono "tifoso" di nessun metodo di gestione, io vado avanti col mio berlinese senza fronzoli, ma i neofiti che si avvicinano a quest'hobby e vedono queste foto potrebbero essere indotti a fare delle ******* ed ammazzare più animali di quanti non ne ammazziamo ora. -20
quindi prima la salute e poi i colori MY opinions. :-))

finalmente una persona con un buon occhio, coerente e non polemica! ;-)

pieme74
21-05-2007, 23:10
Ammazza che moderatore!

purtroppo io sono un povero pischellino che non sa distinguere lo stato di salute di un animale vista la mia scarsa esperienza in merito!

Ah.....io ho espresso solo una modestissima opinione senza tifare per alcun motodo di gestione (pappone o quant'altro!)


clicca sul mio profilo prima di parlare!....bye bye
ogni tanto esce qualcuno con sta storia del moderatore...
guarda che qui ogniuno può dare la propria opinione
e di certo non devono tutti pensarla come te....

giacomino
21-05-2007, 23:22
Ho letto solo adesso la tua sfigaccia... Che dire sfortuna solo quella...

NandoD
21-05-2007, 23:23
Ammazza che moderatore!

purtroppo io sono un povero pischellino che non sa distinguere lo stato di salute di un animale vista la mia scarsa esperienza in merito!

Ah.....io ho espresso solo una modestissima opinione senza tifare per alcun motodo di gestione (pappone o quant'altro!)


clicca sul mio profilo prima di parlare!....bye bye
ogni tanto esce qualcuno con sta storia del moderatore...
guarda che qui ogniuno può dare la propria opinione
e di certo non devono tutti pensarla come te....

sono daccordo con te!............io appunto avevo espresso molto moderatamente solo la mia opinione!!!!!!!

Rama
21-05-2007, 23:24
Ammazza che moderatore!

purtroppo io sono un povero pischellino che non sa distinguere lo stato di salute di un animale vista la mia scarsa esperienza in merito!

Ah.....io ho espresso solo una modestissima opinione senza tifare per alcun motodo di gestione (pappone o quant'altro!)


clicca sul mio profilo prima di parlare!....bye bye

Lo sò chi sei Nando... ;-)

Il profilo lo clicco, ma non c'è scritto molto, vedo una grossa vasca con grossi animali con la metà del colore... quindi? De gustibus non disputandum est... :-)

Non fare leva sul fatto che sia moderatore, non attacca, visto che comunque si stà discutendo civilmente dicendo ognuno le proprie idee (che per fortuna possono non esser sempre uguali, sennò sai che noia stò forum... ;-)

io appunto avevo espresso molto moderatamente solo la mia opinione!!!!!!!

Anch'io. ;-)

pieme74
21-05-2007, 23:28
Ammazza che moderatore!

purtroppo io sono un povero pischellino che non sa distinguere lo stato di salute di un animale vista la mia scarsa esperienza in merito!

Ah.....io ho espresso solo una modestissima opinione senza tifare per alcun motodo di gestione (pappone o quant'altro!)


clicca sul mio profilo prima di parlare!....bye bye
ogni tanto esce qualcuno con sta storia del moderatore...
guarda che qui ogniuno può dare la propria opinione
e di certo non devono tutti pensarla come te....

sono daccordo con te!............io appunto avevo espresso molto moderatamente solo la mia opinione!!!!!!!
e infatti...
e mica qualcuno ti ha aggredito!!!
che c'entra sta storia del moderatore?

wortice
21-05-2007, 23:43
Rama,
Il profilo lo clicco, ma non c'è scritto molto, vedo una grossa vasca con grossi animali con la metà del colore... quindi?


Lui come pochi, non usa il photoshop....ma di colori credimi....ne ha eccome..
Le foto a volte non rendono e lui le pubblica cosi' come gli vengono..

Ottonetti Cristian
22-05-2007, 13:47
io non ho un vascone e a colori sono messo molto ma molto peggio di voi #12 #12 #12

penso semplicemente che il discorso non sia che chi ha la vasca piu bella ha ragione ma semplicemente se il problema che ha avuto lele è dipeso veramente dal tessuto dei coralli così sottile....

personalmente credo di no e credo che anche se gli animali avessero avuto un tessuto piu spesso con un intossicazione da metalli e una lampada che spara uv le cose non sarebbero cambiate di molto....

noi tutti sappiamo che contro i metalli si puo fare ben poco....almeno questo è quello che so, forse mi sbaglio :-)

leletosi
22-05-2007, 18:57
evito qualsiasi tipo di commento alla discussione che mi era sfuggita nelle ultime pagine....

franklin
22-05-2007, 20:14
rama io non vedevo foto di coralli in salute all'inizio della discussione, con tessuti cosi fini io mi cagherei addosso...
in natura ci credo che ci sono quei colori ma assolutamente i tessuti hanno un altro spessore.

i hai misurati con il calibro?
tutte le volte che uno se ne esce con dei coralli colorati esce la solita storia.
leletosi:tanto di capello per i risultati raggiunti,spero che la vasca riprenda lo spelndore originario.

Rama
22-05-2007, 21:11
evito qualsiasi tipo di commento alla discussione che mi era sfuggita nelle ultime pagine....

Si Lele, ma dicci come và. ;-)

leletosi
22-05-2007, 21:54
flavio....

inutile insistere.

mi spiace perchè ho dato molto a questo forum. sinceramente mi aspettavo un comportamento diverso.

se avrò voglia...quando potrò...farò rivedere qualcosina. per ora prendo atto.

e rifletto soprattutto sui miei errori qualora ce ne siano stati. soprattutto questo.

R@sco
22-05-2007, 22:03
lele....in molti ti stimiamo!!!!!....lascia perdere certi commenti!!!!!! ;-)

in bocca al lupo!!!!! ;-)

ci sentiamo presto!!!! :-)

max81
22-05-2007, 22:19
rama io non vedevo foto di coralli in salute all'inizio della discussione, con tessuti cosi fini io mi cagherei addosso...
in natura ci credo che ci sono quei colori ma assolutamente i tessuti hanno un altro spessore.

i hai misurati con il calibro?
tutte le volte che uno se ne esce con dei coralli colorati esce la solita storia.
leletosi:tanto di capello per i risultati raggiunti,spero che la vasca riprenda lo spelndore originario.
non serve il calibro basta un po di occhio :-))
sforzati un po magari ce la fai... #19
bàh con questo chiudo, non mi va di fare polemica!

tornando alla vasca in oggetto mi sento solo di aggiungere un ultima cosa:
leletosi in bocca al lupo spero tu possa riprendere presto la situazione in pugno.
ciao massimo

Bubi82
22-05-2007, 22:48
coraggio lele non ti scoraggiare vedrai che la tua vasca risorgerà grazie alla tua competenza e passione che molto spesso ha salvato anche le nostre vaschettine #70

Ottonetti Cristian
22-05-2007, 23:09
coraggio lele non ti scoraggiare vedrai che la tua vasca risorgerà grazie alla tua competenza e passione che molto spesso ha salvato anche le nostre vaschettine #70

questo è verissimo #36# #36# #36#

lele, come ti ho gia detto di persona il crollo della vasca è stata una fatalità, la tua competenza non si discute e sinceramente credo che quello che ti è successo non avrebbe lasciato scampo a nessuna vasca....che colpa hai tu se il riscaldatore si è bucato???
cosa c' entra in tutto questo il tessuto sottile del corallo??
se fosse stato spesso si sarebbero salvati??io non credo, con metalli ossidati in vasca nessun corallo si salva....

questo è quello che penso ;-) spero tanto che quanto hai detto sia solo dovuto al momento non piacevole....

dodarocs
23-05-2007, 00:57
Se il tessuto del corallo è spesso e SCURO mo si buca, ci vuole un trapano. #07

franklin
23-05-2007, 21:07
non serve il calibro basta un po di occhio

ma non ci viene mai da pensare che i tessuti a cui siamo abituati siano troppo spessi e non siano la normalità?