Entra

Visualizza la versione completa : consiglio su utilizzo dei sali


uffi
06-06-2005, 22:46
dato che non voglio mischiare rubinetto + osmosi ... avendo iniziato in questo modo ... e facendo cambi solo con RO ... i miei valori attuali sono un po bassetti (ph 6.2, gh4, kh5) ... dopo un cambio sostanzioso dovuto per uso di medicinali, per il cambio successivo volevo iniziare a utilizzare qualche sale ...

che marca mi consigliate? ... che non sia troppo costoso...

Ozelot
07-06-2005, 00:17
Io usavo Sera e mi trovavo abbastanza bene, da quando ho scoperto che l'acqua del mio rubinetto ha valori "interessanti" (no3 e po4 = 0) taglio la ro con questa.

neofit
07-06-2005, 02:01
seachem per alzare il gh il kh puoi lasciarlo cosi' no?

Amazzonia
07-06-2005, 05:51
valori attuali sono un po bassetti (ph 6.2, gh4, kh5)

Che tipo di pesci hai in vasca?

klinsky
07-06-2005, 11:01
seachem per alzare il gh il kh puoi lasciarlo cosi' no?
quoto
io lo uso e mi trovo benone ;-)

uffi
07-06-2005, 20:37
guardate il mio profilo ... cmq tutti asiatici... il mio problema principale è il ph basso 6.2 ... e ho la co2 sempre attaccata ... e quindi mi tende a scendere ancora di + ... se poi gli metto pure la RO che è tenera ...

uffi
07-06-2005, 23:07
sono un po confuso sapete .. opterei per il sera (prezzo...) ... ma ,,, le dosi ?
che valori ideali dovrei raggiungere?

klinsky
08-06-2005, 11:45
e ho la co2 sempre attaccata

ti conviene utilizzare una elettrovalvola per sospendere la co2 a luci spente.

uffi
08-06-2005, 12:14
we ... l'elettrovalvola già ce l'ho ... la stacco la notte per circa 5 ore ... quindi è attaccata per 19 ore e dicevo che tende anche la co2 ad abbassare il ph!!!!

klinsky
08-06-2005, 12:23
perchè 19 ore?
le piante assimilano co2 solo a luci accese, a luci spente ci pensano loro a produrne.

o sbaglio #24

Ozelot
10-06-2005, 16:30
A occhio ti converrebbe alzare il gh di qualche grado e ridurre leggermente l'emissione di co2, in questa maniera il ph dovrebbe aumentare ;-)

uffi
25-06-2005, 22:51
ragazzi ... allora ...
facendo il punto della situazione per motivi medici ho fermato la somministrazione di co2 ... e le condizioni sono ora le seguenti

ph 7
gh 4
kh 4
nitrati <12.5
nitriti 0

che consigli mi date? ossia ho un biotopo asiatico con trico betta rasbore pangio

che valori ideali dovrei raggiungere?
mi appresto a fare un mega acquisto da abissi e quindi direi di andare con il sera mineral salt ...

dato che anche oggi avrò messo 15 litri di RO ... ogni volta mi scendono sempre i valori ...
1) che valori dovrei avere?
2) con il mineral salt con un cambio di 15-20 litri settimanali quanto ne devo usare per raggiungere e mantenere costante i valori suddetti?
3) prendo la confezione piccola ...

insomma help!!!

consigliate altre marche per caso? ... beh già 15€ non so pochini ... boh ... ditemi...

uffi
26-06-2005, 23:48
qualcuno mi da una mano?