PDA

Visualizza la versione completa : Il mio PicoReef di 2 mesi e mezzo


paolotrust
15-04-2007, 23:55
Il mio picoreef e' partito il 5 febbraio 07, i litri sono 16 netti, la conduzione e' naturale purissima, l'obiettivo e' tenere solo coralli molli facili ma belli.
L'acquario e' chiuso, condizione che permette in cosi' pochi litri di mantenere valori piu' stabili (praticamente l'acqua non evapora mai).

L'illuminazione e' stata modificata: spaccato il coperchio, tolto il neon (del dolce) e messa una pl da 18w per avere il rapporto 1w/litro. Il trasformatore e' lontano dall'acquario per diminuire il surriscaldamento.
Sono stati messi 5.5kg di rocce vive super spurgate da svariato tempo e incrostate di alghe calcaree viola. L'acqua presa per il 50% da altro acquario e 50% nuova.
Movimento una maxijet da 375l/h.
Non c'e' sabbia.
Animali: 1occellaris nano (non cresce mai) color rosso vivo, 1 paguro zampe blu e alcune lumachine molto carine e colorate.
Invertebrati: rhodactis, discosomi, xenia, briareum, palitoa.
L'aiptasia che si vede su una roccia al momento la lascio, non mi disturba, piu' avanti inseriro' un wurdemanni.

Accetto giudizi e consigli soprattutto per l'inserimento di nuovi invertebrati, belli, colorati ma molto resistenti..
#17 #17 #17

Spero vi piaccia
#36#

ale_nars
16-04-2007, 00:02
gli invertebrati dovrebbero essere un rhodactis e un protopalithoas

daniele.t.
16-04-2007, 01:06
si rhodactis e protopalythoa...comunque bella vasca e bella rocciata...non sembra affatto di soli 16 litri #25 #25 #25 #25 #25 #25

per gli altri invertebrati direi sinularia, pachyclavularia violacea, xenia....

paolotrust
16-04-2007, 14:45
Grazie per le vostre risposte, daniele.t., anche i tuoi acquari sono molto belli soprattutto il dolce e' veramente stupendo!!
#36#

daniele.t.
16-04-2007, 15:09
#12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

crisalide
16-04-2007, 16:26
molto carino, però se fossi in te toglierei le aiptasie

Mr Burns
16-04-2007, 17:18
davvero complimenti, #25
ci vedrei un bel briareum!!!
però nel calcolo w/lt non va conteggiata anche la parte attinica.

paolotrust
16-04-2007, 19:19
Grazie ancora per gli incoraggianti complimenti.
crisalide, le aipstasie le voglio togliere ma nessuno dei negozianti nella mia zona per ora ha il wurdemanni, appena lo trovo lo inserisco.
Mr Burns, se la parte attinica non la devo conteggiare allora sono 9w di bianca (+9di attinica). Comunque voglio tenere coralli non esigenti per quanto riguarda la luce, ce ne sono comunque di molto belli e colorati. Poi nell'altro acquario invece allevero' coralli con altri coefficenti.
:-)
Bello il briareum grazie del consiglio.

daniele.t.
17-04-2007, 00:01
per toglierle ci sono anche altri modi...nel frattempo che cerchi il gambero potresti evitare ulteriori nascite ;-) ;-)

se usi la funzione "cerca" trovi molto in merito

paolotrust
17-04-2007, 01:08
daniele.t.,
lo so lo so, scossa elettrica, joejuice... ma credo che il wurdemanni sia il modo piu' naturale e per adesso non mi danno fastidio. Tanto comunque un gamberetto nel pico ce lo devo inserire x cui tanto vale aspettare. So che il wurde e' prodigioso e in pochi giorni se le mangia comunque tutte.
-11

Biologo84
17-04-2007, 01:16
Ciao e complimenti per lo stupendo "mini"-acquario. L'espressione "l'apparenza inganna" è stata cucita sul tuo acquario! In foto sembra persino più grande del mio!!!!!
Ho letto che vuoi allevare coralli facili, io ti consiglio un ciuffetto di clavularia viridis è simile al briareum che ti è stato consigliato dal MITICO Mr. Burns, a te la scelta.... Oppure puoi optare per un pò di Xenia pumping (attento però perchè è leggermente invasiva), o Sinularia, per quel che riguarda i crostacei ti consiglio un Lysmata debelius che, ti assicuro, fa il suo bell'effetto e anche qualche spirografo. Se vuoi vedere che effetto possono fare i coralli che ti ho consigliato in un acquario, dai uno sguardo al mio e dimmi quale ti sembra più adatto alla tua vasca.
Mi raccomando, attendo una tua risposta e tienimi aggiornato con la tua vasca perchè è bellissima.
Ciao e in bocca al lupo.

Mr Burns
17-04-2007, 06:57
MITICO Mr. Burns

grazie del mitico, biologo! :-D

paolotrust, io ti ho consigliato il briareum, perchè lo vedrei bene sulla parte sx in alto, hai un "piazzale" violaceo, che sarebbe adattissimo per quell'animale, compralo senza roccia, così lo spalmi direttamente sulla tua.
per le AIPTASIA non ne farei un grosso problema, io ne ho 5-6 nel nano, e non danno per nulla fastidio.
per gli animali che ti ha consigliato Biologo84, direi che un bel debelius o anche un amboniensis, starebbero benissimo.
tienici aggiornati :-))

paolotrust
17-04-2007, 12:10
cavolo Biologo84 altro che, il tuo acquario e' veramente stupendo complimenti, e' molto proporzionato sia nella rocciata che nei colori dei coralli. La xenia che solitamente non mi piace vista nel tuo acquario fa proprio un bell'effetto!
Quel piccolo schiumatoio che marca/modello e'? Io ogni tanto pensavo di inserirne uno nel mio anche se non ho problemi xora, magari x determinati periodi ma deve essere piccolissimo (come mi pare sia il tuo) al massimo alto 15cm circa e la pompa poco invasiva.

Allora adesso il prox acquisto sara' a scelta fra fra clavularia e briareum
#22

Biologo84
17-04-2007, 13:35
Allora, innanzitutto grazie per i complimenti (PS. non so se me li merito tutti, perchè questa è la mia prima vasca marina).
Per quel che riguarda lo schiumatoio è un Snder piccolo, ma non credo che nel tuo starebbe bene perchè comunque la tua vasca è molto piccola, e a me hanno sempre detto che in vasche al di sotto dei 30 Lt è inutile o addirittura dannoso (ma non ricordo il perchè). Ripensandoci ti suggerisco di scegliere il briareum perchè come mi ha ricordato l'amico Mr. Burns se lo prendi senza roccia lo puoi "spalmare" dove credi meglio.
Inoltre mi dispiace che tu sia così lontano, altrimenti ti davo io un pò di xenia, così da fartela apprezzare ancora di più vedendola nella tua vasca.
Comunque tienimi aggiornato perchè la tua vasca credo che sià la più belle tra i pico al di sotto dei 30 Lt.
Di nuovo complimenti

paolotrust
17-04-2007, 13:59
Dai adesso non esagerare #12
comunque grazie!
Ma e' tutto merito della macchina fotografica nuova con funzione scatto acquarium...
:-))
E poi dovresti vedere, ho provato a fare un video immergendo la macchina fotografica in un acquario (col suo scafandro naturalmente) e' spettacolare l'effetto, e ci si rende conto di come vedono i pesci da dentro l'acquario e si vede benissimo tutto quello che avviene fuori con una chiarezza impressionante anche se c'e' poca luce! Per cui okkio che i pesci ti osservano!!
P.S. io sono un sub alle prime armi, il mio sogno e' avere un acquario abbastanza grande da poter immergermi dentro!!
:-D :-D :-D

Mr Burns
17-04-2007, 16:12
(col suo scafandro naturalmente)

#17


ho provato a fare un video immergendo la macchina fotografica in un acquario

perchè non lo metti su youtube e ci mandi il link?

ps: super quoto Biologo84, il sander nella tua vasca non andrebbe bene, sia per motivi di spazio che per problemi di oligoelementi sottratti.

paolotrust
17-04-2007, 18:38
Per il video in realta' avevo fatto solo un esperimento, pochi secondi ma sono stati molto interessanti e mi sono riproposto quando il mio acquario grande sara' maturo e avra' dentro i pesci e coralli di fare delle belle riprese. Nel mio pico non c'e' abbastanza spazio per inserire la macchina non si vedrebbe molto, ci vuole un acquario piu' grosso. Inoltre ho notato che tra macchina e oggetto ripreso nell'acquario ci vuole almeno una distanza di 40cm se no il video viene sfocato.
Magari comunque i pochi secondi che ho fatto li metto online, vi faccio sapere.
E' impressionante perche' si sente anche il suono, il gorgoglio dell'acqua, il ronzio delle pompe, sembra quasi di essere dentro!

Per lo schiumatoio invece se mi dite cosi', lascio perdere.

Biologo84
17-04-2007, 19:08
Anche io sogno un acquario tanto grande da poter immergermi dentro, ma sono solo sogni! PURTROPPO!
Per quanto riguarda lo schiumatoio, se proprio ti sarà necessario, io ti consiglio di guardare qui:
www.acquaportal.it/ARTICOLI/Marino/Nanoreef/schiumatoio_picoreef/default.asp

oppure vedi che c'è un altro articolo di un altro progetto per schiumatoi "mini".
e non dimenticare di spegnerlo per almeno 2 due quando aggiungi gli oligoelementi in vasca. Tieni d'occhio anche i valori per renderti conto se è un beneficio oppure è dannoso per la vasca.
Mi raccomando. #36#
Ciao

malcom
17-04-2007, 21:41
#25 #25 #25 #25

Biologo84
18-04-2007, 00:44
Questo è l'altro progetto per lo schiumatoio:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/Minischiumatoio/default.asp