Visualizza la versione completa : arriva il caldo...una domanda
ciao a tutti, sta per arrivare il caldo e incominceremo a mettere in funzione i refrigeratori. secondo voi l'uscita del refrigeratore (l'acqua fresca per intendersi) è meglio metterla in sump o in vasca?l'entrata la pesco in sump.
ciao
SupeRGippO
15-04-2007, 18:32
io la metto in sump... ma proprio sopra la pompa di risalita...
Anche io me lo stavo chiedendo in effetti! #24 E pensavo di metterlo in sump per non avere un tubo antiestetico che butti acqua in vasca!
Io la mando in vasca, anche perchè ho sempre avuto il dubbio che ributtandola in sump il termostato del refrigeratore scattasse prima sentendo l'acqua "fredda" che aveva appena creato (madonna se sono stato contorto nella spiegazione.... #19 #19 )
Mandata e scarico in sump :-)) chiaramente opposti ;-)
se si può meglio in vasca io in sump ovviamente pompa e scarico ai lati opposti.
BarraKuda
18-04-2007, 09:04
anche io come PAUI avevo questo dubbio, ovvero l'acqua in sump e poca 30-60 litri quindi fà prima a raffreddarsi, ho verificato le 2 temperature al momento del blocco del refirgeratore ed effettivamente vi sono 0.7 c° di differenza.Problema risolto settando di un grado in meno il termostato :))
si però così probabilmente lo fai lavorare di più con più gioia per l'enel... #24
BarraKuda
18-04-2007, 11:37
lavora x arrivare al set point ne più ne meno.Io ho inserito la sonda direttamente in vasca così non ci sono dubbi.Se poi in sump ho meno gradi poco conta, comunque non credo che portanto direttamente il tubo all'uscita del refrigeratore in vasca ( oltre ad essere scomodo/rischioso ) tu possa ottenere risultati migliori. Il volume totale è sempre quello e se devi abbassare di 2 C° poco cambia.Ciao
ok tutto in sump in effetti il refrigeratore ha una pompa da un migliaio di litri e la mia risalita è un 3000, penso sia come metterla direttamente in vasca
assolutamente in sump e nel punto piu' vicino possibile allo scarico della vasca in modo che l'acqua fresca possa miscelarsi il piu' possibile con l'altra..............la sonda possibilmente in vasca
madmaxreef
18-04-2007, 21:08
entrata al refrigeratore e sonda vicino allo scarico dell'acquario, uscita del refrigeratore vicino alla mandata
emaurizio
18-04-2007, 22:23
Tutti d'accordo.:-D :-D
fabio.pa
18-04-2007, 22:51
visto che sarà la mia prossima spesa e che siete tutti d'accordo su dove posizionare entrata ed uscita del refrigeratore ....
parliamo adesso dei tipi di refrigeratori adatti alle varie vasche....
da 150 a 300 /400 lt
da 300 a 500/600 lt
da 500 a 800/900 lt
date una risposta in merito a quanto tempo impiega il refrig.. ad arrivare a temp...e in media ogni quanto si accende e se lo ritenete sodisfacente
x chi usa le ventole dia una sua opinione ....
io avevo un resun450 in 300l con 1 hqi 400, direi soddisfacente anche se con 31° esterni è quasi sempre acceso.
ora metto un teco20 in 500l circa con 2 hqi vi saprò dire
fabio.pa
19-04-2007, 14:27
nessun altro
dipende dal delta......................cioe' dalla differenza (delta) in gradi tra la casa (mediamente) e a quale temperatura vuoi tenere la vasca...............piu' è alto il delta piu' grande devi prendere il refri...........se lo prendi sottodimensionato sara' sempre in funzione consumenra' un botto di corrente e non ptterrai il risultato..................
ho un teco 20 e una vasca di 500 litri abbondanti una 250 e una 400 con un delta di una paio di gradi per ora, ma mi sa che non ce la fa.
non conosco le caratteristiche del teco 20...................ma 2 gradi non sono molti...............ma......scusa tre vasche ? ed un refri solo ? per il delta di riferimento devi prendere il massimo...............quello che hai ora non fa testo.................a meno che non smonti la vasca entro l'estate...................
a no scusa mi sono spiegato male una vasca da 500l con un a hqi da 250 e 400w.
il teco 20 dovrebbe trattare circa 800l
beh.......ad occhio dovrebbe andare............fai attenzione alla portata della pompa, se è troppo veloce il passaggio, guarda le istruzioni della teco, oppure fai dei tentativi ma parti basso
ora ho una eheim 1250. può darsi sia troppo.
non credo...............comunque prova
Informati anche sui Refrind... Consumi e silenziosità più che validi...
fabio.pa
28-04-2007, 19:02
che ne pensate dello sfiligoi mod Big Flite ? credo che dovrebbe andare bene x un acquario da 800lt con 600w di luci e 3 pompe tunze ......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |