Visualizza la versione completa : Nothobranchius guentheri
Mr. Hyde
15-04-2007, 15:23
Ciao a tutti ho acquistato da poco una coppia di questi pesci ed è la prima volta che ho killi...
Se qualcuno di voi li ha allevati mi sa dare dei consigli alla buona per allevarli? Ho notato che sono molto schizzinosi e non mangiano un cavolo di quello che gli do...
Grasssie :-))
Pleco4ever
15-04-2007, 17:46
Ci si deve sempre informare PRIMA di prenderli i pesci!Torbola!
-ROTFL- -ROTFL-
Piaga....dagli il cyclops eeze che ti ho portato io...basta e avanza...tanto sono i vertebrati con il ciclo vitale più breve che esistano!
Baciotto
aiah... mi spiace deluderti, non hai fatto proprio un bell'acquisto, mai comprare i killi in negozio, gli annuali proprio farebbero prima a non venderli, tanto schiattano perchè negli allevamenti li nutrono con chissà cosa e in casa non mangiano nulla. Scommeto che li hai pure pagati cari e sono orrendi, senza quei colori che vedi nelle foto su google.
Io ho commesso l'errore ai primi tempi di comprare un paio di Notho, terribile, mangiucchiavano ogni tanto ma continuavano a dimagrire fino a schiattare.
Non scoraggiarti, i guentheri sono davvero molto molto robusti, bastano 8-10 L di vasca, anche senza filtro (opzionale), senza luce (opzionale), senza riscaldamento, ecco come li tengo io e vanno davvero alla grande, mangiano tutto quello che gli butto, che sia surgelato però, non cibo secco.
Me ne sono nati tanti questo mese, se per caso passi a Torino o alla fiera di Ferrara (sui killi e guppy anche credo) te ne porto una coppietta.
Al massimo posso spedirti delle uova tra qualche mese quando saranno adulti, ora di uova disponibili ho altre specie ma non i N. guentheri.
solidred
16-04-2007, 11:32
io credo che possano vivere, la coppia che avevo, comperata in un negoziaccio, con una alimentazione di chironomus e artemia si è ripresa alla grande e ha messo degli splendidi colori, purtroppo però non ho considerato che il chironomus poteva portare l'idropia che si è manifestata e me li ha portati via, nonostante fossi stato attento negli scongelamenti.
penso che l'ideale sia il cibo vivo e l'artemia congelata che a quel che so non porta i batteri dell'idropsia, ma non sono assolutamente certo di cio.
in bocca al lupo
Mr. Hyde
16-04-2007, 15:02
:-( :-( :-( :-( uh poveri pesciolini... si in negozio erano talmente brutti che il venditore mi ha detto che se ne prendevo un po' me li scontava... li ho pagati 5€ l' uno...
adesso ilmaschio da scheletrico che era è almeno decente, però mi semrano tanto smortini... e si che li ho presi per vivacizzare una vasca in cui tenevo solo crostacei ( che peraltro disdegnano quasi tutto quello che gli do... il fior fiore dei cibi migliori... -28d# )
Ripepi, volentieri possiamo metterci d'accordo per prima di ferrara così ho il tempo di vedere come vanno i miei 2 piccini e di 'acculturarmi' un po' su sti pessioli... :-))
Pleco4ever,
Ci si deve sempre informare PRIMA di prenderli i pesci!Torbola!
meno male che compro i pesci con te... chissà se no che macello eh -52
Compra i pesci all'asta. saranno quasi sicuramente più coveninenti.
Mr. Hyde
22-04-2007, 21:32
Uh per adesso stanno bene... il maschio è bello colorato e la femmina ha una panciotta bella piena, non sembra più moribonda.. hanno anche imparato a mangiare tutto quello che do loro... solo che rompono sempre le scatole ai gamberetti... -28d#
Mettili in una vasca per pesci rossi con un vasetto di torba.
Cambia l'acqua ogni 2 giorni (50%) no filtro no areatore.
Acqua 3/4 osmotica 2/4 rubinetto (riposata).
Raccatta la torba ogni settimana buttala in uno straccio pulito e strizza più che puoi. Metti la torba su un foglio bianco e controlla le uova. Insacchetta in un sachhetto di plastica per alimenti ben chiuso (senza aria).
Etichetta con specie e data di raccolta e dimenticatene per 3-4 mesi
Lascia che i ganberetti vivano la loro vita... :-) e vieni a Ferrara con i tuoi sacchetti di uova. Se vuoi te li controllo io e ti faccio vedere come si fa.
Take care
Mr. Hyde
26-04-2007, 15:11
Ecco il mio maschio... lo so che è bruttino, ma dovevate vederlo prima! La femmina invece si è vivacizzata nei colori e si è incicciottita in modo gradevole... http://www.acquariofilia.biz/allegati/killicoppia_726.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mkilli_187.jpg
No way io non vedo la foto. Ma ci vieni a Ferrara?
ok viste My fault sorry.
La femmina e' pronta e il maschio sebbene non sia il massimo non mi sembra proprio malmesso. Mi sa che se gli metti la torba questi ci danno.
non farli aspettattare prepara la camera matrimoniale.
Mr. Hyde
27-04-2007, 19:49
ok :-)) si si a ferrara ci vengo
Pleco4ever
28-04-2007, 10:27
La femmina e' pronta e il maschio sebbene non sia il massimo non mi sembra proprio malmesso
Vorrei vedere!!!...si ingolfano di MIO cyclops eeze..dovevi vederli appena presi...avevamo paura non passassero la nottata.
Comunque la foto non rende,il maschio dal vivo ha dei colori molto più vivaci...
L' acqua della vasca è ben pulita,loro non sono stressati da coinquilini e l' alimentazione è ottima (cyclops eeze,cibo in scaglie per pesci baby,misti vari di larve surgelate e spitulina in polvere...
Ancora un mese e vengono fuori dei pesci magnifici (per quanto possano essere belli dei killifish)
La torba va bene quella in tavolette pressate giusto? altrimenti un piccolo vaso di coccio con dentro quella in fibre che si mette nei filtri...
Le foglie di quercia macerate non vanno bene?
Mr. Hyde
28-04-2007, 11:02
Bravo pleco aiutami tu con la torba... ma sappi che il cyclops non lo vedono da almeno 3 settimane... :-))
Forse non hai un mese. Sono annuali non dimenticarlo! in acquario possono vivere anche un anno ma il periodo "buono" passa presto.
La riproduzione inizia non appena sessuati e quindi ti consiglio di non attendere oltre.
Non non vanno bene le foglie di quercia o le fibre di cocco.
Usa le pastiglie di torba pressata (Jiffy 7). Le trovi nei garden confezioni da 30 o da 100 3-4 euro la prima 9 la seconda. Ne metti a bagno in acqua calda (non bollire) per un paio d'ore. Levi la protezione e le metti in un contenitore e poi nella vasca. Una settimana e le levi. Controlli se ci sono uova e imbusti con data e specie.
giuseppeaik113
29-04-2007, 09:41
Ciao!
Vi vedrò TUTTI a Ferrara vero? Lì credo che anche il più disinteressato potrebbe tornare a casa con una coppia di pesci... pesci che magari spesso si riproducono nel sacchetto! Credetemi: nulla a che vedere con quello che si trova in negozio... solo partendo con il piede giusto non avrete delusioni!
VENITE A FERRARA!
GIUSEPPE
Mr. Hyde
15-05-2007, 11:48
ma che aspetto dovrebbero avere le uova? la femmina mi sembra sgonfia ma non vedo nulla...
devi usare una luce abbastanza forte, strizza bene la torba mettendola in una calza collant, la metti in un piatto e la apri, le vedi bene perchè sono piccoline e ambrate, saranno 2 mm circa e dure al tatto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |