PDA

Visualizza la versione completa : Rocciata modificata e primi molli!!! Aggiornata


erduca71
06-06-2005, 21:14
Ciao a tutti....questa è la mia nuova disposizione delle rocce con l'inserimento dei primi molli....che ne dite??????

PS: lo so...c'è ancora molto da lavorare :-D :-D

erduca71
06-06-2005, 21:17
altre due

Ivane
07-06-2005, 12:44
la disposizione delle rocce mi piace, solo alcune cose: la plafo a che altezza è ora? Sembra un po' buia la vaschetta…. Inoltre posizionerei l'actinodiscus (rodactis) in basso, e la pompa che hai nel vetro dal muro sul lato corto di sinistra della vasca

erduca71
07-06-2005, 15:16
la disposizione delle rocce mi piace, solo alcune cose: la plafo a che altezza è ora? Sembra un po' buia la vaschetta…. Inoltre posizionerei l'actinodiscus (rodactis) in basso, e la pompa che hai nel vetro dal muro sul lato corto di sinistra della vasca

Ciao Ivane...il rodactis l'avevo messo in basso ma mi sembrava che non si aprisse molto...sposato in quella posizione sembra proprio che stia a suo agio :-))

La plafo è a circa 27#28 cm...che dici troppo alta??

Per quanto riguarda la pompa....appena mi arrivano le due stream 6060 (verso fine mese) le tre maxi-jet si polverizzano!!!! :-D

Ci vediamo il 10

ciaooo

sm
07-06-2005, 15:39
La plafo è a circa 27#28 cm...che dici troppo alta??

Direi proprio di si: io la tengo a 15....Comunque abbassala finchè non vedi che non butta più luce fuori i bordi della vasca.

Per il Rodactis quoto Ivane: mettilo in basso.

keronea
07-06-2005, 15:48
bella mi piace, abbassa la plafo a 20cm ;-)

sasà
07-06-2005, 17:51
bella #36#

simo1978
09-06-2005, 12:27
che cladiellona!! sarà che nel mio sputo d' acqua sono abituato ai corallini mignon :-D

Ivane
09-06-2005, 12:28
che cladiellona!! sarà che nel mio sputo d' acqua sono abituato ai corallini mignon :-D

:-D

pasinettim
09-06-2005, 12:34
bella mi piace :-)) ;-)

erduca71
09-06-2005, 16:18
che cladiellona!! sarà che nel mio sputo d' acqua sono abituato ai corallini mignon :-D

..è enorme...ne vuoi una talea???? :-))

Apter_71
10-06-2005, 09:33
#25 #25 bellina, abbassa la plafo

miticopaolo
16-06-2005, 18:00
Bella mi piace!!

toto#77
16-06-2005, 18:16
che cladiellona!! sarà che nel mio sputo d' acqua sono abituato ai corallini mignon :-D

..è enorme...ne vuoi una talea???? :-))
io si grazie :-)) :-))

erduca71
22-06-2005, 01:19
Posto altre foto...dopo aver aggiunto qualche altra cosina ;-) ....che dite...è migliorato?????

erduca71
22-06-2005, 01:22
....altre due....avanti con i commenti!!!!!!! :-D

Carlotta
24-06-2005, 00:31
beh che dire ...i sarco e il disco rossi sono fantastici!!!!!!!!!sono contento che stiano bene.La vasca promette bene :-)!!alla prossima!
ciao
ps: puoi metterli anche più in basso i sarco e vedrai come si estroflettono ..saranno ancora più belli.vanno bene anche lì comunque.
#22 #22

erduca71
24-06-2005, 01:26
beh che dire ...i sarco e il disco rossi sono fantastici!!!!!!!!!sono contento che stiano bene.La vasca promette bene :-)!!alla prossima!
ciao
ps: puoi metterli anche più in basso i sarco e vedrai come si estroflettono ..saranno ancora più belli.vanno bene anche lì comunque.
#22 #22

Effettivamente i sarco e il disco rosso sono spettacolari!!! :-D :-D

Appena mi arrivano le stream tolgo quella pompa centrale e i sarco hanno già un posticino tutto loro un pochino più in basso e al centro della vasca :-))

Ciaooo

Ivane
24-06-2005, 10:39
i sarco tienili pure in basso , tieni la parte alta per animali piu esigenti. Io abbassarei ancora la plafo però

miticopaolo
24-06-2005, 17:34
;-)

keronea
24-06-2005, 23:27
#36# ;-)

erduca71
25-06-2005, 15:59
i sarco tienili pure in basso , tieni la parte alta per animali piu esigenti. Io abbassarei ancora la plafo però

Ok...i sarco li metto nella parte bassa...la plafo è a 18 cm....ancora più bassa????

lelef
25-06-2005, 16:37
Veramente bella la cladiella ,molto particolare anche il colore ,ma è come in foto o è alterato dalle luci?
Ciao

erduca71
25-06-2005, 18:34
Veramente bella la cladiella ,molto particolare anche il colore ,ma è come in foto o è alterato dalle luci?
Ciao

Il colore della cladiella è quello....al limite un pelino più chiaro...ma molto simile alla foto....cresce a vista d'occhio :-))

Ivane
28-06-2005, 17:48
Veramente bella la cladiella ,molto particolare anche il colore ,ma è come in foto o è alterato dalle luci?
Ciao

Il colore della cladiella è quello....al limite un pelino più chiaro...ma molto simile alla foto....cresce a vista d'occhio :-))

meglio se cresce :-))

koilos
30-06-2005, 14:13
#25 #25 #25

Kain
01-07-2005, 09:51
Io ildiscosoma identico al tuo lo in alto, perchè spostandolo anche solo di poco in basso non mi si apre al 100%

erduca71
01-07-2005, 22:00
Io ildiscosoma identico al tuo lo in alto, perchè spostandolo anche solo di poco in basso non mi si apre al 100%

In alto si apriva meglio anche a me....ma l'ho spostato in basso perchè ho lasciato il posto ad invertebrati più esigenti ;-)

erduca71
05-07-2005, 23:09
Allego nuove foto.....dopo aver inserito:

- nr.1 Centropyge loricolus;
- talea d Euphylia ancora;
- Zooanthus;
- nr.2 turbelle stream 6060.

Inoltre ho modificato la posizione di qualche roccia e di qualche "mollo"...giudicate voi :-)

Pugnetta
06-07-2005, 14:22
Bellissimo promette davvero bene..... ;-)

Ivane
06-07-2005, 14:29
heila hai preso le stream... io pero quella che è nell'angolo sinistra la direzionerei piu in obliquo verso l'angolo opposto

sm
06-07-2005, 15:53
Secondo me invece va benissimo così: anch'io ho la stream in quella posizione e ho trovato che sia la posizione migliore in quanto se la inclini di più crei una zona stagnante proprio al di sotto della pompa stessa.

Ivane
06-07-2005, 16:38
Secondo me invece va benissimo così: anch'io ho la stream in quella posizione e ho trovato che sia la posizione migliore in quanto se la inclini di più crei una zona stagnante proprio al di sotto della pompa stessa.

allora non dico piu niente :-D

erduca71
06-07-2005, 23:50
heila hai preso le stream... io pero quella che è nell'angolo sinistra la direzionerei piu in obliquo verso l'angolo opposto

Si...l'ho prese....e devo dire che ho notato subito che la sinularia e il sarco estroflettono i polipi in maniera decisamente più ampia :-))

Oggi, tornato a casa.....ho notato in una roccia dei cianobatteri.... -04 ....forse ho esagerato con il mangine per paura che il mio centropyge deperisse!!!!

Fosfati 0 Nitrati 15...che dite...un cambio d'acqua, riduco il mangiare (anche quello per invertebrati) poi????? consigli?????

Grazie