Visualizza la versione completa : Dennerle..... o qualcosa non va?
Skotty81
06-06-2005, 20:35
uso la linea dennerle con v30-e15-s7-planfzengold
ho un 70 litri ben piantumanto e l'illuminazione arriva da 2 neon da 15 w l'uno, un lifeglo e un philips 840.
da circa 1-2 mesi che uso la dennerle (prima usavo tetra) faccio un dosaggio a metà delle dosi consigliate, ma noto che tutte le volte che utilizzo i prodotti mi arrivano delle alghette.
Secondo voi è normale?
La mia vasca non è spintissima, basta vedere il rapporto w/l, possibile che il dosaggio sia eccessivo?
Addirittura mi viene il dubbio che forse sarebbe bene evitare l'uso dei prodotti settimanali e usare invece solo e15 e il v30.
Voi che cosa ne pensate?
Non conosco bene i prodotti dennerle quindi aspetta i più esperti, ma tanto per capire, usi co2? Quando fertilizi rispetto all'accensione delle luci? Dopo quanto si formano le alghe rispetto al momento della fertilizzazione?
Non conosco bene i prodotti dennerle quindi aspetta i più esperti, ma tanto per capire, usi co2? Quando fertilizi rispetto all'accensione delle luci? Dopo quanto si formano le alghe rispetto al momento della fertilizzazione?
Skotty81
07-06-2005, 00:06
Si uso co2 con impianto a bombola usa e getta con accensione con le luci e chiusura allo spegnimento delle luci.
Le alghe compaiono dopo circa 2 giorni dalla fertilizzazione liquida, esse sono piccoli pelucchi soprattutto sull'egeria densa e un po' sul tanellus.
Mentre sulle criptocorine e anubias compaiono delle alghe più coriacee, che comunque ci sono da circa un mese.
Diciamo che in totale le alghe sono un 5-10% rispetto alle piante, più 5 che 10 comunque.
A voi sembra normale?
krusty75
07-06-2005, 10:47
Ciao,ho usato in passato la linea dennerle e ho avuto anche io un principio di alghe soprattutto dopo l'aggiunta del planfzengold .Ho risolto il problema riducendo la dose. Inoltre la linea prevede anche l'aggiunta di A1 (4 gocce x 100l ) tutti i giorni. Quanta acqua cambi e che dosi di fertilizzanti aggiungi? Hai provato a fare i test dell'acquao (No3 Po4 Fe)?
Skotty81
07-06-2005, 14:01
i test:
no3 minori di 12.5 mg/l
fe ier minore di 0.1 mg/l
po4 compreso tra 0.2-0.3 mg/l
A1 non lo uso in quanto la mia vasca non è molto spinta a livello illuminazione.
Le dosi sono impostate a letà dose rispetto a quelle consigliate.
I cambi acqua sono di 10 litri la settimana, ma il dosaggio dei fertilizzanti viene effettuato supponendo un cambio settimanale doppio come se fosse bisettimanale (come da dosi) però poi uso metà dose.
Proverò a diminuire un po', le alghette le vedo soprattutto sulle foglie che erano già colpite, pensate che se le taglio esse vanno via o rischio che engano attaccate anche altre foglioline?
Riconosci che alghe sono dalle foto?
http://www.aquaticscape.com/articles/algae.htm
Per caso le fuzz algae?
Skotty81
08-06-2005, 14:47
un po sono fuzz, e penso non siano un problema visto che mi pare siano l'alimento per gli otocinclus e le cardine no?!?!?
Ma ho anche "Staghorn algae" almeno mi sembrano, quelle della foto di sinistra, esse sono abbastanza coriacee e crescono in ciuffetti che vengono di circa 2 cm, sia sul bordo che a centro foglia.
Non capisco bene l'inglese ma cosa sono e come le elimino?Sono gravi?
Per le fuzz sono quasi normali, in misura adeguata ovviamente.
Se crescono poco le caridine, gli oto, i siamensis le mangiano subito e non costituiscono un problema.
Per le staghorn ho avuto recentemente lo stesso problema.
Mi è stato spiegato che crescono dove i nitrati sono a zero e c'è un eccesso di azoto ammoniacale.
Spesso crescono dopo che è stato smosso il fondo in maniera consistente perchè risalgono in superficie sostanze organiche che causano l'aumento di ammoniaca.
Però sono facili da rimuovere manualmente e dopo che la vasca si è nuovamente stabilizzata spariscono da sole.
A me sono cresciute dopo aver rimosso un'echinodorus dall'acquario che aveva radicato ovunque e quindi per levarla ho fatto un casino.
Però nel giro di due settimane sono scomparse da sole ;-)
E' utile se i nitrati stanno a zero aumentarli leggermente.
Skotty81
08-06-2005, 17:44
allora è per quello.
Io avevo fatto spostamenti consistenti con notevoli sollevamenti...magari fra qualche tempo scompaionio.
Per ora almeno sembrano stabili.
Speriamo bene.
Invece le alghette a pallini verdi sui vetri, sono normali vero?!?
Si sono normali (sempre in giuste quantità) ;-)
Skotty81
08-06-2005, 21:45
Posto 2 immagini scattate per farti vedere un attimo il mio problema.
http://www.provaflavio.altervista.org/A1.jpg
http://www.provaflavio.altervista.org/B1.jpg
Sembrerebbero quelle....... #24
Calcola che la consistenza una volta levate dall'acqua è simile al filo per cucire, hanno cioè una bella consistenza.
Si levano molto facilmente con le mani.
Anke a me la linea Dennerle crea il problema alghe,sembrano "Hair algae",vorrei sospendere e provare il PMDD per vedere come reagisce la vasca,ma prima aspetto che con i cambi e l'assenza di fertilizzazione liquida regrediscano un poco.
Skotty81
09-06-2005, 14:10
io le levo con le pinzette per evitare di mettere troppo le mani in acqua.
Secondo voi è possibile che sia la linea dennerle a dare il problema?
Prossimamente anche se ho una vasca di guppy e platy, pensavo di prendere un impianto a osmosi che magari aiuta.
L'impianto sarebbe il Ruwal acquapro 80s che ha carticcia sedimenti 5 micron, cartuccia carbone e membrana osmotica.Secondo voi è il caso di prendere anche un prefiltro sedimenti e un postfiltro a resine antisilicati, oppure basta la dotazione che ha già l'impianto?
Il problema non deriva sicuramente dalla linea dennerle.
Per l'impianto credo che basti quello che c'è già in dotazione.
Skotty81
09-06-2005, 19:25
ma secondo te rarrò benefici utilizzando acqua osmotica opportunamente reintegrata?
Io abito in montagna ed ho acqua con gh5 e kh 4, il ph 7.4-7.5 no3 minori di 12.5 mg/l e ferro assente, po4 assenti.
Non so se contenga silicati o altre porcherie.
I valori mi sembrano ottimi per essere acqua di rubinetto.
Magari li avessi io. Non credo che trarrai grandi benefici.
Secondo me devi solo avere pazienza e analizzare le cause della comparsa delle alghe.
Vedrai che la situazione migliorerà ;-)
Skotty81
09-06-2005, 21:33
ok, allora per il momento risparmio.
lo prendo un domani prendo poi dei ciclidi, allora si che penso che mi servirà no?!?
Skotty81
09-06-2005, 22:44
secondo te potrebbero essere i sali della sera.
Mineral salt che mi danno problemi di alghe?
Sto andando per esclusione.
ciao skotty,da quando ho cominciato uhn po di alghette le ho anke io...però mi hanno consigliato(mi sono scordato di dirtelo nel mess.) di mettere sl il 15 e il 30 quindi alla fine 1 volta al mese il e15 e un volta al mese il v30...forse può essere,
quello..tralasciando le dosi ridotte.Hai anke dei valori bassissimi di no3 e po4(cosa ke io non ho..)quindi..
ke siano le luci??ke gradi K° hanno le tue??
Skotty81
10-06-2005, 09:45
le dosi sono già e15 il 15 e v30 il 30 quindi una volta al mese a metà dose.
Le luci sono una lifeglo 15 w 6700K e una philips 840 da 15W
Forse la luce è poca?!?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |