Entra

Visualizza la versione completa : ANTIFOSFATI


dommy74
14-04-2007, 21:01
Potreste darmi qualche consiglio su come abbassare i fosfati sono alti circa 0,30.Premetto che ho pochissimi pesci ed un avsca avviata da circa 3 anni con circa 50 Kr di rocce vive!
Uso acqua osmotica (anche se il test TTS mi dice che l'acqua esce a 0,21, dovrebbe essere a zero oppure va bene per i cambi?) regolarmente.
Credete che devo prendere un filtro antifosfati?
Grazie -20

*Tuesen!*
14-04-2007, 22:06
o che ciai messo lo spot da discoteca? truce parecchio eh?
Per i fosfati...bhò? Descrivi la vasca

pipistrello
14-04-2007, 23:20
inizialmente come dice tuesen compila bene il profilo cosi ti si puo aiutare meglio,cambi acqua ogni quanto,come alimenti i pesci,illuminazione????
un bel cambio letto fluido caricato con rowa,il tds è un po altino da quanto non cambi la membrana e pre filtri,immagino che vedendo quel tubo verde hai un filtro biologico.

janco1979
15-04-2007, 10:44
inanzitutto controlla il valore dei fosfati dell'acqua osmotica con un test affidabile,salifert per esempio e poi a seconda del risultato cambierai la membrana dell'osmosi.Eì inutile che cerchi di abbassare i fosfati in vasca quando ne hai nell'acqua osmotica....

dommy74
15-04-2007, 17:32
ma mi chiedevo anche se l'acqua osmotica è potabile!!Dicono di si ma per il nostro organismo non è necessario che sia almeno un 25/30 come valore di TTS?
I cambi d'acqua li faccio ogni 3 mesi (circa 70 lt) su un acquario da 120 cm!Ho un filtro biologio eheim da 900lt/h e plafoniera T5 da w neon da 39 w (2 bianchi e 2 blu, prossimamente sranno 3 bianchi ed uno solo blu!!).Schiumatoio Red Prizm (valori ottimali a zero i nitrati) ed un pò di sabbia corallina (circa 3 cm) che aspireò completamente da qui a poco.Il tutto con 2 pompe di movimento marea da 3200 e 4200 lt/h a corrente alternata e rocce vive oltre ad invertebrati che allego nella foto. Non mi spiego questi valori dei fosfati che il test Tetra mi davano a zero, quello misurato con un mio amico (test professionale che non ricordo il nome) mi dava circa 0,40.Come procedo?Con un filtro antifosfati oppure con il cambio della membrana (anche se credo che il valore TTs non si discosta molto da quello che hanno i vari negozi che vendono acqua osmotica); ma l'acqua osmotica deve proprio avere un valore TTS di zero?In attesa vi saluto!!Ciao

malcom
15-04-2007, 18:01
dommy74, fosfati stop askol ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

red105
15-04-2007, 21:38
I cambi d'acqua li faccio ogni 3 mesi (circa 70 lt) su un acquario da 120 cm

#07 #07 naaaaaa

*Tuesen!*
16-04-2007, 16:09
misura i fosfati all'uscita dell'impianto ad osmosi, cerca di togliere il biologico( con calma) che è una trappola per i fosfati e per il particolato, migliora la schiumazione ....controlla la quantità (circa) di rocce vive (la teoria vuole 1kg ogni 5 lt di acqua)....togli (lentamente e gradualmente) la sabbia sul fondo avendo cura di aspirare ogni presenza di sedimento (anche nell'eventuale sump) e alla fine prega parecchio. :-))

ik2vov
16-04-2007, 16:37
Altro che filtro per resine..... non spendere altri soldi inutilmente!!!!!!!!!!

Cambia gestione alla vasca, togli il biologico, sistema un po' tutto e vedrai che le cose cambieranno.....

Ciao

Abra
16-04-2007, 16:40
ma scusate sono cecato io o vedo alghe che con i fosfati a zero non ci azzecca nulla???nell'ultima foto non mi sembra di vedere tante filamentose ma alghe superiori o sbaglio???

*Tuesen!*
16-04-2007, 16:55
abra 'ndo l'ha letti i fosfati a 0? Ce l'ha a 0,30...altini eh? Altro che alghe.. :-D

Abra
16-04-2007, 17:18
*Tuesen!*, lò detto che forse ero cecato :-D :-D :-D

*Tuesen!*
16-04-2007, 17:26
:-D :-D :-D :-D

Raffaele67
16-04-2007, 22:17
dommy74,

Scusa il fuori tema. Ho letto che hai Skimmer Prizm della Red Sea. Come ti trovi? E' vero che è rumoroso?

Benny
17-04-2007, 05:52
dommy74, fosfati stop askol ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

:-D :-D :-D

VIC
17-04-2007, 08:19
Fosfati stop askol???????? #23 #23 #23 #23

Stop gestione vasca dire...........come dice Gilberto........tutto da rifare..... #07 #07

dommy74
18-04-2007, 00:50
Si il Red Prizm è rumoroso ma ottimo!!Però non avete risposto ad alcune mie domande:
1.il valore dell'acqua osmotica deve essere pari a zero? (se fosse così l'acqua che fuoriesce non la potremmo bere noi vero?);
2. sul sito ho visto che molti approvono l'uso di un filtro a letto fluido (resun 1000); ne vorrei utilizzare 2, uno per i fosfati e resine rowaphos e l'altro all'occorenza per il carbone ( il filtro eheim ha due cestelli colmi di batteri vivi nei cannolicchi!!)
3. sabato svuoto l'acquario di quasi tutta la sabbia corallina!! #17
4.Vorrei un consiglio su quale pompe utilizzare per i 2 filtri a letto fluido;
5.sapete dove poter acquistare un impianto per il rabbocco automatico?
Vi ringrazio
Ciao :-)

SPADEA VINCENZO
18-04-2007, 08:26
se vuoi un consiglio devi rivedere la gestione e se possibile cercare di farti
una sump dove potrai alloggiare tutta la attrezzzatura e mettere uno schiumatoio che sia alla altezza per gestire il tuo acquario levi il filtro esterno ciao