Visualizza la versione completa : Acquario infestato, Aiutatemi.
andrea500
14-04-2007, 20:49
Ciao a tutti sono nuovo mi sono registrato ora perchè ho un grosso, anzi grossissimo problema.
Ho avviato il mio acuario una settimana e mezza fa, con 5 piante un tronco e una roccia non calcarea. fino a qui tutto bene.
Venerdì scorso (una settimana fa) sono andato in vacanza e sono tornato oggi.
il mio acquario presentava su tutta la superficie una specie di mucillaggine, penso forse alghe dall'odore di uova marce. una puzza infernale, ho rimosso il più possibile con il retino e non sono ancora stato in grado di fare i test. che dopo farò devo togliere tutta l'acqua e riniziare da zero, è partito tutto l'acquario.....
scusate l'ansia, sono un novellino in acquariologia ma mi piace tantissimo spero di non aver combinato un casino... cmq una pianta in particolare è particolarmente attaccata da questa specie di alga, sono cresciute tutte per il resto ma vi assicuro la puzza dell'acqua fa veramente schifo.. aiutatemi vi prego.
andrea500
14-04-2007, 20:50
Scusate l'acquario è un cayman da 75 l
andrea500
14-04-2007, 21:01
vi do altre caratteristiche, per la CO2 uso un sistema con acqua zucchero e le bustine della askoll.. non ho più inserito l'attivatore batterico perchè sono stato in vacanza... adesso mi uccido, scherzo ma cosa faccio??
andrea500
14-04-2007, 22:49
ho eseguito i test: pH 6,9; KH 9; GH 8; NH3 0; NO2 0,
ho eliminato quella specie di mucillagine e la pianta che ne era infestata penso che domani cambierò 20 l di acqua. ammenochè qualcuno riesca ad aiutarmi. grazie a tutti
ma scusa il colore di questa cosa? ma spieghi nel dettaglio? da quanto è avviato?
simonetta
14-04-2007, 22:53
ricomincia da zero e leggiti sulla sezione dolce le guide.....intanto bonifica l"acquario e ricomincia. ;-)
Angelo551
14-04-2007, 22:56
andrea500, Con il filtro in fase di maturazione è meglio non fare cambi acqua. Se hai rimosso la patina superficiale, secondo me l'unica cosa da fare al momento e orientare il getto dell'uscita della pompa in modo che muova leggermente la superficie...
simonetta
14-04-2007, 22:56
il filtro ha funzionato, mancata la corrente, spiega meglio
andrea500
14-04-2007, 23:05
io l'ho avviato il 4 aprile, ho messo prime le piante una particolarmente lunga ho messo 1 ml di rb10 per far sviluppare i batteri e delle fiale di biocondizionatore sempre nella giusta quantità, ho inserito la CO2 a lievitazione e il venerdì 6 sono partito per una vacanza. Sono rientrato oggi e ho riscontrato in superfice un sostanza biancastra alla luce ma rimuovendola era marrone scuro.
quello che da più fastidio è l'odore insopportabile, UOVA MARCE!! che non riesco a rimuovere. Avendo l'acquario in cucina, pensavo di fare un cambio parziale proprio per limitare la puzza. una pianta era particolarmente infestata e l'ho rimossa due erano morte e ho rimosso anche quella! quindi non mi consigliate di cambiare l'acqua?? ma perchè ho i valori molto buoni?? apparte KH alto??? :-) grazie a tutti
Federico Sibona
14-04-2007, 23:23
andrea500, quando ci si deve assentare è meglio non attivare delle novità che non si ha la possibilità di monitorare. Attivare la CO2 a lievito prima di andar via non credo sia stata una buona idea, avresti avuto tutto il tempo di attivarla al ritorno.
Parlaci del filtro: alla partenza era attivo e ben funzionante? Quando sei rientrato funzionava bene e con una buona portata? Di che tipo è e come è organizzato?
andrea500
14-04-2007, 23:31
il filtro è un bluewawe 05 funziona bene come funzionava bene prima, cmq prima ho tolto le spugne e le ho lavate perchè molto sporche. adesso come precisavo prima l'acqua è molto pulita la CO2 a lievitazione funziona molto velocemente con bolle a distanza di 2 secondi l'una dall'altra, la T è 25°C, ma quello che mi preoccupa è la puzza, andrà via e poi quando potrò inserire i pesci? scusate per le troppe domande ma so che voi siete molto esperti e quindi mi fido molto... altra cosa? che rischi correrei se cambiassi 20 lt d'acqua?
andrea500
15-04-2007, 12:36
Questa mattina la situazione in acquario è migliorata! L'odore si è abbassato notevolmente. Ieri sera ho lasciato aperto il coperchio e anche adesso. Volevo sapere se devo ancora fertilizzare le piante e se devo aggiungere l'Rb10 per lo sviluppo dei batteri :-)
andrea500
15-04-2007, 15:08
Niente da fare #07 cambierò l'acqua perchè la patina verdognola si sta riformando, non vedo altra soluzione. fra mezzora farò il cambio, solo osmotica.
Federico Sibona
15-04-2007, 17:07
andrea500, dai una occhiata ai topics che parlano di cianobatteri e vedi di capire se il tuo problema è quello. Guarda anche la sezione Alghe infestanti del forum (se non l'hai già fatto).
Se sono cianobatteri si possono debellare con eritromicina con dosi di 250mg in 100litri di vasca per 5gg.
andrea500
15-04-2007, 17:29
grazie mille guardo subito!!! #22
andrea500
15-04-2007, 17:36
Grande fede sei un mito sono proprio CIANOBATTERI. Grazie mille #36# GRandioso, però quindi dovrò fare il cambio d'acqua ;-) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |