Visualizza la versione completa : echinodorus ed alghe
mario tosti
14-04-2007, 09:18
Ciao allego le foto delle painte colpite e ricoperte di alghe.
Posto i vlori della vasca:
ph 6.50
kh 4
gh 5
no2 0
no3 0.10
nh4 0
po4 0.5
fe 0.25
co2 circa 50 bolle minuto
fertilizzo con protocollo dennerle a1-p7-s7-e15-v30
circa 80 piante
l'espolosione di alghe da circa 8 giorni (ho aggiunto deu neon contemporanemte 15 giorni fa)ed ho dovuto ossigenare per una settimana per ittio.
ho inserito delle tabd della dupla sittosabbia e su consiglio del mio negoziante sto aggiungendo potassio della seachem per una settimana.
Cosa devo fare per le alghe e per le echinodorus?
ho notato che le foglie nuove sonosane ma dopo un periodo di tempo si forano come nella foto.
Ciao Mario
I fosfati a mio avviso sarebbero un po altini e comunque l'esplosione algale va attribuita al cambiamento repentino delle condizioni di luce .... come saprai le alghe sono molto più veloci ad adattarsi alle nuove condizioni rispetto alle piante e quindi sfruttano fin da subito l'incremento luminoso; in genere conviene fare cambiamenti più graduali (come ad esempio aggiungere un neon alla volta) ma se questo non è possibile dovresti cercare di mantenere le piante in salute per qualche settimana in modo da dar loro il tempo di abituarsi alle nuove condizioni e riprendere il sopravvento sulle alghe.
Fai attenzione a non esagerare con il fertilizzante e se puoi cerca di capire come mai hai i fosfati a 0.5 .... secondo la mia personale esperienza sarebbe meglio tenerli sui 0.2 infatti ogni volta che eccedevano comparivano alghe nere a pennello; se non ci sono cause particolari per l'aumento di fosfati (alimenti per pesci non molto buoni, organismi in decomposizione on altro, generalmente è sufficiente un paio di cambi d'acqua (uno a settimana) ed i valori si riequilibrano.
La seconda direi che è una Hygrophila corymbosa .... non mi risultano Echinodorus a stelo.
Ha un colorito piuttosto giallognolo ed in effetti quei forellini sulle foglie più vecchie sembrerebbero una carenza di potassio ma lo stato generale della pianta mi fa pensare ad una qualche sofferenza. Prova a vedere se con l'integrazione di potassio riprende colore (anche se la carenza di potassio dovrebbe far ingiallire prima le foglie vecchie).
In bocca al lupo.
Ciao
mario tosti
17-04-2007, 15:46
Ti ringrazio del consiglio comunque sto provvedendo ad aggiungere un altro filtro esterno da 500l/h oltre al 700l/h che ho già.
Questo perchè secondo me 700L/h sono al limite per una vasca da 220l netti.
Che ne pensi?
albiz_1999
23-04-2007, 11:34
ACC...avresti 1200L/H ; penso sia un pò troppi !!!
Imho un filtro come il tuo, eheim per giunta, da 700 l/h basta di sicuro .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |