Visualizza la versione completa : allestire un acquarietto di 20 litri...stile mediterranio...
scimmietti
13-04-2007, 17:15
ragazzi vorrei allestire un acquarietto da 20 litri solo e unicamente per gamberettini...tipo caradine e neocaradine...
vorrei pero' ricreare un'ambiente simile a quello marino..cercando di creare scogliere
con rocce laviche visto che qui a catania ste pietre si trovano in abbondanza senza pagare un cavolo....
e magari creare un'effetto marino attaccando alle rocce dei vari muschi....
credete che sia una bell'idea???
ed eventualmente che fondo mi consigliate??che grana e che colore...
da considerare che deve stare bene con il nero delle pietre laviche e risaltare i colori delicati delle piccole caradine...red e bublebee.....quindi che risalti il rosso e il bianco e il nero-marrone.....
consigliatemi
scimmietti
14-04-2007, 22:38
sabbia indiana e rocce laviche ricoperte da muschio.. :-p #18 -05 #22 #19 #17 :-))
che caratteristiche ha la vaschetta ? sarebbe meglio chiusa per caridine e neocaridine dato che possono saltare fuori #24
l'idea delle rocce laviche può essere buona, ma la vasca è già piccola .... bene il muschio, se l'illuminazione lo consente potresti mettere anche un pratino :-)
scimmietti
16-04-2007, 00:18
si la vasca e schiusa...20 litri e 11 watt di illuminazione.... che colore di sabbia mi consigliate???io avevo pensato bianca...che spicca con il nero delle rocce laviche...e con il rosso delle red e il bianco e il nero delle bublebee...che ne pensate?
col tempo il bianco diventa marroncino...
newgollum
22-04-2007, 11:12
sì oltre che diventare marroncino, le bumblebee ecc dovrebbero spiccare di più su fondo scuro, per cui sabbia nera.
Le neocaridine di cui parli non sono marine, strana la scelta del paesaggio 'marino'.... comunque rocce laviche e muschi sono perfetti e il muschio è poco marino ;-)
io per il mio caridinaio da 20 lt ho scelto ghiaia finissima color sabbia mista a ghiaia medio-fine multicolore (di quella che costa meno, messa sotto) e devo dire che a distanza di 6 mesi ho un effetto molto bello: finalmente i primi sassolini stanno affiornado grazie alle melanoides (la ghiaia più grossa tende lentamente a risalire, ma distribuendosi in un modo che a mano sarebbe difficile ricreare) e questo camuffa l'inscurimento della sabbia dovuto a detriti e feci, che comunque essendo la sabbia di scurezza media non dà fastidio. Lo scuro invece l'ho ricercato (per far spiccare appunto le neocaridine) nelle rocce che ho disposto come arredo, nonché nelle abbondanti piante (e muschio).
Per l'illuminazione 11w sono tanti per 20 lt. Se la vasca è destinata a non stare in un luogo buio della casa, un'illuminazione di 3w con piante semplici o di 7w con piante leggermente più delicate (non puoi mettere piante esigenti in un caridinaio perché non puoi fertilizzarlo abbondantemente, dato che le neocardine sono sensibili ai fertilizzanti e spessso muoiono in massa a causa di una fettilizzazione inadatta o ingente). Comunque le alghette sono un ottimo cibo per le neocaridine, ma rischi di ritrovarti tutti i colori che hai scelto cambiati in verde ;-) e dover pulire continuamente i vetri....
scimmietti
22-04-2007, 15:26
ok ragazzi grazie mille per gli utili ocnsigli...
un'unica cosa....newgollum quarda che i muschi in marino ci sono e come...quindi l'efetto marino sarebbe riuscito....
adesso vediamo un po' che riesco a combinare...grazie mille....
le bublebee
le ho trovate
le zelanica pure e adesso cerco le red che sono introvabili qui a catania:-(
Dviniost
24-04-2007, 13:05
A sto punto perché non ti fai un nanoreef di alghe e rocce vive e ci metti dentro due lysmata ?? :-)
A sto punto perché non ti fai un nanoreef di alghe e rocce vive e ci metti dentro due lysmata ?? :-)
Ci avevo pensato anche io.... magari qualche Palaemon, visto che ti piace il Mediterraneo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |