Visualizza la versione completa : Come si usa questa elettrovalvola?
zioangelo
13-04-2007, 14:19
Ciao a tutti,
volevo acquistare una elettrovalvola come questa
prima di farlo volevo assicurarmi di aver capito come collegarla.
Quei due beccucci si dovrebbero avvitare all'elettrivalvola giusto?
Quindi rimarrebbero fuori due beccucci ai quali attaccare il tubo.
La domanda e' :
se tengo la bombola aperta e lascio che la elettrovalvola interompa il passaggio della CO2 nel tubo, la pressione non fara' staccare l'estremita' collegata alla bombola?
Insomma questa elettrovalvola va forse avvitata direttamente all'uscita della bombola?
Pirinpazzo
13-04-2007, 14:29
allora i due beccucci vanno avvitati sull'eletrovalvola usa un po di teflon per fare ciò poi collega il tubo tranquillamente alle loro estremita regola la bombola di co2 con pressione di uscita da 1,5 max di 2 bar
per sicurezza se vuoi sul tubo metti le fascette a strappo
zioangelo
13-04-2007, 14:51
Ciao
scusami , ma la parte stretta e lunga dei beccucci (dove si attacca il tubo) non ha nulla per bloccarlo. Immagino che la pressione ad un certo punto se non rompe il tubo quantomeno lo fa scappare dal beccuccio.
Ho notato ke sono in vendita dei raccordi con filettatura proprio per avvitare l'elettrovalvola al ridurrore di pressione.
Pensi che sia meglio non rischiare e prendere anche quelli (circa 4 euro) ?
L'elettrovalvola la puoi montare dopo il riduttore di pressione prima della valvola di regolazione di fino,altrimenti subito dopo di essi.Per il montaggio ti conviene affidarti a quei raccordi filettati(niplo).
Pirinpazzo
13-04-2007, 15:02
se vuoi stare sicuro si cmq come detto io ho messo delle sempli fascette a strappo
e ti assicuro che ho fatto la prova fino a 3 BAR von il cmpressore non esce nulla
quei raccordi vanno usati a bassa pressione, tra quelli e la bombola deve esserci assolutamente un riduttore di pressione, anche perché non ti puoi fidare della regolazione del rubinetto della bombola.
zioangelo
21-04-2007, 12:53
Ho preso l'elettrovalvola ma volevo chiedervi una delucidazione
quando si chiude (senza corrente) emette un click ke fa pensare che si sia chiusa ma in realtà qualche bollicina passa ancora.
Dove sbaglio? Troppa pressione o elettrovalvola guasta?
niente di sbagliato...è la pressione che ancora sussiste nel tubo ....dopo un po' cessa....
zioangelo
23-04-2007, 10:57
e' no, allora penso sia rotta. Le bolle non cessano mai.
zioangelo
23-04-2007, 11:20
Esox
so ke la domanda sembrera; stupidissima.
Ma nella confezione, mi e' sucita una vite di 4 cm. A cosa serve?
Inoltre sotto la spina c'e' un piccolo buco filettato, a cosa serve?
Hannibal 2
23-04-2007, 15:00
La cosa interessa anche a me se è della Ruwal (vorrei comprare quella).
polisippolo
23-04-2007, 15:46
Esox
so ke la domanda sembrera; stupidissima.
Ma nella confezione, mi e' sucita una vite di 4 cm. A cosa serve?
Inoltre sotto la spina c'e' un piccolo buco filettato, a cosa serve?
La vite deve essere messa dentro il buco filettato e serve appunto per bloccare il cavo elettrico all'elettrovalvola.
ciao
zioangelo
23-04-2007, 16:13
x cio' che riguarda il funzionamento?
E' sicuramente rotta o e' possibile un mio errore?
polisippolo
23-04-2007, 18:15
le bolle cessano arrivare al diffusore dopo qualche secondo che si è spenta la elettrovalvola. sennò mi sa che non va. fai una simulazione chiudendo la bombola (senza toccare la regolazione fine però) così capisci il tempo che ci metterebbe l'elettrovalvola a chiudere correttamente.. #24
zioangelo
23-04-2007, 21:39
ke culo!!! è rotta -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |