Michele Pizzuti
13-04-2007, 13:44
Tre mesi fa, ho messo 4 rane nella vasca (1500 litri), dove ci sono anche pesci rossi, gambusie e varie piante (anche delle margherite, che in acqua vanno meglio della lemna....).
Fino ad oggi le rane erano scomparse. Ma da stamattina gracidano, tant'è che i cani del vicino abbaiano come matti.
Un altro dato. Prima che a Roma facesse quella fase di freddo, con grandine, c'erano almeno 20 gambusie grandi e piccole che avevano cominciato a girare in superfice, dopo che anche loro avevano svernato in profondità senza farsi vedere.
Ora i problemi sono questi:
1) Non ci sono più gambusie. Anche se è caldo. Le rane possono "essersele" mangiate?
2) La vasca è profonda 60 cm. L'acqua arriva quasi all'orlo. La vasca esce dal terreno per una quarantina di cm. Bene, spiando (alle ore 12 circa) le rane, ho visto che stavano litigando tra loro, e cercavano di uscire dall'acqua, cioè fuori, verso il ciglio della vasca e (naturalmente) verso l'erba, il giardino. Ho messo in superfice un piastrone di sughero (preso da Ikea), per dargli la possibilità (nell'acqua) di trovare appigli ed emergere. Ma la mia preoccupazione è che se escono nel giardino (mangiano lucertoline ed altro, credo) come fanno a rientrare? 40 cm di salto non sono tanti, secondo voi?
3) Terza questione: esiste cibo per rane?
Grazie per le vostre risposte, ma sono un po' in ansia per le gambusie (scomparse) e per le rane stesse (apparse) ma il loro gracidio - per ora - è fantastico!!!
Ciao. Michele
Fino ad oggi le rane erano scomparse. Ma da stamattina gracidano, tant'è che i cani del vicino abbaiano come matti.
Un altro dato. Prima che a Roma facesse quella fase di freddo, con grandine, c'erano almeno 20 gambusie grandi e piccole che avevano cominciato a girare in superfice, dopo che anche loro avevano svernato in profondità senza farsi vedere.
Ora i problemi sono questi:
1) Non ci sono più gambusie. Anche se è caldo. Le rane possono "essersele" mangiate?
2) La vasca è profonda 60 cm. L'acqua arriva quasi all'orlo. La vasca esce dal terreno per una quarantina di cm. Bene, spiando (alle ore 12 circa) le rane, ho visto che stavano litigando tra loro, e cercavano di uscire dall'acqua, cioè fuori, verso il ciglio della vasca e (naturalmente) verso l'erba, il giardino. Ho messo in superfice un piastrone di sughero (preso da Ikea), per dargli la possibilità (nell'acqua) di trovare appigli ed emergere. Ma la mia preoccupazione è che se escono nel giardino (mangiano lucertoline ed altro, credo) come fanno a rientrare? 40 cm di salto non sono tanti, secondo voi?
3) Terza questione: esiste cibo per rane?
Grazie per le vostre risposte, ma sono un po' in ansia per le gambusie (scomparse) e per le rane stesse (apparse) ma il loro gracidio - per ora - è fantastico!!!
Ciao. Michele