PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio con Sony Cyber-shot DSC-P200


vento76
13-04-2007, 11:51
Devo dire che nel complesso sono molto soddisfatto della mia macchina compatta, ottima risoluzione, grande nitidezza e bellissimi colori...
il mio unico limite stà nelle foto notturne, presumo a causa della limitata sensibilità (ISO 100 - 200 - 400)...
qualcuno di voi mi può dare qualche consiglio (sempre sia possibile) per provare ad arginare questo limite?


Tra poco parto per New York e mi dispiacerebbe non riuscire ad immortalare bene gli innumerevoli grattacieli illuminati di manatthan con delle belle panoramiche notturne!

grazie.

berserk79
13-04-2007, 19:09
dici che l'iso è un limite! in realtà è solo un vantaggio! utilizzare iso troppo alti, superiori a 400, nelle foto notturne è sconsigliato per la poca nitidezza dell'imagine che vai ad ottenere vista la grana che consegue all'alta sensibilità! Per le foto notturne usa un iso 200 e tempi lunghi se hai il cavalletto e devi ritrarre un panorama, se devi invece fare la foto delle "vacanze" usa sempre iso basse ed il flash!

spero di esserti stato utile!

vento76
13-04-2007, 19:30
ciao, grazie dell'intervento!
in realtà la mia macchina ha una riduzione del rumore veramente eccezionale, e quando vengono decenti anche a 400 iso sono nitide e senza rumore!
purtroppo però volendo fotografare ad esempio un monumento illuminato con luci notturne se uso iso inferiori a 400 non si vede na mazza... se uso tempi molto lunghi anche con il cavalletto difficilmente vengono belle a fuoco e ferme!

per fare un esempio, la scorsa estate ho fatto na 40ina di foto al parlamento di budapest dal danubio e son venute tutte o troppo scure (iso bassi) o tutte smosse e poco a fuoco (iso alti e iso bassi con tempi lunghi)

inzomma non ci salto fuori! #07

consideravo anche il fatto che non potrò andarmene in giro per New York sempre con il cavalletto appresso #24

cosa mi consigli?

Porraz
13-04-2007, 19:50
perdonami la domanda stupida... ma come scatti col cavalletto ? cliccando col dito (da nn fare..) ??
o utilizzi l'autoscatto o un remote (come dovrebbe essere...) ??

perchè col cavalletto nn possono venire mosse... al limite fuori fuoco...
se il sensore nn ce la fa'....

per il resto ... nn dovrebbero esserci problemi..... prova a postare qualcosa pe capire meglio... e vedere cosa si può fare... per migliorare...

ciao

orfeosoldati
13-04-2007, 19:54
o tutte smosse e poco a fuoco

usa l'autoscatto-come dice Porraz- ed aspetta un momento in cui non passano auto.
Tutte le foto notturne professionali non sono quasi mai scattate...di notte!
Le migliori sono quelle al crepuscolo, quando c'è ancora un minimo di luce in cielo e si accendono le luci della città.
non potrò andarmene in giro per New York sempre con il cavalletto appresso
Perchè no?
Se vuoi foto di qualità occorrono solo 2 accessori: paraluce e cavalletto.
Oddio,l'deale sarebbe pure uno scaletto ma occorre il ....caddy,stile Mc Curry :-D :-D :-D

vento76
13-04-2007, 20:59
Ciao
allora naturalmente quando uso il cavalletto uso anche l'autoscatto, ma la fatidica manina che indica il mosso compare subito appena provo a mettere a fuoco.... e se uso tempi meno lunghi vengono, ma sono buie peste e perdono d'atmosfera...

appena riesco provo a postarvene alcune di budapes di questa estate cosi forse riesco a spiegarmi meglio!

grazie.
Ciao.

Porraz
14-04-2007, 00:26
quando scatti in notturno metti a in fuoco manuale .. sui infinito o leggerissimamente meno... oppure setta la modalità panorami.. che mette infinito in automatico... per il resto corretto usare l'auto scatto.... a sto punto probabilmente il problema che rilevi è di messa a fuoco errata... ;-)

ciao ;-)