PDA

Visualizza la versione completa : ragazzi un consiglio sulla mia prima sump... -foto-


pierr
06-06-2005, 17:41
Ragazzi va bene cosi ??
Secondo voi va bene solo la spugna come filtraggio ???
Dite se manca qualcosa.....
Grazieee

ascoltando le vostre esperienze molti hanno il problema di far circolare l'acqua dietro...io posizionerò in fondo alla vasca questa griglia nera con tante aperture sopra "non se si vede nella foto sono piccoli tagli sopra e sotto " però si vede che è collegata ad una pompa, cosi anche sotto le rocce c'è un pò di movimento...cosa ne pensate ???
grazie

malpe
06-06-2005, 17:44
Via la spugna e sei OK!!!!!
il filtro sono le rocce e lo schiumatoio, il resto fa solo danni.......
toglila.......

ok per il resto.......

pierr
06-06-2005, 17:50
Via la spugna e sei OK!!!!!
il filtro sono le rocce e lo schiumatoio, il resto fa solo danni.......
toglila.......

ok per il resto.......

scusa ma senza spugna come la filtro l'acqua ??
Praticamente torna sempre in circolo i detriti ???

malpe
06-06-2005, 17:58
i detriti non vanno in giro.......la spugna diventerà un biologico con i soliti problemi di nitrati alti......utilizza il metodo berlinese e vedrai che i detriti che vanno in giro......fidati toglila......le schifezze comunque te le toglierà lo schiumatoio.......e i sedimenti più grossi che avrai in fase di maturazione andranno sul fondo che sifonerai togliendoli......

pierr
06-06-2005, 18:17
i detriti non vanno in giro.......la spugna diventerà un biologico con i soliti problemi di nitrati alti......utilizza il metodo berlinese e vedrai che i detriti che vanno in giro......fidati toglila......le schifezze comunque te le toglierà lo schiumatoio.......e i sedimenti più grossi che avrai in fase di maturazione andranno sul fondo che sifonerai togliendoli......

ok allora li metto il termoriscaldatore...

masck
06-06-2005, 18:20
cmq se la spugna la cambi spesso ( nn dandole tempo di divenire un bio)mettendola solo quando alzi un po' di polverone credo che possa solo far bene.

pierr
06-06-2005, 18:37
cmq se la spugna la cambi spesso ( nn dandole tempo di divenire un bio)mettendola solo quando alzi un po' di polverone credo che possa solo far bene.

tipo quanto tempo ??
Va cambiata o lavata ???

masck
06-06-2005, 18:41
Io fossi in te ne metterei una nuova ogni volta che ti si crea sedimento in sospensione e la lascerei per un paio di giorni.
Cmq da quel che ne so ( nn ne son certo) prima di una settimana nn dovrebbe creare problemi.

pierr
06-06-2005, 18:51
Io fossi in te ne metterei una nuova ogni volta che ti si crea sedimento in sospensione e la lascerei per un paio di giorni.
Cmq da quel che ne so ( nn ne son certo) prima di una settimana nn dovrebbe creare problemi.

cosa ne pensi della griglia nera in foto ???

masck
06-06-2005, 18:54
Mi piace come idea ( sappi che nn è nuova :-)) ) , fai i fori in maniera tale chi sedimento sia sospinto in avanti dove puoi rimouverlo senza problemi anzichè farlo accumulare sotto le rocce.

pierr
06-06-2005, 19:01
Mi piace come idea ( sappi che nn è nuova :-)) ) , fai i fori in maniera tale chi sedimento sia sospinto in avanti dove puoi rimouverlo senza problemi anzichè farlo accumulare sotto le rocce.

ma ci sono gia i fori, in realtà sono sei tagli....perchè pensi che un giorno dovrò muoverla da li ??? -05

masck
06-06-2005, 19:04
Mi piace come idea ( sappi che nn è nuova :-)) ) , fai i fori in maniera tale chi sedimento sia sospinto in avanti dove puoi rimouverlo senza problemi anzichè farlo accumulare sotto le rocce.

ma ci sono gia i fori, in realtà sono sei tagli....perchè pensi che un giorno dovrò muoverla da li ??? -05

Scusa ma nn si vedono dalla foto i fori, cmq vanno bene in qualsiasi maniera. Quando mai ho detto che dovrai rimuoverla?

pierr
06-06-2005, 19:11
Mi piace come idea ( sappi che nn è nuova :-)) ) , fai i fori in maniera tale chi sedimento sia sospinto in avanti dove puoi rimouverlo senza problemi anzichè farlo accumulare sotto le rocce.

ma ci sono gia i fori, in realtà sono sei tagli....perchè pensi che un giorno dovrò muoverla da li ??? -05

Scusa ma nn si vedono dalla foto i fori, cmq vanno bene in qualsiasi maniera. Quando mai ho detto che dovrai rimuoverla?

ok grazie del consiglio..... ;-)

rveronico
08-06-2005, 15:48
Ragazzi va bene cosi ??
grazie

scusa se cambio argomento ma il mobiletto di che materiale è fatto? A vederlo cosi' si direbbe mdf, ossia una specie di truciolato.
Se cosi' fosse considera che a lungo andare (dipende da quanta acqua ci versi e dall'umidità che generi) i truciolati tendono a gonfiarsi, quindi non è tra i materiali piu' consigliati. Solo che cambiare il mobile quando la vasca è gia' avviata non è simpatico...!!!
ciao
Roberto

Pack
09-06-2005, 13:43
la spugna se la utilizzi lavala ogni giorno. e dopo una settimana mettila nuova.

pierr
09-06-2005, 14:18
la spugna se la utilizzi lavala ogni giorno. e dopo una settimana mettila nuova.

meglio che la levi allora... :-))
ho pensato di inserire un reattore di calcio che è + utile.... ;-)
graziee

Pack
09-06-2005, 14:21
ah..quello indubbiamente!!! :-))

pierr
19-06-2005, 19:43
ah..quello indubbiamente!!! :-))

Ho pensato al deltec come reattore di calcio ;-)
Cosa ne pensi ??
Grazie

Pack
19-06-2005, 20:38
buon reattore il deltec. io personalmente uso un LG...e devo dire che mi sto trovando veramente bene! nessun tipo di problemi da molti mesi! :-))

proprio oggi ho rimisurato calcio e kh dopo non so quante settimane....risultato: fermi lì rispettivamente a 430 e 8! ;-)

pierr
21-06-2005, 20:07
buon reattore il deltec. io personalmente uso un LG...e devo dire che mi sto trovando veramente bene! nessun tipo di problemi da molti mesi! :-))

proprio oggi ho rimisurato calcio e kh dopo non so quante settimane....risultato: fermi lì rispettivamente a 430 e 8! ;-)

mi hanno detto che lg va bene.. scusa la mia ignoranza ma il test Kh cosa controlla di preciso..?? #12
graziee

Pack
21-06-2005, 20:41
controlla i carbonati disciolti nell'acqua. questi vengono assorbiti dai coralli...e il reattore di calcio serve a reintegrarli. ;-)

pierr
22-06-2005, 02:36
controlla i carbonati disciolti nell'acqua. questi vengono assorbiti dai coralli...e il reattore di calcio serve a reintegrarli. ;-)

ma se un impianto con il reattore di calcio ha il suo display che indica a quanto vuoi matenere i valori in acqua, cosa serva il test per misurare il calcio ?? non dovrebbe essere sempre perfetto ?? Scusami per queste domande che potrebbero non avere un senso #12 ti ringrazio per la tua gentilezza...

masck
22-06-2005, 03:07
l'impianto monitora la CO2 nel reattore tenendo il pH ( nn KH) costante, grazie al pH acido nel reattore il materiale con cui esso viene caricato fa si che l'acqua da esso in scita sia molto ricca in KH e Ca, ma nn c'è nessuna relazione diretta tra l'impostazione del display e i valori in vasca.

pierr
22-06-2005, 13:04
l'impianto monitora la CO2 nel reattore tenendo il pH ( nn KH) costante, grazie al pH acido nel reattore il materiale con cui esso viene caricato fa si che l'acqua da esso in scita sia molto ricca in KH e Ca, ma nn c'è nessuna relazione diretta tra l'impostazione del display e i valori in vasca.
ops...ora è chiaro.... più o meno :-)) i valori perfetti si trovano sui test ? giusto ... ;-)

masck
22-06-2005, 16:14
esatto

Pack
23-06-2005, 01:14
i valori perfetti si trovano sui test ? giusto ...



esatto


....si...più o meno... :-))

pierr
23-06-2005, 10:11
i valori perfetti si trovano sui test ? giusto ...



esatto


....si...più o meno... :-))

Dove posso trovare una tabella con tutti i valori da rispettare per un acquario marino ?? Ovviamente facendomi capire in che modo si posso raggiungere.... :-))
grazie....

Pack
23-06-2005, 13:38
i valori perfetti si trovano sui test ? giusto ...



esatto


....si...più o meno... :-))

Dove posso trovare una tabella con tutti i valori da rispettare per un acquario marino ?? Ovviamente facendomi capire in che modo si posso raggiungere.... :-))
grazie....

eccola:

- CALCIO: 410-440 (reattore di calcio, reattore di kalkwasser, cloruro di calcio, kent tech A+B)

- MAGNESIO: 1300#1350 (granuli di magnesio da sciogliere nel reattore di calcio, vari tipi di integratori..il meglio secondo me è il kent)

- KH: 7#12: (reattore di calcio, super buffer kh, kent A+B)

- NITRATI: sotto i 5 per i coralli duri e sotto i 15 per i molli. (utile per tenerli bassi utilizzo di fonti di carbonio come ad esempio la vodka)

- FOSFATI: sotto 0,1 (utile lo skimmer per tenerli bassi, poca fornitura di mangiare ai pesci, resine per tenerli quasi a zero, kalkwasser per farli precipitare, tanta luce favorisce a tenerli bassi, tanti coralli in vasca per assorbirli) queste cose servono anche per tenere i nitrati bassi...esclusa la kalkwasser.

Pack
23-06-2005, 13:39
KH tra 7 e 12 (sopra c'è venuta una faccina al posto del 12)

lonza70
23-06-2005, 13:46
scusa un attimo ma hai l'acquario con le ruote sotto???
dall'ultima foto sembra di si, se ne intravede una.
Se si, brutta ideaa ;-) ;-)

pierr
23-06-2005, 18:08
KH tra 7 e 12 (sopra c'è venuta una faccina al posto del 12)

ok..grazie mille....adesso posso fare alcuni test cosi vediamo come va... :-))

pierr
23-06-2005, 18:22
scusa un attimo ma hai l'acquario con le ruote sotto???
dall'ultima foto sembra di si, se ne intravede una.
Se si, brutta ideaa ;-) ;-)

l' acquario si trova nel mio negozio, quella base che vedi di ferro con le ruote è stata fatta per sposatere il mio vecchio acquario....per motivi di lavoro....avevo pensato di non posizionarla sotto questo nuovo acquario.. visto che non devo spostarlo...però ci sono i bambini che infilano le manine dentro ed io -04 con quella pedana si alza un pò la vasca ed è meno raggiungibile...avevo pensato di mettere un filo di corrente :-D cosi forse fanno i bravi... :-D

Pack
23-06-2005, 18:35
scusa ma...il tuo negozio che cosa è?? un asilo??? -05

pierr
23-06-2005, 18:51
scusa ma...il tuo negozio che cosa è?? un asilo??? -05

no no...genere alimentare, quindi vengono con le mamme i figlioletti .... :-)) che non controllano mai cosa fanno.... -04

Pack
23-06-2005, 19:10
allora ci vuole filo spinato con corrente ad alto voltaggio! #36#

pierr
23-06-2005, 20:37
allora ci vuole filo spinato con corrente ad alto voltaggio! #36#

sai la cosa che odio di + ?? Quando quei diavoletti picchiano vicino al vetro con le mani.... -04
adesso ho pensato una cosa però...qui pro quo.. ;-) mi faccio un'altra vasca con uno squalo dentro :-D poi voglio vedere se picchiano ancora quando li butto dentro...hahah :-D
comunque, mi daresti un consiglio per non far avvicinare troppo al vetro le persone ignoranti ??
Una cosa carina :-)).. avevo pensato una transenna con mine :-D ...cosi però mi sporco il negozio... :-D

Pack
23-06-2005, 22:28
io innanzitutto circonderei la vasca con un nastro...sai tipo quelli che usano nei musei...e poi un bel cartello: vietato bussare sul vetro!

se i piccoli vanno lo stesso a bussare.......allora hai tutto il diritto di dirgliene quattro alla mamma!

pierr
23-06-2005, 22:55
io innanzitutto circonderei la vasca con un nastro...sai tipo quelli che usano nei musei...e poi un bel cartello: vietato bussare sul vetro!

se i piccoli vanno lo stesso a bussare.......allora hai tutto il diritto di dirgliene quattro alla mamma!

penso di mettere esposto un bel cartello come prima cosa....con la speranza che viene letto e rispettato... -04

lonza70
23-06-2005, 22:57
io innanzitutto circonderei la vasca con un nastro...sai tipo quelli che usano nei musei...e poi un bel cartello: vietato bussare sul vetro!

se i piccoli vanno lo stesso a bussare.......allora hai tutto il diritto di dirgliene quattro alla mamma!

penso di mettere esposto un bel cartello come prima cosa....con la speranza che viene letto e rispettato... -04

con quello è la volta buona che ci bussano sopra :-D :-D

pierr
23-06-2005, 23:03
io innanzitutto circonderei la vasca con un nastro...sai tipo quelli che usano nei musei...e poi un bel cartello: vietato bussare sul vetro!

se i piccoli vanno lo stesso a bussare.......allora hai tutto il diritto di dirgliene quattro alla mamma!

penso di mettere esposto un bel cartello come prima cosa....con la speranza che viene letto e rispettato... -04

con quello è la volta buona che ci bussano sopra :-D :-D

ufff....come dovrei fare ?? io non sopporto che mi toccano l'acquario -04 ...

lonza70
23-06-2005, 23:12
purtroppo in posti pubblici è un dramma , non tutti sanno le regole del buon comportamento ;-)