Visualizza la versione completa : discosomi-Sinularia molle
ladroiii
13-04-2007, 02:27
discosoma so che un animale molto resistente e per questo che lo scelto come primo invertebrato da mettere in vasca...ma volevo delle informazione su come nutrirli al meglio e le aggiunte di minerali e sostanze da aggiungere al acquario....o due variete una verde intenso con disco liscio e piccoli pallini e una ugale viola...le o sistemate sul fondo dove non ce molta corrente...pero o notato che i discosomi viola si nutrono del placton liofilizato ed artemia centrifugata spruzzata con siringa che gli do fagocitandolo e chiudendo il disco per catturarlo mentre i verdi sono disinteresati a codesto allimento non chiudono il disco non fano nulla...risultato i viola si sono ingranditi e hanno aumentato la colonia..mentre i verdi sono rimasti imutati certo a vederli stanno bene...cosa gli posso offrire ai verdi per stimolarli un pocchino a crescere o adirittura a riprodursi...un altra informazzione o 2esemplari sempre viola che sono cresciuti sul vetro li vorei staccare e riattacare su una roccia come posso fare? fattemi sapere per favore..e o inserito da pochi giorni una piccola talea di Sinularia molle molle sembra stare bene e bella gonfia cosa gli occore per rimanere in salute...
ladroiii
13-04-2007, 04:20
aggiungo foto discosoma verde http://www.acquariofilia.biz/allegati/discosomi_verdi_248.jpg
architect
13-04-2007, 18:40
ai discosomi basta anche solo la luce...
poi è vero che esendo parenti prossimi delle anemoni hanno un apparato digerente che gli permette di nutrirsi di cose + elaborate
pure la sinularia è zooxanthellata quindi pure a lei basterebbe solo la luce
se poi vuoi integrare la dieta con alimenti non troppo carichi come il marine de luxe della HeS ben venga
compila il profilo cmq ;-)
fabri fibra
13-04-2007, 18:47
ceca di mantenere i valori ok....e di non fargli fare troppi sbalsi non dovresti avere problemi co sti molli..non ne o problemi io con una montipora.....vai piano soprattutto prima i pesci poi gli invertebrati....x i discosomi gli basta la luce per la sinularia pure nn gli dare troppi intrugli ke fai alzare i nutrienti... ;-) ;-) ;-)
marco lungarini
13-04-2007, 21:41
ladroiii, Come ti è stato detto dagli altri ai tipi di invertebrati che hai citato
basta solo la luce poiche hanno le loro alghe simbionti all' interno che danno loro nutrimento poi ovviamente un buon integratore non guasta ovviamente usato con parzimonia poichè sono un po inquinanti io uso coral gro della red sea e mi trovo benissimo per quanto riguarda i discosomi sul vetro di cui parli puoi talearli e attaccarli sulle roccie non è una operazione estremamente difficile se ti leggi gli articoli sul sito sono descritti dettagliatamente tutti i vari procedimenti per fare talee ciao marco e benvenuto nel mitico forum #25
ladroiii
14-04-2007, 03:58
ringrazio tutti per i consigli e cerchero di aplicarli al meglio..sperando di ottenere buoni risultati... ;-) i valori della vasca sono buoni ansi direi ottimi dato che e aviata da anni l unica cosa che o modificato e limpianto luci lo radopiato i neon da 2 a 4 fra cui due blu....posso chiedere un altra cosa che potrebbe sembrare un eresia la mia vasca e da 80x30x43e da quando lo creato cioe 8 anni ci avevvo inpiantao un filtro sotto sabbia con un pompa di 500l un filtro con carbone attivo e fibra di vetro e spugna per le impurita piu grosolane sempre con una pompa da 500l e uno schiumatoglio esterno skimmer 400 wave....la magiorparte delle persone mi a detto che lo dovrei togliere il filtro sotto sabbia ma o paura che poi i valori della mia vasca possano muttare dato che ora non o problemi e i valori rimangono sempre stabili ogni volta che faccio le analisi 27°C pH 8-8,5 (sera) NO2 non rilevabili (sera) NO3 tra 0 e 5 (sera e askol) KH 9 (askol) Ca 430 (sera) PO4 tra 0.00 e 0.02 (salifert) Mg 1310 tante rocce vivi ma non saprei dire i kg precisamente su per giu credo un ventina di kg...qualunque consiglio e ben accetto....dimenticavo la griglia del filtro sotto sabbia occupa metta vasca del fondo laltra meta e senza griglia...i pesci sono solo 3 1 zebrasomas flavescen che e natto con la vasca a essattamente leta della vasca 8 anni,un ocelaris in simbiosi con il suo anemone da circa 2 anni e il nuovo arrivo e un esemplare di paracanturus hepatus piccolino e due gamberetti lismata gli invertebrati li o scritti sopra...vabe lo dico anche se mi vergono un po ce anche un pomodoro di mare rosso fuoco a centro vasca da circa 5 anni lo so che non e proprio di barriera ma e bellissimo quando si apre...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |