Visualizza la versione completa : TEST Co2 Askoll
Pirinpazzo
12-04-2007, 22:43
Solo una domanda oggi forse ho buttato 9 euro ma funzionano
questi apparecchi??
io ho preso 1,5 ml d'acqua o messo il reaggente ho montato il tutto come
dicevano le istruzioni o immerso nell'acquario questo apparecchi a 10 cm dalla superfice ma nella parte dove dovrebbe comparire una sorta
di colorazione non c'è nulla -04
Come non c'è nulla?!?! L'acqua dentro all'ampollina dopo che ci hai messo le gocce di reagente non è diventata di nessun colore? E' rimasta trasparente? Mah, strano...forse il reagente è "fallato"..prova a chiedere spiegazioni a chi te l'ha venduto!!
Pirinpazzo
13-04-2007, 14:00
Come non c'è nulla?!?! L'acqua dentro all'ampollina dopo che ci hai messo le gocce di reagente non è diventata di nessun colore? E' rimasta trasparente? Mah, strano...forse il reagente è "fallato"..prova a chiedere spiegazioni a chi te l'ha venduto!!
che centra quella e diventata Gialla da subito anche prima di inserire il kit in acqua #17 e cosi è rimasta -28d#
...quel giallo dovrebbe significare che la tua percentuale di Co2 ...o meglio il tuo PH dovrebbe essere bassino ..ma tenendo conto della precisione del tuo test ..il PH potrebbe essere molto probabilmente anche sopra il 7 ...quindi non vale una cippa !!!!
PS: ne ho uno anche io ...ma è valido solo per pochi giorni ...credo che il tuo ...per pochi minuti :-D :-D
Pirinpazzo
14-04-2007, 09:51
misurato con un phmetro digitatle tarato e quindi perfetto
il pH è 7.6
e il kh 5,5
e sono con c02 in funzione con circa 25 gocce a minuto
però ancora è in fase di maturazione
per adesso a parte le piante non c'è altro
Pirinpazzo
14-04-2007, 11:07
sostituito Test
Finalmete ora funziona e il colore e verde ora vediamo il tempo
effettivo di misura
sostituito Test
Finalmete ora funziona e il colore e verde ora vediamo il tempo
effettivo di misura
...quello che hai è solo un misuratore temporaneo di PH ..e non di CO2 ...devi verificare l'esatta concentrazione della CO2 tramite la scala KH - PH = CO2 presente in acqau.
Tienilo sotto verifica con il phometro digitale, vedrai che tempo 3 / 4 giorni ...sarà sballato
PS: con un KH a 5.5 ...abbassare il PH (se ti dovesse servire ..sarà durissima) :-D
...ma questo dovresti già saperlo -28d#
Pirinpazzo
14-04-2007, 15:02
ma x adesso a parte il misuratore di co2 ho incrociato il kh con il ph che sta 7.0 quindi a adesso sono nelle condizioni di co2 esatte dovrò vedere col tempo
la cosa che ancora mi stupisce e come mai quella specie di nebbia bianca non accenna a diminuire
...potrebbero essere i batteri che cercano casa ...non hai messo i cartelli che indicano il filtro ...per di qua !!! :-D :-D :-D :-D
Pirinpazzo
14-04-2007, 15:27
...potrebbero essere i batteri che cercano casa ...non hai messo i cartelli che indicano il filtro ...per di qua !!! :-D :-D :-D :-D
stavo pensando di regalare un navigatore hai batteri adesso con 4 soldi si comprano :-D
pensa ci sono 2 cestelli pieni zeppi del pratiko 200 di cannolicchi più un cestello di aragonite da 600gr
approfitto della discussione per consigli sul mio problema,ho messo il test della askoll ieri subito dopo aver montato il co2,la colorazzione è blu,(cioè co2 scarso),come faccio a farlo diventare verde?
Grazie
Pirinpazzo
14-04-2007, 20:32
be in teoria prima bisogna vedere i valori KH e Ph dopodichè si deve vedere a seconda dei valori che hai se intervenire sull'aumento di co2 o un cambio d'acqua
Domanda a quante bolle al minuto sei?
be in teoria prima bisogna vedere i valori KH e Ph dopodichè si deve vedere a seconda dei valori che hai se intervenire sull'aumento di co2 o un cambio d'acqua
Domanda a quante bolle al minuto sei?
Impari in fretta eh :-D
Tutto giusto ...se hai un PH elevato ..è probabile che tu abbia anche un KH elevato ...direi che se devi inserire CO" ..sarebbe opportuno sapere questi 2 valori ...poi ne riparliamo
Pirinpazzo
15-04-2007, 14:40
be in teoria prima bisogna vedere i valori KH e Ph dopodichè si deve vedere a seconda dei valori che hai se intervenire sull'aumento di co2 o un cambio d'acqua
Domanda a quante bolle al minuto sei?
Impari in fretta eh :-D
Tutto giusto ...se hai un PH elevato ..è probabile che tu abbia anche un KH elevato ...direi che se devi inserire CO" ..sarebbe opportuno sapere questi 2 valori ...poi ne riparliamo
cambiano i metodi e i parametri ma non è tanto lontano dal Marino #17
15 bolle al minuto,comunque questa mattina al risveglio ho notato che il colore è diventato verde,dunque tutto ok.
grazie ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |