Visualizza la versione completa : Scalari in acqua di rubinetto!
francyuri
12-04-2007, 17:33
Salve ragazzi, come butta? A me non tanto bene da quando mi hanno detto che gli scalari si possono tenere anche in acqua di rubinetto, ed io ho appena comperato un impianto ad osmosi inversa proprio per tenere gli sacalari. #19
E' VERO CHE POSSONO STARE IN ACQUA DI RUBINETTO????
Sono furibondo aiutatemi!! -04 [/b]
belloteo
12-04-2007, 17:39
guarda il mio topic...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=117269
questi sono valori di acque che ho trovato in internet...quindi direi che anche tu mi confermi che acqua di rubinetto è quasi direi perfetta (con qualche accorgimento ovvio, non tutte le acque sono uguali in tutta italia anche se di rubinetto)
CIAO! io ho un aquario di scalari.. per il primo tempo li ho tenuti cn acqua di rubinetto e stavano bene, poi ho voluto provare a prendere un impianto di osmotica anche perche' il ph della mia acqua da rubinetto è un po' alto cn l acqua osmotica abbasso decisamente il ph.. cmq, ti dicevo da quando uso l osmotica sono cresciuti di piu'.
devi piu' che altro vedere che valori ha la tua acqua del rubinetto tutto li...
poi si adattano abbastanza trovo.. i miei sn belli ciccioni...
belloteo
12-04-2007, 17:43
skaaa83, che valori ha la tua acqua in vasca?
sto cercando di recuperare più info possibili sulle acque...grazie
allora la mia e'
ph 7.00 o 6.8
kh 7
gh 8/9
no2 0
no3 0
la mia di rubinetto ha ph 7.8 cioe' altissimooo
tu che valori hai?
francyuri
12-04-2007, 17:59
Ragazzi la mia acqua di rubinetto ha ph 8.0 credo sia altina, dite che mi conviene sfruttare l'impianto? Devo ancora comperare una pompa booster per aumentare la pressione, che mi9 consigliate?
(scusate l'OffTopic) #22
belloteo
12-04-2007, 18:07
io valori 7.5 di ph rubinetto..
il resto è uguale a te senza usare osmosi, dal rubinetto normale..
vorrei portarla a 7 cmq...
unico è un pò di torba.... con effetto acqua ambrata...
8 è troppo per degli scalari!!!! -05 Sfrutta sfrutta!!!
Non so se ti conviene aumentare la pressione..non ne capisco..perchè non ho mai usato quegli impianti...
Al limite se sei di Milano la vengo a prendere se ne ho bisogno da te....
(a prezzi...competitivi ovviamente ;-) )
francyuri
12-04-2007, 18:17
Mi spiace sono a Napoli.
Mi serve aumentare la pressione perchè altrimenti produce solo goccioline, e non posso sfruttarlo.
Ragazzi, quali pesci vanno con l'osmosi, l'acquario marino e l'acquario marino?
Grazie, ciao
belloteo
12-04-2007, 18:22
l'osmosi è acqua priva delle sue sostanze disciolte..infatti il ph è basso, no2 e no3 in teoria assenti, e molto bassi tendenti allo 0 gh e kh...e così via..dipende dal livello di filtraggio...più è accurato e più avrai un'acqua diciamo pura che userai per "tagliare" la tua acqua di rubinetto ed abbassarne quindi i valori...
Cmq l'osmosi viene usata anche nel dolce... :)
francyuri
12-04-2007, 21:04
Ma nel salato si usa solo l'osmosi?
(mannaggia vado sempre in OT) #06
francyuri ma certo che devi usare l'impianto d'osmosi con ph 8 puoi tenere solo ciclidi africani...
BASTA e ripeto BASTA dire che questi pesci come magari altri per cui ho sentito dire le stesse storie (es. discus) possono "tranquillamente vivere con acqua di rubinetto".
Diciamo che sopravvivono e per niente tranquillamente, è vero che sono di allevamento ma cerchiamo almeno di avvicinarci ai valori in cui vivono in natura, così sicuramente godranno di salute migliore e possono anche darci molte soddisfazioni...
francyuri
12-04-2007, 22:56
OK, grazie mille losly, avevo bisogno di sentirlo dire, dobbiamo trattare bene i nostri pesci e rispettare gli stessi valori e caratteristiche del loro habitat naturale, non dimentichiamo che l'acquario è una riproduzione dell'habitat in cui essi vivono in natura
#36# #25 #25 #25 #25 #36#
PS:cmq poi l'ho ordinata la pompa booster, così completo il filtro, il tutto mi è venuto a costare pochissimo, se qualcuno fosse interessato posso lasciargli i contatti del mio fornitore (peccato che non tratta acquari)
belloteo
13-04-2007, 09:24
a quanto francyuri ?
Cmq la mia acqua di rubinetto esce già con valori molto molto vicini ai valori ottimali per gli scalari... diciamo che l'unico valore che ho già scritto è il ph che deve essere minore di 0,5, rubinetto 7,5..quindi se deve mettere scalri userò la torba
francyuri ma certo che devi usare l'impianto d'osmosi con ph 8 puoi tenere solo ciclidi africani...
BASTA e ripeto BASTA dire che questi pesci come magari altri per cui ho sentito dire le stesse storie (es. discus) possono "tranquillamente vivere con acqua di rubinetto".
Diciamo che sopravvivono e per niente tranquillamente, è vero che sono di allevamento ma cerchiamo almeno di avvicinarci ai valori in cui vivono in natura, così sicuramente godranno di salute migliore e possono anche darci molte soddisfazioni...
Non so cosa ci sia più del quoto!! #25 #25 #25 #25 #25
Valori intermedi non esistono ci sono quelli consoni.....I pesci si adattano,palesemente errato,semmai sopravvivono cosa nettamente differente dal vivere.
francyuri
13-04-2007, 14:01
Ho pagato 50.00€ il filtro a 3 stadi, completo di deviatore per il rubinetto e con in regalo un tester per controllare se la membrana funziona correttamente.
La pompa la pago 68.00€
+ spese di spedizione 19.99 € che ve ne pare?
CIAO A TUTTI!!!!
io l impianto di osmosi l ho pagato 150 euro pero' conta che mi fa 350 litri al giorno quindi ' buono! devi valutare anche quello in fase di accquisto senno per fare 20 litri ci metti tipo 3 gg...
francyuri
13-04-2007, 14:40
Il mio è da 190lt al giorno, e venti litri non ci mette nulla, per me + grande sarebbe sprecato, poi la membrana è dellle migliori, è americana, mi durerà tipo 3 anni, mi va bene così, per quello che devo fare, non ho mica il negozio ;-) ?
il mio vicino di casa li ha riprodotti in acqua di rubinetto gh 15 e ph 8!!!
adesso ci sto provando anche io, tuttavia ho optato x il ph a 6,8 :-) :-)
secondo me dopo così tante generazioni le varietà classiche non ci fanno più caso all'acqua, basta che sia pulita...
asterixx
13-04-2007, 19:56
acqua di rubinetto? ma scusate gli sczlari che vivono con un ph 6.5 come potrebbero vivere bene in un acqua con ph minimo 7.5 e poi nn dimenticate le altre sostanze come la ferite molto presente nella nostra acqua cmq io userei l'impianto anche perchè nn costa moca poco
Pleco4ever
13-04-2007, 22:58
francyuri ma certo che devi usare l'impianto d'osmosi con ph 8 puoi tenere solo ciclidi africani...
BASTA e ripeto BASTA dire che questi pesci come magari altri per cui ho sentito dire le stesse storie (es. discus) possono "tranquillamente vivere con acqua di rubinetto".
Diciamo che sopravvivono e per niente tranquillamente, è vero che sono di allevamento ma cerchiamo almeno di avvicinarci ai valori in cui vivono in natura, così sicuramente godranno di salute migliore e possono anche darci molte soddisfazioni...
Balle...
A Ph 8 ci puoi tenere tutto quello che vuoi...il problema incorre solo nel caso in cui si viene a verificare un inquinamento da ammoniaca che sappiamo tutti cosa fa a ph superiore ed inferiore a 7....i pesci acidofili non sopportano l' ammoniaca!
Io allevo pesci wild del tocantins,dell' ucayali a ph 8 e si sono riprodotti benissimo così come facevano a ph 6.5
Certo,non faremo mai riprodurre dei green della sponda sud del tefè (quella che raggiunge ph 4 in periodo di caduta foglie)...ma bestie wild del rio negro..(e il rio negro in quanto a ph basso non scherza) si riproducono tranquillamente (schiudendo pure le uova) anche in acqua leggermente basica (7.5 8.0 )
Ora...io parlo bene perchè a me dal rubinetto esce acqua a GH e KH n.r. Ph 7.5 no3 10 mg/l c.e. 60/80 Ms
I pesci invece made in China o Singapore o Czeck li devi tenere ai valori dell' acqua in cui sono nati
Pleco4ever
13-04-2007, 23:01
non ci fanno più caso all'acqua, basta che sia pulita...
ottimo #25
ottimo
grazie :-)) :-)) :-))
alla fine il trucco è quello, tante piante e acqua buona ;-)
Scusatemi ma non son assolutamente d'accordo. I miei scalari, con acqua a pH 7,5, Gh 15 e Kh 8 non si sono mai riprodotti (facevano le uova e se le mangiavano) e non sono wild, ho iniziato ad avere delle soddisfazioni portando la conducibilità al max a 150 us, pH 6,8, Gh 6 e Kh 3. I figli delle due coppie che si sono riprodotte in quest'acqua adesso vivono in OTRAC (Gh 3, Kh non rilevabile, Ph bassissimo) e si riproducono senza nessun problema tirando su le nidiate da soli! Questa è la mia esperienza, e se poi qualcuno ha la fortuna di avere un'acqua di rubinetto con queste caratteristiche non può dire che gli scalari vivono bene in acqua di rubinetto, i rubinetti, purtroppo o per fortuna, non sono uguali per tutti. Ci sono dei valori da rispettare, con il rispetto di questi valori abbiamo delle soddisfazioni, usando le varie acqua di rubinetto non credo...
Federico Sibona
17-04-2007, 10:11
Pleco4ever, hai provato a misurare il PH della tua acqua di rubinetto dopo averla lasciata a riposo in un recipiente per qualche ora? Con KH n.r. è probabile che si porti a PH circa 6-6,5.
E' solo una curiosità. Io ho acqua di rubinetto con KH e GH non rilevabili, ma ha PH a 6.
Ora...io parlo bene perchè a me dal rubinetto esce acqua a GH e KH n.r. Ph 7.5 no3 10 mg/l c.e. 60/80 Ms
Tu hai il cesso di casa a forma di circo massimo :-D :-D :-D Qua a Roma non abbiamo questa fortuna,come credo in gran parte d'italia,quindi la tua acqua no fa testo.Cmq valori non incidono solo sulle ripro,ma anche sul loro stato di salute che se buono,ne aumenta la longevità
francyuri
17-04-2007, 12:55
Scusatemi, che significa valori non rilevabili?
Federico Sibona
17-04-2007, 13:18
francyuri, io intendo zero e credo che anche Pleco4ever intenda lo stesso. Abbiamo detto non misurabili perchè anche se i test dichiarano zero non è detto che non ci sia qualche decimale di mg/l.
francyuri
17-04-2007, 13:35
Wow e in pratica come fate a renderli 0, fate molti cambi con osmosi?
A me pare che l'ultima volta avessi avuto: conduttività circa 350 ed il negoziante mi disse che era il valore minimo da tenere in acquario
Ragazzi ho trovato l'ultima analisi dell'acqua, non sono gli stessi di ora, però fù l'ultima covata prima dell'altro ieri, poi hanno avuto un'intossicazione da nitrati e la femmina si è ripresa da poco.
Conduttività 654 (ora mi è scesa a circa 430)
Gh 8
Kh 5
Potenziale Redox (orp) 285
ph 7.8
Federico Sibona
17-04-2007, 14:09
francyuri, guarda che parlavo di valori dell'acqua di rubinetto, in vasca non devono essere zero, infatti ho PH 7, KH 4 e GH 7. Se leggi i miei post precedenti capisci che io ho la fortuna di non aver necessità di procurarmi acqua di osmosi, praticamente mi esce dal rubinetto, merito delle montagne di granito/sienite che non rilasciano nè calcare nè sali (se c'è geologo mi confermi che è quello il motivo).
francyuri
17-04-2007, 14:18
Si scusa ma 4Angel diceva:
Scusatemi ma non son assolutamente d'accordo. I miei scalari, con acqua a pH 7,5, Gh 15 e Kh 8 non si sono mai riprodotti (facevano le uova e se le mangiavano) e non sono wild, ho iniziato ad avere delle soddisfazioni portando la conducibilità al max a 150 us, pH 6,8, Gh 6 e Kh 3. I figli delle due coppie che si sono riprodotte in quest'acqua adesso vivono in OTRAC (Gh 3, Kh non rilevabile, Ph bassissimo) e si riproducono senza nessun problema tirando su le nidiate da soli!
Come fà, ad avere in vasca, dei valori così bassi? Non capisco #19
Federico Sibona
17-04-2007, 14:43
francyuri, usando acque come la mia o qella di Pleco4ever o acqua di osmosi come punto di partenza ed immettendo CO2 o torba. Ma comunque è una cosa da esperti perchè con KH bassissimi si corre il rischio di far morire tutti i pesci con sbalzi consistenti di PH. Il PH, il KH e la quantità di CO2 sono correlati. Vedi la seguente tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Se invece metti torba, la tabella non è più valida e devi andare per tentativi.
Pleco4ever
17-04-2007, 16:24
Qua a Roma non abbiamo questa fortuna,come credo in gran parte d'italia,quindi la tua acqua no fa testo
Chiediamo ad enrico cosa fa con l' acqua di MILANO? #18
Non insisto,anzi mi chiamo fuori,perchè davvero la mia acqua non fa testo...però la penso così
:-) :-) :-)
Chiediamo ad enrico cosa fa con l' acqua di MILANO? #18
#26 #26 #26 c'ho paura della risposta!!! :-D :-D
Pleco4ever
17-04-2007, 16:42
c'ho paura della risposta!!!
infatti...
Come fà, ad avere in vasca, dei valori così bassi? Non capisco #19 A quale vasca ti riferisci? se a quella normale (pH6,8 ecc), taglio l'acqua di rubinetto con la RO, se ti riferisci all'altra, uso solo acqua RO con torba e uso i sali per alzare il Gh, e non uso la co2. Comunque l'OTRAC non è assolutamente consigliato a chi non ha un minimo d'esperienza, rischi di fare una strage.
francyuri
18-04-2007, 15:22
Infatti, non sono tanto esperto, cmq grazie per la delucidazione #36#
Io ho un 100 lt e non taglio l'acqua con l'osmosi, faccio cambi colo con RO, poi ognittanto ne faccio uno con quella di rubinetto (con biocondizionatore per metalli pesanti) per reintegrare i valori oligominerali (credo), su consiglio del negoz. ovvio.
Che ne pensate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |