PDA

Visualizza la versione completa : Piccolo aiuto ad un neofita (molto neofita) per areatore


rex_79
12-04-2007, 16:29
Ciao a tutti, dopo varie frecciatine finalmente mi e' stato regalato un piccolo 20 L per il mio compleanno circa una settimana fa.

Subito mi sono rivolto al negoziante piu' vicino per iniziare ad attivare l'acquario e prepararlo ad ospitare i pesci compatibili con le dimensioni della vasca.

La vasca dicevo e' un 20L con filtro interno composto da


1) Spugna azzurra
2) carboni attivi
3) nello scomparto tra la poma e il filtro un'altra spugna con delle sostanze per combattere i nitrati (o nitriti, non ricordo, sono veramente ignorante in materia)
4) Un po' di lana sintetica

Nell'acquario ho inserito (prima di avviare la pompa)
1) 1 anubias
2) 4-5 Hottonia inflata
3) un piccolo quadrato di muschio

poi successivamente (circa un paio di giorni) o inserito altre 4-5 Ceratophyllum demersum.

Ogni giorno inserisco nel filtro l'anti batteri e l'attivatore biologico e controllo che le piante stiano in salute.

Altre cose inserite sono un termo riscaldatore all'interno del filtro esattamente al livello di dove viene aspirata l'acqua. Per la luce non ricordo la potenza del neon, eventualmente questa sera quando torno a casa controllo e va la riferisco.

Veniamo alla domanda principale che mi ha spinto a postare dopo aver girato in lungo e in largo il portale e ammirato le foto degli acquari ( *sbav* *sbav*): in questo tipo di acquario e' necessario un areatore? migliorerebbe la qualita' delle piante e la vita dei pesci che in futuro andro' ad inserire?

grazie per risposte, e scusate per tutti gli errori che sicuramente avro' commesso nell'allestimento e nella descrizione delle caratteristiche dell'acquario.

ciao
Rex

artdale
12-04-2007, 16:34
In genere negli acquari con piante l'areatore non è necessario anche perchè sono proprio le piante ad ossigenare l'acqua.
Non conosco tutte le piante che hai per cui non ti so dire se è opportuno eventualmente un pò di co2.

xmrdieselx
12-04-2007, 16:39
se ci sono le piante vere niente areatore meglio un'impiantino co2 artigianale...

rex_79
12-04-2007, 16:56
co2 anche su un 20L, mi avevo detto che con un litraggio cosi' basso non era necessario

xmrdieselx
12-04-2007, 17:00
controlla i valori della co2 se sono buoni non la mettere

Nyk
12-04-2007, 17:05
Diciamo che la CO2 forse non è necessaria ma l'aeratore di sicuro no.
Prova a pensare che c'è un sacco di gente che mette l'impianto a CO2; perchè tu dovresti mettere l'areatore che produce l'esatto effetto opposto?
L'aeratore può essere utile solo nel caso si esageri con la CO2 e per non rischiare di asfisiare i pesci si da una riossigenata mentre si tara meglio l'impianto CO2 (ovviamente non è il tuo caso) oppure viene consigliato dopo l'utilizzo di alcuni farmaci in modo da ossidare certe sostanze a fine trattamento ma in una normale conduzione l'aeratore non apporta alcun tipo di beneficio tanto meno se hai piante vere in vasca ;-) .
Se a consigliartelo è stato il negoziante tieni presente sempre che lui vive con ciò che vende e non con ciò che vende a patto che serva anzi ... non mi stupirei se ti facessero acquistare prima l'aeratore che costa meno e poi l'impianto CO2 asserendo che è indispensabile :-D :-D

Ciao

artdale
12-04-2007, 17:17
Il litraggio non dovrebbe influire sulla necessità di co2. Piuttosto le piante ed il rapporto numerico piante/pesci.

Aspetta magari qualcuno più esperto anche di piante che sicuramente ti saprà consigliare meglio al riguardo.

Se necessario, in un 20 lt va certamente bene anche un impiantino fai da te da tre euro con bottiglia di coca cola e pietra porosa e quindi non hai bisogno di impianti o marchingegni particolari.





PS: Io in un 40 lt la co2 fai da te ce l'ho.

Nyk
12-04-2007, 17:24
Su un 20 litri potrebbe diventa difficile dosare la CO2 e di conseguenza aumenta il rischio di intossicare i pinnuti.
Io proverei a vedere le reazioni delle piante prima di intervenire ... se non danno segni di patimento e le alghe non prendono il sopravvento non andrei a cercare rogne .... se invece le piante stentano e le alghe iniziano a proliferare nonostante una corretta fertilizzazione puoi provare ad inserire della CO2 ma mi raccomando ... CON MOLTA CAUTELA.

Ciao

rex_79
12-04-2007, 17:30
ok perfetto allora aspettero un pochetto prima di provare con la co2.

L'unica cosa che non mi piace di questo acquario e' il filtro interno, se fosse stato esterno avrei avuto piu' spazio per una disposizione piu' ragionata delle piante ma buttarlo e comprarlo esterno non credo abbia senso, alla fine resterebbe solo la vasca altrimenti :)

ciao
Rex

Nyk
12-04-2007, 17:36
Purtroppo non è facile iniziare talmente convinti da acquistare una vasca vuota con un filtro esterno a parte che costano decisamente di più dei comuni acquari commerciali "All inclusive" ed è solo in seguito che ci si rende conto di quanto utile sia averlo esterno (sia che porti 20lt sia che ne porti 200lt).
Vedila in questo modo ... tu ora ti fai le ossa con un 20lt e poi ti compri una vasca più grande con filtro esterno da .... quanti litri? :-D Non ci sarebbe mai limite ;-) .

Ciao

rex_79
12-04-2007, 17:45
eh si infatti piu' avanti prendero' una vasca piu' grande, certo che ora 20L e' il massimo che i miei genitori possano sopportare di vedere in casa, piu' grande sarebbe eccessivo


anche se un 100#120 L non sarebbe male, magari con il suo bel mobile...

ciao
Rex

Nyk
12-04-2007, 17:52
Ogni cosa a suo tempo #36#