rex_79
12-04-2007, 16:29
Ciao a tutti, dopo varie frecciatine finalmente mi e' stato regalato un piccolo 20 L per il mio compleanno circa una settimana fa.
Subito mi sono rivolto al negoziante piu' vicino per iniziare ad attivare l'acquario e prepararlo ad ospitare i pesci compatibili con le dimensioni della vasca.
La vasca dicevo e' un 20L con filtro interno composto da
1) Spugna azzurra
2) carboni attivi
3) nello scomparto tra la poma e il filtro un'altra spugna con delle sostanze per combattere i nitrati (o nitriti, non ricordo, sono veramente ignorante in materia)
4) Un po' di lana sintetica
Nell'acquario ho inserito (prima di avviare la pompa)
1) 1 anubias
2) 4-5 Hottonia inflata
3) un piccolo quadrato di muschio
poi successivamente (circa un paio di giorni) o inserito altre 4-5 Ceratophyllum demersum.
Ogni giorno inserisco nel filtro l'anti batteri e l'attivatore biologico e controllo che le piante stiano in salute.
Altre cose inserite sono un termo riscaldatore all'interno del filtro esattamente al livello di dove viene aspirata l'acqua. Per la luce non ricordo la potenza del neon, eventualmente questa sera quando torno a casa controllo e va la riferisco.
Veniamo alla domanda principale che mi ha spinto a postare dopo aver girato in lungo e in largo il portale e ammirato le foto degli acquari ( *sbav* *sbav*): in questo tipo di acquario e' necessario un areatore? migliorerebbe la qualita' delle piante e la vita dei pesci che in futuro andro' ad inserire?
grazie per risposte, e scusate per tutti gli errori che sicuramente avro' commesso nell'allestimento e nella descrizione delle caratteristiche dell'acquario.
ciao
Rex
Subito mi sono rivolto al negoziante piu' vicino per iniziare ad attivare l'acquario e prepararlo ad ospitare i pesci compatibili con le dimensioni della vasca.
La vasca dicevo e' un 20L con filtro interno composto da
1) Spugna azzurra
2) carboni attivi
3) nello scomparto tra la poma e il filtro un'altra spugna con delle sostanze per combattere i nitrati (o nitriti, non ricordo, sono veramente ignorante in materia)
4) Un po' di lana sintetica
Nell'acquario ho inserito (prima di avviare la pompa)
1) 1 anubias
2) 4-5 Hottonia inflata
3) un piccolo quadrato di muschio
poi successivamente (circa un paio di giorni) o inserito altre 4-5 Ceratophyllum demersum.
Ogni giorno inserisco nel filtro l'anti batteri e l'attivatore biologico e controllo che le piante stiano in salute.
Altre cose inserite sono un termo riscaldatore all'interno del filtro esattamente al livello di dove viene aspirata l'acqua. Per la luce non ricordo la potenza del neon, eventualmente questa sera quando torno a casa controllo e va la riferisco.
Veniamo alla domanda principale che mi ha spinto a postare dopo aver girato in lungo e in largo il portale e ammirato le foto degli acquari ( *sbav* *sbav*): in questo tipo di acquario e' necessario un areatore? migliorerebbe la qualita' delle piante e la vita dei pesci che in futuro andro' ad inserire?
grazie per risposte, e scusate per tutti gli errori che sicuramente avro' commesso nell'allestimento e nella descrizione delle caratteristiche dell'acquario.
ciao
Rex