Entra

Visualizza la versione completa : Orifiamma? Sesso e riproduzione


atlante7
12-04-2007, 15:57
Salve a tutti amici del forum,
sono nuovo e mai avrei pensato di scrivere in questo forum.
L'occasione si è data per l'arrivo nella mia casa di due bellissimi Orifiamma( o almeno presunti tali).
Me li hanno regalati 2 giorni fa.
Ho spulciato tra le pagine del web alla ricerca di notizie su questi pesciolini e mi sto davvero appassionando a questa forma di hobby.
Questo forum mi è sembrato il luogo migliore in cui chiedere per i miei dubbi.

Secondo voi ho classificato correttamente questi pesciolini?
Sono davvero Orifiamma?

Che età possono avere?
Me li hanno portati il una vaschetta. Ho capito che non è il loro luogo ideale, ma per il momento sarò costretto a tenerli lì.
Quale sarebbe il luogo ideale in cui tenerli?

Quale alimentazione?

E' possibile riconoscere il sesso da queste foto? Io credo che siano due femmine.

E' facile farli riprodurre?
Sono stato in un negozio di animali e mi hanno detto che non si riproducono. Però su internet ho letto diversamente! Così come anche su questo sito!

Per la vaschetta che ho 25*15*15, mi consigliate sottofondo e piantina?
Se si, quale è la più adatta e quella che posso trovare più facilmente?

Scusate per la tempesta di domande, ma sono davvero curioso!

onlyreds
12-04-2007, 17:10
ciao e benvenuto!
mi spiace rovinarti subito il regalo ma se stai scrivendo sul forum è perchè vuoi che i tuoi pescetti stiano bene e per ora non ci sono i presupposti.
Innanzitutto la vaschetta è veramente troppo piccola. Lo so che adesso loro sono piccoli e sembrano starci dentro bene, ma crescono in modo molto rapido: se ne hanno la possibilità arrivano anche a 10/12 cm in 1 anno (coda esclusa). Purtroppo i negozianti bistrattano questi pesci, dicono che se non hanno spazio non crescono, in modo da convincere l'acquirente e mettergli la coscienza in pace (non lo dico con cattiveria, uno in buona fede si fida del negoziante che dovrebbe essere un esperto... -04 ). La verità è che se non hanno spazio soffriranno di nanismo e rachitismo e la maggior parte morirà in davvero poco tempo. Si legge in giro anche di pesci vissuti per 5 o 6 anni nelle bocce di vetro ma: 1) quanti sono quelli vissuti così tanto e quanti quelli morti subito (secondo me sono 1 a 100) 2) sono SOPRAVVISSUTI per quegli anni, che corrispondono a circa 1/3 della vita media di un pesce rosso.
detto questo, si, dovrebbero essere degli orifiamma, ma sono ancora molto piccoli, potrebbero mutar colore nel tempo e potrebbe crescere una protuberanza sulla testa (e quindi essere oranda). Il sesso è ancora impossibile da stabilire. Dopo circa 2/3 anni di vita ai maschi vengono come dei puntini bianchi sulle branchie (e solo lì). Anche vedendo l'orifizio anale è possibile riconoscerli ma è molto più difficile, i puntini sono facili e sicuri al 100%.
La riproduzione è fattibile ed anche abbastanza facile, io c'ero quasi riuscito. qua http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/orifiamma_riproduzione/default.asp un resoconto di uno che ce l'ha fatta. Come potrai vedere dal racconto, una vasca per orifiamma inizia ad essere giusta quando è di 60/70 litri (ed il ragazzo del racconto, secondo me ne ha un po' troppi in quella vasca) ... la tua è da 5L... :-( :-(
Ora, non demoralizzarti. Se vuoi (e puoi) compra in un centro commerciale un acquario da 80L, mi pare che siano della pet company e costano veramente poco. Lo fai maturare (poi ti spiegheremo) ed allora si che i 2 piccoli staranno veramente bene e ti daranno molte soddisfazioni!
Per ora io non metterei nella tua vaschetta nè fondo nè piante: toglieresti ulteriore spazio ai pesci. Cambia l'acqua ogni 2 o 3 giorni con acqua alla stessa temperatura di quella della vasca e preparata un giorno prima (così il cloro del rubinetto evapora) e trattata con del biocondizionatore (lo trovi anche al supermercato) che lega i metalli disciolti nell'acqua di rubinetto (dannosi per i pesci). Come cibo usa pure quello in scaglie, ma dagliene veramente poco (devono finire tutto in 30/40 secondi) 2 volte al giorno. Poi, se vuoi, una volta a settimana puoi dargli dei piselli (senza buccia, bolliti per 2 minuti) o zucchine o spinaci (bolliti 4/5 minuti). ed è consigliabile 1 giorno di digiuno. Questi pesci sono molto ingordi ed è più facile che muoiano di indigestione che di fame... :-)) :-))
per qualsiasi altra cosa... siamo qua.
Ciao!

atlante7
12-04-2007, 18:17
Ti ringrazio davvero tanto!
Qualche tempo fa in un centro commerciale avevo visto un acquario a 99€. Non so se ancora lo offrano, ma il problema non è tanto quello, quanto piuttosto quello di trovargli eventualmente uno spazio in casa.

Non pensavo proprio che questi pesci si facessero così grandi.
La persona che me li ha ragalati mi ha detto che restavano così!
Non capisco che le vendono a fare queste vaschette se non servono neanche per i pesci rossi! #09

Grazie tante per tutti gli altri utilissimi consigli!

leila
12-04-2007, 18:38
servono per es per curare un pesce, o per quarantenare delle piante per es (cioè io la uso per questo da 6L)
sì restano così se li lasci lì dentro ma appunto, per nanisimo, non per loro natura.
"non servono neanche per.." dovresti pensare che un pesce rosso ha bisogno di tanto spazio quanto uno scalare, ci sono pesci che richiedono meno spazio, al contrario di quanto si pensi
cmq segui gli ottimi consigli di onlyreds, io ho avuto una coppia di splendidi orifiamma che sono vissuti con noi uno per 14 e l'altro per 18 anni.. una bellissima soddisfazione!! ;-)

atlante7
13-04-2007, 00:59
Ragazzi ma allora è possibile che si riproducano anche in una vaschetta come la mia?
Guardate questa vasca e ditemi che ne pensate!
http://www.auchan.it/puntivendita2.asp?regione=sicilia&luogo=catania%20la%20rena#
è nel primo catalogo a pag 19 (quello da 100lt)

balabam
13-04-2007, 01:30
mi pare un buon prezzo considerando che comprende anche il mobile... è un buon acquario per allevare qualche orifiamma...

In una vaschetta come la tua non si riproducono per vari motivi. Prima di tutto non arrivano a svilupparsi abbastanza per riprodursi, poi se ci fossero due adulti in quei pochi litri probabilmente si azzannerebbero a vicenda per lo spazio ristretto, poi se anche non si uccidessero e facessero le uova se le mangerebbero immediatamente in una vaschetta così...

onlyreds
13-04-2007, 09:59
Ragazzi ma allora è possibile che si riproducano anche in una vaschetta come la mia?
Guardate questa vasca e ditemi che ne pensate!
http://www.auchan.it/puntivendita2.asp?regione=sicilia&luogo=catania%20la%20rena#
è nel primo catalogo a pag 19 (quello da 100lt)
In quell'acquario dell'auchan potrebbero riprodursi con molta facilità. Se riesci prendilo, è perfetto per 2 orifiamma. Poi a quel prezzo, con il mobile compreso, è difficile che trovi di meglio. Per lo spazio vedrai, una volta in casa glielo trovi subito un angolino. Alla fine, col suo mobile, lo metti un po' ovunque. Basta avere una spina della corrente vicina...

atlante7
13-04-2007, 12:33
Ho letto più volte questo articolo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/orifiamma_riproduzione/default.asp e devo dire che i pesci che qui si sono riprodotti, non mi sembrano di 10/12 cm, ma più o meno della grandezza dei miei!
Mi sbaglio?

Altra domanda: siccome mi diletto moolto nel fai da te, secondo voi mi costa di più se lo faccio da me l'acquario? Da quello che ho capito io si.
In ogni caso mi linkate una buone descrizione passo passo per farlo da me?
thanks! ;-)

onlyreds
13-04-2007, 12:53
Ho letto più volte questo articolo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/orifiamma_riproduzione/default.asp e devo dire che i pesci che qui si sono riprodotti, non mi sembrano di 10/12 cm, ma più o meno della grandezza dei miei!
Mi sbaglio?
Non so cosa dirti. Dice che ha allestito l'acquario in gennaio ed in aprile si sono riprodotti, ma non dice di che dimensioni li ha presi. Tieni conto che dalla prima foto si vede l'acquario completo: è lungo 80cm, fai le dovute proporzioni con i pesci che si vedono lì...magari saranno di 8/9 cm...
Posso darti un consiglio? Non correre troppo,l'acquariofilia è un hobby per il quale serve calma e pazienza. Inizia a sistemare i tuoi due pescetti come si deve e poi (se saranno maschio e femmina) lascia fare alla natura coi suoi tempi...
Altra domanda: siccome mi diletto moolto nel fai da te, secondo voi mi costa di più se lo faccio da me l'acquario? Da quello che ho capito io si.
In ogni caso mi linkate una buone descrizione passo passo per farlo da me?
thanks! ;-)
Io, il mio primo acquario, 15 anni fa, me lo ero costruito da solo. All'epoca non c'era internet e mi sono un po' arrangiato. Alla fine non è venuto poi tanto male....E' ancora in funzione nell'ufficio di mio padre.
Adesso cerco, mi ricordo che da qualche parte c'era una guida per il fai da te. Di sicuro spenderai di +, non sodarti un motivo, ma quelli industriali hanno un costo nenache paragonabile al solo costo del vetro...

onlyreds
13-04-2007, 14:14
questo è quanto ho trovato:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/schiumatoio2/Incollaggio2.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/vasca360litri/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp

buon divertimento!

atlante7
13-04-2007, 16:09
Onlyreds, grazie per tutti i tuoi consigli!

onlyreds
16-04-2007, 08:37
#70