Visualizza la versione completa : Colata montipore.
Volevo porvi un quesito che non riesco a darmi una spiegazione.
Ho diverse montipore in vasca e alcune mi fanno la colata mentre altre non ne vogliono proprio sapere.
Per farvi un esempio: su una basetta viola sono posizionate due talee di montipora digitata viola... una delle quali fa la colata mentre l'altra niente.
Quali sono i fattori che influenzano oltre alla luce, movimento, kh, calcio ecc ecc ??
Un acqua povera puo influenzare??
***dani***
12-04-2007, 14:07
forse il movimento?
nel senso che a parità di ogni altra condizione, il corallo cresce dove non c'è movimento, quindi magari cola dalla parte opposta al movimento, quella posta in pieno movimento invece non cola...
mi sono fatto capire??? :-D :-D
Non è questione di movimento ... ;-)
marins74
14-04-2007, 15:51
Quella che non ti fa la colata portamela a me che proviamo nella mia vasca #18 #18
ciao
Problema risolto.... e a non pensarci prima... avevo dei piccolissimi nudibranchi ...
:-D :-D
ALGRANATI
17-04-2007, 15:37
decasei, Deca....controlla benissimo tutte le montipore.
i nudibranchi sono bastardissimi e difficilissimi da eliminare completamente #06
decasei, Deca....controlla benissimo tutte le montipore.
i nudibranchi sono bastardissimi e difficilissimi da eliminare completamente #06
A chi lo dici..... mi è venuta la fissa e le bastarde attaccano solo le montipore digitate per fortuna...
Il bello è che non si staccano neanche con acqua osmotica o in bagni di betadine...
Oggi ne ho scoperti degli altri... -04 -04
E quindi come li togli? Manualmente?
ALGRANATI
20-04-2007, 08:25
decasei,
le bastarde attaccano solo le montipore digitate per fortuna
okkio deca, attaccano sopratutto le foliose,non le digitate.
controlla bene sotto ai piatti delle foliose, capricornis ,etc, etc
barbapa, spesso è conveniente buttare l'animale :-(
algranati, strano... fino ad ora hanno attaccato solo le digitate....
Quindi mi conviene buttare tutto.......????
Stamattina ne ho trovate altre su un altra talea.....sempre digitata....
Sotto le foliose non ho trovato niente e non vedo nessun segno di sbiancamento dovuto al loro passaggio....
ALGRANATI
20-04-2007, 16:16
decasei, deca se sulle digitate ne hai trovate tante e non sono animali importanti, io penserei seriamente alla distruzione totale.
Mi spiegava Nando che i Nudibranchi sono difficili da ammazzare xchè depongono anche sotto al tessuto dove non riesci ad arrivare , e quindi molto difficili da debellare.
quello che puoi provare è fare bagni settimanali a tutte le montipore #24
algranati, infatti.... depondono anche sotto al tessuto perchè si vedono i codepodi che ci passano....
Esiste un nemico naturale tipo un pesce ?
Cmq quello che risulta efficace, nel senso che vedi il tessuto ricresceredopo qualche giorno, è il bagno con betadine in acqua osmotica .... lo so è molto pericoloso ma almeno ho notato che la parte ricresce subito.
Non posso credere che devo buttare tutto..... la vasca è ripartita da due mesi.... -04 -04
ALGRANATI
20-04-2007, 19:22
Esiste un nemico naturale
si 1 formichiere che riesce ad arivare sotto al tessuto :-D
ALGRANATI
20-04-2007, 19:23
decasei, Deca
l'unica è controllare spessissimo ;-)
algranati, piu di cosi.... ormai scambio i polipi per animali .....
:-D :-D
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173
Come da questo post sono proprio loro... nudibranchi specializzati solo per montipore....
proverò a mettere un PSEUDOCHEILINUS HEXATAENIA... http://www.acquariofilia.biz/allegati/nudibranchi_204.jpg
ALGRANATI
21-04-2007, 18:28
decasei, mettilo piu piccolo che riesci a trovarlo
Non riesco a trovarlo..... on line neanche....
Questo è il brutto di avere un hobby in una piccola città di provincia..... #07
Se non lo trovo faccio fare tutto a madre natura.... quando non avranno piu niente da mangiare si distruggeranno da soli...... :-D :-D
Deca, se sono i nudibranchi fai come ti avevo detto al telefono, vedrai che risolvi.
Ciao
...possibile sapere la tecnica che magari in futuro...(grattatina...) potrebbe essere utile???
piggarello
23-04-2007, 17:53
banana wrasse (aleocheres crisus..credo)...io ne avevo parecchi bianchi sotto le foliose...con tre giorni lui e un o pseudochelinus le hanno finite!!
ciao
Deca, se sono i nudibranchi fai come ti avevo detto al telefono, vedrai che risolvi.
Ciao
Sono nudibranchi...... altro che... -04
mi sa che so peggio delle turbellarie... -04
Volevo fare come dici tu ma secondo me non risolvo perchè secondo me si annidano anche in mezzo alle fessure delle rocce ......
...possibile sapere la tecnica che magari in futuro...(grattatina...) potrebbe essere utile???
Che tecnica???
Tagliare le montipore e togliere la base ..... #07
piggarello, lo sto cercando.... sono riuscito a trovarlo su aquaingross....
Spero solo che mi arrivi al piu presto.....
:-))
piggarello
23-04-2007, 19:05
..è un segugio..passa la giornata a cercarli...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |