Visualizza la versione completa : Ati bubble master 200
Qualcuno lo possiede o mi sa dire come va?
Dovrei usarlo per una vasca da 430 lt mediamente popolata da sps con pochi pesci di piccola taglia. Sarei ben felice sapere la vostra opinione... : http://www.aquariumstyle.it/bubble-master-p-1050.html
Grazie!
ci sono vari topic sull'argomento..........piu' o meno burrascosi e polemici...........i risultati sono quantomeno controversi.......................cerca...leggi... .ragiona......poi decidi
come detto nell'altro topic..il 250 è interessante..al di sotto di quello nn mi convincono per niente
piggarello
12-04-2007, 13:24
noooo...non sai cosa hai fatto.......!!!
mo se ricomincia.... :-D :-D
pero'...................veramente...............
no...no...meglio stare zitti......per carita'................. :-)) :-))
...nn sai cos'hai fatto cn qst domanda...potresti scatenare una nuova guerra...cmq sia ti posso dire solo 2 cosette:
lo schiumatoio nn si sa come va però x farlo funzionare bene bisogna aver una sump bella spaziosa e un bel ricambio d'acqua...poi fai te...byeeeee
eh..se guadagnassi 3000 euri al mese..
Fabrizio,tu lo sai ke ho già il biglietto aereo :-D
Non si ricomincia... #26
L'altro post sul BM200 è stato chiuso, ripulito da tutto ciò che non c'entrava nulla, e poi riaperto... solo che poi nessuno ha più risposto, segno evidente che per molti tira di più fare polemica che parlare di tecnica. :-)
Chiedo scusa per il post, non era mia intenzione far suscitare polemiche, l'altro post che dite voi evidentemente mi e' sfuggito altrimenti non sarei qui a chiedere..
Ok, cmq qualcosa mi sembra di aver capito in riguardo all'ati...va bene cosi'!!!
Grazie!
wortice, figurati... non volevo ammonire nessuno, era una considerazione generica la mia. :-)
Rama, l'avevo capito! E cmq hai fatto bene senno' si ricomincia :-)
Supercicci
13-04-2007, 07:22
wortice,
faresti bene a leggerti questo
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1072121
così ti fai un'idea + reale dei BM...
ciao
LUCA
littlesea
17-04-2007, 16:30
io ce l'ho sotto l'acquario da circa un paio di mesi..
purtroppo non ho ancura avuto il tempo di montarlo ..,. l'ho provato giusto al volo in una tinozza in bagno per vedere se funzionava la pompa..
appena ne sò qualcosa in più posto..
byeZ
bhè ci sono persone che l'hanno montato da diverso tempo, vediamo cosa ne pensano obiettivamente (si spera)...... #24
littlesea
04-06-2007, 20:04
io ce l'ho sotto l'acquario da circa un paio di mesi..
purtroppo non ho ancura avuto il tempo di montarlo ..,. l'ho provato giusto al volo in una tinozza in bagno per vedere se funzionava la pompa..
appena ne sò qualcosa in più posto..
byeZ
riporto un pò su il topic..
messo in sump l'altro ieri..
livello acqua in sump 12 cm, ricambio dell'acqua non eccessivo (nel senso che dal pozzetto non vien giù troppa acqua..) la schiumata è un pò liquida e chiara, ma sinceramente in vasca attualmente nessun cambiamento (ne valori, ne colori, ne altro..)
vedremo...
byeZ
salve, su uno shop tedesco ho visto che hanno aggiornato questa serie di schiumatoi...se volete prenderlo informatevi sulle migliorie
littlesea
04-06-2007, 20:31
salve, su uno shop tedesco ho visto che hanno aggiornato questa serie di schiumatoi...se volete prenderlo informatevi sulle migliorie
magari mettere un link non farebbe male...
hanno migliorato l'attaccatura del bicchiere al collo, aggiustato il robo per alzare/abbassare il livello, e aggiunto il flussimetro , almeno questo delle poche foto che ho visto..
ne ho viste altre con una pompa diversa, ma non ho avuto tempo per ben definire il tutto..
byeZ
littlesea, a occhio come vedo dalla foto andrebbe regolato con una schiumata piu' secca...quella sembra brodo....hai provato?
littlesea
04-06-2007, 20:39
littlesea, a occhio come vedo dalla foto andrebbe regolato con una schiumata piu' secca...quella sembra brodo....hai provato?
no, non ho provato.. non ho tempo..
e cmq deve ancora ben "rodarsi" tutto.. .tempo per le tarature we prossimo..
albert 21
04-06-2007, 21:05
io l'ho visto in funzione da aquariumstyle su una loro vasca ,posso dire che mi ha impressionato sia come skiumato che come silenziosità #36# prezzo prestazioni da cosiderare.. per me ottimo prodotto ;-) parlo da profano ...è solo una sensazione..
non vorrei dar fastidio ai guru degli skimmer :-))
albert 21, anche a me risulta che sia un'ottimo skimmer...proprio per questo avevo fatto notare a littlesea, che l'oggetto in discussione potrebbe lavorare molto meglio da quanto visto in foto... :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=111412&highlight=
io ho il BM150 e ne sono molto soddisfatto..... a qualcuno è sembrato che schiumasse un po' liquido...io continuo a rimanerne molto soddisfatto ciao
link trovato e in arrivo per voi...
http://www.allesaqua.de/product_info.php/info/p929_ATI-Bubble-Master#250--f-r-Aquarien-bis#3000-Liter-mit-Fadenrad.html
spero si quello giusto
http://www.saltvattensguiden.se/forumet/showthread.php?t=9869
albert 21
04-06-2007, 21:31
wortice, quoto #36# tarato giusto ne butta fuori di m.... :-D :-D :-D
link trovato e in arrivo per voi...
http://www.allesaqua.de/product_info.php/info/p929_ATI-Bubble-Master#250--f-r-Aquarien-bis#3000-Liter-mit-Fadenrad.html
spero si quello giusto
http://www.saltvattensguiden.se/forumet/showthread.php?t=9869
Psyco, quello in realtà è la prima versione del BM... quello con una Eheim 1260. ;-)
non vorrei dar fastidio ai guru degli skimmer
-ROTFL-
che bello...e dire che sul sito dicon esser la nuova...mah...vatti a fidare...scusate per l'abbaglio
littlesea
07-06-2007, 21:16
foto di oggi..
dovrei fare un paio di regolazioni.. ma non ho tempo ;(( sperem nel we
byeZ http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2129_123.jpg
albert 21
07-06-2007, 21:19
già meglio #36# #36# ;-)
littlesea
07-06-2007, 21:38
già meglio #36# #36# ;-)
beh.... io non ho toccato niente ;)
littlesea
10-06-2007, 16:02
brutta idea togliere il coperchio del bicchiere per controllare ;) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2166_ap_918.jpg
littlesea, ciao Marino. ;-)
Chiedo troppo, quando hai tempo, di misurare ad aria aperta quanti litri/ora effettivi hai dallo scarico?
Con recipiente graduato e cronometro... tot litri in tot tempo= tot litri ora in uscita...
Curiosità mia. Scusa se ti rompo.... :-D ;-)
littlesea
11-06-2007, 00:28
Ciao,
Chiedo troppo, quando hai tempo,
un altro formalismo enon ti rispondo più ;P
di misurare ad aria aperta quanti litri/ora effettivi hai dallo scarico?
Con recipiente graduato e cronometro... tot litri in tot tempo= tot litri ora in uscita...
Curiosità mia. Scusa se ti rompo.... :-D ;-)
diciamo che l'unico vero problema è riuscire a metterlo un recipiente graduato vicino lo scarico.. a stento c'entra la mia mano..
cmq mi adopererò ,anche perchè devo fare lo stesso controllo sulla caduta per vedere adesso quanti litri tratta/h la sump
byeZ
littlesea, volevo solo essere educato... mavaff... :-D
cmq mi adopererò ,anche perchè devo fare lo stesso controllo sulla caduta per vedere adesso quanti litri tratta/h la sump
Ecco, bravo, finalmente qualcuno che fà le cose a modino e si tara le cose per bene. ;-)
littlesea
15-06-2007, 20:11
Ciao,
Chiedo troppo, quando hai tempo, di misurare ad aria aperta quanti litri/ora effettivi hai dallo scarico?
Con recipiente graduato e cronometro... tot litri in tot tempo= tot litri ora in uscita...
bon... stavo facendo due modifiche al bocchettone di scarico (mi schizza troppo in giro così.. e dato che ero li ho fatto due prove.. chiaramente il contenitore era solo di 600ml quindi l'errore di scarto può essere notevole
cmq uscita schiumatoio 586lt/h, acqua trattata in sump 325lt/h
byeZ
P.S ne ho apporifttato per abbassare un pò lo scarico dello schiumatoio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |