PDA

Visualizza la versione completa : La mia seconda vasca Juwel 180 (nuove foto pag.2)


chiarella.new
11-04-2007, 23:03
Ciao a tutti. Con tanta gioia Vi voglio mostrare il mio secondo acquario e finalmente qualcosa di serio e questa volta CREDO #12 d’essere partito col piede giusto dopo essermi documentato con libri e internet (soprattutto questo portal) :-)) . Comunque con l’animo masochista :-D che nascondo, ho deciso di condividere con Voi questo momento e farmi massacrare coi giudizi, -28d# sicuramente ci sarà qualcosa che non va e che sicuramente si possa migliorare. Dunque vasca Juwel Rio 180 quindi 180 litri Misure: 101 x 41 x 50 cm, avviata il 4 aprile quindi esattamente la settimana scorsa. Filtro caricato così come lo fornisce la casa solo spugne.
Allestimento, fondo fertile Dennerle Depoint Mix Classic , sparso a mo di salita per poter creare il layout con una certa profondità quindi più alto nella parte posteriore e meno alto d’avanti. Ricoperto con 20 kg di ghiaino fine, ma non molto, Marrone della Bios (credo non ricordo il marchio) ben lavato e distribuito coprendo completamente il fondo Dennerle. Inserito una lingua di sabbia molto fine bianchissima che delimita a mio avviso la zona destra dalla sinistra. Fatto questo ho riempito un po la vasca la quantità giusta per poter piantare le piante (scelte in base alla quantità di w/lt che hoin vasca di serie con l’acquario completo sceltoe cioè 2x30 w quindi 0,33 w/lt) che saranno le protagoniste dell’allestimento assieme alla fauna che deciderò in base ai valori che otterrò fra un mese quando il filtro sarà più che maturo e i valori si saranno ben stabilizzati. La flora inserita a partire dalla zona primo piano è: anubias barteri bonsa, legata con del cotone verde su una noce di cocco, anubias barteri nana che legherò allo stesso modo della bonsai su un tronco che ho a mollo da due giorni per far spurgare il colore giallo (che non gradisco, pur sapendo che ai pesci non crea problemi), zona centro, n°2 echinodorus bleheri, 1° lobelia cardinalis, 1° ludwigia glandulosa red, e infine fondo, n°2 hygrophila corymbosa, e 1° echinodorus muricatus. Alla luce di tutto questo, mi aspetto, (non fatevi scrupoli) delle critiche su ciò che va bene e viceversa…….Buon divertimento :-D :-D :-D :-D .
P.S. Vi posto intanto le foto del 4 aprile giorno in cui ero in allestimento manca qualche pianta sopra elencata che ho inserito qualche giorno dopo. A breve foto complete…
Ciauz

CONSIGLI CONSIGLI CONSIGLI

chiarella.new
11-04-2007, 23:08
Ho difficolta con le foto domani le posto....

leila
11-04-2007, 23:16
io vedo un po' male con l'illuminazione che hai la lobelia cardinalis e la ludwigia glandulosa red.
inoltre ti consiglio di usare la lenza da pesca e non il cotone per le piante per il semplice motivo che non è detto che le piante impieghino lo stesso tempo che ci mette il cotone a disfarsi per ancorarsi, visto che sei ancora in allestimento puoi aggiungerla così sei sicuro di non dover far modifiche con i pesci in vasca.
per il resto, a parte che non vedo la foto, #25 #25 #25 ottimo avvio, molto curato ;-)

chiarella.new
11-04-2007, 23:22
Grazie lelia, seguirò il tuo consiglio sulla lenza..... scusami per le foto ora sono cotto e vado a letto domani posto tutto.
Ciauz

chiarella.new
12-04-2007, 11:38
Ragazzi a breve le foto.... avrei una domanda ma secondo voi con quanto descritto potrei inserire dei dischetti?????

chiarella.new
12-04-2007, 14:20
foto #12 #12 #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0004_610.jpg

EXPANSYON
12-04-2007, 14:46
Bellissima, mi piace il vialetto

milly
12-04-2007, 14:46
chiarella.new, sposto nella sezione più indicata ;-)

chiarella.new
12-04-2007, 15:51
Thanks Milly ;-)

chiarella.new
12-04-2007, 15:51
EXPANSYON,
Grazie espansion -11

chiarella.new
12-04-2007, 15:53
Allora non mi dite che non ho fatto nessun errore?? -05

kia
12-04-2007, 15:56
a me piace, è molto ordinata... l'idea del vialetto è bella! prova a mettere qualche alra pianta sul fondo, e se fossi in te aggiungerei anche un legno o qualche pietra...comunque è molto carino #36#

chiarella.new
12-04-2007, 16:18
Grazie kia :-)) :-)), un legnetto è in arrivo ...

skaaa83
12-04-2007, 17:14
cusate saro orba ma il vialetto nn lo vedo... a me sembrava il riverbero della luce del flash...

chiarella.new
12-04-2007, 19:00
Non ho usato il flash.... #36# comunque è vero c,è un bel po di riflesso proverò questa sera a farne una nuova senza riflessi.-..... :-))

milly
12-04-2007, 20:34
chiarella.new, per fotografare la vasca spegni le luci in casa e tira giù le tapparelle, in breve deve essere illuminato solo l'acquario ;-)

chiarella.new
13-04-2007, 10:27
Grazie Milly oggi parto e sto via una settimana, ci vediamo lunedì 23.
Ciao #36#

pepot
13-04-2007, 10:42
davvero non male

pepot
13-04-2007, 10:44
chiarella.new, per fotografare la vasca spegni le luci in casa e tira giù le tapparelle, in breve deve essere illuminato solo l'acquario ;-)
e senza flash

chiarella.new
27-04-2007, 22:09
Ciao ragazzi sono tornato lunedì dalle maldive uno spettacolo... detto questo vi aggiorno la mia situazione allora in un altro topic ho chiesto consigli su alcuni avannotti di platy nati nel mir30 e che volevo in qualche modo salvare, prima della mia partenza e attraverso i vostri consigli http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=116677&highlight=avannotti
che però non ho ascoltato #12 e pur avendo detto di liberarli nel mir30 ben piantumato, poco prima di partire li ho liberati nel 180 litri #12 che dato il calcolo delle probabilità avevano un 50% di probabilità in più (secondo me) di poter sopravivvere...... e ho avuto fortuna e li ho trovati tutti vivi e vegeti.... detto questo dopo 23 giorni dall'avvio i valori sono i seguenti:
KH 8 ASKOLL
GH 8,5 ASKOLL
PH 8,5 PHMETRO
N02 0,05 ASKOLL
N03 5 o 10 ASKOLL

Ho delle alghe verdi filamentose su alcune foglie e il vialetto di sabbia è ora ricoperto di alghe.....
secondo voi tutto normale????
consigli???
(è ovvio che i consigli li metto tutti in pratica :-D )

chiarella.new
27-04-2007, 22:42
Dimenticavo da quando l'ho avviato non ho mai cambiato lacqua, ho soltanto aggiunto l'acqua evaporata con l'acqua del mir 30 avviato da 7 mesi, ovviamente per non compromettere la maturazione....
consigli???

chiarella.new
28-04-2007, 09:19
up

chiarella.new
28-04-2007, 14:28
uffi non mi aiuta proprio nessuno #07 #07

chiarella.new
28-04-2007, 23:02
up

chiarella.new
29-04-2007, 18:40
nessun esperto in aiuto? #07 #07 #07 #07
intanto posto nuove foto
http://img96.imageshack.us/img96/8999/img0005tx7.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=img0005tx7.jpg)

chiarella.new
29-04-2007, 18:55
http://img106.imageshack.us/img106/2354/img0006ch4.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img0006ch4.jpg)

http://img106.imageshack.us/img106/8400/img0007xj3.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img0007xj3.jpg)

chiarella.new
29-04-2007, 19:02
http://img106.imageshack.us/img106/9320/img0008be2.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img0008be2.jpg)

http://img96.imageshack.us/img96/2457/img0009yj3.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=img0009yj3.jpg)

kia
30-04-2007, 13:30
cerino, a me piace.. #25 è pulito e curato..

chiarella.new
30-04-2007, 13:49
Grazie kia,

enry26
30-04-2007, 16:15
chiarella.new, complimenti per l'acquario #25 , volevo chiederti di ke colore sono le lampade, mi sembra di vedere un blu attinico che sicuramente potrebbe contribuire nella formazione di alghe. Cmq mi piace molto, come pensi di popolarlo?

chiarella.new
30-04-2007, 16:30
Ciao enry26, invece io ti faccio i complimenti per l'avatar essendo nato negli states, ma questa è un'altra storia. Grazie per i complimenti per la luce blu che vedi in foto, è dovuta al riflesso dello sfondo blu scuro dell'acquario.
Per quanto riguarda la popolazione, non ho ancora le idee chiare, sicuramente una coppia di badis badis bengalensis (dario dario), che mi fanno impazzire il resto vedremo. ;-)