Visualizza la versione completa : Riconoscimento sesso polit
Ho bisogno del vostro parere sul sesso di queste due "presunte femmine" il maschio dominante non lo posto, gia lo ho fatto, è scontato.
Grassie http://www.acquariofilia.biz/allegati/polit2_214.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/polit1_442.jpg
Per me 2 F ;-) . Stavolta Simo c'ha preso :-))
il maschio dominante non lo posto
E dai! famme godè n'artro pò! Così me convinco e me li pijo!
per me il primo è un maschio la seconda una femmina
zlatan68
12-04-2007, 13:58
anche per me il primo è molto dubbio... #24
per me il primo è un maschio la seconda una femmina
Penso proprio così anche io, dopo aver visto il secondo bocca a bocca fra il maschio dominante ed la presunta femmina foto 1. -05
Durante il bocca a bocca la presunta femmina si colorava di bianco non inteso ome il dominante ma si colorava eccome. -04
Curiosità PIF tu hai dei polit? Perchè avrei alcune domande :-))
Il primo anche per me è maschio (identico ad uno che avevo io che ho ritenuto per parecchio essere femmina -04 -04 sino a che non l'ho visto "scolorarsi" :-D :-D con un nuovo arrivato .... poi anche il dominante si è accorto che era maschio e ho dovuto regalarlo)
La seconda foto parrebbe femmina (anche se la mia è più marrone uniforme).
ma i maschi di polit si "sfidano" mettendosi bocca a bocca??? tipo questi??
http://www.cichlides.com/forum/maintenance/photos/1142443483.jpg
ma i maschi di polit si "sfidano" mettendosi bocca a bocca??? tipo questi??
http://www.cichlides.com/forum/maintenance/photos/1142443483.jpg
Tutti, non solo i polit. E' una tecnica di combattimento.
Tutti, non solo i polit. E' una tecnica di combattimento.
ah, non lo sapevo...non si smette mai di imparare.... :-))
Il primo anche per me è maschio (identico ad uno che avevo io che ho ritenuto per parecchio essere femmina -04 -04 sino a che non l'ho visto "scolorarsi" :-D :-D con un nuovo arrivato .... poi anche il dominante si è accorto che era maschio e ho dovuto regalarlo)
La seconda foto parrebbe femmina (anche se la mia è più marrone uniforme).
Che mi dici dei polit? Come li vedi con mpanga e caeruleus? In che dimensione di vasca li hai tenuti? Troppe domande? Apro un topic? :-D
Io li ha ne 400 lt (rio 400 - lato lungo 150) - tra i due maschi erano fuochi e fiamme in continuo - con gli altri il maschio non è poi così oppressivo (ogni tanto qualche scaramuccia ma di breve durata) - il mio ama fronteggiarsi con il maschio più vecchio di caeruleus che non si tira mai indietro.
Penso che se hai le dimensioni vasca adeguate non diano problemi. Il mio maschio è sempre bianco ... non so se è perchè c'è sempre qualcuno che gli fa girare le p@@@@e.
Comunque mi problemi non me ne hanno mai dati (se non per trovare le femmine -04 -04 -04 prese piccole e rivelatesi poi maschi -28d# -28d# -28d# ) - comunque niente rispetto a M.auratus e M.msobo magunga ;-)
Penso che se hai le dimensioni vasca adeguate non diano problemi.
#12 Ehm, un misero metruccio #12 ...
...MA BEN ALLESTITO! #21
La mia vasca è 130X50X50 per ora maschio dominante sulla rocciata a destra da solo e maschio sottomesso con femmina inguattati nella rocciata sinistra. #23
Maschio sottomesso si ma mica str*** :-D :-D :-D
Mac se sei veramente interessato un maschio è pronto :-D :-D :-D
Comunque per ora il comportamento mi sembra gestibile è in accordo con quanto dice Raffa. ;-)
Momentaneamente non mi sembra così tremendo come si dice. :-)
zlatan68
12-04-2007, 17:12
il problema se ci sara, lo vedrai quando diventano + grossi.
tu ancora hai baby killer :-D :-D
il problema se ci sara, lo vedrai quando diventano + grossi.
tu ancora hai baby killer
scusa ma tu hai esperienze dirette o per sentito dire? #23
fastfranz
12-04-2007, 17:20
il problema se ci sara, lo vedrai quando diventano + grossi.
tu ancora hai baby killer
scusa ma tu hai esperienze dirette o per sentito dire?
Fidati di quel che dice ... ;-)
Fidati di quel che dice ...
Significa che è certo che in futuro dovrò liberarmene -20
Oppure dovrò acquistare un 600lt #06
Franz tu li hai avuti? #24
Quale è stata la tua esperienza?
Io ne ho 4 in 400lt (RIO400) : 2 m + 1f + 1?? e non sono particolarmente aggressivi, lo è molto di più il maschio socolofi con cui convivono o l'elongatus mphanga;
Comunque mi problemi non me ne hanno mai dati (se non per trovare le femmine prese piccole e rivelatesi poi maschi ) - comunque niente rispetto a M.auratus e M.msobo magunga
Raffa domanda ma i tuoi approssimativamente di che dimensioni sono e quanti anni hanno? #24
Vedo delle esperienze/consigli discordanti #23
Sono confuso :-(
Io ne ho 4 in 400lt (RIO400) : 2 m + 1f + 1?? e non sono particolarmente aggressivi, lo è molto di più il maschio socolofi con cui convivono o l'elongatus mphanga;
Stessa domanda fatta a Raffa dimensioni/anni?
#24
Grazie
zlatan68
12-04-2007, 17:43
scusa ma tu hai esperienze dirette o per sentito dire? #23[/quote]
no non ho esperienze dirette con i polit. La mia era una considerazione sulla taglia dei tuoi pesci che sono ancora troppo piccoli per valutare "eventuali" scazzottate + o - cruente. :-)
io in vasca ho pesci sia piccoli (5/6 cm) che grandi (10/12) e ti posso assicurare che i piccoli in confronto ai grandi "giocano" soltanto...
Vedo delle esperienze/consigli discordanti #23
Sono confuso :-(
Anch'io e mi piacerebbe fare chiarezza, visto l'interesse per la specie.
Stessa domanda fatta a Raffa dimensioni/anni?
i due maschi li ho da circa 1 anno , il dominante è circa 8cm l'altro è 5-6cm , ultimamente ho introdotto 2 femmine 5-6cm ; quella certa proprio in qs. giorni sta incubando.
Tieni presente che la mia vasca ha moltissime rocce e nascondigli però.
Tieni presente che la mia vasca ha moltissime rocce e nascondigli però.
dimensioni, please?
zlatan68
12-04-2007, 17:49
Tieni presente che la mia vasca ha moltissime rocce e nascondigli però.[/quote]
ecco questa, secondo il mio modestissimo parere, è la cosa + importante :-)
io in vasca ho pesci sia piccoli (5/6 cm) che grandi (10/12) e ti posso assicurare che i piccoli in confronto ai grandi "giocano" soltanto...
Immagino ed è per questo che vado con i piedi di piombo. #24
Quello che mi manda in confusione è che vedo spesso idee contraddittorie.
C'è chi dice che il polit è un pesce molto aggressivo, e magari non lo ha mai posseduto, e chi dice che li ha in vasca senza grandi problemi.
Prima di parlare, bada bene, ho fatto una ricerca a ritroso sul forum sui polit, e dai risultati emersi mi sembra che lo posseggano in pochi. #24
Mi sembra che molti hanno e consigliano le Cyno che, dal numero dei cedo Cyno e da alcune esperienze riportate, mi sembrano abbastanza problematiche con l'andare degli anni in vasca.
Ho visto un post recentemente di chi in malawi c'è stato che dice che da adulte necessiterebbero un 1000lt -05 , non alla portata di tutti #36#
Io ho 80 kg :-D di rocce e moltissssimi nascondigli.
Vi ho scassato con il layout alla noia, ricordate? #19
dal numero dei cedo Cyno e da alcune esperienze riportate, mi sembrano abbastanza problematiche con l'andare degli anni in vasca.
Ho visto un post recentemente di chi in malawi c'è stato che dice che da adulte necessiterebbero un 1000lt , non alla portata di tutti
Mac perche cedi le tue Cyno, per fare un esempio, sai ho visto le foto e sono splendide, ti mancano 800lt :-D
Io ho 80 kg :-D di rocce e moltissssimi nascondigli.
Vi ho scassato con il layout alla noia, ricordate? #19Vogliamo parlare del MIO allestimento??? E non tanto per farlo, ma per i polit. Sto anche tentando di dar via le cyno (con le quali non ho alcun problema) per loro. Ma aspetto la definizione dell'argomento, prima
zlatan68
12-04-2007, 18:26
Quello che mi manda in confusione è che vedo spesso idee contraddittorie.
Le idee contraddittorie sono dovute al fatto che ci sono troppe variabili che influiscono sul risultato finale...
Al di la della specie che puo essere in generale + o - aggressiva, devi considerare dimensioni vasca, tane, inquilini, immissione, taglia, soggetto, stesso sesso in vasca, ecc. ecc.
Siamo d'accordo, ma perchè è un dato di fatto che gli auratus sono terribili indipendentemente da tutti questi elementi e i caeruleus sono tranquilli indipendentemente da questi elementi? Perchè non ho ancora ben capito, per quanto non possa non fidarmi di ciò che dicono i guru del forum, come mai gli altri non si lamentano più di tanto dell'indole di questi pesci? Eppure non mi sembra che stiano parlando soltanto possessori di subadulti.
Ad esempio, gli hongi, in questo forum sono ritenuti "tranquilli" e in un altro "pestiferi". E, comunque, a detta di possessori, non di semplici lettori di recensioni. Allora uno come me, che si è innamorato di questi pesci dopo aver visto le foto di Arci, dei polit avuti da Simone, come fa a decidere se inserire o meno i polit in vasca? Nella stessa dove ci sono le "terribili" (non da me) cyno?
zlatan68
12-04-2007, 18:52
purtroppo penso che nessuno ti possa dare la certezza...
come vedi, per molti le cyno sono terribili, ma da te sono calme...
io ho una coppia di labeo ob e una di melanocromis che dovrebbero essere "difficili da gestire" e invece da me sono tranquillissimi (anche troppo :-)) )
Questo conferma il fatto che, per quello che ho detto prima, la certezza matematica sul comportamento arrivati in vasca, è difficile da trovare...
P.s. Con questo non voglio assolutamente dire che si puo mettere di tutto, intendiamoci... :-)
Certo è un bel guaio. Il rischio è grosso. Non parlo solo per me, ma per chiunque abbia una vasca "equilibrata" - e per la mia non ci avrebbe giurato nessuno/nemmeno si può dire per sempre - e ha voglia di provare a tenere altre specie, visto che non può tenere altre vasche. Si rischia di rompere il giocattolo.
E' come un acquisto in borsa. Salirà o scenderà?
Comunque siamo andati molto OT. Qui si voleva solo sapere se arci ha un trio o un triangolo :-D
Comunque siamo andati molto OT. Qui si voleva solo sapere se arci ha un trio o un triangolo
Caro Mac,
è un triangolo, "non lo avevo considerato" comunque un maschio di polit c'è poi con Simone & friends riusciremo a fare tre trii se sei ancora interessato. :-))
Primo: sono d'accordo con te che i discorsi assolutistici lasciano il tempo che trovano. #06
Secondo: evitiamo i sentito dire e confrontiamoci sulle esperienze personali.
Ai sentito dire preferisco leggere i libri o vedere quello che trovo in rete. #36#
Terzo: facciamo una netta distinzione fra i tank raised ed i wild, secondo me è ovvio che il comportamento di questi pesci sarà molto diverso in vasca, i guru mi possono sconfessare se vogliono #36#
Quarto: il polit è un bel pesciotto, staremo a vedere che combina in futuro, comunque, cito esperienza di PIF che gestice 2 maschi adulti in 400lt mi rincuora, mesà che non è così "teribbile" #13
Splendida citazione del Renatone sorcino nazionale :-)) .
Allora organizzate queti trii. Sarò dei vostri. Ma c'ho da piazzà 'na coppia wild de cyno! #24 C'hai n'amico che se la pija?
La mia simpatia nei tuoi confronti (corteggiamento spudorato ma non sessualmente interessato, intendiamoci) mi impone di condividere esperienze di allevamento con te :-D .
Perciò, polit-sia. Questa è bella, dai!
Ricapitola -la MIA esperienza - con i polit:
- Il maschio è adulto 8/9 cm sempre in colorazione
- femmina più piccola e più giovane
- Il maschio ha massacrato l'altro maschio anche se era in livrea femminile ma probabilmente dopo 4/5 mesi di convivenza pacifica si è accorto che lo stava prendendo per i fondelli.
- Rincorre a turno i gli altri abitanti ma solo quando entrano nella sua tana .... rincorsa e poi abbandono - è un missile e la rincorsa termina a fine vasca o nel momento in cui il "rincorso" si intana. Solo con il "vecchio" caeruleus si sfida "muso a muso" ma non lo ha mai danneggiato
- Vasca RIO 400 - lato 150 cm.
- Penso sia importante: i coinquilini sono: oltre ai caeruleus - msobo magunga - zebra makonde (ho solo un maschio .... se qualcuno lo vuole :-)) ) - Labeot.trew.red top Tumbi West OB - Petrotilapia blu kirwa - ..... voglio dire che deve vedersela con dei suoi pari (sono diventati lupi pure gli agnelli - caeruleus).
Se volete sapere qualche cosa d'altro ... sono qui. ;-)
Riepilogo la mia :
- Maschio adulto 8 cm in colorazione
- 2 femmine 5-6cm (una sta incubando)
- 1 maschio sottomesso in colorazione femminile non particolarmente bastonato dal dominante;
- Vasca RIO400 150cm ;
- Coinquilini : coppia di elongatus mphanga,coppia di socolofi, cp msobo magunga, trio di caeruleus, cp labeo trew OB; cp cynotilapia afra white top.
Raffa, grazie mille per il tuo contributo.
Ulteriore domanda erano wild o tankrised?
Comunque sembrerebbe che con coinquilini degni possa non creare grossi problemi.
Senza una esperienza diretta, basandomi su testi e altre esperienze su forum in lingua inglese, mi sembravano piu terribili i msobo magunga. :-)
Io ho attualmente Elongatus Mpanga piccoli 2-3 cm, 4 Saulosi 4 cm e 3 Polit 5 cm
Completerò a fine mese con trio Flavus e trio Labeot.trew.red top Tumbi West OB o BB a seconda di quelli che avrà il negozio. #13
Ti sembrano coinquilini degni? Almeno sulla carta. Tutti esemplari tankraised. #24
I miei sono riprodotti in vasca. Presi da un privato (forse lo stesso di Pif? non ricordo da chi si serve :-D ).
Arci per i labeo perchè non provi da privati/appassionati sono pesci che nel "giro" si trovano abbastanza facilmente ... così sai la provenienza e sei sicuro della qualità (io per ora ho solo femmine OB ma un paio stanno incubando da 2 giorni :-) ).
Ti sembrano coinquilini degni? Almeno sulla carta. Tutti esemplari tankraised.
Penso di si ... poi tutto dipende dalla vasca e dalla caparbietà dei singoli individui nel tenere testa al dominante ... ti ho detto da me ha imparato a farlo anche il giallone. :-))
Ti sembrano coinquilini degni? Almeno sulla carta.
La carta, visto come si comporta il giallone di Raffa, non conterebbe granchè, a 'sto punto. Va provato, credo. Certo è un bel rischio. Parlo per me, ovviamente, che devo inserirlo. Tu li hai messi tutti piccoli e insieme. Potresti avere "su carta" un risultato più soddisfacente.
Ammazza ce la polit mania!!!!! :-D
Porca vacca, mi sa che in vasca di accrescimento so du maschi perche ora uno è di un beige uniforme e uno spara a mazzetta!!!
Misà che mi tocca fa la prova del nove e togliere quello colorato!!! #36#
Invece de venì quà a dì fregnacce, perchè non ci parli dei tuoi, di polit come hanno fatto tutti gli altri? Non vorrai mica passare p'er burino della situazione? :-))
(burino non vuol'essere offensivo ;-) )
-04 -04
I miei sono tanto buoni, nel 400 non scassano a nessuno anche dopo che ho scoperto che ci sono 2 maschi. Uno è in una rocciata, l'altro nell'altra e la femmina gongola!!!
Arci per i labeo perchè non provi da privati/appassionati sono pesci che nel "giro" si trovano abbastanza facilmente ... così sai la provenienza e sei sicuro della qualità (io per ora ho solo femmine OB ma un paio stanno incubando da 2 giorni ).
Si avevo contattato qualcuno ma o pesci troooppo piccoli o troppo grandi e a fine mese li trovo da afro vorrei serrare i tempi per completare.
La mia intenzione originale, fallita, era di mettere tutto insieme.
Mi sembra la cosa ideale da fare con gli mbuna.
Cercando di farli crescere insieme. :-)
I miei sono tanto buoni, nel 400 non scassano a nessuno anche dopo che ho scoperto che ci sono 2 maschi. Uno è in una rocciata, l'altro nell'altra e la femmina gongola!!!
Vabbè, ma gli altri inquilini so pure dei bei bestioloni :-D
Simone domanda. #24
Ma la tua vaschetta di accrescimento, che se ho ben capito dalle prese in giro sul forum ;-) , sembrerebbe produrre piu maschi che femmine #23, a che pH e temperatura la tieni.
Sono andato a scartabbellare su un vecchio numero di hydra un articolo su sessi e pH, che ricordavo di aver letto. #23 Anzi se interessa ......
Si ma credo che il valore del ph interessante non sia quello della vaschetta, ma della vascona. Ovvero, quello presenta all'atto della fecondazione. Non so se sbaglio. Ricordo anch'io vagamente qualche lettura di parecchi anni fa.
Mo non me ricordo, lo controllati un pochino de tempo fa co zietto ed erano regolari, ce li dovrei avere da qualche parte!!! #19
La temperatura sta intorno i 25/26!!! #36#
Si ma credo che il valore del ph interessante non sia quello della vaschetta, ma della vascona. Ovvero, quello presenta all'atto della fecondazione. Non so se sbaglio. Ricordo anch'io vagamente qualche lettura di parecchi anni fa.
L'articolo che ho ritrovato su un numero di Hydra dice che il sesso per molti pesci soprattutto ciclidi si decide nel primo mese di accrescimento.
pH e temperatura possono influire.
pH Simò, quanto? Misuralo che ce vò #13
Misuralo che ce vò
Ce vole che viene la mia ragazza con i test!!! :-)) Io li faccio una vorta ogni morta de papà perchè quando li facevo sempre non mi cambiavano mai x mesi!!!
Cmq se non erro era 7.5 in entrambe le vasche e la temperatura oscilla dai 24 ai 27 gradi!|!! :-)
se non erro era 7.5
Mi sembra il limite basso per un malawi,. #23
La prossima nidiata proverei ad alzare a pH 8.
Basta increspare un po piu il pelo dìacqua dirigendo il getto ed il pH dovrebbe alzarsi un po.
Vedi un po tu :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |