Visualizza la versione completa : ZANCLUS CORNUTUS
Ciao a tutti, cosa mi dite sullo zanclus cornutus, vorrei metterlo nella mia vasca, 120x40x50h, e volevo sapere abitudini alimentari e comportamenti con altri pesci, se qualcuno sa dirmi qualcosa su questo magnifico esemplare non esiti a farmelo sapere!!! :-))
Ciao -28
Aleph, forse è il pesce con il tasso di mortalità più alto in cattività , il 99% non mangia o smette di mangiare improvvisamente e poi muore, il restante 1% raramente campa oltre 1 anno.
Lascia perdere...
Aleph, forse è il pesce con il tasso di mortalità più alto in cattività , il 99% non mangia o smette di mangiare improvvisamente e poi muore, il restante 1% raramente campa oltre 1 anno.
Lascia perdere...
Percentuali basate su cosa? Esperienza? Letture scientifiche? Io ho avuto uno Zanclus per due anni in vasca...grasso e in ottima salute...dato via quando ho venduto la vasca. Conosco almeno altri quattro ragazzi a Roma che lo hanno allevato o lo allevano con successo, basta comperare pesci in ottima salute....sicuramente è un pesce "difficile", ma esistono pesci belli e facili da allevare? :-))
Gli Hepatus, i Lecusternon, uno Japonicus o un Achilles non hanno meno di difficoltà di allevamento rispetto ad uno Zanclus....anzi sono più soggetti a malattie e decessi in vasca.
Ecco un ottimo articolo http://zanclus.it/pagine/zanclus_articolo.php?dascheda=1&generenodb=zanclus&nomenodb=cornutus
Discolo, in base a statistiche pure... il fatto è che sono pesci (come alcuni di quello che hai indicato per esempio) che spesso vengono venduti a cacchio a gente che non ha la voglia di sbattersi, la vasca adeguata e l'esperienza necessaria per allevarli.
Oltretutto per gli zanclus e per i chelmon per esempio ci sono notevoli difficoltà per farli mangiare (cosa primaria) che per esempio gli acanturidi anche pià delicati hanno meno.
...appunto dipende da CHI li alleva e CHI li vende....poi anche quella sul cibo è una leggenda....il mio mangiava SOLO due volte al giorno e stava da Dio.....
Basta avere una vasca in regola e un onesto negoziante.....non facile ma possibile... ;-)
Discolo, quella del cibo non è una leggenda.. 2 volte al giorno è più che sufficiente .. il fatto è che moltissimi proprio non mangiano in cattività.
quando andai al Seabox aveva appena avuto un arrivo di 50 Zanclus.. da una settimana.. e nessuno aveva ancora toccato il minimo tipo di cibo..
Basta avere una vasca in regola e un onesto negoziante.....non facile ma possibile
concordo in pieno .. e anche avere la fortuna che al negozio arrivino pesci in forma.. e saperli scegliere..
che è un peciolino delicato si sa, ma dipende, se gli riesci a dare le giuste attenzioni, è sopratutto quando lo compri, nota che mangi che sia vispo e in carne ci potresti riuscire........ io l'ho tenuto per 3 mesi, magiava di tutto, poi è ritornato a casa sua, nn era mio.... adesso ne sto cercando uno ma da queste parti nn si trovano
ricky mi
15-06-2012, 23:53
a prescidere da tutto uno zanclus in una vasca alta 50 e quindi 45 di colonna d acqua, non ci sta!!
Giordano Lucchetti
15-06-2012, 23:57
a prescidere da tutto uno zanclus in una vasca alta 50 e quindi 45 di colonna d acqua, non ci sta!!
Vero, non sarebbe affatto adatto... E di conseguenza accadrebbe quello appena elencato da Pfft
Sent from my iPad using Tapatalk HD
primoleo
16-06-2012, 00:15
E poi rischi che ti pizzichi i coralli
Antonino_90
17-06-2012, 10:29
beh direi un pesce favoloso c'è l'o da piu di un anno è sta alla grande devo dire anche che sta in ua vasca 150/50/60 quindi problema non ne ha mangia di tutto e sta kon tutti imperator epatus e leuco i piccoli non fanno testo in questo caso kmq sia ha bisogno di parecchie attenzioni soprattutto nell'ambientamento non bisogna stressarli altrimenti ti saluto piede di fico
Le esperienze personali sono sempre molto varie, sta di fatto che in una buona parte dei casi si adatta difficilmente al cibo datogli e (cosa più importante) preferisce vivere con pesci tranquilli e poco voraci così ha più tempo per mangiare e più possibilità di adattarsi e vivere bene.
Aleph, forse è il pesce con il tasso di mortalità più alto in cattività , il 99% non mangia o smette di mangiare improvvisamente e poi muore, il restante 1% raramente campa oltre 1 anno.
Lascia perdere...
Percentuali basate su cosa? Esperienza? Letture scientifiche? Io ho avuto uno Zanclus per due anni in vasca...grasso e in ottima salute...dato via quando ho venduto la vasca. Conosco almeno altri quattro ragazzi a Roma che lo hanno allevato o lo allevano con successo, basta comperare pesci in ottima salute....sicuramente è un pesce "difficile", ma esistono pesci belli e facili da allevare? :-))
Gli Hepatus, i Lecusternon, uno Japonicus o un Achilles non hanno meno di difficoltà di allevamento rispetto ad uno Zanclus....anzi sono più soggetti a malattie e decessi in vasca.
Ecco un ottimo articolo http://zanclus.it/pagine/zanclus_articolo.php?dascheda=1&generenodb=zanclus&nomenodb=cornutus
io l'ho visto questo Zanlcus #27 Sono davvero veramente ferratissimi con i pesci!
E... proprio da Claudio e Flavia che mi hanno insegnato tante cose sui pesce mi sono appassionato a questo bellissimo e possibilissimo pesce. Lo Zanlcus va tenuto in vasche reef e bisogna accettare i suoi limiti a beccare coralli... quindi meglio in vasche grandi. Va nutrito con mangimi a base si spugne...
Il problema di certi pesci è la loro quarantena. Zanlcus soffre maggiormente i trattamenti effettuati in maniera erronea. #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |