Entra

Visualizza la versione completa : Pausa pomeridiana Luci....Lo dice dennerle


Deep Aquarius
11-04-2007, 01:08
Ovunque mi hanno detto che le luci devono stare accese di fila e mai in due orari separati e cosi ho sempre fatto...
Ma sentite cosa dice la dennerle in un suo depliant...
Cosa ne pensate?

http://img224.imageshack.us/img224/9562/dennerlegy1.jpg (http://imageshack.us)

massimo crespi
11-04-2007, 10:19
conosco questa teoria della denerle ma non l'ho mai usata.
Proprio sabato parlavo con un tizio che trovandosi tra le mani questo depliant e avendo le alghe lo adotta da 2 mesi.
chiedendo come va ha risposto che l'unica cosa che notava erano le piante che diventavano brutte.
Prendi con le pinzette la sua esperienza perchè non conosco particolari dell'acquario

artdale
11-04-2007, 11:35
Il metodo Dennerle contro le alghe è piuttosto articolato.
Credo che una buona traduzione si può trovare qui:
http://www.acquariogemi.it/pagine%20web/problemi%20con%20le%20alghe.htm
Non so come funziona perchè pur avendolo letto molte volte non l'ho mai applicato completamente.
L'ho usato solo come metodo per trovare dei "fattori di rischio" per le alghe quando le ho avute e credo che più che altro sia proprio quello lo scopo.
L'intervallo di mezzogiorno non l'ho provato.
Comunque c'è stata qualche discussione sull'argomento. Prova magari a vedere questa:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=558&postdays=0&postorder=asc&highlight=dennerle+equilibrio+alghe&start=0

Deep Aquarius
11-04-2007, 12:32
Vado ;-)

Giuseppedona
11-04-2007, 21:15
Se ne è discusso tantissime volte in questo forum, Deep Aquarius, fai una ricerca e vedrai in quanti ne parlano male di una simile conduzione ;-)

Deep Aquarius
12-04-2007, 14:31
e vedrai in quanti ne parlano male di una simile conduzione ;-)Ne ero sicuro :D intanto vado a vedere
;-)

blunote
15-04-2007, 13:02
io personalmente uso 2 periodi di luci da una 15 gg 2 ore al mattino dalle 10 alle 12 e poi dalle 14 alle 20 questo l'ho iniziato a fare dopo la comparsa di alghe va però detto che la vasca si trova vicino a una finestra di 4 ante esposta a est quindi al mattino entra moltissima luce, per ora noto miglioramenti delle crypto che ormai sono quasi ripulite dalle alghe ma allo stesso tempo mi sembra che l'echinodorus ne stia risentendo,c'è anche da dire che ho abbassato la quantità di mangime e i guppy e i gamberetti sono costantemente a mangiare alghe.
Ziao

pelle
15-04-2007, 18:54
Ovunque mi hanno detto che le luci devono stare accese di fila e mai in due orari separati e cosi ho sempre fatto...
Ma sentite cosa dice la dennerle in un suo depliant...
Cosa ne pensate?

http://img224.imageshack.us/img224/9562/dennerlegy1.jpg (http://imageshack.us)
io ho deciso di provare, nelle guida contro le alghe della DENNERLE trovo altre cose molto interessanti.... vi faro' sapere #18

Giuseppedona
15-04-2007, 19:16
io ho deciso di provare, nelle guida contro le alghe della DENNERLE trovo altre cose molto interessanti.... vi faro' sapere #18

In parecchi hanno provato il fotoperiodo spezzato come indica Dennerle, ma non hanno avuto risultati soddisfacenti contro la guerra alle alghe. Ricordiamo sempre che le alghe sono organismi unicellulari "primitivi" che hanno la facoltà di adeguarsi a qualsiasi condizione di vita mentre le piante soffrirebbero questa condizione producendo un'incompleta fotosintesi e pertanto un'incompleta metabolizzazione dei nutrimenti.

La lotta contro le alghe si fà in altro modo, non certo spezzando il fotoperiodo, se così fosse a quest'ora nessuno posterebbe problemi simili e le alghe sarebbero state da tempo debellate.

Sugli altri argomenti che citi "interessanti" quelli si che si possono prendere in considerazione in quanto hanno una spiegazione scientifico/chimica. Tipo regolare la pompa non a velocità ultrasonica, serve a far lavorare meglio il nostro filtro e a lasciare meno ammonio possibile in colonna, dare un'illuminazione in termini di temperatura colore adeguata, ecc. ecc.

Comunque tienici informati sul tuo esperimento ;-)

pelle
15-04-2007, 19:24
io ho deciso di provare, nelle guida contro le alghe della DENNERLE trovo altre cose molto interessanti.... vi faro' sapere #18

In parecchi hanno provato il fotoperiodo spezzato come indica Dennerle, ma non hanno avuto risultati soddisfacenti contro la guerra alle alghe. Ricordiamo sempre che le alghe sono organismi unicellulari "primitivi" che hanno la facoltà di adeguarsi a qualsiasi condizione di vita mentre le piante soffrirebbero questa condizione producendo un'incompleta fotosintesi e pertanto un'incompleta metabolizzazione dei nutrimenti.

La lotta contro le alghe si fà in altro modo, non certo spezzando il fotoperiodo, se così fosse a quest'ora nessuno posterebbe problemi simili e le alghe sarebbero state da tempo debellate.

Sugli altri argomenti che citi "interessanti" quelli si che si possono prendere in considerazione in quanto hanno una spiegazione scientifico/chimica. Tipo regolare la pompa non a velocità ultrasonica, serve a far lavorare meglio il nostro filtro e a lasciare meno ammonio possibile in colonna, dare un'illuminazione in termini di temperatura colore adeguata, ecc. ecc.

Comunque tienici informati sul tuo esperimento ;-)

si e' vero.. pero' nella mia ultima ed attuale lotta avevo questi valori: ph 7,5 gh 11 kh 6 no2 0 no3 12,5 po04 0 , ho pensato di portare l'aqua piu' verso l'acido o meglio al neutro, ho ridotto il flusso della pompa le alghe crescevano benissimo anche in corrente, trovo interessante il discorso altezza neon, visto che le BBA crescono sotto la luce intensa vedremo...

Giuseppedona
15-04-2007, 19:45
bah! a me il valore che salta all'occhio non è nè il PH nè il GH nè tanto meno il tampone carbonatico, ma i PO4 a 0. Si tu mi dirai, ma come i fosfati doveno stare a zero....nulla di più sbagliato !!

I fosfati come i nitrati cono dei macro elementi che anche se in misure e concentrazioni ridotte devono essere presenti in vasca. La famosa legge di Liebig, recita in sintesi che in assenza anche di un solo elemento deputato al fabbisogno delle piante queste smettono di assorbire gli altri elementi che restando in colonna contribuiscono ad alimentare le alghe.

Io in passato (e ti possono essere testimoni gli amici del forum) ho avuto dei problemi con un tipo di alghe proprio perchè avevo sempre in vasca NO3 e PO4 costantemente a zero.....sai cosa ho fatto per sconfiggerle ? Ho immesso in vasca NO3 e PO4 e dopo una settimana erano scompare.

Ora questo solo per citare un esempio, va da sè che le alghe no si combattono immettendo dosi massicce di fosfati e nitrati, ma questi due elementi devono essere sempre presenti in vasca anche se in concentrazioni minime.

Il discorso sulle BBA anche quello è da valutare se ne vengono influenzate dalla luce diretta. La loro comparsa, la persistenza e la loro eliminazione è ancora un tema tutto da scrivere. Parecchi titolati in campo acquarofilo, ne cito uno tra tutti Thomas Barr, che sicuramente non è un novizio :-)) , ha cercato di dare delle risposte a molte domande sulle BBA. In uno dei suoi tanti trattati ha indicato come metodo "efficace" un innalzamento dei valori di CO2, ma anche in questo caso alcuni hanno trovato dei miglioramenti altri no altri le combattono con l'utilizzo del perossido d'idrogeno (H2O2) con risultati apprezzabili e definitivi sugli arredi e risultati sufficienti in aòcuni casi sulle piante. Insomma per le BBA il discorso della Dennerle dell'altezza delle lampade dalla superficie dell'acqua mi sembra un pò limitativo e superficiale.

;-)