Visualizza la versione completa : Che c'è per cena??
alessandros82
10-04-2007, 21:09
..Ragazzi avendo avuto svariati tipi di alghe mi è venuto in mente di vedere quali pesci, crostacei o quant altro si cibano delle diverse alghe che possono crescerci in acquario..Le foto sono numerate..mettete i numeri con accanto chi se ne nutre...GRAZIE!
1- Acanturidi (sono troppi e nn mi va di scriverli tutti :-)) )
2- Acanturidi
3- Naso,Mitrax
4&5-l'Halimeda credo nn la mangi nessuno..
alessandros82
11-04-2007, 00:04
ShOx, bene!Grazie :-)) ..Altri?
Lorenzo26
11-04-2007, 12:34
Anch'io vorrei introdurre degli alghivori per l'alga n.1 e n.2 (le caulerpe) ma non posso introdurre assolutamente gli acanturidi (nemmeno lo strigosus) perchè ho la vasca troppo piccola.
Il Mitrax (che ho) va bene per la valonia ma non mangia la caulerpa, mentre i paguri e le lumache mangiano solo le filamentose.
Cosa si può mettere in un acquario piccolo per limitare le caulerpe?
Fin'ora (la vasca ha appena un anno) la ho eliminata manualmente ma penso che in futuro quando mi cresceranno le acropore penso che sarà sempre più difficile l'estirpazione manuale.
Grazie
Raffaele67
13-04-2007, 18:54
Ciao a tutti. Ho gli stessi problemi di Lorenzo26.
Il Mitrax mangia anche la Valonia rossa??? Posso inserirlo nel mio Nano?
La Caluerpa di foto 1 (credo Macrodisca) sta invadendo anche la mia vaschetta. Non posso inserire altri pesci. C'è qualche crostaceo che la mangia?
Lorenzo26
14-04-2007, 12:39
La Caulerpa di foto 1 mi sembra si chiami Peltata e non Macrodisca.
Comunque oggi ho comprato un riccio Mespilia (quello ad aculei cortissimi), dicono che dova passa lui non resta più niente, solo roccia.
Vedremo.
Se si mangia la caulerpa racemosa e anche l'altra vi avviso.
Ciao
Lorenzo
Il mio mespilia globulus non si è mai mangiato una caluerpa, magari lo facesse...
Lorenzo26
24-04-2007, 10:30
Confermo che il riccio mespilia non si mangia la caulerpa (racemosa, peltata e taxifoglia).
Per pietà : c'è qualcuno che sa se esistono piccoli pesci (non acanturidi) o invertebrati che se la mangiano ?????
grazie
Per pietà : c'è qualcuno che sa se esistono piccoli pesci (non acanturidi) o invertebrati che se la mangiano ?????
grazie
li devono ancora inventare.... :-)
Lorenzo26
28-04-2007, 09:27
Per favore qualcuno mi consigli
Ho la vasca come da profilo in funzione da un anno circa.
Gli ospiti sono:
Pesci - un centropyge flavissimus, tre cromis viridis, un gobiodon okinawe, un valencianna.
Invertebrati - una decina di paguri, due ricci mespilia, 5 lumache turbo, tre gamberetti, 6 acropore e qualche piccola altra creatura (tra cui un Mitrax).
I valori sono assolutamente perfetti, da fine maturazione ho sempre avuto i nitriti, nitrati, fosfati, silicati a valori non misurabili (salifert).
Inoltre gli altri valori (calcio, kh, magnesio, etc.) sono tutti perfetti.
Dalle rocce vive all'inizio mi erano spuntati dei rametti di caulerpa racemosa e peltata che io, sbagliando, ho lasciato crescere fino ad infestare tutte le rocce vive.
Poi però sono collassate e per fortuna le ho estratte manualmente tutte e subito.
Ovviamente poi però sono ricresciute con il tempo e sono già da 4 mesi ormai che una o due volte alla settimana sono due ore con le braccia dentro alla vasca a strappare le caulerpa con le pinzette per evitare che crescano troppo. Ma continuano a crescere!
I vari erbivori che ho in vasca non servono a niente perchè la calulerpa non se la mangiano (mangiano solo le altre alghe, che infatti tengono sotto controllo).
Cosa devo fare per evitare di passare la vita con le braccia in vasca ad estrarre la caulerpa???
Un acanturide non posso ovviamente introdurre perchè ho 100 litri netti in vasca.
Cosa devo fare??
Rifare tutto da zero, estrarre tutte le pietre e spazzolarle una per una?
E cosa faccio delle acropore? (ne ho cinque che stanno crescendo molto bene)
Le stacco e le riattacco a fine lavoro?
Qualcuno mi può dare un consiglio? Devo rifare tutto oppure esiste un metodo naturale per limitare la crescita delle caulerpa in una vasca da 100 litri?
Grazie a tutti e ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |